OK io ora vado a letto che e tardi...mi raccomando...;)
Visualizzazione stampabile
OK io ora vado a letto che e tardi...mi raccomando...;)
Hai ancora ragione tu :-[
ok...grazie mille...io ovviamente continuo...
Domani saprai come è andata.
Grazie e buonanotte
Ho seguito passo passo tutte le tue indicazioni e quelle della guida ma non ho avuto il risultato sperato. ho caricato il TAR nel PDA di odin è partito l'aggiornamento sul note in download mode, e li ho creduto di aver risolto. Invece la scritta samsung continua a lampeggiare. sicuramente commetto qualche errore...ma sinceramente non so proprio dove. Ho ripassato il firmware due volte...ma non ne vuole proprio sapere di ripartire. Non voglio portarlo in assistenza....cos'altro posso tentare di fare?
Problema batteria!! Passati 2 anni dall'acquisto del mio note, mi si gonfia la batteria di quasi un terzo del suo spessore iniziale, con problema di crollo drastico della durata, sfarfallii dello schermo e sbalzi dei valori di carica con spegnimenti vari. La ricompro. Dopo 3 mesi la stessa cosa, si gonfia e quando vaso su internet o play store sfarfalla...si spegne e dall'80% di carica mi segna il 10 poi il 30 poi il 16 e così via. La mia domanda: e un ploblema di cellulare o di batterie difettose?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
si ho aspettato anche di più...molto di più
Ciao
esiste un 3d specifico x i problemi di batteria. .. in ogni caso è lampante che la seconda batteria fosse difettosa.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
In questo modo perderò tutti i dati?
ok...nella schermata del mio recovery vedo wipe data/factory reset, wipe cache partition ma non vedo dalvik. Procedo ugualmente?
Per persiancat: si, ho sbagliato 3d alla grande, ma "l'ira" per il problema mi ha fatto scrivere senza rendermi tanto condo se c'era qualche argomento simile. Comunque grazie mille, spero che con una nuova batteria vada meglio.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
tranquillo
l'importante è acquistarne una originale dalla Samsung. .. fidati. .. spendi il doppio ma ne vale la pena😏
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ragazzi avevo portato il note in assistenza xk non funzionava più la rotazione schermo... Quando l ho ritirato ho notato una "striscia" bianca ,non molto visibile , sulla parte alta del display... Ho cambiato rom per vedere se andava a posto ma c'è ancora... Cosa può essere?
Per l'originalità della batteria sono totalmente d'accordo, infatti era samsung....ho letto in passato che giravano batterie originali difettose. ...magari era una di quelle.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Salve ho un note italiano stock.Dopo essere ritornato dall' assistenza funzionava perfettamente,fino a quando un giorno ho notato che al posto della ricezione mi è uscito il simbolo di divieto.L' ho spento e l' ho riacceso ha funzionato per cinque minuti,poi di nuovo il divieto.L' ho flashato tramite odin,cambiato il modem,installato una rom,praticamente ho provato di tutto. Il codice IMEI viene visualizzato quindi non penso sia errore di questo genere.Ho provato anche con altre schede, ma si pone sempre lo stesso problema.A questo punto rimane l' antenna o lo slot per la sim. Secondo voi cosa potrebbe essere?Qualcuno ha avuto qualche problema del genere? Grazie in anticipo :)
esatto
non basta che ci sia scritto Samsung
prendila direttamente dall'assistenza 😏
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ciao ragazzi.Ho acquistato un Galaxy note usato.Ho subito proceduto al root e al backup della cartella efs; subito dopo ho installato una rom cyanogen. Al riavvio ho notato che con la sim Vodafone mi dava " nessuna sim inserita", mentre inserendo una tim la riconosceva (in origine il telefono era brand Tim).Per scrupolo ho controllato i piedini di lettura della sim e sembrano a posto; ho poi controllato l'imei e ho scoperto che ho un Imei generico (04999.....).Purtroppo credo che il backup della cartella efs sia corrotto, poichè non riesco a recuperare l'imei originale eseguendo il ripristino (da terminale del telefono).La mia domanda ora é questa: è possibile che sia l'imei il solo problema o può esserci qualche altro "danno"? ho deciso di mandarlo in assistenza, anche se fuori garanzia, e spero che con il ripristino dell'imei originale si risolva tutto.Qualcuno di voi ha avuto esperienza simile?
ps: ho già provato con Odin a reinstallare il firmware originale e anche a eseguire il deep clean come da guida, ma niente....
Ciao a tutti, ho un problema di ram sul mio galaxy note GT n 7000, infatti tende a riempirsi in maniera fastidiosa con conseguenti lag del terminale. Ho ascoltato anche i suggerimenti di alcuni moderatori sugli inutili pulitori di cache e ho provveduto a disinstallarli, guagagnando ram, ovviamente, visto che il suo task manager è altrettanto valido. Possiedo questo splendido terminale da quasi 2 anni e penso che si meriterebbe kitkat, ma samsung al momento non sembra essere d'accordo. Chiedo suggerimenti su gestione ram, lag e eventualmente se è consigliabile installare una custom rom, magari basata su kit kat ed in tal caso quale mi consigliereste e come dovrei fare per installarla?
