CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 175 di 185 primaprima ... 75125165173174175176177 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,741 a 1,750 su 1850
Discussione:

[Thread][GT-I9070/P]SUPPORTO e_mail[S Advance]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1741
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    È normale che faccia così: il software gestisce il volume in entrata del mic alzandolo quando è basso e abbassandolo quando va in saturazione come quando ci soffi sopra...
    Per me è difettosa anche quella cuffia...
    Prova con una nuova di zecca.
    Se lo fa ancora è da assistenza: la presa mini jack forse non funziona correttamente.
    Ciao
    Concordo, come ultima risorsa prima di andare in assistenza, potresti forse provare a soffiare un po'di aria compressa nella presa dell'auricolare, a volte la polvere gioca brutti scherzi.

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #1742
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Concordo, come ultima risorsa prima di andare in assistenza, potresti forse provare a soffiare un po'di aria compressa nella presa dell'auricolare, a volte la polvere gioca brutti scherzi.

    Max
    Grazie provo a fare come mi avete consigliato, vi faccio sapere!!!!

  4. #1743
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Dipende dalla touchwiz Samsung
    Puoi comunque sempre farlo a mano spostandole di posizione come preferisci. (Tasto SX modifica mi pare) puoi raggrupparle per argomento o anche inserirle in cartelle. Insomma le personalizzazioni sono molte ... io non ho mai rimpianto la disposizione in ordine alfabetico automatica che su JB é stata implementata ma non l'ho mai usata.
    Se hai la touchwiz dovrebbe bastare tenere il dito a lungo sull'icona per poterla sbloccare e spostare dove vuoi.

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  5. #1744
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    373

    Ringraziamenti
    257
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SJ500 Visualizza il messaggio
    Domanda per gmax .. hai provato anche con altri telefoni, a collegarti?

    Inviato dal mio GT-I9100 usando androidianiapp
    si e' da sempre la stessa cosa,compare una notifica con scritto accedi a rete wifi,come se t stessi collegando ad un hotspot wifi,quindi tappi sulla notifica,ti apre il browser e c'e la pagina bianca,se fosse invece un hotspot veritiero dovresti invece inserire i dati d'accesso all'interno del browser e dopo inizi a navigare

  6. #1745
    Senior Droid L'avatar di Cyberdog78


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    470

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Io ho un piccolo problema, il mio cellulare ogni tanto si spegne da solo, non riesco a capire se dipende da come lo tengo in tasca del giubbotto o ze dipende dal software. Ho un Samsung Galaxy S Advance vers.4.1.2 Kernel Cocore8.2 DeepSleepState4 e firmware LQL

  7. #1746
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cyberdog78 Visualizza il messaggio
    Io ho un piccolo problema, il mio cellulare ogni tanto si spegne da solo, non riesco a capire se dipende da come lo tengo in tasca del giubbotto o ze dipende dal software. Ho un Samsung Galaxy S Advance vers.4.1.2 Kernel Cocore8.2 DeepSleepState4 e firmware LQL
    È fondamentale tu capisca se si spegne perché in tasca premi il pulsante accensione senza volerlo oppure se lo fa da solo.
    Ma è strano perché normalmente in caso di crash "spontanei" si riavvia quindi lo dovresti trovare magari sul pin iniziale della SIM ma non spento...
    Indaga.
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  8. #1747
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    È normale che faccia così: il software gestisce il volume in entrata del mic alzandolo quando è basso e abbassandolo quando va in saturazione come quando ci soffi sopra...
    Per me è difettosa anche quella cuffia...
    Prova con una nuova di zecca.
    Se lo fa ancora è da assistenza: la presa mini jack forse non funziona correttamente.
    Ciao
    Ciao, domani provo a comprare un auricolare nuovo e faccio la prova. Ma leggendo i vostri commenti e dicendo che la cuffia è danneggiata: ammettendo ciò, non si dovrebbero sentire i rumori di interferenze anche in modalita WDCMA? Come mai si sentono solo in GSM o quando il telefono nella modalità GSM/WDCMA switcha durante la chiamata in GSM? Grazie e scusate ma mi è rimasto questo dubbio.

  9. #1748
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Acephobia87 Visualizza il messaggio
    Ciao, domani provo a comprare un auricolare nuovo e faccio la prova. Ma leggendo i vostri commenti e dicendo che la cuffia è danneggiata: ammettendo ciò, non si dovrebbero sentire i rumori di interferenze anche in modalita WDCMA? Come mai si sentono solo in GSM o quando il telefono nella modalità GSM/WDCMA switcha durante la chiamata in GSM? Grazie e scusate ma mi è rimasto questo dubbio.
    L'interferenza compare ad una determinata frequenza... Se la frequenza cambia (aumenta) scompare.

    Quando uso apparecchiature audio col tel in tasca mi accorgo quando va in 2G proprio dall'interferenza che mi entra nelle apparecchiature; in 3g non dà alcuna interferenza.
    Ultima modifica di gianpassa; 16-03-14 alle 21:40
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  10. #1749
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    L'interferenza compare ad una determinata frequenza... Se la frequenza cambia (aumenta) scompare.

    Quando uso apparecchiature audio col tel in tasca mi accorgo quando va in 2G proprio dall'interferenza che mi entra nelle apparecchiature; in 3g non dà alcuna interferenza.
    Diciamo che dipende da come funzionano i due sistemi: nel 2G il terminale fa accesso alla nuova cella usando la massima potenza disponibile (33 DBm = 2Watt), poi, una volta negoziata la connessione, è la cella che ordina di ridurre la potenza se i livelli di segnale ricevuto lo consentono (in base ad un calcolo che viene fatto nella Stazione Radio Base) ; nel 3G invece il terminale parte alla minima potenza e l'aumenta gradualmente finché la cella non inizia a rispondere (in condizioni ottimali, si parla di potenze utilizzate dell'ordine di qualche decina di milliWatt).

    Inoltre il 2G usa una banda radio piuttosto stretta (singola portante radio, ampiezza canale di 200 KHz), mentre nel 3G la banda riservata al singolo canale radio è di 5 MHz: è molto più facile che nelle cuffie ti entri un'armonica di una portante "stretta e forte" 2G che una "larga e debole" del 3G.

    Spero di non aver confuso ulteriormente le tue idee!

    Ciao,
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  11. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Max1234ita per il post:

    gianpassa (16-03-14),xRaiJiN (18-03-14)

  12. #1750
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Diciamo che dipende da come funzionano i due sistemi: nel 2G il terminale fa accesso alla nuova cella usando la massima potenza disponibile (33 DBm = 2Watt), poi, una volta negoziata la connessione, è la cella che ordina di ridurre la potenza se i livelli di segnale ricevuto lo consentono (in base ad un calcolo che viene fatto nella Stazione Radio Base) ; nel 3G invece il terminale parte alla minima potenza e l'aumenta gradualmente finché la cella non inizia a rispondere (in condizioni ottimali, si parla di potenze utilizzate dell'ordine di qualche decina di milliWatt).

    Inoltre il 2G usa una banda radio piuttosto stretta (singola portante radio, ampiezza canale di 200 KHz), mentre nel 3G la banda riservata al singolo canale radio è di 5 MHz: è molto più facile che nelle cuffie ti entri un'armonica di una portante "stretta e forte" 2G che una "larga e debole" del 3G.

    Spero di non aver confuso ulteriormente le tue idee!

    Ciao,
    MAx

    Wow grazie per la preziosa, precisa e tecnica spiegazione !
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

Pagina 175 di 185 primaprima ... 75125165173174175176177 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy