Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BioDroid
Ragazzi ho letto che il Sony Xperia Go ha ricevuto jelly bean da qualche settimana... Ha la stessa CPU e GPU del nostro advance ma con meno ram (512mb)... Qualcuno ha notizie su come gira JB su tale dispositivo? Se va meglio del nostro nonostante i 512mb di ram, vuol dire o che il problema sia la TouchWiz oppure migliore ottimizzazione di Sony :bd:
Mi permetto di dire che è sbagliato ciò che affermi..l'xperia go ha una risoluzione di 320x480 cioè hvga e ciò permettere di avere quanto meno il doppio delle prestazioni a parità di hardware rispetto al nostro cell che ha wvga cioè 800x480! Infatti molti telefoni con la risoluzione hvga girano fluidissimi anche con un single core da 1ghz ;-)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
mrcracerk989
Ragazzi, scusate per la domanda, ma adesso hanno aggiunto la possibilità di far vedere la % della batteria? dagli screen sembra di no... O.o non mi dite che devo usare ancora un cavolo di widget...
Impostazioni>schermo
Allegato 67925
Quote:
Originariamente inviato da
carlese
Io vorrei provare la inglese rispetto alla ctp.. Non va bene? Con la lux ho problemi di 2g/3g con wind, continua a fare switch e consuma un sacco..
Sempre riguardo alla inglese, meglio Vodafone o no brand? Qualcuno che ha provato la ctp sa dirci se è brand?
Si si è brandizzata (vedi mio precedente post) però mi sta piacendo lo stesso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Impostazioni>schermo
Allegato 67925
Si si è brandizzata (vedi mio precedente post) però mi sta piacendo lo stesso..
Bene , dopo tanti dubbi, ora sparaflasho la lux ! A quel paese samsung italia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foppi83
Dopo 3 settimane con la LUX (con tutti i Wipe sia prima che dopo, con Kernel originale) posso dire più o meno la mia:
- Per la Batteria siamo circa ai livelli di GB, inutile negarlo è leggermente inferiore la durata anche perché avrò perso circa 3 ore col passaggio a JB e uso pure Juice Defender che prima non utilizzavo.
- Riguardo a Rallentamenti e Impuntamenti, per i primi tempi siamo andati bene, tutto molto fluido poi pian piano è cominciato qualche impuntamento soprattutto con i video di YouTube, ieri uno clamoroso roba da riavvio ma poi si è ripreso dopo 40 secondi buoni.
- Non ho riscontrato altri problemi di nessun tipo con le chiamate, messaggi e simili. La rubrica e i messaggi da richiamare forse sono leggermenti più lenti ma roba di istanti niente di clamoroso.
Promosso o Bocciato? Direi Rimandato, perché secondo me dipende molto dall'utilizzo del telefono che fa una persona, se non si è eccessivamente smanettoni come non lo sono io, se non si ha necessità di App particolari secondo me forse restare a GB almeno fino all'arrivo dell'aggiornamento non è una scelta sbagliata, però la curiosità è lecita e speriamo che escano aggiornamenti che migliorino la situazione.
io sono al 19° giorno con fw LUX quindi praticamente 3 settimane anch' io... anch' io ovviamente ho fatto i wipe prima e dopo il flesh, ed anch io uso il kernel stock... ma non sono proprio della tua stessa opinione...
-La Batteria, si, siamo hai livelli di GB arriva tranquillamente a fine giornata con la rete dati attiva tutto il tempo, e anche la sicronizzazzione attiva di 4 account (Dropbox, Facebook, Google, Whatsapp)...
-Per quanto riguarda rallentamenti ed impuntamenti, non ho avuto nessun tipo di problema da te elencato, solo un lieve ritardo nell apertura dell' app Rubrica e Messaggi, e forse anche nel Dialer (non ne sono molto sicuro del Dialer forse lo fa solo qualche volta e non sempre come rubrica ed sms)
potrei consigliarti di fare un wipe cache...
