Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Nonostante ciò sappiate che è l'ultimo aggiornamento che apparentemente Samsung sviluppa per il Note 2 ufficialmente ed a quanto pare in maniera ufficiosa non lo supporterà più, d'ora in poi per aggiornare il Note 2 dovremmo passare dal modding.
Son contento per i possessori di Note 2! Così si puo sperare per S3 (e per altri devices come il mio Mega).
Ma quanti updates rilascia Samsung per un telefono?
Su Note 2 come sapete che non ci saranno piu aggiornamenti?
Comunque, se così fosse, è assurdo che i negozi lo vendano ancora, un prodotto che non viene poi più aggiornato è morto, e dovrebbe andare fuori produzione. Sarò io che sono abituato con il programma Apple, che l'anno prima di buttare fuori dagli aggiornamenti un Iphone lo toglie alla produzione, se non lo toglie prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corrystile
Son contento per i possessori di Note 2! Così si puo sperare per S3 (e per altri devices come il mio Mega).
Ma quanti updates rilascia Samsung per un telefono?
Su Note 2 come sapete che non ci saranno piu aggiornamenti?
Comunque, se così fosse, è assurdo che i negozi lo vendano ancora, un prodotto che non viene poi più aggiornato è morto, e dovrebbe andare fuori produzione. Sarò io che sono abituato con il programma Apple, che l'anno prima di buttare fuori dagli aggiornamenti un Iphone lo toglie alla produzione, se non lo toglie prima.
Morto?!
il note 2 è un telefono da prendere al volo, indipendentemente dagli aggiornamenti di Samsung, specie se sottocosto come in questi giorni a 299 euro.
Con tutto il supporto che riceve anche da xda, è un telefono destinato ad avere ancora lunga vita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Morto?!
il note 2 è un telefono da prendere al volo, indipendentemente dagli aggiornamenti di Samsung, specie se sottocosto come in questi giorni a 299 euro.
Con tutto il supporto che riceve anche da xda, è un telefono destinato ad avere ancora lunga vita!
Si ma non tutti hanno la voglia il tempo e la pazienza di smanettarci. 300 euro va bene se ti interessa la sostanza e non ti importa di essere aggiornato.
Sulla questione apple non sono d'accordo. E' vero che toglie dal mercato un prodotto che non riceverà gli aggiornamenti ma se prendi in considerazione gli aggiornamenti fatti sui modelli vecchi fanno davvero pietà. C'è da mettersi le mani nei capelli. Cosa che con samsung non mi è mai successa. Meglio nessun aggiornamento che aggiornamenti "agghiaccianti" .Poi non è un prodotto morto ancora perché tecnicamente verrà aggiornato. E poi può sempre capitare che grandi catene abbiano scorte ancora i deposito e le vendono quando samsung ha gia smesso la produzione.
-
Appena aggiornato via OTA.
La differenza più grossa che ho notato è di poter disinstallare/disattivare alcune app di sistema di Samsung e di Google.
Infatti alcune, tipo ChatOn, le ho disinstallate ma altre, tipo Knox e Play Edicola, le ho solo disattivate.
Poi ho visto che la schermata di blocco ha qualche opzione in più, come la possibilità di visualizzare il solo collegamento alla fotocamera, ed è cambiata la grafica ed il suono di sblocco/blocco.
Per quanto ci ho potuto smanettare (non molto) mi è sembrato molto fluido e reattivo. Il fatto di disinstallare/disattivare qualche inutile (almeno per me) app di sistema ha liberato un po' di ulteriore Ram. Non ho idea degli effetti sulla batteria...
Utilizzandolo vi saprò dire di più (considerando sempre che il mio Note non ha mai avuto nessun tipo di problema con i vari upgrade pur senza aver mai fatto reset o wipe tra un aggiornamento e l'altro).
A titolo informativo: iOS 7.1.1 scaricato ieri su iPhone e iPad pesa più di 1 Gb mentre Android 4.4.2 non supera i 460 Mb. Sarei curioso di sapere come mai.
