Il wipe data si può fare dal telefono ma non il format system, cioè eliminare il sistema operativo e reistallarlo da 0
Visualizzazione stampabile
Aggiungo anche le mie considerazioni su jb ita appena uscito, l'ho installato da 48 ore e devo dire che per ora è perfetto, mai avuto un blocco, l'unico lato negativo finora riscontrato è la reattività un filo più lenta quando si apre una qualsiasi app...
L'unica preoccupazione che mi viene è la seguente, dite che tra 2 3 mesi a furia di installare/disinstallare app il sistema può risentirne e diventare particolarmente lento o presentare crash visto che già adesso non è una scheggia??
Si ma io non vorrei occupare la memoria interna. E oltre la schermata principale "sballa" soprattutto lelenco lasciando anche spazi vuoti, una cosa da niente pero vorrei si sistemasse. Non ho capito dici che col tempo resta stabile? Perche se non sbaglio una cosa del genere accadeva anche quando ho comprato il telefono ma poi si e sistemato
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Come detto precedetemente, ho installato tramite kies jb sul GB con kernel stock....il tel va bene e nn si è mai bloccato...l'unica cosa che mi da fastidio, è un leggero ritardo nell'apertura del dealer, dei messaggi e della rubrica...cosa che con gb nn avveniva...qualcuno sa come ovviare a questo problema????
Cmq per me l'update va alla grande. Per chi lamenta blocchi.. sinceramente non ne ho visti. Con l'inglese mi era capitato qualche rallentamento, ma con questo ITV va alla grande.
Al momento sto usando whatsapp, client mail, conversazione su fb tramite browser (da touch.facebook) e ora tapatalk.
Niente incertezze o lag.. tra l'altro pochi minuti fa ho attivato risparmio energia quindi sta andando a 800mhz ed é quasi uguale.
E i video non laggano e non si bloccano.. sia da youtube che dal lettore video.
Finalmente é piacevole usar jb anche su advance :)
(Niente cocore o limiti di processi, tutto stock! Ho congelato con la funzione integrata solo gtalk, google+ e co..)
un'altra domenda....quali applicazioni preinstallate consigliate di disattivare??? eventualmente si possono anche eliminare?? grazie e scusate per le troppe domande..:)
Anch'io ho Nova Launcher, l'avevo installato per togliere le orrende icone del firmware argentino. Ma puoi mettere tutti i widget che vuoi, compatibilmente con lo spazio libero che hai sul display, perchè dici che non puoi mettere quello del meteo? Perchè non installa più Accuweather? Vai su Play Store e lo scarichi, tanto è gratis.
Ciao ragazzi, anche io ho effettuato l'aggiornamento. Funziona tutto alla grande tranne la luminosità automatica che prima era perfetta. Fatto reset tutto ma sempre lo stresso. Da buio a luce funziona, da luce a buio no. Bisogna metterlo un secondo in standby e poi passa a schermo più scuro. Questo è l'unico difetto oltre al fatto che le app per il led a schermo fanno partire la vocina quando si scorrono le pagine del menu (ma non vorrei cambiare louncher solo per questo, quindi aspetto qualche aggiornamento da noled). Qualcuno sa darmi consigli in merito al primo e secondo problema? Grazie mille!
Secondo giorno e iniziano i rallentamenti e blocchi domani sarà sempre peggio per chi ha problemi può commentare su Facebook alla pagina samsung mobile italia io l'ho fatto stamattina e lo rifarò in seguito quanto valeva l'argentino peccato per la brandizzazione se no era il top
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
sul mio s advance non so perchè jelly bean non gira bene...... eppure ginger bread andava una bomba e l'istallazione dell'aggiornamento è stata corretta....... col senno di poi l'avrei fatto con odin :(((( almeno non avrei avuto problemi... c'è un altro modo per tornare a ginger bread o come il telefono è uscito di fabbrica ( senza ovviamente l'aggiornamento) senza usare odin???( non essendo un grande smanettatore)
Io, da programmatore professionista di lunga data provo ad "abbozzare" una causa di questa differenza tra le prestazioni degli smartphone tra utente e utente.
Lo faccio citando un caso che mi ha coinvolto personalmente.
Ho dovuto occuparmi si una procedura di upgrade di un prodotto fatto dall'azienda per cui lavoro. L'upgrade doveva andare a modificare moltissimi parametri, sostituire dei servizi, copiare dei file e librerie, ottimizzare le configurazioni e moltissime altre procedure, tutto in un unico blocco, senza intervento da parte dell'utente.
La procedura è stata testata più volte su un ambiente standard.
Il 90% degli upgrade andò a buon fine, ma un 10% proprio non ne voleva sapere: servizi che non partivano, accessi ai dati lentissimi, programmi che "laggavano" da paura. Contattati gli utenti "sfigati" sono uscite le prime cause al problema.
