Quote:
Originariamente inviato da xFeffo
Lo sentite questo odore? È odore di fregatura :) fortuna che mi sono deciso a modificarlo senno potevo anche morirci dietro a questo aggiornamento :)
inviato dal mio galaxy note 10.1 deep gray
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da xFeffo
Lo sentite questo odore? È odore di fregatura :) fortuna che mi sono deciso a modificarlo senno potevo anche morirci dietro a questo aggiornamento :)
inviato dal mio galaxy note 10.1 deep gray
ALLA FINE VA BE:( visto che nessuno mi ha ca§ato di striscio, ho cambiato da LQ4+ cocore 5 a LQB serba + COCOERE 5
spero di aver fatto bene
dicevano miglior gestione RAM e consumo ridotto batteria...
vediamo....
Anche io ho la stessa combinazione e mi sto trovando bene. :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9070
A me ormai del'aggiornamento italiano non me ne importa più ormai. Su xda sta per uscire una rom per il nostro gs advance che è la fine del mondo. Il massimo di ram usata è 260.lo stile è windows phone(che a me garba moltissimo :D) e poi molto altro come la durata della batteria pazzesca... ora sn a scuola e non posso linkarla perché la prof mi stá giá fissando da tempo ma se scrivete su google "xda windows phone rom galaxy s advance " la trovate facilmente
Parere personale, non metterei mai una rom in stile windows phone .-. mai.
Inoltre, trovandomi molto bene con gb, aspetto jb ufficiale :)
Ovviamente ognuno ha i suoi gusti e la sua dose di pazienza, ma in fondo è un semplice telefono ;)
Aspettare per un aggiornamento ci sta, e ci sta perderci i nervi per questi ritardi, per poi vedere aggiornamenti ufficiali su cell burdi -.-
Ma ho smesso di rodermi il fegato per un aggiornamento .-. aspetterò pazientemente che samsung italia muova le chiappe -.-
Kernel stock, solo root con seeder. Mi durava uguale a ginger, massimo 20 min meno.. Ma la durata era moolto simile
Guarda.. Ieri sera son tornato a gb e non c'è paragone in reattività: certo.. è molto meno fluido come animazioni ma è decisamente piú prestazionale.
Leggevo giusto ora una discussione su jb e il note1 qua su androidiani: erano piú insoddisfatti di noi.. E purtroppo se sul note l'aggiornamento ha apportato cali prestazionali.. Non mi aspetto miracoli.
La verità purtroppo credo sia questa: samsung sta aggiornando molti telefoni a jelly bean.. E questo è corretto e fa piacere ma un conto è fare un aggiornamento che porta solo migliorie e un conto è fare un aggiornamento che peggiori in modo sensibile le prestazioni.
Credo che piú che alla qualità dell'aggiornamento guardano al numero di telefoni che lo riceveranno: faranno contenti tutti e nessuno.
É sbagliato a priori.. Ma riteniamoci fortunati di avere un tel che dal punto di vista prestazionale é perfetto con ginger (pensate alla povera serie L di lg e i grossi problemi di ram e blocchi).
Dopo aver letto la discussione sul note e l'aggiornamento a jb ho perso un po' le speranze: l'aggiornamento ci sarà e questo è ovvio ma.. mi sa che sarà lontano dalla perfezione con cui gira ginger.
Spero che su xda riescano a portare a termine la cm10 o la cm10.1, quello sarà il vero aggiornamento.
Ciaoo
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Io non proverò mai più la cyano, preferirei qualcosa puramente tirato giù da jb originale .-.
Bè, ma mi pare ovvio che gb non sia come jb.
Come dissi tempo fa, se paragoniamo i due s.o. , è come pretendere che una macchina 1600 benzina consumi quanto una 1600 diesel .-.
Logicamente jb mangia di più in quanto offre di più ;)
Quello che a me dispiace è che con l'uscita di J.B. le mod su ginger bread sono state abbandonate,ho dovuto sudare "7 camice" per trovare un file vold.fstab modificato per invertire la memoria di massa con quella esterna,mentre con Jelly Bean ne nasce una al giorno.