-
Io invece vorrei sapere se la 4.4.2 possiede le stesse caratteristiche degli altri terminali aggiornati da Samsung, cioè il fatto che il sistema non possa più scrivere sulla sd esterna, questo è uno scoglio molto molto pesante, anzi se così fosse io rimango alla 4.3, mica mi voglio bruciare la possibilità che mi offre il Note 2 con sd esterna.
Ovvio che al limite eseguo il root, ma questa è una mia scelta, invece parlo a nome di tanti utenti che non desiderano effettuarlo, come faranno ad utilizzare la sd esterna?
-
Perche chi lo ha gia flashato mi puo dire se è stato risolto il bug del segnale wifi, che con la 4.3 nonostante stavo a pochi metri dal router di casa mi dice segnale instabile
-
Ma hanno già rilasciato l'OTA come dice Maxlamb?
-
Comatrix parla del l'impossibilità di scrivere sulla sd. È vero? Beh, se così fosse resterai anch'io alla 4.3 che mi funziona benone...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadeluna
Comatrix parla del l'impossibilità di scrivere sulla sd. È vero? Beh, se così fosse resterai anch'io alla 4.3 che mi funziona benone...
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Dai un'occhiata qui:
http://www.androidgalaxys.net/approf...ro-sd-esterna/
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Perche chi lo ha gia flashato mi puo dire se è stato risolto il bug del segnale wifi, che con la 4.3 nonostante stavo a pochi metri dal router di casa mi dice segnale instabile
Per ora non ho ancora avuto la notifica del segnale instabile.
-
Per quanto riguarda la scrittura su SD usando ES ho visto che... non funziona! Nessuna possibilità di creare, cancellare o di fare taglia/copia/incolla. O meglio, a volte funziona (tranne l'eliminazione) altre volte dice di aver eseguito tutto ma nella realtà non è vero ed altre volte non non esegue il comando e basta.
Ovviamente, anche se l'app "Archivio" fa tutto e subito, è una gran rottura di scatole in quanto io uso molto la rete LAN per trasferire file (anche piuttosto grossi) dal PC al Note senza collegare cavi... e questo Archivio non lo fa ma ES si.
Mi sa che se non si trova una soluzione (alternativa al root) torno alla 4.3
Però qualche problema lo avevo anche prima sempre con ES che da un po' inspiegabilmente si inceppava sempre.
Per il segnale debole del WiFi, nessuna notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mats25101979
Volevo sapere se con questa 4.4 si ha il tempo morto nel risveglio del telefono perché con questa 4.3 a volte spingendo il tasto home ci mette un pó prima che il terminale si risvegli.
Indipendentemente dalla versione Android installata, si può ridurre questo tempo morto disattivando l'opzione "Apri con il tasto Home" di S Voice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Si ma non tutti hanno la voglia il tempo e la pazienza di smanettarci. 300 euro va bene se ti interessa la sostanza e non ti importa di essere aggiornato.
Sulla questione apple non sono d'accordo. E' vero che toglie dal mercato un prodotto che non riceverà gli aggiornamenti ma se prendi in considerazione gli aggiornamenti fatti sui modelli vecchi fanno davvero pietà. C'è da mettersi le mani nei capelli. Cosa che con samsung non mi è mai successa. Meglio nessun aggiornamento che aggiornamenti "agghiaccianti" .Poi non è un prodotto morto ancora perché tecnicamente verrà aggiornato. E poi può sempre capitare che grandi catene abbiano scorte ancora i deposito e le vendono quando samsung ha gia smesso la produzione.
In effetti Apple ha fatto le sue belle figure piu e piu volte, con Iphone 3g rilasciando la 4.1.3 che era oltre che pessima anche instabile al limite per quell' hardware, problema mai risolto, con ipad 1 e ios 5.1.1 che lo ha lasciato con problemi di memoria (e ipad 1 avendo piu potenza di 3gs è stato lasciato fuori da ios 6...marketing...), oltre a questi due nulla di piu.
