Si può essere; vai sulle stats dei consumi della batteria e nota se c'è una percentuale piu o meno alta alla voce "Sevizi Google".
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si può essere; vai sulle stats dei consumi della batteria e nota se c'è una percentuale piu o meno alta alla voce "Sevizi Google".
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Comunque la causa non è sempre la stessa: può essere dovuta a diversi fattori; è logico che si proceda per ipotesi e tentativi.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Se guardi bene l'articolo è di novembre dell'anno scorso, quel problema è capitato anche a me ed a molti altri ma è già stato risolto con le nuove versioni del Play Services.
Continui a lamentarti dei consigli che ti sono stati dati, dici che non vuoi resettare il telefono...
Ma il problema lo vuoi risolvere davvero?
È chiaro che nessuno di noi conosce la soluzione esatta, è come pretendere che un meccanico ti aggiusti la macchina dicendogli per telefono che fa uno strano rumore quando supera i 120 km/h.
Nei forum troverai sempre persone disposte a cercare di aiutarti ma il tuo approccio non è certamente d'aiuto!
Verificato che dalle statistiche pare sia dovuto a Google + che adesso ho disattivato
Sei tu che sei un pochettino tordo e non stai capendo quello che ti viene scritto gentilmente dagli utenti.
Nessuno ti sta dando soluzioni ad un problema che non si è ancora capito.
Se non c'è diagnosi non c'è cura...
Riportare notizie raccattate qua e la in rete e pii arrivare qui a chiedere conforto non mi pare sia la strada giusta per risolvere...
Le dritte ti sono state date per iniziare a capire qualcosa, se ti va di capire, ma costa fatica ragionare, e a me a me pari un po' svogliato oltre che arrogante, per cui, per quanto mi riguarda: ARRANGIATI rotfl
cpu spy indica una percentuale deep sleep del 37%
Ho disattivato google + e hangouts che già non era attivo ma l'ho fatto proprio da gestione applicazioni
Batteria al 100% alle ore 15 e ora alle 19.08 ha perso solo il 10% (telefono in standby) con wifi attivo.
ciao ragazzi.....volevo porvi due quesiti riguardo al mio terminale
spesso quando lo riprendo da un lungo standby trovo la sd smontata e poi si monta da sola....... è una sandisk 32 gb
cmq sono in attesa di una samsung 64 gb di cui ho letto la recensione testata su galaxy note 2 spero che quella non presenti il problema.
seconda cosa: utilizzo batteria multimedia 46%
cosa si intende per multimedia.......giochi installati non ne ho non capisco da dove viene questo dato
forse i file presenti su sd mp3 video ecc........ ma non è che sono sempre li a guardarli.
Qui uno screen di cio che intendo dire
Allegato 110844
SALVE A TUTTI.....da un po' di tempo la mia batteria fa le bizze mentre la carico....da acceso ad esempio mi segna la carica al 10%...lo spengo e lo metto in carica e vedo che il livello inizia da piu' della meta'!invece se lo metto in carica da acceso va bene....perche' fa cosi'?
ho sempre avuto la stessa philz touch 5(non so se e' una rom,non sono molto esperto,che e' quella che compare se riaccendi con tasto centrale,tasto volume su e tasto accensione?)...e da pochi giorni me lo fa
quale info vuoi?ci sono varie sigle...versione banda base N7100XXUEMJ9....versione build JSS15J.N7100XXUEMK9....
Posta uno screenshot delle ultime voci.
Tipo queste, da cui si capisce per esempio che io molto la ditto note 3.Allegato 111132
eccola....Allegato 111134
Allegato 111134
Allegato 111137 prima era piccola l'immagine....
Ciao a tutti, dopo svariate ricerche nel forum e web non ho trovato una soluzione al mio problema. Allora ho acquistato un note 2 usato 2 mesi e mi arriva ripristinato completamente con carricato android 4.3 . La batteria dopo la prima ricarica ha fatto tranquillamente 5 ore di schermo acceso con wifi e dati accesi e già dalla seconda ricarica con lo stesso utilizzo lo schermo arriva appena a 3 ore. Cosa puó essere? Ho anche disattivato i vari programmi samsung ma non cambia niente, fatto un wipe data e cache e ricalibrazione come nel primo post ma niente avete qualche soluzione?
Questo grafico, presente in un documento tecnico Asus, spiega chiaramente dopo quanti cicli di utilizzo e tempo di vita una batteria agli ioni Li deperisce.
Si capisce che dopo un anno di vita e/o 300 cicli di carica/scarica la curva scende velocemente.
Allegato 112406
Allegato 112409
questo va bene?
ecco qua:
https://www.dropbox.com/s/a1b2z9z37v...8-20-37-42.png
guardalo da qui lo screenshot.
in che cosa consiste l'awake?
