Perchè hai altre alternative?
Poi non si rinuncia a nessuna garanzia. Si modda e se si hanno problemi si usa triangle away e poi odin.
Visualizzazione stampabile
Ma io, per esempio, non ho nessuna esperienza con questi programmi e non ho nessuno vicino che ne abbia... Trovo tutto questo veramente scandaloso... E dirò di più ... A me il note 2 funziona bene... Sto seriamente pensando di non installare nessun aggiornamento a meno che non ci sia parere favorevole di qualche buona anima che, potendo rimediare come vuole, si prende la briga di testare la novità e dare l'ok...
Cosa ci manca???
Rispetto gli anni passati samsung supporta i suoi device con piú impegno , il problema é che ne sfornano troppi per coprire ogni spiffero di mercato ... comunque il supporto duraturo sui device equivale a mantenere i clienti affezionati e la mela ha fatto scuola in questo ...(io mi auguro samsung apprenda ) e comunque arriverá 4.3 il supporto a 5.0 é quasi certo quindi tenetevi stretto il vostro note 2 !!! ;)
Scusate la domanda "sciocca" :-[ ma vorrei proporvi ugualmente il mio quesito: io sono in possesso di un Note 2 brand Tim ma in funzione con una microsim Wind.Dopo l'ultimo aggiornamento i dati dello smartphone sono i seguenti:
PDA: N7100XXDMC3
MODEM: N7100XXDLK7
CSC: N7100TIMDMC1
Ho notato un netto miglioramento della durata della batteria (ho effettuato un Wipe Cache Application dopo l'aggiornamento) ma la connessione dati ha subito un peggioramento...in pratica se apro una qualsiasi applicazione che accede ad Internet (Play Store,FB,Browser vari,Instagram,etc...) questa non utilizza la connessione dati finchè non appare H+ in alto nella barra di stato :( .Il tutto può essere dovuto al fatto che ho ricevuto aggiornamenti Wind su un Note 2 "brandizzato" TIM?Ho detto una castroneria :-[ ?
Scusate una domanda idiota...
Ma se io lancio un reset ai valori di fabbrica e poi mi loggo all'account Google quando sincronizzo mi reinstalla tutte le app e tutti i dati tipo rubriche ecc?
Si.
Però prima di fare il ripristino ai dati di fabbrica ti conviene andare in impostazioni e fare le sincronizzazioni dei vari account Google e samsung, così poi potrai recuperare messaggi, rubrica ed applicazioni anche senza usare programmi appositi come Titanium Backup.
Il mio Note si è sempre comportato come dici: se la cella a cui è connesso supporta l'HSDPA o l'HSUPA, finché il simbolo della connessione resta 3G, non parte lo scambio dati; appena il download o l'upload ha luogo il simbolo muta in H+.
Credo dipenda dalla cella: in alcuni casi, in zone in cui la copertura notoriamente è garantita da installazioni radio base non recenti, lo scambio dati funziona anche in 3G "liscio" (o in Edge, naturalmente)
_____________________________
Inviato dal mio Note II albino
confermo, anche il mio note 2 (ed anche il note) si comporta alla stessa maniera
Non ci capisco più nulla.
Se collego il note 2 a kies mi segnala un aggiornamento, me lo scarica ma non me lo installa, si disco nette e riparte in un loop infinito.
Allora ho scaricato odin e l'ultimo firmware disponibile per il no brand Italia, installo tutto e quando finisco kies continua a dirmi che c'è un aggiornamento ma ovviamente non lo installa.
La ricerca nota non è da meno.... Si pianta sulla ricerca in corso e resta li delle ore.
Consigli?
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
Si ma se il fw da scaricare non è aggiornato come faccio?
Hai mica un link?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Se hai un firmware no brand non aggiornato una volta messo deve per forza segnalarti un aggiornamento. Non subito forse ma avrai l'aggiornamento.
Oppure ti scarichi l'ultimo firnware con odin e flashi e finisce li la storia.
Nella sezione modding del note trovi il thread con tutti i firmware ufficiali
Browser, purtroppo ho il no brand senza fw, via ota non mi segnala ne scarica nulla.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ah... il firmware lo ho appunto scaricato dalla apposita sezione...
E' per quello che non capisco.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Se dopo il flash del firmware non si é cancellato tutto io ti consiglio di dare una pulita al telefono e riflasharlo di nuovo.