Comunque avendo un buon hardware (2gb di ram e processore quadcore, non poco, anzi!) mi aspetterei aggiornamenti futuri, non credo che Samsung lasci dispositivi così potenti indietro, anche perchè son sicuro che kitkat lo regge senza alcun problema, quindi...
-
Ciao a tutti, ho appena ordinato note 2 a 10€ al mese con la tre, da possessore di un vecchio smartphone (S plus) ho deciso di cambiarlo con questo ottimo terminale...leggendo e leggendo varie cose, mi chiedevo mi conviene o no fare tutti gli aggiornamenti?? Il cellulare mi arriva con 4.1.1 lo aggiorno a 4.3? È uscito anche kitkat? Se si aggiorno? Un saluto a tutti Marcoleo
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoleo
Ciao a tutti, ho appena ordinato note 2 a 10€ al mese con la tre, da possessore di un vecchio smartphone (S plus) ho deciso di cambiarlo con questo ottimo terminale...leggendo e leggendo varie cose, mi chiedevo mi conviene o no fare tutti gli aggiornamenti?? Il cellulare mi arriva con 4.1.1 lo aggiorno a 4.3? È uscito anche kitkat? Se si aggiorno? Un saluto a tutti Marcoleo
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Sai già che ti arriva con la 4.1.1? Alcuni utenti che lo hanno preso da. Non molto tempo, lo hanno trovato con già la 4.3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
In quell'articolo tra l'altro si dice (in modo impreciso):
Quote:
Per i programmi installati dall’utente che non necessitano di andare a modificare file della microsd al di fuori delle directory a loro assegnate cambierà poco o nulla (ad esempio navigatori gps, lettori multimediali e giochi).
In questo caso occorre attendere solo che gli sviluppatori aggiornino le loro app.
Innanzi tutto, se un programma NON necessita di andare a modificare file o cartelle nella SD esterna NON occorre attendere alcun aggiornamento da parte degli sviluppatori, proprio perché la SD non viene nemmeno sfiorata dall'applicazione.
Il problema invece sorge proprio con quelle applicazioni che hanno questa necessità!
Per alcune il problema è irrisolvibile. Vedi i file manager che ho già citato nel mio post precedente e che PER LORO NATURA agiscono su TUTTI i file o cartelle (salvo quelle protette dal sistema operativo) di uno storage.
Per altre app il problema sarebbe risolvibile prevedendo la creazione divuna cartella proprietaria ed esclusiva nella SD esterna IN FASE DI INSTALLAZIONE.
Come mai però quasi nessun sviluppatore si è già adeguato? Forse è necessaria una sorta di "certificazione" dell'applicazione da parte del sistema operativo???
E non è che, per caso, la procedura per ottenerla (da parte di chi? Google o il produttore del device che ha personalizzato la ROM?) sia lunga e magari pure onerosa???
Le mie sono domande da ignorante, ma che nascono dalla constatazione che il blocco sulla SD sui Samsung, e non solo, è comparso da mesi e che sino ad ora non ho notato aggiornamenti delle applicazioni nel senso auspicato dall'autore dell'articolo
EDIT
Chi ha già installato la 4.4.2 faccia per favore una prova.
Next Browser, uno dei browser più leggeri e veloci dello store, permette, come altri, di impostare nelle preferenze la cartella di download dei file da web.
L'ultimo aggiornamento risale al 22 aprile 2014.
Provate a configurare come percorso una cartella sulla SD esterna (io ce l'ho così da sempre).
Funziona?
Se la risposta fosse affermativa, ne potremmo dedurre che con l'ultimo upgrade lo sviluppatore ha adeguato l'app alle specifiche di Google.
Se così non fosse, allora i miei dubbi sarebbero più che legittimi!
