Capito grazie, quando avrai loccasione di provarlo mi puoi far sapere? Comunque adesso non so se e una mia impressione ma il telefono sembra essere migliorato rispetto a prima, ma per essere sicuro credo che rifaro laggiornamento con i due wipe
Visualizzazione stampabile
A poco meno di 48 ore dal passaggio da fw tedesco ( tutto stock - app inutili freezate + ottimizzazioni consigliate qui ) a italiano ( tutto stock - solo app inutili freezate, provando così senza altre ottimizzazioni ), non posso che confermare che per ora per l'uso magari modesto che ne faccio io ( telefono, messaggi, sveglia, google calendar, note di keep, musica, foto, filmati, facebook, navigazione su Dolphin ), funziona proprio bene. Resta sempre un piccolo ritardo nell'apertura di telefono/rubrica/messaggi, ma non me ne faccio un dramma.
Sinceramente, potevo pure restare alla versione tedesca non fosse stato per la garanzia italiana - visto che a parte la possibilità di fare i collegamenti dalla schermata di blocco (che tanto non uso), grosse differenze proprio non ne vedo. MA non tornerei mai indietro, anche perché se devo dirla tutta - al contrario di quello che leggo in altri commenti di questa lunga discussione - almeno sul mio telefono questo funzionamento eccellente il "mitico" ginger bread proprio non ce l'aveva.
(Piccolo OT su gb: Ricordo quante volte per fare una semplice condivisione di foto su facebook si impallava la fotocamera o l'applicazione; a volte il telefono si spegneva da solo; altre volte rimaneva completamente bloccato e per riavviarlo dovevo togliere la batteria... Venivo da un modestissimo Ace con il quale queste cose erano all'ordine del giorno per cui con l'Advance mi accontentavo del miglioramento relativo e davo per scontato che non potendo aspirare a smartphone di fascia top mi dovessi adattare, e farmene una ragione. Ora con jelly bean le cose non mi pare davvero che vadano peggio, anzi: mi pare ci sia addirittura un miglioramento. Non lo so: ma i blocchi e i problemi con gb ce li avevo solo io?!)
Vi do una conferma di quello che già si diceva riguardo l'ottimizzazione.
Situazione iniziale dopo l'aggiornamento alla 4.1.2 : memoria utilizzata 580/625
Ho disattivato (disinstallando prima eventuali aggiornamenti )
- chaton
- google book
- google music
- mini diario
Fatto questo la memoria utilizzata ora è 430/625.
Un passo avanti...
Noto un certo pessimismo... credo poco fondato.
Cmq la mia esperienza è: passaggio a maggio a lux..... in primis difficoltà nel collegamento dati. Fatto che si è risolto con i wipe dopo il flash con Odin.
Giudizio su JB lux? Buono, ma sembra un pò pesante per l'hardware, o meglio versione non proprio ottimizzata. Durata ottima della batteria. Son riuscito a superare il terzo giorno con aiuto di diversi software.
Da ieri mattina ho l'ITV. Giudizio? Più che buono, per ora molto soddisfatto, buona fluidità generale con tutte le applicazioni, ed anche una bella reattività. Insomma, pur se perfettibile, buon aggiornamento. Vediamo ora cosa combina 3ITA (il mio cell è brandizzato). Ho sempre circa 200mb di ram libera
Software di base
DS battery pro
ram booster pro
battery stat pro
Ho freezato play music e Play book, che sono oggettivamente pesanti e problematici
saluti massimo.
Confermo, col tempo la fluidita miglora decisamente, provo a vedere la ram libera e appunto e anche aumentata
Non voglio buttar zizzania, ma come tanti, posto anche i miei risultati e impressioni, in totale controtendenza.
Upgrade da rom stock su un Advanced di 1 anno fa, senza nessuna procedura (wipe & co.), direttamente con KIES.
TUTTO PERFETTO!
Stessa fluidità, stessa risposta all'apertura delle app, memoria occupata intorno ai 410 Mb.
Nessun problema coi video e YouTube, apertura della lista di circa 8 Gb di fotografie (con QuikPick) pressochè identica e apertura di circa 4 Gb di Album musicali apparentemente più veloce con PowerAmp.
Rubrica, su Google, veloce come prima e avvio del telefono (con ricerca multimediale) più veloce... e la faccio tutti i giorni.
Nessun servizio tipo GoogleMusic, GoogleBook e stupidate varie in memoria, forse perchè ho configurato l'app di "Impostazioni Google" per non loggarmi a nessun servizio che non uso. (non mi carica nemmeno più GoogleMap come servizio, che sembra sempre attivo a tutti, dopo questa configurazione).
In memoria, solo il solito Facebook, WhatSapp, Update e quei piccoli servizi necessari, come "tastiera" e "telefono".
Ovviamente se apro qualcos'altro, per un po resta... ma poi sparisce da solo.
Consumo pressochè identico a prima, con "Schermo" e "Andorid" e "StandBy" come i più "voraci" in testa.
3G sempre attivo, anche se per gran parte del tempo sotto wifi.
Piccol "neo", dopo l'upgrade alcune app che accedevano a dati sulla SD sono impazzite, piantandomi Android fino al comparire del popup che dice che l'app non risponde e connessioni wifi da inserire la password nuovamente.
Ho dovuto cancellare cache e dati di queste app, richiamarle e rifare le impostazioni generali... in seguito hanno ricominciato a funzionare e dopo il primo utilizzo (quando si creano le cache delle liste di file multimedia) sono tornate veloci come prima.
Ho poi capito il perchè: JellyBean chiama la SD in modo differente, immettendo nel percorso anche una voce "Storage", rendendo irraggiungibili i file a causa delle errate configurazioni delle "path" nei file di inizializzazione.
Ho poi rimosso un paio di app "invasive", come una semplice TORCIA perchè ho notato che risiedevano in memoria e, su Jelly Bean, addirittura mi avviavano il GPS, sostituendole con equivalenti più semplici e con solo l'accesso all'hardware necessario.
Che dire: sono soddsfatto, anche se sinceramente sto aspettando l'uscita del Galaxy S4Mini.
PS: per chi dubita dell'efficienza di JellyBean volevo solo dire che in vacanza ho comprato una BARACCATA di tablet 7 pollici (800x480), pagandolo circa 25 euro, con un processore ARM7 a 800 Mhz e 384 Mb di RAM sul quale c'è JellyBean.
Non ha nulla, solo la doppia videocamera, il sensore di orientamento e il wifi, ma con gli strumenti stock, gira discretamente.
Zoppica un po' con Chrome... ma tutto sommato va bene!
Solite App: Facebook, Skype, AllMyTV, TgCom24, StreetView, ecc...
E' l'apoteosi del "clone cinese" di bassa qualità e non ha a prima vista una "marca"... comunque, per i curiosi, il modello è AWT K701LC.
Da questo traggo la conclusione che JellyBean NON richiede un multicore e NON richiede 1Gb di RAM.
Ragazzi riflettevo su una cosa...è una mia impressione o i problemi sui video li abbiamo solo noi che abbiamo installato le primissime versioni di JB? Mentre pare che chi ha messo direttamente solo l'ITV non ha di questi problemi??? Rispondete a questo post voi che avete problemi con i video, specificando se effettivamente avevate installato in precedenza altre versioni di JB? E voi che non avete problemi ci dite che aggiornamente avete fatto in precedenza???
Grazie!
Qualcuno ha installato Skygo dopo l'aggiornamento al Jb ?
Io l'aspettavo per questo ma pare che il ns telefono non lo supporta.
Gato72 io prima di questo jally bean avevo installato la versione argentina eppure non ho nessun problema di video
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Vado su posizioni e sicurezza,
Seleziona ammin. dispositivo,
mi dice Nessun amministratore del dispositivo disponibile.
Corretto?
@ Gato72 - Aggiornamento a italiana da tedesca - per ora, nessun problema coi video
ragazzi, ma mi consigliate di restare con il fw tedesco se non dovesse darmi problemi''??? o di passare a quello italiano? il mio telefono era di importazione tedesca, ragion per cui Kies mi ha installato il firmware made in Deutschland;)
Ragazzi ma nessuno ha il problema che allo spegnimento e allaccensione le app si spostano da sole nellelenco o addirittura scompaiono dalla schermata principale?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
riguardo al fatto che jb funzioni bene anche se non si ha 1gb di ram,sono d'accordissimo,e' tutta la zozzeria che mette samsung che rovina le prestazioni del nostro cell,a partire dalla touchwiz,anche il signor s4 lagga con jb,pur avendo 2gb di ram,proprio perche' la samsung l'ha riempito di stupidaggini(per cercare di fare la differenza con gli altri prodotti),lo stesso huawey y300 con jb come il nostro,con 512 mb di ram gira molto bene,se hanno deciso di farlo uscire con jb e con quella ram,vuol dire che prima l'hanno testato no? e infatti va molto bene,anche perche' non ha la pesantissima touchschifiz di samsung,quindi per concludere,non serve 1 gb di ram per jelly tron
Succede anche a me.