Ciao e buon proseguimento di feste a tutti!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Naturalmente mi riferisco al galaxy note GT n 7000!!!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Ciao a tutti, ho un problema di ram sul mio galaxy note GT n 7000, infatti tende a riempirsi in maniera fastidiosa con conseguenti lag del terminale. Ho ascoltato anche i suggerimenti di alcuni moderatori sugli inutili pulitori di cache e ho provveduto a disinstallarli, guagagnando ram, ovviamente, visto che il suo task manager è altrettanto valido. Possiedo questo splendido terminale da quasi 2 anni e penso che si meriterebbe kitkat, ma samsung al momento non sembra essere d'accordo. Chiedo suggerimenti su gestione ram, lag e eventualmente se è consigliabile installare una custom rom, magari basata su kit kat ed in tal caso quale mi consigliereste e come dovrei fare per installarla?
Ciao e buon proseguimento di feste a tutti!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Ciao a tutti, probabilmente quello che sto per chiedere sarà già stato detto, ma leggere 170 pagine mi sembra troppo, quindi chiedo scusa in anticipo. Dunque sono passato ieri al nuovo 4.1.2 lt9 avendo avuto prima 4.1.2 lsz (e prima ancora 4.0.4 e 2.3 quando l'ho comprato), ma visto che continuava a chiedermi l'aggiornamento, già che c'ero ho fatto un wipe data ripulendo tutto e reinstallando tutto con odin. E' andato tutto bene, ho ripristinato tutte le app e poi ho fatto il root. Ora devo chiedervi alcune cose:
1- nelle applicazioni mi trovo due superSU e precisamente un SuperSU e un Superuser che penso siano la stessa cosa e vorrei sapere se posso cancellarne uno senza far danni.
2- Tutte le volte che va in roaming mi esce una schermata con le città, cosa per me fastidiosissima (magari sto scrivendo e improvvisamente esce questa finestra... è una cosa insopportabile!) e vorrei sapere come fare per eliminarla una volta per tutte (c'era comunque anche con il vecchio lsz)!
3- Non ho più il navigatore integrato, c'è solo maps, come mai? Col vecchio lsz c'era! C'è la possibilità di metterlo? (so che ci sono miriadi di navigatori da poter installare, ma chiedevo se è normale che non ci sia più o no)
4- Dopo il 4.0.4 è sparita l'applicazione dlna che per me era molto comoda (potevo mandare direttamente alla tv i filmati che facevo col telefono), c'è la possibilità di metterla in qualche modo?
Per il momento basta così, poi se trovo altri problemi chiederò, grazie in anticipo
Con Clean Master sono riuscito ad eliminare dal mio note n7000 ( Rom Omnirom) l'applicazione delle email, quella ufficiale inserita in android (perchè uso quella di gmail) e ho pensato di disinstallarla
Ora mi succede qualcosa di strano
Quando installo Facebook mi appare un messaggio di errore
L'applicazione SERVIZI EXCHANGE si è bloccata in modo anomalo
L'applicazione di fb parte, ma ho notato che nelle impostazioni non vi è la Sincronizzazione con la Rubrica
Come posso risolvere?
Ciao!
Dopo aver seguito la guida indicata all'inizio della discussione "[KERNEL] SpeedMod * SAFE KERNEL Final * ICS N7000", il mio Galaxy Note non si riavvia più, ma rimane per alcuni secondi con la schermata "Samsung Galaxy Note" e il triangolo giallo per poi spegnersi nuovamente.
Ho la possibilità di entrare in Download Mode e Recovery Mode, ma non ho idea di come posso risolvere questo problema.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie davvero in anticipo!
Chiedo scusa per il post duplicato...non avevo ancora ultimato di leggere il regolamento!
Ho risolto installando nuovamente la rom stock che avevo precedentemente; l'errore era stato nella installazione di speedmod ICE partendo da una rom stock JB...penso possa essere stato questo l'errore!
Grazie!
Si...e quello l'errore ...e per quello che ti ho chiesto che cosa montavi ....immaginavo una cosa del genere....;)
Vorrei chiedervi se esiste una guida per ripartizionare la memoria interna del device usando il file pit con odin come per i9100...
Ho lo stesso problema di memoria piena quella di sistema di 1,97Gb con Jb 4.1.2 aggiornato da 2.3 quindi rom stock ita...
Spero possiate aiutarmi sarebbe utile anche per altri utenti con lo stesso problema... :'(
Grazie
Puoi risolvere acquistando il note 3!!!rotfl
Scherzo, anch'io lotto continuamente con la memoria piena, lag, rallentamenti, nonostante l'ottimo nova launcher e forse ho risolto un pochino andando in opzioni sviluppatore spuntando la voce, limita i processi in background a 0-1-2-3-4. Così facendo mi sembra un pò più veloce e reattivo.
Volevo android perchè è un sistema "libero", ma non riesco a ragionare in maniera diversa da quello del classico pc con windows e questa è la ragione del non perfetto feeling con android da parte mia e probabile anche da tanti altri utenti android.
