Nella discussione da me postata, al primo punto c'é l'installazione con universal flash kernel, che é molto più semplice e funzionale....ma queste domande sarebbe bene tu le facessi nell'apposita discussione.( quella che ho postato prima)
Visualizzazione stampabile
Nella discussione da me postata, al primo punto c'é l'installazione con universal flash kernel, che é molto più semplice e funzionale....ma queste domande sarebbe bene tu le facessi nell'apposita discussione.( quella che ho postato prima)
ciao a tutti, vorrei sottoporre il mio problemino con questo telefono, acquistai lo smartphone da un privato qualche tempo fa, inzialmente sembrava funzionare senza problemi, ma dopo qualche settimana cominicano le magagne. In pratica non posso ne fare telefonate, ne riceverne, stessa cosa per gli sms. L'unica cosa che funziona è internet, con la stranezza che la rete c'è, nel senso che le tacche ci sono e sono visibili. Nessuna sim in questo smartphone funziona, mi sono informato presso alcuni punti vendita di operatori telefonici, le loro risposte sono tra le + disparate, alcuni però sostengono che il telefono sia stato bloccato tramite imei da vodafone (il brand del telefono) per morosità del proprietario, proabilmente perchè il tel è stato preso tramite contratto, e questa potrebbe essere una motivazione valida. Cosa posso fare per sbloccare questo smartphone?
Non è che fornisci molte informazioni e quindi ho difficoltà a capire. Un contratto di abbonamento, che comprende anche lo smartphone, si riferisce ad una precisa SIM e, quindi, ad un numero telefonico. Detto ciò è ragionevole presumere che i tuoi problemi potrebbero, dico potrebbero, derivare dal fatto che utilizzi la tua SIM e relativo numero telefonico anzichè quella prevista dal contratto. Così non fosse chiunque, stipulando un contratto e pagando una sola quota mensile, tra l’altro pure modesta, potrebbe ‘capitalizzare’ un ingiusto profitto (pago 10-15 euro e, con la vendita, ne ricavo dieci-venti volte tanto).
Comunque, per non perdere tempo, per prima cosa ristabiliamo l’efficienza del terminale seguendo, alla lettera, passo dopo passo, questa eccellente guida …
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Se la Vodafone c’entra qualcosa (morosità, problemi di contratto, ecc.) probabilmente non potrai nè navigare nè telefonare ma di sicuro potrai utilizzare i programmi contenuti nel telefono (giochi, notes, eccetera). Comunque di solito la Vodafone, in caso di morosità o di disattivazione del servizio, invia sempre un sms d’avviso. Infine mi pare che in questo spazio, anzi ne sono sicuro, c’è un apposito thread, una guida, circa la ‘sbrandizzazione’ del terminale. Una volta sbrandizzato, e con la già detta guida ripristinato il terminale, dovresti poter risolvere la situazione.
Se il telefono è bloccato nel modo che dici non credo che sbrandizzare/cambiare FW possa servire a qualcosa, il blocco è registrata a livello di database utenze.
Soluzioni possibili:
Contatti Vodafone e spirghi la situazione; in base a quello che ti dicono decidi se:
- È possibile far uscire il tuo cell dalla black list, e quindi puoi iniziare ad usarlo normalmente
- Non è possibile ripristinare la funzionalità del telefono, a quel punto potresti rivalerti sul venditore che non ti ha informato di come stavano le cose (truffa?). Se hai un amico che s'intende di Legge, potrebbe valere la pena chiedergli consulenza x scrivere le cose giuste in una lettera da inviare al tipo di cui sopra)
Altra alternativq, puoi provqre a vedere se magari il cwll potrebbe funzionare con una sim non italiana/non europea, ma per fare questo bisognerebbe averne una a disposizione...
Ultima possibilità (non è detto): la via "hacker" una volta, ai tempi dei dumbphone, su certi modelli era possibile modificare l'imei (si cambiava una locazione di memoria ed il cell cambiava il suo "numero di targa"). Purtroppo non so se , nè come, questo sia ancora possibile).
Ciao,
Max
PS. Io però un pensierino all'amico avvocato ce lo farei!