Avevo letto che accade per le app installate su sd esterna... Controllando effettivamente è così e non so se è risolvibile... Bella palla anche questa si...
Non vorrei pentirmi di questo aggiornamento.
Sarebbe, nel caso, possibile tornare indietro???
Mi permetto di dissentire con te sul punto inerente la ram dell'y300: l'ho preso sia per la mia morosa che per un'amica, entrambe con pochissime app su (whats app, chrome e poco altro) devono spesso usare rambooster o simili in quanto ad un certo punto la ram è talmente satura che quando vai sui messaggi non riesce nemmeno ad aprire la tastiera android!! Diciamo che per jb 768mb di advance vanno abbastanza bene, che un giga sarebbe meglio ed 1 e 1/2 - 2 il top!
Grazie!?!?!?
Penso che tutti sappiamo questo rimedio!
Il problema è che la sd esterna è comoda e valida appunto per alleggerire, e quindi velocizzare credo, quella interna...
In questo modo il discorso decade. Niente di trascendentale, ci sono problemi peggiori, però non è una cosa piacevole.
Piccolo OT
Mi correggo da solo perchè ho detto una caxxata!!! :(
Ho per sbaglio trovato il sito web del produttore del tablet BARACCA citato da me...
In realtà è un AllWinnerA20, quindi un A7 dualcore con 512 Mb (ne vedo circa 300 disponibili)
SHENZHEN SENYONG DIANZI TECHNOLOGY CO.,LTD - Product
Quindi per JB, ci vuole una CPU "discreta" e 512 Mb
Comunque è interessante il fatto che abbiano messo a disposizione da poco l'upgrade di ROM a JB 4.2...
tra l'altro con un prodotto per aggiornare le rom che non conoscevo: PhoenixSuit
Ragazzi ho trovato la soluzione forse, è tornato performate al max, devo provare i video però sembra un'SII...
Vi spiego i passaggi, se avete una Custom ROM o la CWM o TWRP fate tutti i wipe compreso /system, poi riflashate tutto a GB e poi JB ITV, successivamente effettuate i wipe data, cache e la dalvik e istallate il root e CoCore 6.x (i consigliati sono il 6.0 e 6.8)... diventerà una bomba...
Se non avete voglia di fare tutti i passaggi di Odin, fa i wipe quando istallate il CoCore...
Se uno non ha telefono rootato, cosa si può fare?
Il CoCore cos'è? Non sono esperto...
Scarica il pacchetto zip e lo installa, per il CoCore è un custom kernel che modifica quello istallato su Android
P.S. Per farvi capire quante app ho istallato io
http://img.tapatalk.com/d/13/06/26/3yryma3u.jpg
Il Cocore lo si può cambiare anche con telefono non rootato?
oggi installo quello italiano..prima devo sbrandizzare giusto?
anch'io mi associo a Fabioxx83, non conosco il significato dei termini "cocore" e Kernel"....quindi sono in alto mare!!
bp1
Non essere esperti non è una colpa, nessuno "nasce imparato", nemmeno io sono esperto... ma, invece di postare in continuazione domande per ogni minimo dubbio o richiesta, fate una veloce ricerca e date un'occhiata ai post in rilievo!
Prima di far domande vedi se altri prima di te l'hanno fatta, ed hanno avuto risposta... altrimenti si generano tonnellate di pagine inutili e ripetitive che snervano gli altri utenti (e generano un superlavoro per i moderatori che devono leggersi tutto!) perchè fanno perdere un sacco di tempo a leggere sempre la solite cose trite e ritrite!
Non ci vuole un Q.I. da premio nobel per arrivarci! E' una questione di educazione e rispetto delle regole di un forum!
Non sei "esperto"?
C'è la Wiki in rilievo dove troverai la risposta alla maggior parte delle domande!
https://www.androidiani.com/forum/sa...argomenti.html
Vuoi sapere se è possibile tornare a GB da JB?
Trovi la risposta nella Wiki che ti manda al thread in cui si spiega come si fa!
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-6-a.html
Hai altri dubbi? Prima cerca, se se n'è già parlato leggi senza chiedere di nuovo cosa già discusse (o al limite chiedi nella discussione apposita se ti son rimasti dei dubbi sul determinato argomento), se invece è una questione della quale non se n'è mai parlato, allora solo in quel caso chiedi, e chiunque sia in grado di darti una risposta sarà ben disponibile a farlo, ma basta di chiedere cose senza il minimo impegno di una veloce ricerca!
bp1
se vieni da GB fai i vari wipe, ti scarichi il firmware itv da sammobile o da live samsung-updates ti scarichi odin, e segui pedessiquamente codesta guida esplicativa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...9070-root.html
Aggiornato ieri sera ad ITV. Prima avevo la LQE Vodafone (e sinceramente ha più buchi di una groviera) e poi, per disperazione ho installato la argentina. L'argentina è molto simile all'ITV ma rispetto a questa ha due difetti: 1) ha delle icone orrende ed ho dovuto installare un launcher alternativo e 2) ti installa almeno una decina di app marcate Claro delle quali si può fare tranquillamente a meno. A parte questo devo dire che ero soddifatto e non mi è mai capitato di avere problemi con i video o blocchi nelle telefonate.