C'era chi aveva modificato le utenze di sistema che lanciavano i servizi perchè presumevano di "ottimizzare" la priorità dei tread, c'era chi ha spostato i sorgenti in un'altro disco andando a modificare i dati nel registry (ma non dappertutto) per sfruttare meglio lo spazio, c'era chi aveva fatto modifiche su alcuni file rendendoli scivibili per fare correzioni su dati sbagliati alla fonte... insomma, customizzazioni che ogni utente si può fare, ma che non potevamo prevedere nella procedura di upgrade.
Non prevedendo certe "modifiche" non è possibile nemmeno gestire gli errori dello SCRIPT di UPGRADE, che "piantandosi" inaspettatamente, proseguiva saltando alla fase successiva, semplicemente loggando l'interruzione.
Risultati che andavano da qualche rallentamento a dei veri propri disastri!
Capita... e potrebbe essere capitato anche sui nostri telefoni, visto che sono molto più customizzabili di, ad esempio, un I-Phone.
Può essere che l'upgrade vada eseguito su un GingerBread FUNZIONANTE e totalmente configurato a livello di file di inizializzazione. Magari se non trova un file *ini generato solo durante il primo utilizzo di qualche app, lo script di upgrade si pianta...
magari un wipe fatto prima (senza usare GB un po' in modo da creare le varie configurazioni" è dannoso... magari un upgrade da un precedente Jelly Bean è ancora peggio.
Non sappiamo quanto sia "intelligente" la procedura di upgrade.
Del resto si tratta di un UPGRADE, anche se noi pensiamo che sia una installazione completa per uno smartphone vergine.
In fondo ho visto mentre lo installavo con KIES, ad un certo punto è partito uno script che citava:
"Aggiornamento applicazione 1 di 81 in corso...."
cosa dovrebbe aggiornare se fosse un prodotto adatto ad essere installato da zero?
Insomma, magari prossimamente comparirà su Sammobile una nuova ROM per chi vuole partire da ZERO... ma a me, da PROFANO di ANDROID, ma programmatore navigato, questo mi è sembrato più un upgrade da precedente versione.
Ovviamente un upgrade si aspetta di trovare alcune situazioni STANDARD e spesso, se non le trova, non sempre riesce a fare il suo compito così per come è stato ideato.
In ogni caso, a me gire BENISSIMO e su un telefono usato in maniera "utente android" (senza troppe customizzazioni forzate o con app particolari) ho fatto girare l'upgrade da KES come Samsung mi ha chiesto.
Ciao a tutti, passato anche io 3 giorni fa dal Polacco cocorizzato all'Italiano stock.. già così, è notevole il passo avanti in termini di fludità e tutto. Mi ritengo davvero soddisfatto. L'unico problema è che per ben due volte mi ha dato all'improvviso l'errore Sim non inserita all'improvviso, sebbene abbia fatto tutti i wipe prima e dopo. Per il momento non l'ha più fatto, ma lo tengo monitorato.
Brava Samsung comunque, chissà quanti altri paesi europei scaricheranno l'italiano adesso ;)
anche io l'ho fatto con kies regolarmente.... sul mio advance non ho mai fatto root o quant'altro sapendo che comunque è meglio avere un telefono ben operativo che un telefono mal modificato ( non essendo io un esperto).... fino a 2 ore fa non sapevo neanche che cosa erano i wipe....cmq forse ha ragione lei perchè vedendo anche tra i miei amici uno ha il mio stesso problema un altro l'ha fatto tranquillante entrambi senza toccare nulla...
qualcuno conosce un metodo alternativo per tornare a ginger bred senza senza odin????
Nessun reset, ne prima ne dopo (solo il cancel "data" e cache" delle sole APP che laggavano per via dell'accesso ai file multimedia su SD, visto che è cambiata la "path")
stesse prestazioni di GB...
app non saprei... metti due pagine e mezza con la funzione "app downloaded", quindi 25 o 30.
15 Giga di immagini e musica su SD
quello che sappiamo per certo è che il firmware completo quindi non update ma se vogliamo un upgrade visto che si passa da GB a JB è quello che troviamo in samfirmware
quello che va detto è che sebbene completo se lo si installa senza nessuna operazione prima il sistema si installa facendo un aggiornamento di quello sottostante allo stesso modo di cio' che fa kies
se invece lo si installa formattando le partizioni avremo un sistema pulito
come dici tu pero' queste procedure di installazione chi le conosce? che ne sappiamo di quanto siano precise ed esenti da errori?
anche la formattazione preventiva delle partizioni che per mia esperienza personale è quella che da' le maggiori garanzie , del resto è anche ovvio, non è detto che vada sempre liscia ,perchè in ogni caso rimangono molte parti nascoste che vengono sovrascitte..
sappiamo che in queste cose non si puo mai essere certi che sia "buona la prima"
pero' è anche vero che nella stragrande maggioranza dei casi la colpa è nel manico come diciamo dalle mie parti;)
faccio queste operazioni dai tempi di android cupcake 1.5 e posso dire che nella maggior parte dei casi "l'errore" è nostro
inoltre dato il numero di operazioni del genere che ho fatto e continuo a fare mi chiedo: come mai a me non risultano tutti questi problemi?
possibile che io sia cosi fortunato?
come è normale che sia, un po' e che passano per problemi cose che non lo sono affatto, un po', non tutto quello che viene scritto puo' essere ritenuto attendibile o rispondente alla reale situazione.......questo al netto di problemi che vengono da "smanettamenti" impropri e le opinioni che passano per fatti....:)
se metti insieme il tutto il risultato che ottieni è perfettamente... "fisiologico";)
come te io l'ho installato cambiando solo il kernel col cocore 6.8 senza toccare altro
e come te posso solo dire che non potrebbe andare meglio.....
