Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Si, le emoji ci sono. E c'è anche altro, come la possibilità di scegliere il tipo di tastiera (fluttuante, destra o sinistra), ecc.
Questo no... se dici "virgola" ti scrive proprio la parola "virgola".
Altri cambiamenti che ho notato, non riportati nel video postato qualche giorno fa, riguardano la modalità di scrittura con la s-Pen (non l'ho testata bene ma mi pare che funzioni meglio), la radio (poco importante, ma è diversa) e le icone nella barra di notifica (batteria, wifi, 3g, ecc.) che hanno perso il colore.
Tuttavia, ogni tanto non mi vede più il contenuto della microSD esterna.
Ho +/- 48 Gb di roba (mp3, video, mappe del navi, foto, notifiche, ecc.) che di quando in quando sparisce e mi costringe a riavviare il Note. Non solo! Dopo il riavvio devo pure reimpostare i toni delle varie app (tipo WathsApp) che altrimenti vanno con la notifica standard.
Questa cosa mi da veramente fastidio... non ho idea se dipenda dalla 4.4.2 e se capiti solo a me, ma sarebbe bello saperlo (per la cronaca, ho una microSD da 64 Gb della Sandisk di classe 10).
Grazie per le informazioni :D
Cacchio anch'io possiedo le stessa SD, fino adesso non mi ha mai dato problemi, funziona benissimo, ora dici sta cosa che mi irriterebbe alquanto.
-
Ma oltre alla Francia non hanno ancora rilasciato nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxycava2288
Ma oltre alla Francia non hanno ancora rilasciato nulla?
Secondo me i francesi stanno facendo da beta tester come i polacchi lo fecero con la 4.3.
Il rilascio poi avvenne dopo un paio di settimane credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Ho provato un S4 con la 4.4.2 a bordo, ok non è il Note 2, ma la versione Android si, e visto che in molti qui dicono che il concetto è uguale, cioè la scrittura su SD non cambia ecco cosa ho riscontrato:
1. È possibile spostare i dati di una data applicazione su SD esterna risparmiando spazio sulla memoria interna.
2. È possibile applicare un percorso per salvare dati sulla SD esterna (foto, files ecc...).
3. Non è possibile rinominare i files sulla SD esterna (o per lo meno non ci sono riuscito).
4. È possibile spostare dati da memoria interna a quella esterna (e viceversa)
5. Non si possono disinstallare le app di sistema integrate da Google e Samsung (però non le ho provate tutte, per esempio google play edicola, books ecc...).
6. Veramente una scheggia, veloce e fluido cavolacci, una rapidità mai riscontrata prima in mia esperienza.
Però ribadisco che era un S4, vai a sapere se sarà uguale.
Infatti ti confermo che nella mia versione (Spagna) la velocitá é la stessa e l unica differenza evidente é l inutilitá della sd nel 90% dei casi. Avendo poi l S4 solo 7 giga interni liberi me lo posso cacciare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Secondo me i francesi stanno facendo da beta tester come i polacchi lo fecero con la 4.3.
Il rilascio poi avvenne dopo un paio di settimane credo.
Alla faccia .....pensavo fosse una cosa imminente. ...quindi aspettano un paio di settimane e poi daranno il via al roll out quindi ora che arriva in Italia ........fine maggio!!! Che politica stupida....per aggiornare i dispositivi. l ho sempre odiata......e sempre la odierò. ....
-
E per quello che ci si guadagna spesso potrebbero evitare...
-
cmq é assurda una cosa del genere... passi la questione root e knox, ma come accidenti si fa a mettere un aggiornamento che non consente di utilizzare a proprio piacimento i file Explorer con i file inseriti nella Sd? ma di cosa hanno paura?
-
ragazzi installata la rom francese sul mio note 2 nobrand! va benissimo nessun impuntamento lag ecc... solo molta fluidità ! installatela senza perdere tempo! c'è la lingua italiana!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikempower
cmq é assurda una cosa del genere... passi la questione root e knox, ma come accidenti si fa a mettere un aggiornamento che non consente di utilizzare a proprio piacimento i file Explorer con i file inseriti nella Sd? ma di cosa hanno paura?
Questi problemi con le SD esterne non dipendono da samsung.
Google ha sempre osteggiato le SD esterne e con kitkat ha deciso di dare una stretta di vite più decisa.
Samsung si è solo limitata a seguire le linee guida che le sono state imposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Questi problemi con le SD esterne non dipendono da samsung.