Per l'installazione ho eseguito questi passi:
1) Backup dei dati delle applicazioni con Helium, i dati della rubrica e dei messaggi non li ho salvati perchè sincronizzati su gmail.
2) Smontato la sim e la SD esterna.
3) Ripristinato i dati iniziali nelle impostazioni - backup e ripristino
4) Spento e riacceso il cell in recovery mode ed ho fatto i wipe della cache e dei dati.
5) Spento e riacceso in download mode ho flashato il firmware italiano.
6) Alla fine dell'installazione l'ho spento ed ho reinserito sim e SD.
7) Ripartito con la nuova versione italiana ma il messaggio di benvenuto era in spagnolo e non in italiano esattamente come quando ho flashato la versione argentina!! E' evidente che anche flashando un nuovo firmware qualcosa rimane nella memoria del telefono, anche se si fanno i wipes prima della nuova installazione. Motivo in più per farli anche e soprattutto dopo l'installazione.
8) Fatta la prima configurazione (wifi, gmail, ma bypassata quella dell'account Samsung) il sistema mi ha ripristinato messaggi, posta gmail e rubrica ed inoltre ha installato gli aggiornamenti delle app presenti di default.
9) Reinstallato ex novo da play store tutte le app che avevo, in modo da non avere app non funzionanti, incompatibili o che si bloccano
10) Reinstallati gli apk di app che avevo sulla SD (non distribuite da play store e scaricate da market alternativi)
11) Fatto il restore con Helium per ripristinare tutti i dati utente (compresi i punteggi dei giochi faticosamente conseguiti! e la configurazione del launcher)
12) Spostate le app movibili sulla SD interna.
13) Disinstallati gli aggiornamenti di ChatOn, Google Play Books e Google Play Music e disattivate insieme a Weather Widget, Weather Widget Main, Yahoo Finanza e Yahoo News.
Sinceramente non capisco tutte le lamentele a proposito di questo firmware, per quel poco che l'ho usato finora mi sembra piuttosto fluido e veloce, non ho avuto blocchi di nessun tipo, i filmati sono visibili senza blocchi (siete sicuri di avere una buona connessione dati o un wifi funzionante al meglio?), la rubrica ed i messaggi si aprono bene e la qualità della grafica è molto superiore a quella di GB. Inoltre nel pacchetto di installazione non ci sono nè Facebook e nemmeno Twitter e questa è una buona cosa perchè se non ami i social network non vedo perchè devi avere delle app che ti consumano spazio sul cell, memoria e batteria.
Ieri il telefono mi è durato 14ore, cosa mai successa con GB con uso intenso come il mio.. La batteria pare davvero migliorata! L'unico problema di ieri è stato un rallentamento generale di JB quando sono arrivato al 12% di batteria, risolto in questione di minuti lasciandolo un po a riposo.. tutto sommato pare si stia stabilizzando.
raga 2 giorni fa ho fatto l'aggiornamento del mio s advance (come mamma l'ha fatto) tramite kies e ho riscontrato lag e impuntamenti enormi tali, che il telefono sembra quasi inutilizzabile rispetto prima.... ho letto i post precedenti e come molti consigliavano ho fatto un reset iniziale poi i wipe data e cache e ho ripetuto la procedura un'altra volta...... sebbene sia migliorato comunque resta instabile, poco fluido e le applicazioni più pesanti non vanno per niente :((((.... ora cosa mi consigliate di fare??? c'è qualcos'altro che posso fare o non mi resta che tornare a ginger bread tramite odin, oppure provare a reinstallare jelly bean con odin( anche se dubito che si possa fare essendo due firwar uguali)??? grazie in anticipo
Il problema si pone se hai delle app nella pagina principale del display che sono memorizzate nella SD: spostale nelle memoria interna ed il problema si risolve. Lo stesso accade con i widget. In ogni caso inizia a smanettare con il telefono solo un paio di minuti dopo averlo acceso, in modo che il sistema possa fare correttamente la scansione di tutte le memorie (interne ed esterne).