Se hai preso l'ultima versione chiaramente non ci saranno aggiornamenti
Notizia giunta anche da me (sulla pelle di toro) ma sono scettico. Era certo l aggiornamento a 4.2.2, poi slitta, poi si va alla 4.3, poi la deadline è il 5.0..... io firmo per qualunque aggiornamento. Vengo dal Tf101 di Asus dove, coscienti di quello che sarebbe successo, asus "uccise" il tablet alla 4.0.3 credo ricordare. I seguenti modelli vendettero molto meno ma se il 101 originale fosse arrivato a 4.1.2 per fare un esempio avrebbero venduto ancora meno..... Per Samsung la regola non cambia.....
Ho android 4.2.2 sul Nexus 4 è a breve arriverà anche la 4.3.
Alla fine l'unica differenza tangibile tra note 2 e nexus 4 sono i widget nella lock screen che neppure uso.
Alla fine ciò che mi preme non è tanto avere necessariamente l'ultima versione di Android, quanto un aggiornamento ben fatto, che non faccia stare con il fiato sospeso o che costringa a star lì a capire se è stato davvero un upgrade utile o nocivo.
Ultimamente sembra quasi che più aggiornamenti rilasciano e più casini fanno!
Come l'unica differenza tra note 2 e nexus 4 sono gli widget?
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa. :-)
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
be ma non devi prendere come esempio il nexus 4...
quello monta un fw Android pure, piuttosto dovresti paragonarlo al s4
Come sempre..., ed anche qui, la rincorsa all'ultima versione di Android è frenetica, al limite della paranoia.
La 4.1.2 del Note 2 è ottima, certo sussistono dei bug non si può negare, ma si possono facilmente aggirare.
Confesso che francamente non la capisco questa frenesia alla rincorsa dell'ultima versione, lo capirei se fosse un aggiornamento conseguente, cioè dei miglioramenti che apportino veramente un guadagno effettivo sul terminale, ma a conti fatti la 4.1.2 è migliore della 4.2.2 se volete sapere, lasciate perdere il fatto dei widget nella lockscreen e qualche altro piccolo gadget che sono indiscutibilmente criteri soggettivi, ma guardiamo il contenuto reale sul Note 2:
1. La 4.2.2 è più pesante della 4.1.2 (cioè occupa più spazio in memoria interna)
2. La 4.2.2 consuma 1 volta e 1/2 più risorse rispetto alla 4.1.2 per il suo funzionamento
3. Non apporta nulla in più di ciò che il Note 2 possiede al momento attuale a livello contenuti se non alcuni gadget (questa è soggettiva)
4. A livello software interno la 4.2.2 non serve al Note 2 su ciò che propone come implementazione sui vari componenti, cioè non apporta nessun miglioramento reale, al contrario appesantisce con ulteriori parametri
Detto questo io capisco che si ha fame di aggiornamenti e/o miglioramenti, ma non è di certo la 4.2.2 il software adatto in questione, tranne per il miglioramento del modem che ha avuto un reale miglioramento e che prontamente Samsung ha rilasciato sui dispositivi nobrand ultimamente (poiché per i brand deve essere rilasciato dal provider dopo i loro vari test).
Non saprei risponderti francamente, so che i nobrand italia hanno ricevuto un "Minor Update" di 0.53MB riguardante il modem del Note 2, soprattutto penso il fastidioso difetto delle connessioni wi-fi cui ad alcuni rifiutava la connessione o cadeva sovente.
Cito testualmente:
03 Luglio 2013
Veramente un minor update quello rilasciato da Samsung per i Galaxy Note 2 Italiani no brand. Con un peso di appena 0.53MB l’update va a modificare la parte modem andando a fixare o migliorare qualche aspetto evidentemente non perfetto. La signa è N7100XXDME6, la stessa dell’attuale firmware ma a cambiare è appunto il modem che passa dalla versione N7100XXDME4 alla versione N7100XXDMF1. Di seguito i dettagli:
Model: GT-N7100
Country: Italy
Version: Android 4.1.2
Changelist: 1071214
Build date: Fri, 31 May 2013 02:18:10 +0000
Product Code: ITV
PDA: N7100XXDME6
CSC: N7100ITVDMF1
MODEM: N7100XXDMF1
Come vi trovate con la nuova base e il nuovo modem conviene aggiornare
Io non ti saprei rispondere, poiché non ho mai avuto problemi di modem per ora (e spero di non averne mai).