E come si fa a capire quale applicazione ciuccia batteria? Io ho cercato di disattivare tutte le applicazioni samsung e google che non usavo ma non noto miglioramenti.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
La mia batteria è un periodo che dal 100% passa al 97% in 2 minuti senza utilizzare il cell e poi scende molto velocemente per farvi un esempio dal 97 mi va al 90 con soli 10 minuti di internet. Cosa ne pensate?
gz-taurus. ne avete sentito parlare? trovo batterie a 6€
Comprato batteria nuova. Quello del negozio mi ha detto che la poteva usare subito e poi quando arriva al 20% di metterla sotto carica. E di farla caricare fino all 100% senza tenerla in carica per 12 ore come io ero abituato a fare come prima carica. È giusto il suo procedimento o come facevo io?
Su Ebay fai un po' di attenzione agli store UK: spesso sono segnalati per vendere batterie false. Ad es. qui.
Io mi fido di più degli store tedeschi: in 3 giorni ti arriva via posta.
ve ne sono altri di segnalati? quello del link non è il '' mio'', ho comprato da melaroti2006, mi sono fidata del numero di feedback positivi. se fossero false gliele faccio ingoiare, ho parenti che vivono proprio nella sua zona.
se vuoi puoi passare in pvt alcuni Shop di tua fiducia? tra me e Simona le batterie vanno come pane Xd
arrivate ora le batterie, in realtà una in meno del dovuto, amen, farà una altra spedizione.
mi chiedo, se vado un in un cityservice mi daranno conferma dell'originalità o meno?
non mi fido molto a usarle, un conto è una di terze parti, ma una taroccata.... non mi piace molto.
normale che riportino "made in korea" e non "made in korea, assembled in vietnam" come su quelle che ho originariamente e che il seriale cambi da aa1ca14ms/2b a aa1c1128qs/2-b ? normale variazione di lotti o cosa'?? sto andando in paranoia
Se vai da un service Samsung 99% ti diranno che non è originale, visto che le originali sono in blister con logo. E magari ti diranno di comprarne una da loro.
Per quanto riguarda i seriali, penso dipenda dal lotto e dalla fabbrica. Io ho tre batterie: due made and assembled in Korea, una made in Korea ed assembled in China. Il chè significa che le celle sono costruite in Corea (e ciò è un bene) mentre sono "inscatolate" in diverse fabbriche.
In più posso dire che la batteria originale del mio è diversa da quella originale di un mio collega.
In Rete si trovano diverse discussioni sulle batterie false per i Samsung e ognuno ha il suo metodo per riconoscerle. Io ho provato alcuni metodi e spesso sono discordanti uno dall'altro. Quindi, per me, c'è poco da fidarsi.
Comunque le batterie che si trovano a prezzi ridotti non necessariamente possono essere false, e quindi pericolose, ma soltanto arrivate dalle stesse fabbriche a cui Samsung ha affidato la fase di assemblaggio. Non è un mistero che queste fabbriche sono in stati ove il mercato nero parallelo fiorisce, per cui parte della produzione potrebbe essere indirizzata a questo. Una batteria alla produzione non dovrebbe costare più di 2 o 3 €, al massimo 4. Samsung ci fa un guadagno notevole, con il quale si paga la pubblicità, la sperimentazione, la progettazione, i vari corner che ci sono nei megastore, etc.
La fabbrica cinese o vietnamita se le rivende a 4-4.5 € tax-free ci guadagna lo stesso, forse di più; dalla fabbrica passa ai venditori online di Honk Kong, ai vari grossisti europei che la mettono nei siti di E-commerce, principalmente su Ebay ai prezzi che conosciamo.
Ma molto probabilmente quelle batterie sono esattamente le stesse che, in blister, sono vendute regolarmente.
In alternativa potrebbero essere commercializzate batterie con lievissimi difetti, ad es. etichetta non posizionata correttamente, sfridi di plastica, etc. scartate per la commercializzazione ufficiale.
Non è che con questo sistema abbiano inventato qualcosa: io mi servo regolarmente da una fabbrica di biscotti che commercializza a metà prezzo quelli rotti o con imperfezioni, ma sono assolutamente della stessa qualità
E molto anni fa conoscevo una fabbrica tessile che faceva i maglioni di una notissima marca sportiva. Alla domenica, quasi clandestinamente, li vendeva senza etichetta, ma perfettamente uguali a quelli blasonati. In più, vicino alla porta, casualmente, c'era un cesto di etichette :D.
In conclusione: molto difficile che una batteria vi esploda in tasca: se si carica la prima volta di certo funzionerà. Se si gonfia, allora meglio gettarla. Ovviamente nei contenitori appositi.
Se poi siete ansiosi, allora non vi resta che una batteria Samsung in blister comprata da un negozio Samsung.;)