Con la gmail di Google ti scarichi di nuovo tutto senza pagare nulla
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Con la gmail di Google ti scarichi di nuovo tutto senza pagare nulla
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ragazzi io ho aggiornato alla 4.4.2 perché il mio telefono è francese, un problema l'ho risolto con android assistant, cioè passare le applicazioni sulla sd. a me funziona come prima ma solo cosi. Poi apparte piccoli problemi con polar office 4.0 che non mi salva piu I documenti sulla sd ma solo sulla memoria del tel, non vedo peggioramenti. Cosa ci dovrebbe essere di nuovo?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
______________________
ES Gestore file può essere utilizzato anche con KitKat senza root, solo che i file e le cartelle salvati sulla SD esterna possono solo essere letti da ES e non eliminati, cancellati, modificati, spostati, rinominati
Pe rle applicazioni ti hanno già risposto gli altri.
Per SNote, aggancialo al cloud dell'account Samsung (se non l'hai già fatto) in modo da recuperare tutto.
Rubrica e agenda: non dirmi che con un Note 2 hai continuato a salvare i contatti solo nella memoria interna del telefono! Spostali nell'account Google!
______________________ Da eliminare grazie, grazie, grazie
Ancora con sto Knox e basta!
Avrò già detto non so quante volte che non è Samsung che fa le leggi in Europa, oltre a questo lo scrive pure la Samsung stessa sul suo sito ufficiale di Knox che il root fa decadere la garanzia solo in determinate circostanze.
Ma più di così cosa volete che si faccia, mettere i cartelloni pubblicitari?
magari se ti calmi un attimo.... non è per la garanzia che lo chiedo ma solo per capire se si riesce a fare i root senza probelmi con knox... stai sereno!
Perché ti sembro agitato? A me non pare. Piuttosto invece sarebbe opportuno informarsi a riguardo, poiché dal tuo commento si evince lontanamente che è riferito alla garanzia, altrimenti avresti chiesto se ci fosse già una procedura di root sicura e non: e poi con Knox?
Ma pêche dovete sempre girare la frittata non capisco, a cosa serve? A sembrare più alla moda, intelligenti o cos'altro? Non è un insulto, o un rimprovero, poiché io non sono nessuno, solo non capisco questi atteggiamenti (forse perché ho vissuto parecchio all'estero, boh vai a sapere).
Si ,si può.
Sempre per la questione Knox io la penso cosi: l'utente può anche aver ragione ma alla fine ,nel malaugurato caso in cui io telefono abbia problemi, saranno loro a ripararlo e a loro se gli gira possono non riparartelo aggrappandosi al fatto che se il contatore é attivo hai sicuramente fatto qualcosa. E quindi possono uscirsene con il fatto che magari il problema dipende proprio da quello. E uno a quelli che gli dice? Morale: se si può evitare è meglio. Vedono che è tutto stock e gli passano i pensieri. Chiusa parentesi knox.
Nella sezione modding trovi la guida per fare il root senza problemi nonostante Knox.
Qualche problema potresti invece averlo nel caso di flash di rom modificata, ma se ti limiti al root non avrai problemi.
Eccola qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=369197
METODO di ROOT xfirmware originale Samsung N7100XXUEMK9 - android JB 4.3
Ecco questo è un commento valido.
Hai perfettamente ragione, infatti io dico che bisogna lottare contro tale sopruso, perché è un sopruso. Allora le leggi che le fanno a fare se poi non vengono rispettate? È errato, a mio modo di vedere, di aggirare l'ostacolo, sarebbe meglio affrontarlo e soprattutto che sia di pubblico dominio, perché sia le case costruttrici che i rivenditori ci giocano su questi fatti. Cioè quello che hai descritto sembra quasi una resa, e onestamente essendo dalla parte della ragione perché siamo noi a dover star zitti? Pensa solo se fosse il contrario, l'azienda se ne starebbe zitta? Ma quando mai ;)
Per l'appunto, ecco una delle ragioni per cui il root non invalida la garanzia, posso avere i permessi di amministrazione su un terminale ma tenere il firmware originale, per utilizzare delle funzioni che solo con il root alcune applicazioni eseguono. Tutto li :D
Come faccio ad aggiornare alla 4.4.2 avendo il root? Come posso de-rootare? Cosa accade alle applicazioni root only?
Ma tu quando hai comprato il telefono hai uscito un bel po di soldi di cui una parte serve per coprire l'assistenza che ti offrono in italia. Tu quindi hai già pagato questo servizio, quindi a loro che gli frega?
Anche se si chiariscono le posizioni con samsung non si sa mai come ti va. Perciò se puoi fare a meno o puoi evitare,fallo.
Sinceramente non voglio cercare di discutere col tizio. Se ho un problema ,e il telefono mi serve ,avrei piacere che me lo riparino subito.