Google ha sempre osteggiato le SD esterne e con kitkat ha deciso di dare una stretta di vite più decisa.
vero anche questo, ma non ne capisco il senso... il punto di forza di Android è l'estrema libertà rispetto agli altri S. O. e tu me lo castri così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikempower
vero anche questo, ma non ne capisco il senso... il punto di forza di Android è l'estrema libertà rispetto agli altri S. O. e tu me lo castri così?
Concordo. Per questo rimarrò ancora alla 4.3 root, aspettando ulteriori sviluppi. La libertà di gestione dell'sd è fondamentale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfrepo
Concordo. Per questo rimarrò ancora alla 4.3 root, aspettando ulteriori sviluppi. La libertà di gestione dell'sd è fondamentale.
Se fai il root anche alla 4.4 vai liscio come con la 4.3.
Per chi ha il root non ci sono problemi.
Basta usare un'applicazione dello store che risolve il problema in un paio di tap!
L'applicazione è questa qui:
https://play.google.com/store/apps/d...=nextapp.sdfix
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfrepo
Concordo. Per questo rimarrò ancora alla 4.3 root, aspettando ulteriori sviluppi. La libertà di gestione dell'sd è fondamentale.
Illogico!
Se hai il root fai le stesse cose della 4.3. Il problema sorge se non hai i permessi di amministrazione.
Se fosse vero ciò che si dice, conviene eseguire il root, tanto il Note 2 non riceverà più aggiornamenti molto probabilmente, è arrivato ai fatidici 18 mesi Inoltre se mantenuto il software originale la garanzia non decade amche se rootsto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
appena sarà disponibile la versione italiana mi sa che faccio il passaggio col root..
-
Comunque sia, sarà che io sono per gli upgrade ma con questa 4.4.2 non sto affatto male.
Voglio dire, basta adattarsi e sulla microSD puoi fare lo stesso quello che vuoi... inoltre, tutte le app si stanno aggiornando per risolvere (come Tomtom e Navfree solo per citare i navigatori che sono quelli per cui ha più senso utilizzare la memoria esterna).
I pregi di Kitkat (anche senza root) sono innegabili: vuoi mettere la possibilità di disattivare tutte le app preistallate di Samsung e di Google che non ho mai usato e che assorbivamo solo preziosa Ram...
Oggi ho usato per quasi un giorno la s-Pen per prendere appunti e posso dire che funziona meglio di prima (ed ho ancora il 36% di batteria).
Non sarà perfetta ma sono sicuro che gli aggiornamenti non tarderanno.
-
Guarda che disattivare le app non è una novità, casomai disinstallarle totalmente lo sarebbe (parliamo di terminali unrooted).
Invece per ciò che riguarda la fluidità su S4 con 4.4.2 che ho provato è veramente un passo enorme avanti sulla velocità e fluidità, risparmiando ram e batteria a quanto pare. Riguardo la stabilità però è tutta da testare.
Per adesso a mio utilissimo parere, la 4.1.2 resta la migliore fino ai test definitivi della 4.4.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Comunque sia, sarà che io sono per gli upgrade ma con questa 4.4.2 non sto affatto male.
Voglio dire, basta adattarsi e sulla microSD puoi fare lo stesso quello che vuoi... inoltre, tutte le app si stanno aggiornando per risolvere (come Tomtom e Navfree solo per citare i navigatori che sono quelli per cui ha più senso utilizzare la memoria esterna).
I pregi di Kitkat (anche senza root) sono innegabili: vuoi mettere la possibilità di disattivare tutte le app preistallate di Samsung e di Google che non ho mai usato e che assorbivamo solo preziosa Ram...
Oggi ho usato per quasi un giorno la s-Pen per prendere appunti e posso dire che funziona meglio di prima (ed ho ancora il 36% di batteria).
Non sarà perfetta ma sono sicuro che gli aggiornamenti non tarderanno.
Che tastiera usi?
Se usi SwiftKey, hai per caso avuto problemi con il download dei pacchetti delle lingue?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
... inoltre, tutte le app si stanno aggiornando per risolvere (come Tomtom e Navfree solo per citare i navigatori che sono quelli per cui ha più senso utilizzare la memoria esterna).
Questa notizia è interessante: quindi TomTom & C. ora salvano regolarmente le mappe sulla SD ESTERNA in una cartella proprietaria?
-
Io spero solo che sia veramente performante questa 4.4.2, poiché ho una personalizzazione alquanto intensa, e con la 4.3 va bene non lo passo negare, ma sono certo che si possa fare di meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Questa notizia è interessante: quindi TomTom & C. ora salvano regolarmente le mappe sulla SD ESTERNA in una cartella proprietaria?