Poi adoro anche le app per entrare in lan locale (tipo x-plore) e le tantissime belle app disponibili per il nostro sistema operativo, ma inizio ad essere stanco , perchè sento gli stessi problemi del note 1, anche su quelli di tutte le versioni successive, dopo un pò di utilizzo.
Mi sa che inizio davvero a passare a windows phone, magari con un gigantesco nokia 1520 (prima anche il nostro Gnote era immenso in confronto agli altri).
eh eh magari, avessi la possibilità. Anzi ti direi forse no...ormai è passato il boom della novità, cpu 8core e ghz a gogo non determinano migliorie per forza. Dopo quasi 2 anni posso dire che in effetti android è frammentato e certe limitazioni neppure io comincio a digerirle. Sto fatto del format obbligatorio (come anche su winzozz) da dover fare, wipe etc per liberare una manciata di spazio non lo reggo così come le politiche di update di samsung ma non voglio andare off-topic.
Sta di fatto che so di dover formattare ma voglio risolvere la questione dello spazio memoria interno che sicuramente sta a cuore di molti uteni N7000, nel miglior modo possibile.
Infatti su un forum molto famoso ho trovato una guida di un utente che credo sia riuscito a fare il "merge" di entrambe le memorie, direi ancora meglio come la partizione dell S3. Solo che non posso mettere link è io non ci capisco una cippa,credo si tratti di compilare qualcosa :(
Perchè per l'SII si è riusciti con i file PIT a ridimensionare la memo di sistema a scapito di quella di massa ma è già molto...
P.S ma tu hai note3 e non ti trovi bene? Beh a favore di nokia io do la qualità audio di conversazione, microfono quello che sia...che samsung a mio avviso ha sempre mancato.
No non ho il note 3, magari perchè è troppo bello, ma samsung si deve togliere dalla testa che spendiamo 700€ ogni volta che esce un suo nuovo top di gamma.
Semmai lo acquisterò, è perchè uscira il note 4 e il 3 costerà almeno la metà ;).
Di nokia mi manca (avevo il nk 5800 express music) il navigatore e le chiamate vocali off line.
Comunque non togliamo i meriti al nostro spettacolare samsung galaxy note, che secondo me è vittima di obsolescenza programmata al fine di aggiornare il nostro device con uno nuovo :-$:-$:-$, quindi a costo di installare qualche rom alternativa, tengo duro fino alla fine, visto che questo mese ha compiuto 2 anni e vorrei festeggiarne almeno altri 2;).
Se farò qualche spesa hi tech sarà per una bella fotocamera compatta (es panasonic tz60 zoom 30x-wifi-gps-mirino esce a marzo), perchè ahimè sarà anche comodo fare le foto ovunque, ma non è proprio la stessa cosa, nonostante faccia parecchie foto con il cell, ma sono orribili rispetto ad una fotocamera compatta top di gamma, figurati una mirrorless o una reflex.
3 settimane fa circa ho aggiornato il mio Note a JB. Tutto bene.
Da ieri invece quando premo il tasto laterale di blocco\sblocco lo schermo si spegne, ma quando lo ripremo lo schermo si riaccende senza chiedermi di sbloccare il dispositivo, si spegne solamente lo schermo.
Dopo 30 secondi di inattività (come da me impostato) lo schermo fa la stessa cosa, ovvero si spegne ma basta di nuovo premere il tasto home o quello di blocco/sblocco che lo schermo si riaccende senza chiedermi trascinamento o altro.
Inoltre prima tenendo premuto il tasto fisico di blocco/sblocco mi appariva la tendina con "spegnimento" "riavvio" "modalità aereo" ecc...ora invece si spegne direttamente il dispositivo!
Ho provato a modificare tutte le opzioni su "schermata di sblocco". ma niente.
Ho tentato con un Reset alle impostazioni di fabbrica, ma niente.
Ho provato anche con ROM custom o con firmware di mamma samsung ma nulla :S
Beh direi che sei nei guai e belli grossi. Mi sa che se sei ancora in garanzia ti tocca chiedere l'intervento della assistenza, prima di peggiorare la cosa!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Potrebbe essere un problema di batteria? Io ad esempio se utilizzo il flash con la carica della batteria sotto il 50% o anche più,il telefono si spegne e devo per forza staccare anche la batteria per poi rimetterla, infatti cerco di utilizzare il flash il meno possibile. Ho provato anche altre batterie sia originali che di concorrenza, il difetto diminuisce ma permane.
Quindi potrebbe essere il regalo che samsung ci ha fatto con Jelly Bean e adesso samsung se ne lava le mani, visto che non ci supporta più.
Hai provato a vedere se lo stesso problema te lo da anche quando hai il telefono in carica? Io ad esempio se scatto foto con il flash ma ho il cell in carica, non ho più problemi di spegnimenti del telefono!
Contatta l'assistenza samsung e chiedi se ti possono indicare qualche soluzione al tuo problema. Tentare non nuoce, anche perchè non l'abbiamo pagato poco, bisogna ricordarglielo!!!