-
Come dicevo ES Explorer, che è stato aggiornato il 17 aprile, non ha nessun permesso tranne su terminali rooted.
-
Avete visto questo video?
Galaxy Note 2 con android 4.4.2 ufficiale video p…: http://youtu.be/ej2JyH_57hA
-
Mi conviene aggiornare via odin o attendere l'update via ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Mi conviene aggiornare via odin o attendere l'update via ota?
Dipende se hai fretta o no
-
Ciao, qualche anima buona potrebbe postare il link all'utlimo firmware disponibile?
Grazie!!!!!!!
-
E no che cacchio! Lo immaginavo :(
La scrittura su SD esterna non va a quanto pare, tranne ovviamente se si effettua il root, cosa che farò sicuramente se la 4.4.2 merita, poiché ho troppo ben adattato la 4.3 alle mie esigenze in maniera esponenziale, e funziona egregiamente e fluidamente.
Quindi io per adesso non aggiorno e aspetto di vedere se si trova eventualmente una soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Nessun evidente incremento di fluidità, tutto come ora.
E poi il pinch out con l'app Email stock c'era già da un pezzo!!
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
E no che cacchio! Lo immaginavo :(
La scrittura su SD esterna non va a quanto pare, tranne ovviamente se si effettua il root, cosa che farò sicuramente se la 4.4.2 merita, poiché ho troppo ben adattato la 4.3 alle mie esigenze in maniera esponenziale, e funziona egregiamente e fluidamente.
Quindi io per adesso non aggiorno e aspetto di vedere se si trova eventualmente una soluzione.
Come Volevasi Dimostrare
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Nessun evidente incremento di fluidità, tutto come ora.
Come si suol dire...... "Niente di che"?
-
Beh no dai niente di che no, poiché comunque hanno aggiornato a kitkat e quindi hanno prolungato la vita del terminale, potendo sfruttare la compatibilità a kitkat delle app aggiornate. Quante applicazioni sto vedendo con scritto:
App for 4.4 kitkat and above
Quindi dai è corretto dire le cose come stanno, vantaggi e svantaggi.
-
Ma se aggiorno tramite odin a questa versione francese, dato che io ho la versione originale 4.3 che mi sta creando un sacco di problemi (tipo perdita segnale wi-fi e perdita apn postemobile ad ogni riavvio, ecc.), avrò problemi con il contatore knox? O addirittura perdita del'IMEI? Poi quando uscirà quella italiana potrò metterla senza problemi sempre di contatore o di IMEI? Non faccio modding quindi non vorrei combinare qualche guaio, ma da quando ho aggiornato tramite kies alla versione 4.3 mi vien voglia di prendere il telefono e di buttarlo via. Come andava con la 4.1.2 questa proprio la Samsung ha sbagliato alla grande. Finora non sono ritornato alla 4.1.2 proprio perché ho letto in rete del contatore knox (dato che il mio telefono ancora è in garanzia) e della possibile perdita dell'IMEI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Beh no dai niente di che no, poiché comunque hanno aggiornato a kitkat e quindi hanno prolungato la vita del terminale, potendo sfruttare la compatibilità a kitkat delle app aggiornate. Quante applicazioni sto vedendo con scritto:
App for 4.4 kitkat and above
Quindi dai è corretto dire le cose come stanno, vantaggi e svantaggi.
E perché?
Le app di solito garantiscono la retrocompatibilità. Prima che nello store le applicazioni non compatibili con la 4.3 e con JB siano presenti in numero significativo, sarà morto e sepolto anche KitKat
Io sinceramente non ne ho ancora viste: userò forse delle app obsolete, ma non mi sembra certo che siano diffuse
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
E perché?
Le app di solito garantiscono la retrocompatibilità. Prima che nello store le applicazioni non compatibili con la 4.3 e con JB siano presenti in numero significativo, sarà morto e sepolto anche KitKat
Io sinceramente non ne ho ancora viste: userò forse delle app obsolete, ma non mi sembra certo che siano diffuse
Non fai che confermare ciò che ho descritto nel mio precedente post.