L ultimo Tomtom ancora non mi funziona su l S4 con la 4.4.2. Saranno in fase di aggiornamento ma nulla di fatto per ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
...Guarda che disattivare le app non è una novità...
Ma dai... si poteva fare anche prima? E come (senza root e senza app apposite)?
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
...Che tastiera usi?...
Uso la tastiera stock.
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
...quindi TomTom & C. ora salvano regolarmente le mappe sulla SD ESTERNA in una cartella proprietaria?...
Quote:
Originariamente inviato da
dbargel
...L'ultimo Tomtom ancora non mi funziona...
Infatti. Navfree funziona regolarmente ma se sposto le mappe di Tomtom non funziona (anche se dovrebbe).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Ma dai... si poteva fare anche prima? E come (senza root e senza app apposite)?
Si poteva fare anche senza root, semplicemente andando in impostazioni - gestisci applicazioni - tutte ed "entrando" nelle singole app da disattivare, premendo il tasto disattiva, dopo aver eventualmente disinstallato gli aggiornamenti.
-
Monto la rom stock 4.4.2 francese e ho avuto 2 riavvii improvvisi. Lo tenevo in tasca e andandolo a sbloccare mi chiedeva il pin della prima accensione. Non credo sia dovuto alla sostituzione della batteria che ho effettuato ieri sera.
P.S. I riavvii sono causati dalla batteria che non si incastra perfettamente nella sede e dando colpetti al terminale le vibrazioni creano un falso contatto facendo riavviare il teminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Si poteva fare anche senza root, semplicemente andando in impostazioni - gestisci applicazioni - tutte ed "entrando" nelle singole app da disattivare, premendo il tasto disattiva, dopo aver eventualmente disinstallato gli aggiornamenti.
Esatto!
Cosa che ho eseguito immediatamente su molte app.
Ecco dove trovo ancora che Android non sia libero, anche senza root dovrei essere libero di disinstallare ed installare le app che desidero, questa sarebbe una novità
P.S. Attenzione! Disinstallare quelle di sistema no, ovvio, tipo bluetooth, modem ecc..., ma le altre si, un po come un computer, se non si intacca la base del sistema il resto dovrebbe essere libero, anche il modding, poiché se veramente si vuole, si potrebbe effettuare anche senza root, il fatto è che non conviene alle aziende costruttrici, tutto li, anche se alcune aziende cominciano ad appoggiare il modding, vedi oppo ed LG, rammentando che il root solamente non invalida la garanzia, ma un software alternativo potrebbe per chi non appoggia ufficialmente il modding (oppo puoi installare una rom senza eseguire il root pensa te).
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
...Si poteva fare anche senza root, semplicemente andando in impostazioni - gestisci applicazioni - tutte ed "entrando" nelle singole app da disattivare, premendo il tasto disattiva, dopo aver eventualmente disinstallato gli aggiornamenti...
Non lo sapevo... beata ignoranza :cool:
-
In previsione del nuovo aggiornamento che a quanto ho visto, ha delle cosine che m'interessano e malgrado mi trovassi decisamente bene con la 4.1.2 ho aggiornato alla 4.3, che per errore avevo scaricato e prosponevo ogni 3 ore (@&$#!!!) :
- pur non interessandomi (grazie al generoso traffico dati della 3) ora il wifi funziona,
- la fluidità mi sembrava meglio prima ma non ho avuto nessun tipo di problema,
- l'unica cosa è la resa della batteria calata paurosamente.
Installazione sporca.
A 'sto punto mi unisco al coro di chi spera che la 4.4 sia migliore.
-
Uscito in India sempre tramite kies... Spero in un OTA che quel programma mi aveva fatto danni in passato.
-
Chi ha aggiornato alla 4.4.2 ha notato maggiori consumi della batteria? ₩
-
ciao a tutti, al momento monto ancora la 4.1.2 stock e sono intenzionato a passare alla 4.4.2. Visto che non ho aggiornato alla 4.3 secondo voi per una installazione pulita al 100% mi conviene aggiornare adesso alla 4.3 e successivamente alle 4.4.2 o aspettare che esca l'OTA e aggiornare una sola volta tutto?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacio77
...Chi ha aggiornato alla 4.4.2 ha notato maggiori consumi della batteria...
No, anzi... A mio avviso la gestione "energetica" sembra leggermente migliore.