Senza divagare io sono dell'opinione che aggiornamenti e assistenza devono essere pagati a parte e tolti dal prezzo iniziale. Se voglio la versione ultima caccio 20 euro e aggiorno. Il telefono non funziona me lo aggiusti e pago onestamente. Ma a loro converrebbe? No
GrazieChe io sappia devi tornare stock, anche con il root ma con firmware stock, a quel punto il terminale rileva l'aggiornamento se non erro (altro motivo per cui la garanzia non decade se rileva l'aggiornamento come da contratto).
Per le applicazioni che necessitano di root, dovrai credo ri-eseguire il root dopo l'installazione dell'aggiornamento, se non erro.
Ottimo spunto ;), ma concordo con te che non gli converrebbe.
Invece non sono d'accordo per il fatto di non dover rispettare le regole, tutto ciò che oggi noi abbiamo, sia nel bene che nel male, lo dobbiamo a coloro che hanno lottato per i diritti in passato. Non mi va di finire la lotta anche se fosse solo per la garanzia (ovvio non solo per quello).
ma chi sta girando la frittata?chi vuole sembrare più alla moda? te la canti e te lasuoni da solo!
ho precisato che sono fuori dal modding da un pò e volevo solo capire se fare il root comportava problemi TECNICI con il knox,tant'è che altri dopo di te mi hanno risposto correttamente.
a leggerti invece sembri molto agitato...
Ma questa 4.4.2 è italiana?
Comatrix, fermo restando che Samsung o, meglio, i centri autorizzati in molti casi non badano al contatore Knox, tieni però presente che la normativa sulla garanzia a cui tu fai riferimento non vincola affatto il produttore (che sarebbe libero di negare qualunque forma di garanzia), ma solo il venditore (commerciante) oltre tutto per i vizi di conformità e non per i guasti che possono essere una cosa molto diversa.
Insomma, la questione dei due anni di garanzia "obbligatori" in Europa non coinvolge assolutamente Samsung e i suoi centri di assistenza, che sarebbero (uso volutamente il condizionale) liberissimi di negare qualunque forma di assistenza in garanzia.
No, guarda siccome questo è il mio lavoro, di questa materia ne so parecchio!
Prima di scrivere sciocchezze sull'efficacia di direttive (che tra l'altro sono molto diverse dai Regolamenti e di norma non sono self executing), è meglio studiare un po' i fondamenti di diritto ed imparare a distinguere tra venditore, produttore, difetti di conformità rispetto al bene offerto in vendita, vizi della cosa venduta, vizi di funzionamento, garanzia legale, garanzia convenzionale o contrattuale, inversione dell'onere della prova, presunzione juris tantum e presunzione juris et de jure... devo andare avanti?
Non serve, perché è una materia che ben conosco anch'io.
Certe cose non le devi ricordare a me, ma a chi domani ti citerà i due documenti ai quali ho fatto riferimento.
Il mio post era ironico e non era diretto a contraddirti, ma ad avvisarti!
Mi dispiace esser stato frainteso.
Hai un MP.
Io invece non avrei per nulla citato la direttiva, ma avrei indirizzato al sito ufficiale di samsung Knox cui fa riferimento tale concetto.
Chi ha mai parlato in questo ultimo discorso della direttiva, ho detto solo che le leggi non le fa Samsung punto. Garanzia legale 6+6, commerciale, difetti di conformità, utilizzo conforme, usura ecc...., concordo con voi, sta di fatto però che il discorso di fondo non cambia. Possiamo cantarcele, indirizzare, linkare, essere esperti in materia, ma non tutti li conoscono, e su questo sapete benissimo che sia le case costruttrici che i rivenditori ci giocano sopra invece di informare.
Però difendo anche le aziende, poiché non è che un utente ci fa le più immane porcate col terminale e poi l'azienda deve riparare, eh no, io parlo di correttezza da entrambi i lati.
Poi provate a fare un giro sulla pagina Facebook di Samsung Mobile Italia, e guardate cosa scrivono gli addetti ai lavori circa il root, e se gli linki la pagina ufficiale Samsung Knox ove la loro stessa azienda specifica tale concetto contraddicendo ciò che letto hanno scritto precedentemente, non ti rispondono neanche.
Questo a casa mia si chiama infondere paura mediatica (senza menzionare che mica ho noleggiato il dispositivo che mi devo adeguare obbligando ad utilizzare il terminale come vuole l'azienda, parlo delle app Samsung per esempio, devo essere libero di scegliere se le desidero o no sul mio dispositivo potendole disinstallare e non solo disattivare).
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5005884
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5490071
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5490830
Per tornare in tema, segnalo l'aggiornamento v. 1.6 del file manager Solid Explorer che dovrebbe permettere anche con kitkat di copiare e rinominare i file su SD esterna, a prescindere dai permessi di root.