La retro compatibilità non vuol dire che l'applicazione ti mette a disposizione tutte le innovazioni che vengono implementate dallo sviluppatore per migliorare l'esperienza d'utilizzo, ma solamente che funziona sul terminale e nulla più, basandosi sulle vecchie implementazioni:
Novità solo 4.4 kitkat e oltre
Bla
Bla
Bla
Quindi la vita del terminale Note 2 è aumentata quando noti che un aggiornamento con la 4.4.2 è disponibile mentre sulla 4.3 no.
Attenzione ho detto durata di vita non miglioramento, poiché allle volte non si migliora nulla con le nuove implementazioni, ma generalmente si però.
-
Bah... Vedremo.
Al momento sul Note 2 non vedo miglioramenti di sorta, mentre sul Note 3 KitKat è per lo più un disastro, per lo meno con la ROM ITV nobrand attuale, tant'è che chi ha aggiornato e non ha optato per una rom di paese estero oggi ha un terminale zeppo di problemi.
Io aspetto ancora: ho freezato il download degli update e per il momento non lo sblocco
Vedremo sul tablet Note 10.1 2014 edition, che avrebbe bisogno di una bella iniezione di fluidità, anche se la faccenda della SD mi frena parecchio.
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Come dicevo ES Explorer, che è stato aggiornato il 17 aprile, non ha nessun permesso tranne su terminali rooted.
Nella versione precedente a quella corrente, lo sviluppatore aveva tentato di aggirare la limitazione di KitKat e a detta di molti c'era parzialmente riuscito, forse con un artificio inaffidabile, ma parecchi utenti riuscivano a creare nuove cartelle e spostare files sulla SD esterna anche se il terminale NON era rootato. Pare che non si riuscisse a rinominarli.
Poi, forse a causa dell'inaffidabilità del tutto, lo stesso sviluppatore ha fatto marcia indietro e ha implementato i permessi di scrittura solo per i terminali con root
-
-
GB ego sum anche a me frena tantissimo il fatto di non poter più scrivere sulla sd esterna, ma il fatto della durata di vita è innegabile. Lo sviluppo va sempre avanti e gli sviluppatori guarderanno sempre più verso il futuro non lo si può negare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
gb ego sum anche a me frena tantissimo il fatto di non poter più scrivere sulla sd esterna, ma il fatto della durata di vita è innegabile. Lo sviluppo va sempre avanti e gli sviluppatori guarderanno sempre più verso il futuro non lo si può negare.
hu comacchio hu
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
GB ego sum anche a me frena tantissimo il fatto di non poter più scrivere sulla sd esterna, ma il fatto della durata di vita è innegabile. Lo sviluppo va sempre avanti e gli sviluppatori guarderanno sempre più verso il futuro non lo si può negare.
Vedi, a livello teorico dovrebbe essere come dici, ma a livello pratico non ho visto nemmeno un upgrade di un'app per la quale si dichiari che eventuali nuove funzioni sono implementate e sfruttabili solo da KitKat in su.
Il salto tra la 4.3 e KitKat non è così rilevante, KitKat non mi sembra una vera e propria major release.
Il vero salto ci sarà con la 5 e qui il nostro caro e vecchio Note resterà al palo, almeno ufficialmente.
Se poi ci aggiungi che le features implementate sul Note 2 con la 4.4.2 sono pressoché nulle (multiwindows a parte) e che le limitazioni sulla SD hanno il loro peso (negativo), chi ha un Note 2 con una 4.3 fluida e prestante non ha alcun valido motivo di aggiornare.
-
Invece io trovo che sia una delle migliori, proprio perché la gente non trova nulla di eccezionale che al contrario lo è, poiché stavolta hanno lavorato a quanto pare sul motore e non sulle implementazioni delle funzioni, cosa che tutto il mondo Android acclamava da tempo di volerlo ardentemente, cioè un software meglio ottimizzato.
