ragazzi ma come è che alcuni hanno due versioni diverse di a 4.3 no brand...... per capirci l'ultima voce 0010 oppure 0016 ( io monto la 0010)
Visualizzazione stampabile
Abbi fede dopo 2 o 3 ricariche vedrai che va meglio di prima è successo anche a me ok tranquillo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Salve a tutti, scusatemi per la domanda ma sono niubbo ed è la prima volta che mi cimento in una cosa del genere. Ho letto che molti consigliano un bel wipe prima di aggiornare, come nel mio caso, a 4.3. Ora dato che leggendo vari post e guide non mi è chiaro, vorrei chiedervi se durante le operazioni di wipe devo togliere anche la sim oltre alla micro-sd e quante volte devo effettuare il wipe. Vorrei anche sapere se dopo averlo effettuato posso scaricare ed installare il firmware via OTA. grazie a tutti.
Giusto per capire un po' quanto deve (o dovrebbe) durare la batteria, vi dico come è andato il mio Note2 tra il 28/12 ed il 5/1...
- GPS, WiFi, telefono e 3g attivi dalle 8:30 all'1:30 circa;
- RuntasticPro in esecuzione per tutta la mattinata;
- Utilizzo per chat (WhatsApp) e telefono decisamente intensi;
- Utilizzo per almeno un paio d'ore come video player;
- Internet e mail per almeno un'ora;
- SkyGo per un'altra oretta;
- Utilizzo della fotocamera discreto;
- Modalìtà risparmio energetico attivata dalle 17/18 in poi.
Utilizzato così, arrivavo all'1:30 (o anche più tardi) con un 25%/30% di batteria ancora disponibile.
A me, sembra abbastanza normale considerando con un utilizzo meno intenso (GPS spento e senza i punti 2, 4, 5 e 6) al 25%/30% di batteria ci arrivo, in genere, la sera successiva...
PS: Nel mio primo palmare, il glorioso Treo 600, la batteria durava quasi una settimana :)
È vero confermo
Io avevo la versione 010 ora ho 018
Guarda io non sono molto esperto e sul fatto che il tecnico mi abbia detto una boiata bho!!!! mati posso dire che ho usato il telefono per qualche giorno con la 4.3 e ora con il telefono che mi è stato cambiato sto usando la 4.1.2 francamente tutta questa differenza non la vedo. Poi dato che qua sul forum mi sembra di aver visto che sono in parecchi ad aver avuto problemi per ora rimango cosi.
Utilizzato sia la 4.3 che la 4.1.2 sul Note 2 con tutte le caratteristiche uguali. Debbo dire che la mia esperienza pende a favore della 4.1.2 senza alcun ombra di dubbio. Più stabile, più longevità delle risorse, più durata batteria, con la 4.1.2 non avevo un crash da 7 mesi, con la 4.3 ne ho avuti diversi in una settimana. Inoltre con la 4.3 ho notato una sensibile riduzione della ricezione, con il gps per esempio riuscivo a gestire e ricevere fino a 14 satelliti con la 4.1.2, con la 4.3 invece non sono riuscito ad oltrepassare gli 8 satelliti ricevendo a balzi il segnale, stesso concetto sul Wifi. Invece ho trovato migliorie sulla 4.3 come miglior nitidezza e contrasto,
Onestamente sono tornato alla 4.1.2 per la mia esperienza ed utilizzo personale.
Questo non vuol dire che in futuro non passerò alla 4.3, ma aspetto che sia implementata a dovere (da notare che pure sul Note 3 la 4.3 ha ricevuto molti aggiornamenti e correzioni in questi poiché mesi dal suo rilascio, questo mi fa supporre che la 4.3 non sia poi così stabile come venga propinato da casa Samsung. Rammento che il Note 3 con la 4.3 ha ricevuto ben 5 aggiornamenti e correzioni di bug in 4 mesi, mentre il Note 2 ne ha ricevuti 6 di aggiornamenti e correzioni bug in 1 anno e mezzo circa. Un motivo ci sarà sulla 4.3 se riceve tanti aggiornamenti e correzioni bug o no?).
Pensate che io ho un brand Wind, ancora niente, sono fermo sulla 4.1.2, ho tweettato due volte, risposta identica in entrambi i casi, quindi copia incolla, "ciao, ad oggi non abbiamo evidenza dal fornitore della data di rilascio del software"
Ragazzi mi serve una mano, ho incasinato un po' la rubrica perchè dopo aver aggiornato ho prima importato i contatti dalla SIM e dopo ripristinando il backup ho aggiunto nuovamente i contatti solo che alcuni si sono duplicati (per non dire quadruplicati) e fra questi ce ne sono alcuni che sono "vuoti". Ho provato a cancellarli manualmente ma mi va in crash la rubrica e mi avvisa che il programma è stato interrotto...qualcuno ha suggerimenti su come rimediare? Grazie. (chiedo scusa se dovesse risultare OT)
Puoi cancellare tutta la rubrica andando in impostazioni, gestisci applicazioni, tutte e cancellare i dati di rubrica e contatti.
Disattiva prima la sincronizzazione e poi cancelli i dati. Z me funziona. No, non tocca la Sim.
Novità dai Note 2 tim?
Nulla di nuovo all'orizzonte?