-L unico problema e che la RAM non e gestita benissimo, ma disattivando come ho fatto io molte app di sistema, qualcosa si guadagna,
però a suo favore voglio dire che non credo sia facile riempire la RAM, ho provato in tutti modi, ma mi rimangono sempre e cmq 100MB disponibili...
-la parte Browser mi sembra molto buona, molto fluido lo scrolling, forse lo zoom in e lo zoom out laggano in filo ma eseguono perfettamente i comandi quindi e solo un lag di ridimensionamento e non di ritardo nell operazione... uso il flahs player e tutti i plug-in attivi...
per ora non mi viene in mente altro... se mai ve lo dirò!!! tutto sommato sono soddifatto per avere il kernel stock... va migliorato ma sian sulla buona strada...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fax1991
Mi permetto di dire che è sbagliato ciò che affermi..l'xperia go ha una risoluzione di 320x480 cioè hvga e ciò permettere di avere quanto meno il doppio delle prestazioni a parità di hardware rispetto al nostro cell che ha wvga cioè 800x480! Infatti molti telefoni con la risoluzione hvga girano fluidissimi anche con un single core da 1ghz ;-)
Si hai ragione, non ho tenuto conto della risoluzione! Però era giusto per capire, visto che c'è chi giustifica il non perfetto comportamento di JB sul nostro dispositivo, dando la colpa all' hardware non al top.
-
Flash della lux in corso :D che strana la download mode :o più evoluta dell' scl ;) in questi giorni vi darò feedback :) peccato per i dati dei miei giochi :/
-
Con JB c'è la possibilità di vedere la percentuale di carica rimanente della batteria: Impostazioni - Schermo - altre impostazioni - Visualizza % batteria.
-
Siete sicuri che il nuovo firmware argentino CTP sia anch'esso brandizzato Claro?
Su samsung-updates dice che non dovrebbe esserlo, a differenza invece del CTI uscito qualche giorno fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlese
Io vorrei provare la inglese rispetto alla ctp.. Non va bene? Con la lux ho problemi di 2g/3g con wind, continua a fare switch e consuma un sacco..
Sempre riguardo alla inglese, meglio Vodafone o no brand? Qualcuno che ha provato la ctp sa dirci se è brand?
Io ho da ieri pomeriggio l'inglese, ho wind, e mi trovo benissimo, molto meglio di gingerbread (tranquilli, non sono pazzo ;))! Non ho alcun tipo di problema, mi terrò questa finchè non esce in Italia!
-
Lux messo, ora in ripristino le app e le mie cose :) disattivate già molte app (aaaaa che bello!) e in personalizzazione :)
-
Io sto ancora con la 2.3.6
Tempo di fare i backup e metto la Lussemburgo...
Poi appena la metto vi dico come mi trovo...
Comunque grazie a tutti delle informazioni :) :D
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Io invece ho flashato tedesco,e quando uscirà quello italiano,perché uscirà allora lo flasheró
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Siete sicuri che il nuovo firmware argentino CTP sia anch'esso brandizzato Claro?
Su samsung-updates dice che non dovrebbe esserlo, a differenza invece del CTI uscito qualche giorno fa.
Toni5830 l'ha messa e sì: nello screenshot che ha postato si vedono delle app di Claro
-
Quote:
Originariamente inviato da
annaba
Toni5830 l'ha messa e sì: nello screenshot che ha postato si vedono delle app di Claro
Sì sì ho visto quello screen, chiedevo conferma se fosse sicuro di aver scaricato la CTP e non la CTI :)
Perché nel caso in cui anche la CTP fosse brandizzata Claro, mi sa proprio che non differirebbe in nulla dalla CTI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Io ho da ieri pomeriggio l'inglese, ho wind, e mi trovo benissimo, molto meglio di gingerbread (tranquilli, non sono pazzo ;))! Non ho alcun tipo di problema, mi terrò questa finchè non esce in Italia!
Video YouTube? Video da videocamera?