Al momento però non sono ancora riusciti a rendere possibile l'eliminazione dei file presenti sulla stessa.
Ecco il link dell'applicazione per maggiori dettagli:
https://play.google.com/store/apps/d....solidexplorer
Ragazzi qualcuno sa un sito dove si può controllare il roll out per il note 2 ?
Su sammobile, al momento della release via OTA ci sarà l'aggiornamento di questa pagina.
http://sammobile.com/api/releases.ph...-N7100&version
http://www.sammobile.com/firmwares/2/
Qui trovi i rilasci aggiornati al minuto e puoi inserire N7100 nella ricerca.
Ma tu i messaggi li leggi o scrivi solo per riempire il thread?
Questo è un buon inizio, speriamo risolvano (io intanto vado di root sicuramente, però per gli altri che non lo desiderano effettuare).
cmq per chiudere il discorso garanzia, trovo che sia giusto che un produttore possa mettere dei limiti allo "smanettare" degli utenti che poi portano i cellulari "cotti" da kernel fallati oppure che chiedono interventi in garanzia perché il telefono non suona più grazie a qualche app che con il root gli ha cancellato le suonerie o altre amenità
Ho provato un S4 con la 4.4.2 a bordo, ok non è il Note 2, ma la versione Android si, e visto che in molti qui dicono che il concetto è uguale, cioè la scrittura su SD non cambia ecco cosa ho riscontrato:
1. È possibile spostare i dati di una data applicazione su SD esterna risparmiando spazio sulla memoria interna.
2. È possibile applicare un percorso per salvare dati sulla SD esterna (foto, files ecc...).
3. Non è possibile rinominare i files sulla SD esterna (o per lo meno non ci sono riuscito).
4. È possibile spostare dati da memoria interna a quella esterna (e viceversa)
5. Non si possono disinstallare le app di sistema integrate da Google e Samsung (però non le ho provate tutte, per esempio google play edicola, books ecc...).
6. Veramente una scheggia, veloce e fluido cavolacci, una rapidità mai riscontrata prima in mia esperienza.
Però ribadisco che era un S4, vai a sapere se sarà uguale.
Io ci capisco sempre meno: lo sviluppatore di ES Gestore File, nella versione precedente alla release corrente, aveva tentato di aggirare l'ostacolo e a detta di alcuni, c'era riuscito solo per alcune operazioni, fatta eccezione per la rinomina di file e cartelle.
A parere di altri, invece, la cosa non funzionava per nulla, tant'è che nella successiva release ES Gestore File ha implementato i permessi in scrittura sulla SD solo per i terminali rootati.
Ora questa applicazione che permetterebbe di fare alcune operazioni, ma non la cancellazione...
Beh non ci resta che aspettare, tanto dovrebbe arrivare a giorni l'aggiornamento ufficiale probabilmente (o prossime settimane).
Invece una domanda banale:
Ma la tastiera sarà implementata? Cioè per esempio le emoji saranno inserite? E soprattutto sarà possibile utilizzare il riconoscimento di s-voice? Perché sarà il mio terminale ma se desidero dettare un messaggio tramite tastiera con l'apposita funzione non mi riconosce la punteggiatura (virgola, punto ecc..,), mentre s-voice invece si.
Le emoji ci sono ma attenzione ad usarle in un sms normale perché verrà riconosciuto come mms inserendo una faccina. Se si inseriscono invece dal tasto menù nessun problema ma sono le solite faccine di android. Per s-voice non lo uso molto spesso e quindi non saprei.
Si, le emoji ci sono. E c'è anche altro, come la possibilità di scegliere il tipo di tastiera (fluttuante, destra o sinistra), ecc.
Questo no... se dici "virgola" ti scrive proprio la parola "virgola".
Altri cambiamenti che ho notato, non riportati nel video postato qualche giorno fa, riguardano la modalità di scrittura con la s-Pen (non l'ho testata bene ma mi pare che funzioni meglio), la radio (poco importante, ma è diversa) e le icone nella barra di notifica (batteria, wifi, 3g, ecc.) che hanno perso il colore.
Tuttavia, ogni tanto non mi vede più il contenuto della microSD esterna.
Ho +/- 48 Gb di roba (mp3, video, mappe del navi, foto, notifiche, ecc.) che di quando in quando sparisce e mi costringe a riavviare il Note. Non solo! Dopo il riavvio devo pure reimpostare i toni delle varie app (tipo WathsApp) che altrimenti vanno con la notifica standard.
Questa cosa mi da veramente fastidio... non ho idea se dipenda dalla 4.4.2 e se capiti solo a me, ma sarebbe bello saperlo (per la cronaca, ho una microSD da 64 Gb della Sandisk di classe 10).