Mi si connette sempre ogni dove e la connessione cade solo se non è più disponibile o per lontananza. Non ho mai riscontrato alcun problema fortunatamente (c'è da dire però che il mio dispositivo è ancora illibato :p).
A natale quindi.. Figurarsi se si potesse muovere qualcosa prima dell'uscita del note 3.
A me dopo l'ultimo aggiornamento e dopo un ripristino ai dato di fabbrica, la funzione dello standby intelligente continua a non funzionare.. E dire che era l'unica funzionalità che usavo e trovavo comoda, rispetto a tutte le altre funzioni "smart" collegate anche al movimento.
sara' un caso ma da quando ho aggiornato il note 2 si e' riavviato 2 volte ...non mi era mai successo ed e' da ottobre che c'è lho!!!! dopo il primo riavvio mentre ero in piena telefonata ho detto rispristiniamo e mettiamo tutto pulito ...ma l altro giorno lha rifatto ...perciò dò colpa a quest aggiornamento ....
Ho notato da qualche giorno (per cui imputo la cosa all'ultimo aggiornamento) che se vado a cambiare sfondo non partendo già dalla foto che voglio inserire, ma dal menu impostazioni - schermo - sfondo e seleziono "galleria" ci mette una vita ad aprirla, nonostante il ripristino ai dati di fabbrica dopo l'aggiornamento via OTA.
Avete notato anche voi?
Anche a me si apre subito, ma attenzione: in sede di ripristino hai forse attivato (o riattivato) la sincronizzazione delle fotografie con l'account Google? Perché quando avevo in galleria gli album sincronizzati (con Panoramio o Google+) l'apertura era un calvario.
_____________________________
Inviato dal mio Note II albino
Non mi pare di aver toccato quella voce.. Anche perché panoramio e Google+ non lo uso.. Forse sono le tante foto su whatsapp o su Dropbox.
Non che sia un problema, perché tanto gli sfondi li imposto quasi sempre direttamente dalla foto, però non capivo come mai si fosse creato questo inconveniente.
Cmq assurdo. Hanno aggiornato galaxy s2 plus e note 8. Non è corretto. Abbiamo il top della gamma note . Gioielli di punta e non rilasciano gli aggiornamenti. Dovrebbero curare gli aggiornamenti con molta più attenzione. Io sono amante del padellone però mi rode spendere soldi e poi vedere un s2 plus aggiornato prima del note 2. Cacchio se scegliamo il top gamma un motivo c'è.
Purtroppo ha una sua logica di marketing. Se ti troveresti dalla parte opposta forse anche tu rsgioneresti allo stesso modo, semplicemente perché oggi come oggi pochi si recherrbbero in un negozio o centro commerciale per acquistare un S2, ergo non fa concorrenza diretta all'S4, invece S3 e Note 2 già così hanno fatto calare le vendite previste dalla Samsung, immagina se fossero aggiornati all'ultima versione, coloro che possiedono un S4 non si sentirebbero diciamo così unici nel possedere le ultime novità e funzioni. Quando uscirà il Note 3 vedrai che molto probabilmente aggiorneranno S3 e Note 2 come su S4, di modo che i possessori di quest'ultimo, come di S3 e Note 2 dovranno acquistare il Note 3 per possedere le ultime novità. In pratica è una ruota che gira e se stai dietro a ste cose non ne esci più. Oltre al fatto che il Note 2 con la 4.1.2 ufficiale gira benissimo anche se con qualche piccolo bug, francamente le novità dell'S4 non mi mancano affatto, anzi sotto un aspetto di dati il Note 2 è ancora il migliore attualmente in commercio, e lo dico con cognizione di causa non perché possiedo il Note 2 ;)
Non è questa la politica giusta. Io come strategia userei una tattica diversa. Manterrei un prezzo elevato dei dispositivi. Per esempio 699 s4 599 note 2. Li Manterrei aggiornati entrambi garantendo una qualità elevata. In questo modo, avendo un prodotto di qualità posso fidelizzare o clienti Samsung fatti con i prodotti più vecchi e acquistarne nuovi con il nuovo prodotto. Alla fine aggiungendo 100 euro ti prendi un terminale con un hardware aggiornato. ..