Il problema è capire se quello che offre di più giustifica quantitativamente il consumo in più.
A parte la compatibilità con alcune app, non vedo altri reali motivi per cui gingerbread sia da buttare rispetto a jelly bean.
Anzi, se gingerbread offre più batteria e più stabilità, ben venga..
Di certo per poter fare un confronto su questo telefono bisognerà attendere che jelly bean sia diffuso in più paesi con firmware stabili, però anche leggendo opinioni di come va jelly bean su altri cellulari (samsung e non), la situazione non è sempre rose e fiori..
Non é affatto vero.
CM9 su htc explorer, portin non ufficiale. Ha cpu Cortex A5 a 600mhz e 512mb di ram, ti assicuro che lo scrolling é fluido quasi quanto su advance con jelly bean. Non si impunta e ha sempre 230mb di ram libera con qualche app aperta.
E' un portin fatto da dev.. non sono più bravi dei dev samsung.. ma lavorano a un solo device e cercano di tirarci fuori il massimo, come ha fatto sam con ginger.
L'archos da cui ti sto scrivendo é stato aggiornato a jelly bean da ics: consuma meno ram, é più fluido e più veloce. Jelly bean porta le news di ics, project butter e migliore ottimizzazione dell'os.
La rom della samsung non gira male, ma non c'entra nulla paragonato a jelly bean sul mio archos: ha 1gb di ram e ne ho 800mb liberi, come diamine é possibile? Come fa il mio ex htc explorer ad avere più ram libera dell'advance nonostante l'advance abbia ben 256mb di ram in più?
Certo é usabile jelly bean e non gira neanche male.. ma siam lontani lontani da cosa può veramente fare il telefono con jelly bean.
Io dopo queste due esperienze di jelly bean, seppur abbastanza positive, o rimango a ginger e almeno l'advance é sfruttato veramente, oppure se riusciranno a finirla metterò la cyano.
La cyano che c'é ora é preliminarissima, non é affatto usabile, ne riparleremo quando uscirà se riusciranno a finirla ;)
Inviato dal mio Archos 101XS G10
Si ma intato che esce jb ufficiale io voglio provare questa rom che magari può rivelarsi un flop così come una una validissima rom.Altrimenti voi che ne dite della chuky bean??? A me piacciono molto di più le custom rom che quelle originali quindi se riesco vorrei trovarne una stabile e che non mi dia troppi problemi
Come detto prima.. jelly bean porta (almeno dovrebbe) solo migliorie.
Di certo non richiede il doppio della ram o della potenza di calcolo..
Purtroppo come ho scritto molte volte i produttori invece che aggiornare tirando fuori il massimo da ogni dispositivo, rilascianno aggiornamenti per tutti i dispositivi e l'ottimizzazione si va a far benedire.
Jelly Bean non dovrebbe affatto consumare più di Gingerbread, se non in maniera minimale.
Io spero nella cyano, quello sarà sì vero upgrade a jelly bean :)
Poi spero di essere smentito.. e magari samsung rilascerà firmware perfetti per tutti, ma dopo aver sentito le lamentele di chi ha il note1, beh.. ho forti dubbi che noi verremo presi in considerazione, figuriamoci ace2 e compagnia..
Inviato dal mio Archos 101XS G10
Io però sto riferendomi a rom stock ;)
E sono d'accordo nel chiedermi come faccia gb a mangiare così tanta ram .-. (all'avvio io, se uso task manager, ho liber 400, 415 mega di ram,nei giorni poi si stabilizza sui 320 330, e arriva quasi a 300.. ) La mia logica consiste nel riavviarlo ogni 3 giorni, anche se non ne ha realmente bisogno :)
Le rom moddate è logico che, se fatte bene, siano migliori delle stock ;)
Ps : aggiungo che comunque con la ram non ho problemi ;) e nemmeno in prestazioni o altro :)
la cyano non la userei per alcune caratteristiche che ha, e spero (ma poco ci credo) che samsung farà un ottimo jb .-. e quindi al quel punto inizierò anche io a moddare, ma solo dopo che testerò la jb ufficiale, se non mi riterrò soddisfatto ;)
La chiave del discorso è proprio quel "dovrebbe"..