-
Tutti i fw all'inizio sembrano favolosi,bisogna vedere dopo un po di giorni di utilizzo quando avrete già installato un po di app
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Tutti i fw all'inizio sembrano favolosi,bisogna vedere dopo un po di giorni di utilizzo quando avrete già installato un po di app
Quoto! Il firmware LUX mi è andato a meraviglia per circa due giorni. Il terzo giorno ha iniziato a bloccarsi non appena attivavo la connessione Wifi o aprivo app un po' pesanti. Così ho messo il CoCore e funziona a meraviglia!
-
Io per ora col lux mi ci trovo bene, non mi sbilancio, ma stressandolo molto (ho messo sulle 10 app e configurato quasi tutto, e in maniera rapida) ha avuto inceppamenti solo nei primi minuti ;) Ora tutto liscio e okay , in questi giorni do un feedback dettagliato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foppi83
Dopo 3 settimane con la LUX (con tutti i Wipe sia prima che dopo, con Kernel originale) posso dire più o meno la mia:
- Per la Batteria siamo circa ai livelli di GB, inutile negarlo è leggermente inferiore la durata anche perché avrò perso circa 3 ore col passaggio a JB e uso pure Juice Defender che prima non utilizzavo.
- Riguardo a Rallentamenti e Impuntamenti, per i primi tempi siamo andati bene, tutto molto fluido poi pian piano è cominciato qualche impuntamento soprattutto con i video di YouTube, ieri uno clamoroso roba da riavvio ma poi si è ripreso dopo 40 secondi buoni.
- Non ho riscontrato altri problemi di nessun tipo con le chiamate, messaggi e simili. La rubrica e i messaggi da richiamare forse sono leggermenti più lenti ma roba di istanti niente di clamoroso.
Promosso o Bocciato? Direi Rimandato, perché secondo me dipende molto dall'utilizzo del telefono che fa una persona, se non si è eccessivamente smanettoni come non lo sono io, se non si ha necessità di App particolari secondo me forse restare a GB almeno fino all'arrivo dell'aggiornamento non è una scelta sbagliata, però la curiosità è lecita e speriamo che escano aggiornamenti che migliorino la situazione.
Anch'io l'ho da qualche settimana ed a parte un problema iniziale (risolto con factory reset) ora funziona bene senza grossi problemi. Con GB riuscivo ha mantenere la batteria fino a 4 giorni, con un uso moderato...... Con JB, stesso uso (un pò di wifi, qualche gioco leggero, un pò di messaggistica) poco più di un giorno. Con la ram sempre al limite.
Ora ho inserito Deep Sleep Battery (profilo forte) arrivo a tre giorni completi: ve lo consigli, poichè nei momenti di non uso manda in sonno profondo le applicazioni...... poi con Ram Booster ho sempre 200 MB di memoria ram libera.....
Insomma il JB va benone, aspettiamo con fiducia la versione ITA, che probabilmente sarà migliorata.
massimo
-
Ciao ragazzi..vi chiedo una mano in quanto è già un bel pò di tempo che ho flashato jelly bean indiano e, tra alti e bassi, non mi posso lamentare..i problemi ci sono è inutile negarlo, ma penso che non siano così esagerati..penso siano piuttosto sopportabili..Comunque bando alle ciancie..vorrei delle opinioni su 2 firmware in particolare che mi piacerebbe usare per rimpiazzarmi il ben più datato indiano..una è il firmware italiano vodafone in quanto penso che possa essere meglio ottimizzato per i ponti telefonici italiani rispetto agli altri stranieri..l'altro non ho una preferenza precisa ma vorrei provare o l'inglese non brandizzato..oppure in alternativa quello svizzero che è un po più recente rispetto a tanti altri..Diciamo che voglio focalizzarmi su firmware europei!Comunque tornando a quello italiano vodafone..Qualcuno di voi l'ha provato??è sullo stesso livello delle altre LQE oppure è peggiore??perchè se siamo sempre li bene, se devo peggiorare no..