Siamo ancora fermi al 4.1.2.
La soluzione è una ed una sola.
Utilizzare solo la rubrica di Google per la gestione dei contatti del telefono e cancellare i numeri dalla Sim e dalla memoria del telefono.
Dalla rubrica di Google puoi eliminare automaticamente tutti i duplicati senza alcuna fatica
Ma quindi solo io ho un Note 2 Tim ?
Siamo in tre, chiedi a samsung e dice che è tim che deve lanciare l'aggiornamento, chiedi a tim e dice che dipende da samsung
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao ragazzi notizie per il 4.3 del mio note 2 brandizzato wind ancora nessun aggiornamento?
Questo 4.3 non va per niente bene... addirittura mi si impunta quando apro nella barra delle notifiche un mex primato di fb... I tasti su sempre attivi ogni tanto rimangono spenti, blocchi random quando esco da semplicissime apk. .Samsung. .. ma cosa ca. ... stai facendo??? , torniamo a nokia?? HTC? ? Ahah
Mie impressioni dopo qualche settimana di utilizzo con 4.3: il "consumo" di RAM è molto elevato a pari di applicazioni installate precedentemente; anche il consumo di batteria (prima con un uso normale arrivavo a fare un giorno e mezzo di utilizzo mentre ora devo ricaricarlo ogni notte. Certo arriva sempre a sera ma il consumo resta alto). Micro lag quando scorro le pagine delle app; problemi già segnalati quando voglio aprire facebook o qualche altra app (tranne whatsapp e tapatalk) tappando sulla notifica presente sul pannello (la notifica si apre ma lo schermo rimane bloccato e devo sbloccarlo manualmente); ho notato un certo ritardo tra la pressione del tasto home o di sblocco e l'illuminazione dello schermata di blocco (ad esempio quando voglio vedere l'ora o se ci sono notifiche). Tante app inutili da dover disattivare (quelle che lo permettono senza riavviarsi autonomamente). Insomma avrebbero potutuo fare molto di più (ora non so se il problema è il firmware originale o quello modificato di Samsung) ma per mia esperienza il miglior firmware per Note 2 rimane il 4.1, il Note durava tantissimo con un contenuto conumo di RAM ed era abbastanza fluido. Sottolineo che ho installato il 4.3 via OTA dopo 2 wipe ed un wipe post installazione, da firmware originale quindi non avevo modificato nulla.
Ho già fatto 3 istallazioni con tutti i wipe, anche dopo aver cambiato batteria per quel problema avuto con l'alimentatore, ho anche fatto 2 reset consecutivi... ma nulla... sempre stessi problemi. .. non che siano problemoni..... ci mancherebbe. .... ma sono fastidiosissimi! !!!
La mia esperienza è esattamente l'opposto: la 4.3 è la più fluida e quella che consuma meno batteria di sempre.
EDIT: sarà del tutto casuale, ma io non ho fatto nessun wipe né prima né dipo e per di più, anziché installare via Odin PC come mio solito, ho scaricato via OTA
E allora con i Samsung si va di cu....ehm di fortuna
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Le app e il wifi sono rimasti invariati da quando ho acquistato il Note...poi sinceramente non mi aspetto che un top di gamma reagisca in base alle app installate insomma...ok se uno ne ha cento app di cui molti giochi e lo usa per giocare ci sta...ma se lo uso per lavoro con poche app e modo e tempo di utilizzo sono gli stessi non mi aspetto un crollo così netto di prestazioni. Questo è il risultato della corsa all'aggiornamento da differenziare per mille mila dispositivi diversi...mia opinione
Oltre al fatto che riscontro altri difetti che non credo siano attribuibili alle app, di cui ho parlato prima
Io ho un problema abbastanza fastidioso, ho il note II con brand tre e da qualche settimana "posso" fare l'aggiornamento del sistema ( versione dell'aggiornamento sconosciuta) adesso monto android 4.1.2, appena faccio partire l'aggiornamento rigorosamente col wifi il telefono dopo un po' si impalla completamente, lo schermo si accende ma non si sblocca e sono costretto a riavviare e ad annullare puntualmente l'aggiornamento perché il telefono diventa inutilizzabile e soprattutto il download non prosegue... Ho provato collegando il telefono al pc ma mi dice che non posso aggiornare tramite kies.. Inoltre ho anche resettato il telefono pensando fossero le troppe applicazioni o le troppe immagini (anche se in realtà non ho molte app, se non quelle necessarie.. ossia: what's app, facebook, facebook messenger shazam spotify e avg il resto sono quelle predefinite Samsung...)
Soluzioni?? o_O
Ecco tim cosa mi ha risposto
Scusate ho sbagliato
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_apWhm.jpg
Questa è la riposta di tim
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Comunque il 4.3 è pessimo per la mia esperienza. 1.14 giga su 1.74 di cui la maggior parte occupata da stupide ed inutili app della Samsung che credo nessuno usi. Micro lag fastidiosissimi oltre ad altri problemi che hi già evidenziato in altri post come la batteria ad esempio. Ho sempre esaltato Samsung per questo terminale ma lo sta rovinando. Non vi perdete nulla se non aggiornate fidatevi.....anzi
Infatti speriamo arrivi presto kitkat che risolvi qualche problema se no dovrò cambiare telefono
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App