Ora io non l'ho ancora provato, ma sembrerebbe che sia così, quasi tutte le recensioni dicono la stessa cosa, e mica si saranno tutti telefonati. E dici niente che non trovi la differenza se fosse così, anzi al contrario la differenza sarebbe notevole, poiché stavolta, finalmente, google ha lavorato sullla base e non sulle features, più concreto e meno fuffa. Altro che major, di più ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Invece io trovo che sia una delle migliori, proprio perché la gente non trova nulla di eccezionale che al contrario lo è, poiché stavolta hanno lavorato a quanto pare sul motore e non sulle implementazioni delle funzioni, cosa che tutto il mondo Android acclamava da tempo di volerlo ardentemente, cioè un software meglio ottimizzato.
Su questo sono d'accordissimo con te: da un upgrade mi aspetto soprattutto ottimizzazione, stabilità e fluidità; le nuove funzioni non hanno nemmeno molto senso, se mettono a repentaglio Ia stabilità e affidabilità, magari a causa di un hardware che potrebbe rivelarsi sottodimensionato. Se le ritengo indispensabili, è giusto che acquisti un nuovo device.
Il fatto è che il mio Note 2 (e non è così per tutti) va che è una meraviglia con la 4.3, è fluidissimo, lo riavvio di rado e la CPU non si impalla mai a 200 mHz, come invece mi capita spesso e volentieri con il Note 3, soprattutto quando si "scontra" con un access point impallato (per i fatti suoi).
Se fosse stata una buona release avrei aggiornato il Note 3 (a costo di subire le limitazioni relative alla SD) , ma pare proprio che su quest'ultimo crei più problemi che benefici, almeno la ITV nobrand e quindi attendo una nuova build che risolva i numetosi bachi.
-
Ragazzi scusate, io sono rimasto un po' indietro con il modding.... Ho una 4. 1. 2 e vorrei provare questa però ho assolutamente bisogno di utilizzare es explorer, come devo fare? La installò e poi faccio il root? E poi con knox? Come la mettiamo?
-
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum, ma vi seguo da quando ho acquistato il mio galaxy note 2 un paio di mesi fa.
Mi sto mangiando le dita perché dopo aver letto e riletto informazioni sul nuovo aggiornamento a kit kat alla fine mi sono decisa ad aggiornare... Quando mai!!! Da quando ho aggiornato non si apre piu l'app meteo. It, si blocca subito, si blocca ezpdf reader, si blocca farm heroes saga.... Insomma un disastro! Pensare che prima d ora non si era mai bloccato ed era sempre stato super fluido! Vi prego come posso fare per tornare alla versione precedente? Sono disperata!!!! Aiuto
Sara
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saretta83mi
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum, ma vi seguo da quando ho acquistato il mio galaxy note 2 un paio di mesi fa.
Mi sto mangiando le dita perché dopo aver letto e riletto informazioni sul nuovo aggiornamento a kit kat alla fine mi sono decisa ad aggiornare... Quando mai!!! Da quando ho aggiornato non si apre piu l'app meteo. It, si blocca subito, si blocca ezpdf reader, si blocca farm heroes saga.... Insomma un disastro! Pensare che prima d ora non si era mai bloccato ed era sempre stato super fluido! Vi prego come posso fare per tornare alla versione precedente? Sono disperata!!!! Aiuto
Sara
Prima di provare un downgrade, perché non provi con un ripristino ai dati di fabbrica?
-
Sarebbe un disastro perché ho tantissimi dati importanti in snote, poi la rubrica, e tutte le applicazioni a pagamento che ho scaricato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saretta83mi
Sarebbe un disastro perché ho tantissimi dati importanti in snote, poi la rubrica, e tutte le applicazioni a pagamento che ho scaricato....
Le app che hai pagato non le perdi mica!
Le scarichi di nuovo dallo store senza spese ulteriori!