Alla fine mi sono fatto un backup di tutti i sav delle applicazioni che mi servivano e ho fatto un reset di fabbrica.
Visualizzazione stampabile
Ciao, per curiosita': hai risolto facendo un reset?
Metto qua anche la mia storia; chissa' che qualcuno mi sappia dire qualcosa o che serva d'aiuto:
Ho comprato un Galaxy Pocket GT-S5300 da circa un mese ed e' iniziata un'odissea.
Il telefono e' di importazione tedesca, no brand, e con kernel: 2.6.35.7 official.cori.andriode#66
Dopo circa una settimana di funzionamento ha iniziato a bloccarsi in continuazione; trovavo il telefono con lo schermo nero e l'unico modo per sbloccarlo era premere a lungo il tasto di accensione o togliere la batteria.
Durante il "backout" la batteria si consuma rapidamente.
Inizialmente pensavo fosse colpa della mia vecchia sim tim da 8k ma dopo averla sostituita con una 128k (fncl tim... 10euro x una sim!) la cosa non si e' risolta.
Ho provato un "reset di fabbrica" e nessuna installazione a parte la rubrica ma niente...
In questo momento lo sto tenendo acceso senza la sim ed e' da 2gg che non si blocca piu'... inizio a pensare che sia qualche cosa legata alla rete.
Appena il centro assistenza riaprira' dalle ferie saro' costretto a portarlo, vediamo che dicono...
Saro' sfortunato io ma ho la netta impressione che la samsung non abbia fatto un gran lavoro con il Galaxy Pocket... che delusione!
Ho anch'io il pocket... con firmware XXLF5
mi ha dato la prima volta questo problema dopo che avevo scattato una foto per una nota di Evernote e poi lasciato in stby. Dopo un paio d'ore la batteria era a terra e il telefono bollente, con schermo nero eccetera.
Ho disinstallato evernote e reinstallato 3 volte... prima dell'ultima volta ho anche cambiato firmware da XXLF5 stock a quello moddato descritto in un altro post di questa sezione, facendo wipe/factory reset e cache wipe.
Il ripresentarsi del problema coincideva sempre con l'installazione di evernote...
Magari anche nei vostri casi c'è un'applicazione che incasina tutto...
Io avevo la CPU al 80/90% fissa, occupata dal processo di sistema MemoryProtection, e trovavo quell'ultima foto non accessibile... probabilmente c'è qualche istruzione che mette in crisi il telefono durante il salvataggio di un file su sd...
Nel mio caso il problema del blocco si presenta anche con il telefono "pulito" (factory reset e solo contatti della rubrica caricati con kies).
In questo momento e' in assistenza da SST, chissa' quando lo rivedro'... Vi faro' sapere come e' andata...
Ciao a tutti!
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè anche io ho il solito problema che mi si spenge 3 o 4 volte al giorno (anche senza sim e sd e anche con sim tim o vodafone); quando lo trovo spento per riaccendere devo premere power almeno 8 secondi senno' non riparte, oppure levare e rimettere batteria e allora si accende normalmente (quando si blocca ho notato che "ciuccia" molta + batteria di quando è acceso!). Non ho installato nessuna app e ho solo registrato l'account e fatto gli aggiornamenti del software già pre-installato. Ho provato anche con Mak-droid v. 2 ma non cambiava niente...secondo me è proprio il telefono che è nato male!!!
Considerate che l'ho già mandato in assistenza una volta (hanno aggiornato il software, ovvero gingerbred 2.3.6, controllato falsi contatti alimentazione (???) e mi hanno consigliato di formattare la sd e la sim!!!); risultato??? tutto come prima, quindi gliel'ho riportato oggi e ora vediamo cosa mi diranno tra una decina di giorni...vi terro' informati se interessa.
Ciao, il club del Galaxy Pocket bacato cresce vedo... bene... anzi male!
Anche il mio e' in assistenza (da 2 mesi quasi) e sono praticamente certo che me lo ridaranno con lo stesso difetto...
Posso gentilmente chiederti un paio di cose sul tuo Galaxy Pocket?
- e' un modello brandizzato TIM con garanzia italiana? (il mio e' di importazione tedesca)
- lo hai portato in assistenza alla samsung Italia? quanto lo hanno tenuto in riparazione?
Grazie.
In bocca al lupo per la riparazione!
Brandizzato tim garanzia italia comprato fine agosto; l'ho portato direttamente al punto samsung di raccolta della mia città (non al negozio dove l'ho comprato) che li spedisce non so dove (Firenze/Milano/?), avevano detto 10 giorni lavorativi e 10 sono stati, per quello niente da dire...solo che non l'hanno riparato!!! Ora aspettiamo due settimane e vediamo cosa inventano ;(
Dunque...ci sono novità...ma non buone :(
Il telefono è tornato: a questo giro mi hanno cambiato la batteria, hanno riflashato tutto e "collaudato" (a detta del report del foglio assistenza).
Invece che installare l'ultimo firmware, mi hanno messo uno senza tutte le app Tim (ho notato che questo firmware ha come PDA:LD2 e non LD3 ed ha come CSC:LD2(TIM) e non LD3(TIM); poi cambia il codice del kernel: 2.6.35.7 dpi-dell133#1 invece che dell-127#1 e per ultimo la Build:Gingerbread.AILD2 invece che Aild3 come era nel firmware originale.
ADESSO VA' ANCHE PEGGIO DI PRIMA, nel senso che lo usi, lo lasci sul tavolo 5 minuti, lo riprendi e non si sveglia più dal torpore.
Vi volevo chiedere una cosa: posso richiedere "gentilmente" che mi venga cambiato il telefono con uno nuovo, visto che per due volte l'assistenza non c'ha messo le mani? il cliente in questo caso ha qualche diritto di incaxxarsi come una bestia o devo andare direttamente al centro di assistenza Samsung e minacciare qualcuno?
Ci sentiamo...a presto.