Io non ho fatto nulla, se non un back da Kies, che poi non è servito.
Ora mi trovo il sistema un po meno fluido che con GB...
Cosa pensi possa essere? Ho installate più di 100 App fra quelle di default e quelle che ho messo io.
Come si fa il cancel "data" e cache"?
Cos'è app downloaded?
Premetto che nel mio telefono non ho mai toccato nulla.
anche a me sembra molto meno fluido di GB: anch'io sono passato da GB a Jb da Kies.
Ho un centinaio di app installate.
Inoltre mi pare che consumi molta più batteria: con GB tiravo 36h col mio uso medio, qui mi pare che arrivo si e no a 15h.
Se cambiassi launcher, tipo mettendo novalauncher, pensate che potrebbe migliorare la fluidità (oltre a non avere problemi con noled per notifiche di whatsapp)?
Per l'autonomia, devo controllare qualcosa (con cpu-spy vedo che va regolarmente in deepsleep)?
Come widget del meteo intendevo quello stock della TouchWiz di Samsung, quello che comprende data/ora con il fondo del prato verde... purtroppo non si può più mettere su Nova.
Mi sono scaricato allora Beautiful Widget Free e ho messo il suo widget del meteo. Molto bello e completo comunque.
Novalauncher cosa farebbe?
si appunto le zozzerie le trovi su qualunque samsung... su gli huawey no, perche hanno android aosp, quindi non hanno una touchwiz, non hanno una decina di app in piu di huawey, non hanno uno store di huawey, non hanno cloud di huawey... ti sembra poco??? queste app sono sempre in esecuzione, ed occupano ram... non dico che non e sufficiente per far girare JB, dico che se JB gira male e perche non ha cmq spazio a sufficienza...
non ha caso le stesse app che si possono trovare su altri device samsung le troviamo qui, ma se le app proprietarie di samsung installate sono le stesse ma su device con più ram il problema e relativo, poi spazio ce il device va meno sotto sforzo...
e cmq non ho visto lag su S4... come non ho visto lag sul mio tablet che e un Asus con Tegra3 QuadCore e 1GB di ram...
Io sono sempre stato molto critico nei confronti delle release di jelly bean ma sinceramente questa mi ha soddisfatto e lo continua a fare.
Ragazzi io vi abbandono per un altro po'.. anche perché ormai jelly bean é uscito e finalmente con una buona release (sul mio advance va veramente bene, zero lag e zero blocchi)
Ciaoo
Sostituisce il launcher stock Samsung con uno alternativo molto più leggero e personalizzabile.
Guarda qua https://play.google.com/store/apps/d...5sYXVuY2hlciJd
Se vai su applicazioni hai 3 tab: applicazioni | Widget | freccina giu (che sta per scaricate o downloadate).
Sono quelle che sono state aggiunte al sistema di default: io ne ho circa 25 (qualche doppione dovuto alle licenze).
Se vai su Gestione Applicazioni, entrando in ognuna, c'è il tasto per pulire la cache e i dati di quest'ultima. Non ti cancella l'app, ma solo tutte le personalizzazioni delle impostazioni e i dati che genera durante il suo utilizzo. Per quello che so è più utile fare queste operazioni di "reset" dell'applicazione piuttosto che rimuoverla e rimmetterla. Questo perchè a volte, rimuovendola, le informazioni restano nello smartphone e se queste ultime non sono compatibili con il nuovo sistema potrebbero rallentare l'app.
quando si rimuove un'applicazione in android viene eliminato anche il suo "storico" , e si risolve anche qualsiasi problema sul sistema legato a quella applicazione
tutte le impostazione inoltre risiedono nella partizione data insieme a Delvik Cache che come saprai è la VM di android cioè il motore stesso
se un problema si genera si genera qui non a livello di singola applicazione, quindi si risolve facendo una pulizia della cache con un wipe
per questo sistema originale la questione riguarda in particolare le applicazioni utente
per le rom (deodexed) al riavvio richiedera' piu tempo perchè il sistema dovra' ricostruire la cache per ogni .apk di sistema
Per i ritardi nell'apertura di alcune robe, se sono sopportabili, sopportali perché c'è poco da fare, altrimenti prova a mettere il kernel cocore.
Per le applicazioni preinstallate disattivabili c'è un thread in sezione modding: https://www.androidiani.com/forum/mo...i-sistema.html
Considera che senza root non puoi disinstallare niente, ma solo disattivare.