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
Ciao ragazzi..vi chiedo una mano in quanto è già un bel pò di tempo che ho flashato jelly bean indiano e, tra alti e bassi, non mi posso lamentare..i problemi ci sono è inutile negarlo, ma penso che non siano così esagerati..penso siano piuttosto sopportabili..Comunque bando alle ciancie..vorrei delle opinioni su 2 firmware in particolare che mi piacerebbe usare per rimpiazzarmi il ben più datato indiano..una è il firmware italiano vodafone in quanto penso che possa essere meglio ottimizzato per i ponti telefonici italiani rispetto agli altri stranieri..l'altro non ho una preferenza precisa ma vorrei provare o l'inglese non brandizzato..oppure in alternativa quello svizzero che è un po più recente rispetto a tanti altri..Diciamo che voglio focalizzarmi su firmware europei!Comunque tornando a quello italiano vodafone..Qualcuno di voi l'ha provato??è sullo stesso livello delle altre LQE oppure è peggiore??perchè se siamo sempre li bene, se devo peggiorare no..
E' basato sempre sulla LQE e quindi non cambia niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
E' basato sempre sulla LQE e quindi non cambia niente
Quoto, tutte le LQE hanno un comportamento molto ma molto simile tra loro, probabilmente del tutto uguale.
Io terrei in considerazione il firmware argentino, ben più recente delle LQE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Quoto, tutte le LQE hanno un comportamento molto ma molto simile tra loro, probabilmente del tutto uguale.
Io terrei in considerazione il firmware argentino, ben più recente delle LQE.
Riquoto :D, in quanto l'argentino sembra il migliore in tutto
-
Confermi l'argentino sembra il più stabile i difetti dei video sono più rari e qualche volta non ci sono affatto peccato per la grafica delle app
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
A me con la inglese si presenta sempre il problema della connessione dati usb......praticamente dopo un paio di giorni circa che il telefono è acceso, anche collegandolo al pc non viene rilevato in nessun modo. Il telefono stesso non rileva la connessione, non compare la caratteristica icona usb nella barra in alto che segnala l'mtp. L'unica cosa che fa è andare in carica....ed è possibile risolvere solo riavviandolo. Nessuno ha il mio stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
Confermi l'argentino sembra il più stabile i difetti dei video sono più rari e qualche volta non ci sono affatto peccato per la grafica delle app
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Io uso il Nova - launcher per questo :p
-
Ciao a tutti, io ho ancora la 2.3.6 quando uscirà l'itv, limiterò i processi a 3, blocco le applicazioni di samsung. Dovrò necessariamente fare i wipe e mettere il kernl cocore???
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
Ciao ragazzi..vi chiedo una mano in quanto è già un bel pò di tempo che ho flashato jelly bean indiano e, tra alti e bassi, non mi posso lamentare..i problemi ci sono è inutile negarlo, ma penso che non siano così esagerati..penso siano piuttosto sopportabili..Comunque bando alle ciancie..vorrei delle opinioni su 2 firmware in particolare che mi piacerebbe usare per rimpiazzarmi il ben più datato indiano..una è il firmware italiano vodafone in quanto penso che possa essere meglio ottimizzato per i ponti telefonici italiani rispetto agli altri stranieri..l'altro non ho una preferenza precisa ma vorrei provare o l'inglese non brandizzato..oppure in alternativa quello svizzero che è un po più recente rispetto a tanti altri..Diciamo che voglio focalizzarmi su firmware europei!Comunque tornando a quello italiano vodafone..Qualcuno di voi l'ha provato??è sullo stesso livello delle altre LQE oppure è peggiore??perchè se siamo sempre li bene, se devo peggiorare no..
Io ho l'advance no brand da 13 giorni e ho montato il firmware Vodafone it da 10. Non posso fare confronti con altri jb ma ti posso dire che non mi trovo per niente male. Naturalmente ho rimosso tutte le app preinstallate inutili, comprese facebook e twitter che non uso. Ho anche montato il kernel cocore dopo un paio di giorni non perché avessi problemi con quello stock ma perché volevo sperimentare un po' con le varie ottimizzazioni che si possono fare col cocore. Ti posso garantire che la Vodafone e la lux hanno lo stesso identico kernel e lo stesso identico firmware radio perché ho estratto i file delle due versioni per confrontarli.
