Visualizzazione stampabile
-
anche in Cile ho visto che come "aggiornamento" mandano ancora ginger bread....
probabilmente in quei mercati stanno messi peggio di noi: magari su Advance di preinstallato c'era addirittura una versione precedente di android, così gb lì è già un passo avanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
annaba
anche in Cile ho visto che come "aggiornamento" mandano ancora ginger bread....
probabilmente in quei mercati stanno messi peggio di noi: magari su Advance di preinstallato c'era addirittura una versione precedente di android, così gb lì è già un passo avanti
Veramente anche noi abbiamo già ricevuto un aggiornamento inziale... dalla 2.3.6 alla 2.3.6! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
ma che ve frega se e' brandizzato o no? Tanto al giorno d' oggi si può modificare di tutto o quasi, sicuramente la grafica ! :-)
Sì, però immagino che per farlo come minimo serva un'operazione di root. Per avere (oltre alle inutili app di brand - prealtro straniero - da pulire) cosa, poi? Solo per il kernel diverso più aggiornato?! Se voglio ottimizzare la mia situazione attuale (fw tedesco, ancora tutto stock) cambiando kernel - root per root - tanto vale che metto il cocore più aggiornato, e - come confermano tutti quelli che lo hanno messo - sto a posto...
Che bisogno c'è di complicarsi la vita partendo da un brandizzato straniero?
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Veramente anche noi abbiamo già ricevuto un aggiornamento inziale... dalla 2.3.6 alla 2.3.6! rotfl
Sì, è vero: parecchi mesi fa. Comunque il fatto che glielo stanno dando solo ora conferma che lì rispetto a noi sono ancora più indietro.
-
Io ho installato il firmware argentino semplicemente per vedere se il kernel è diverso da quello del LQE europeo.
Quello europeo:
3.0.31 - 1122398
se.infra@SEP-116 #2
SMP PREEMPT Tue Apr 9
14:55:54 KST 2013 -
Versione build:
JZO54K.I9070XXLQE
Quello argentino:
3.0.31 - 1222596
se.infra@SEP-115 #2
SMP PREEMPT Wed May 29
14:24:36 KST 2013 -
Versione build:
JZO54K.I9070UBLPH
La data è successiva ma il progressivo (115) è minore di quello europeo (116). Quale sarà il migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io ho installato il firmware argentino semplicemente per vedere se il kernel è diverso da quello del LQE europeo.
La data è successiva ma il progressivo (115) è minore di quello europeo (116). Quale sarà il migliore?
Ma il fatto che il kernel fosse diverso l'avevamo già appurato, comunque in ogni caso potrai darci anche il tuo parere su come ti trovi con il firmware argentino, che finora ha riscosso solo giudizi positivi sul funzionamento.
Peccato per la brandizzazione che non a tutti va a genio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Non so come si stia comportando con te l'inglese, ma devo dire che il lux mi sembra un pò assetato (sopratutto appena tocco la rete mobile)
Forse sono troppo precoce col giudizio perché sono ancora al secondo ciclo di carica?
Per ora non mi sembra male..
Vedremo stasera ;)
-
io dopo 5gg l'argentino lo trovo ottimo poi ho tolto anche la stringa limita le prestazioni della cpu nell'impostazione risparmio energetico e va una bomba
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io ho installato il firmware argentino semplicemente per vedere se il kernel è diverso da quello del LQE europeo.
Carlo potresti farmi un favore?!? Puoi provare da PC usando adb a dare il comando
adb pull /preload/cti
Poi riprovi con ctp e ctu al posto di cit..
-
Ho fatto una prova :
Cpu spy, con jb, causa un non deep sleep, finchè esso risulta attivo :/
facendo un force close della app, il dispositivo torna ad andare in deep sleep
Testato venti minuti fa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Ho fatto una prova :
Cpu spy, con jb, causa un non deep sleep, finchè esso risulta attivo :/
facendo un force close della app, il dispositivo torna ad andare in deep sleep
Testato venti minuti fa ;)
Togli cpu spy e metti betterbatterystats, che fa vedere anche le frequenze della cpu (esattamente come cpu spy, che quindi è superfluo) e in più ti informa sui deep sleep :)