Qualcuno sa come poter scaricare il firmware 4.3 wind se dal sito terafile mi dice che posso al massimo scaricare un file da 1 giga mentre il firmware è di 1,2 giga?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno sa come poter scaricare il firmware 4.3 wind se dal sito terafile mi dice che posso al massimo scaricare un file da 1 giga mentre il firmware è di 1,2 giga?
Quoto al cento; è ciò che ho scritto nei post addietro....x Samsung, se la finalità fosse questa, sarebbe come tagliarselo x far dispetto alla moglie........Ad ogni buon conto, mi sembra che con i tuoi interventi hai risolto, no? Quindi spero di arrivare anch'io alla soluzione con questi. Manderò prima un'immagine relativa alle "info Dispositivo" del mio Note, prima di procedere. Ciao
A questo punto, credo che ci sia del vero in questa affermazione. Rimane l'unica spiegazione possibile.
Del resto le stesse prestazioni di esemplari diversi non sono quasi mai identiche: basta affiancare due Note 2 con sim del medesimo operatore e stesso contratto e controllare i dBm in ricezione. Ho avuto modo di notare anche 7 o 8 dBm di differenza. Così come la notissima differenza tra schermi con tonalità di colore diverse...
Tra l'altro ribadisco che ho rilevato risultati ottimali anche in casi in cui l'aggiornamento è avvenuto via OTA e soprattutto senza alcun wipe. Ergo: con questo upgrade in giro è capitato di tutto e di più!
Infatti! Personalmente non parlo con o di chi ha una 4.3 funzionante con disprezzo o ironia. Io penso che chi scrive su un forum non riporta solo problemi ma esperienze in generale positive e negative, e da queste pagine le seconde sono in maggioranza riguardo a questo firmware. Poi ribadisco ancora una volta che a questo punto se un aggiornamento funziona o meno è questione di fortuna. Io personalmente posso solo provare a reinstallare il tutto con odin sperando che la colpa sia dell' OTA (e a questo punto me ne chiederei l'utilità)
Ho parlato ieri con dei dev, e mi hanno suggerito che l'aggiornamento della 4.3 è uguale dappertutto, il fatto è che l'assemblaggio non è eseguito in maniera uguale dappertutto e sovente l'hardware non è uguale.
Beh ora capisco perché chi ha un Note 2 assemblato in Corea funzioni meglio di uno assemblato in Brasile.
Loro dicono che è questo il punto cardine.
Nonostante ciò un aggiornamento non può definirsi "a culo", cioè spera che ti vada bene, stiamo scherzando.
Esattamente quello che ho ipotizzato nel post precedente.
D'altra parte le revisioni hardware, a parità di modello, ci sono per i router e apparati simili, che hanno una componentistica estremamente più semplice e ridotta rispetto ad uno smartphone, volete che non ci siano modifiche nelle forniture di singoli componenti, oltre che negli assemblaggi, nei nostri device?
Beh a me allora è andata di chiappe, assemblato in Corea, il meglio del meglio che si possa desiderare su Note 2 (ora capisco anche perché ho molti meno problemi....., anzi quasi inesistenti a dire il vero, di tanti altri colleghi che possiedono un Note 2).
No no.
È proprio questo il punto.
Il reset da impostazioni e il full wipe da recovery non sono affatto la stessa cosa.
Il reset da impostazioni ti lascia migliaia di file spazzatura che neanche immagini.
Per eliminare questi file spazzatura devi NECESSARIAMENTE effettuare un full wipe da recovery.
È proprio questo il punto.