-
Salve a tutti, ho un piccolo problema..l'altra mattina mentre aggiornavo il terminale ad Android 4.4.2 KitKat il download si è fermato e più nulla..poi cercando di aggiornare di nuovo mi diceva che il mio dispositivo era modificato..ed infatti nello stato del dispositivo mi diceva Personalizzato..anche se non l'ho mai modificato o altro..poi girovagando in internet ho deciso di utilizzare Odin e gli ho istallato la 4.1.2 andato tutto a buon fine ma il sistema sul telefono e quindi anche l'interfaccia ed il resto non è cambiata è rimasta a 4.3 ma almeno è cambiato lo stato e mi esce ufficiale ed ora se vado a fare l'aggiornamento dal telefono mi esce Aggiornamento del software non riuscito. Si è verificato un errore di rete o del server. Riprovate più tardi o utilizzando PC Kies.
E sul Kies mi dice "GT-N7100" non supporta l'inizializzazione. Spero di essermi spiegato bene ;) consigli?
-
Si in effetti l"ultima versione di Kies la 3.2 credo, non supporta Jelly Bean 4.1.2 se non erro, ergo dovresti trovare la versione 2.0 di kies, aggiornare alla 4.3 ed in seguito alla 4.4.2, oppure utilizzare Odin.
Anche a me una volta con la 4.1.2 e senza mai aver effettuato il root mi sono trovato il dispositivo con la menzione "modificato", basta eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica e tutto rientra nel normale, tranne ovviamente rimettere a posto il dispositivo come lo avevi impostato.
-
Scusate vedo che parlate di aagg. Alla 4.4 con kies xche è arrivata in Italia? A me nn la da disponibile.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblemasck
Scusate vedo che parlate di aagg. Alla 4.4 con kies xche è arrivata in Italia? A me nn la da disponibile.
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Non ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Si in effetti l"ultima versione di Kies la 3.2 credo, non supporta Jelly Bean 4.1.2 se non erro, ergo dovresti trovare la versione 2.0 di kies, aggiornare alla 4.3 ed in seguito alla 4.4.2, oppure utilizzare Odin.
Anche a me una volta con la 4.1.2 e senza mai aver effettuato il root mi sono trovato il dispositivo con la menzione "modificato", basta eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica e tutto rientra nel normale, tranne ovviamente rimettere a posto il dispositivo come lo avevi impostato.
Ok ho inteso..provo con con odin a reinstallare la 4.3 e poi se tutto va come deve andare ad aggiornare alla 4.4.2..comunque lo stato ora mi dice ufficiale non credo sia più quelo il problema..si prima di fare tutto questo avevo provato il ripristino ed a cancellare le cache ma nulla sempre uguale..per la 4.3 ci vuole kies 3..bo ripeto rinstallo la 4.3 con odin e poi proverò ad aggiornare alla 4.4.2 ti e vi farò sapere..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rubyx90
Ok ho inteso..provo con con odin a reinstallare la 4.3 e poi se tutto va come deve andare ad aggiornare alla 4.4.2..comunque lo stato ora mi dice ufficiale non credo sia più quelo il problema..si prima di fare tutto questo avevo provato il ripristino ed a cancellare le cache ma nulla sempre uguale..per la 4.3 ci vuole kies 3..bo ripeto rinstallo la 4.3 con odin e poi proverò ad aggiornare alla 4.4.2 ti e vi farò sapere..
Fatto e nulla..nessuna novità..riinstallata la 4.3 e nessun aggiornamento alla 4.4.2 no non so più che fare attenderò se no fa niente..ho controllato il CSC ed è italiano no brand ITV come quelli che ho installato..bo non vorrei fare il root se hai ancora qualche idea o ti serve qualche informazione dimmi pure o facciamo prima a vederci che sono di Torino :D ahah
-
Guarda che la 4.4.2 itv non è ancora stata rilasciata, normale che non la trovi 😄
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Guarda che la 4.4.2 itv non è ancora stata rilasciata, normale che non la trovi
Si che è stata rilasciata ho ricevuto la notifica la mattina di venerdi che poi però si è interrotta..ora mi fai venire il dubbio ma sono abbastanza sicuro! Era mattina presto ed era partito il classico doenload 0/100..va be non si può tornare indietro vedremo prossime settimane
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rubyx90
Si che è stata rilasciata ho ricevuto la notifica la mattina di venerdi che poi però si è interrotta..ora mi fai venire il dubbio ma sono abbastanza sicuro! Era mattina presto ed era partito il classico doenload 0/100..va be non si può tornare indietro vedremo prossime settimane
Si vabbè hai ragione.
-
Ho Installato qualche giorno fa la 4.4.2 francese. Il Note ora mi si riavvia senza ragione e spesso mi perde il segnale. Cosa cazzo devo fare. La release italiana potrebbe aver corretto questi Bugs,? E se si. .. è uscita o deve ancora uscire? Ciao. Grazie!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App