-
Ciao ragazzi. Sono nuovo, anche se seguo il tutto almeno da 400 pagine... ho ancora GB sul mio s advance. Ora dico la mia: oggi hanno aggiornato il galaxy ace 3 duos (la mia scelta secondaria quando acquistato l'advance) alla 4.2!!! sono 2 device identici in tutto x tutto tranne x la RAM 1GB contro 800MB. Per me è chiaro che JB richiede più RAM. Speriamo nelle ottimizzazioni nella ITV ma Samsung non mi dà troppa fiducia...da mesi ormai.... Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
picchiasebino
Ciao ragazzi. Sono nuovo, anche se seguo il tutto almeno da 400 pagine... ho ancora GB sul mio s advance. Ora dico la mia: oggi hanno aggiornato il galaxy ace 3 duos (la mia scelta secondaria quando acquistato l'advance) alla 4.2!!! sono 2 device identici in tutto x tutto tranne x la RAM 1GB contro 800MB. Per me è chiaro che JB richiede più RAM. Speriamo nelle ottimizzazioni nella ITV ma Samsung non mi dà troppa fiducia...da mesi ormai.... Ciao.
È inutile lamentarsi ora, non sappiamo cosa stiano facendo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EliaPesaro
Io uso il Nova - launcher per questo :p
Idem, uso anche io nova, ma la versione prime :) Bel launcher :)
-
evitiamo queste cose, grazie, o è comprata o non è niente. elimino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffman
A me con la inglese si presenta sempre il problema della connessione dati usb......praticamente dopo un paio di giorni circa che il telefono è acceso, anche collegandolo al pc non viene rilevato in nessun modo. Il telefono stesso non rileva la connessione, non compare la caratteristica icona usb nella barra in alto che segnala l'mtp. L'unica cosa che fa è andare in carica....ed è possibile risolvere solo riavviandolo. Nessuno ha il mio stesso problema?
Io ho avuto quel problema con tutti gli fw che ho provato (LQ4, LQB e indiano)
Risolvevo cambiando porta o collegandolo come dispositivo multimediale, ovvero attaccandolo al pc senza far nulla..
Però non sempre funzionava e spesso lasciavo perdere provando il giorno dopo..
Io ora sn da un po' con ginger e non penso di aggiornarlo, a meno che l'itv vada veramente bene bene.
Poi col launcher miui ufficiale anche gb graficamente non é niente male :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Io ho avuto quel problema con tutti gli fw che ho provato (LQ4, LQB e indiano)
Risolvevo cambiando porta o collegandolo come dispositivo multimediale, ovvero attaccandolo al pc senza far nulla..
Però non sempre funzionava e spesso lasciavo perdere provando il giorno dopo..
Io ora sn da un po' con ginger e non penso di aggiornarlo, a meno che l'itv vada veramente bene bene.
Poi col launcher miui ufficiale anche gb graficamente non é niente male :)
Sono d'accordo con te, Gingerbread non é male, ma sinceramente il modding é basato più sul JB e sinceramente ti consiglierei di testare la PACman di Mr.xD97 che é davvero fluida, con questo chiudo questo OT!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Io ho avuto quel problema con tutti gli fw che ho provato (LQ4, LQB e indiano)
Risolvevo cambiando porta o collegandolo come dispositivo multimediale, ovvero attaccandolo al pc senza far nulla..
Però non sempre funzionava e spesso lasciavo perdere provando il giorno dopo..
Io ora sn da un po' con ginger e non penso di aggiornarlo, a meno che l'itv vada veramente bene bene.
Poi col launcher miui ufficiale anche gb graficamente non é niente male :)
Purtroppo attaccandolo al pc senza fare nulla non accade proprio niente, è questo il problema :'( Non segnala nessuna connessione.....carica soltanto. La prossima volta che succede proverò a cambiare porta usb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffman
Purtroppo attaccandolo al pc senza fare nulla non accade proprio niente, è questo il problema :'( Non segnala nessuna connessione.....carica soltanto. La prossima volta che succede proverò a cambiare porta usb.
Se i driver sono installati correttamente prova, sul tuo PC, ad installare USB Deview :View any installed/connected USB device on your system
Stacchi il cell, fai disinstallare a USB Deview tutte le periferiche corrispondenti (ad esempio che hanno Vendor name = Samsung). Poi riconnetti il cavetto e -maggicamente :p - il telefono ti dovrebbe venire riconosciuto come nuovo dispositivo.
Ciao,
Max
PS. Potrebbe esserti utile scaricare anche questo: http://www.linux-usb.org/usb.ids ; Va messo nella cartella dove si trova l'eseguibile di USB Deview, prima di avviare il programma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffman
A me con la inglese si presenta sempre il problema della connessione dati usb......praticamente dopo un paio di giorni circa che il telefono è acceso, anche collegandolo al pc non viene rilevato in nessun modo. Il telefono stesso non rileva la connessione, non compare la caratteristica icona usb nella barra in alto che segnala l'mtp. L'unica cosa che fa è andare in carica....ed è possibile risolvere solo riavviandolo. Nessuno ha il mio stesso problema?
voglio consigliarti, che per un buon uso del software del tuo device, e anche del device stesso, e meglio spegnerlo una volta al giorno, anche solo semplicemente per 10-15sec... cosi hai pochi accumuli di cache delle app e liberi totalemente piu ram possibile... perche dopo un paio di giorni che sta acceso non liberi piu tutta la ram possibile che puoi, e in più non hai piu tutto quell accoumulo di memoria dovuto delle cache delle app... tutto questo e per una buona stabilita, e non va sottovalutato...
non sono piu i telefoni di una volta, dove chiamavi e mandavi sms e basta, i quali se se erano spenti lo erano solo perche erano scarichi di batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffman
Purtroppo attaccandolo al pc senza fare nulla non accade proprio niente, è questo il problema :'( Non segnala nessuna connessione.....carica soltanto. La prossima volta che succede proverò a cambiare porta usb.
Nemmeno guardando in "computer" lo vedi come lettore multimediale?
-
Niente più Jelly Bean per Galaxy Mini 2.
Tra l'altro era stato già creato e testato, ma i test hanno dato risultati negativi.
Il nostro telefono è comunque molto migliore del Mini 2, ma il problema a questo punto è la nostra cara Samsung, seria come nessuna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
Ciao ragazzi..vi chiedo una mano in quanto è già un bel pò di tempo che ho flashato jelly bean indiano e, tra alti e bassi, non mi posso lamentare..i problemi ci sono è inutile negarlo, ma penso che non siano così esagerati..penso siano piuttosto sopportabili..Comunque bando alle ciancie..vorrei delle opinioni su 2 firmware in particolare che mi piacerebbe usare per rimpiazzarmi il ben più datato indiano..una è il firmware italiano vodafone in quanto penso che possa essere meglio ottimizzato per i ponti telefonici italiani rispetto agli altri stranieri..l'altro non ho una preferenza precisa ma vorrei provare o l'inglese non brandizzato..oppure in alternativa quello svizzero che è un po più recente rispetto a tanti altri..Diciamo che voglio focalizzarmi su firmware europei!Comunque tornando a quello italiano vodafone..Qualcuno di voi l'ha provato??è sullo stesso livello delle altre LQE oppure è peggiore??perchè se siamo sempre li bene, se devo peggiorare no..
Io ho installato il Vodafone italiano ma, nè prima e nè dopo altre versioni di JB e quindi non posso fare confronti. Posso però fare confronti rispetto a GB e sinceramente la qualità della ricezione (sia telefonica che dati) è migliore. E' migliore la grafica e sicuramente superiore la personalizzazione del terminale. Migliore anche la navigazione in internet ed identici i tempi di risposta nell'utilizzo di Facebook e Twitter. Purtroppo si blocca utilizzando più app contemporaneamente (es. Facebook, il Meteo e Quiz Cross) ma non sono mai stato costretto a forzare lo spegnimento o ad estrarre la batteria. Ed è migliore anche nell'utilizzo della batteria perchè le informazioni sono più precise e non randomiche come in GB.