Premettendo che Samsung è senza dubbio la più attiva negli aggiornamenti, sono d'accordo sul fatto che sbagliano nel puntare più alla quantità degli aggiornamenti che alla qualità, inevitabilmente gli ultimi aggiornamenti non sono perfetti.
Ma l'errore è a monte: se rilasciano inutilmente 2300 telefoni molto simili, o a volte semplici rivisitazioni di modelli vecchi con un nome diverso, come pretendono di poterli mantenere tutti vivi?
Per la cyanogen, un pensierino ce lo farei anch'io! Però purtroppo non so perché l's advance è sempre stato snobbato dagli sviluppatori cyanogen..
Penso che il motivo sia nel fattore numerico: quanti Galaxy S, S2 e S3 ci sono in giro? Quanti S3 Mini? Quanti Advance?
Forse negli ultimi mesi il numero di Advance è aumentato un po' sul mercato, anche a causa del deprezzamento, ma non credo che sia comunque arrivato ai valori degli altri modelli citati.
Chissà, magari in futuro qualche modder ne avrà compassione... :)
Ciao,
Max
Gente qualcuno ha provato se il cavo OTG funziona su jelly bean?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
No il problema fondamentale non credo sia quello..
Il problema è il soc novathor: la st ericsson non rilascia i sorgenti e su xda infatti stanno avendo molti problemi con la cyano. Stessa musica per xperia u, sola etc..
No, l'advance non dovrebbe supportare otg
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Scusate, ma giusto per mettere in chiaro le cose. La Samsung ha dato qualche conferma, seppur vaga, di un qualsiasi aggiornamento per l'S Advance?
Qualche giorno fa proprio sul blog di Androidiani ho letto un articolo in cui c'era una lista di telefoni Samsung che si fermeranno a 4.2.2 e altri che avranno il 5. Nella prima categoria c'era anche l'S Advance. Ma era ufficializzata dalla Samsung quella notizia?
A questo punto, se si tratta di aspettare, anche l'anno prossimo, io il telefono me lo compro lo stesso. Altrimenti cerco un'alternativa...
Raga non credete che magari visto che hanno fatto uscire JB per S2 NFC ora comincino a lavorare sull'Advance?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
[QUOTE=FSRider;3624390]La samsung ha commercializzato il telefono dicendo che lo aggiornava.. Guarda il trailer ufficiale dal loro sito..
Per aggiornarlo lo aggiornerà, bisogna vedere come peró...
con MOLTA calma rotfl .....
[QUOTE=uepp;3624498]Guarda.. Meglio aspettare un anno e avere un firmware come si deve piuttosto di avere quello che abbiam ora.
Ripeto.. Funziona, è usabile, fluido e discretamente veloce, ma è ben lontano dalle performance di ginger :(
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
data tutta la premura che ci stanno mettendo per l'uscita di questo firmware...come minimo sarà talmente performante da rendere ginger vecchio di 3 anni
raga ora monto il firmware serbo, che rom mi consigliate? casomai se una è miglire di un'altra posso anche tornare al russo
Ma Gingerbread gira bene sul telefono, no?
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
attualmente la velocità di GB su s advance è imbattibile. Sta a vedere ora cosa succederà quando samsung rilascerà finalmente Jb ufficiale in tutti i paesi
Che brutta notizia mi hai dato... non avevo fatto caso alla provenienza della SOC... ora mi quadrano un po' di cose!
Tempo fa ho avuto esperienze lavorative proprio con Ericsson (non mi occupavo di cellulari, peró) .
Anche lì l'imperativo era: le impostazioni sono segrete!
Ovviamente la ragione era difendersi dallo spionaggio industriale... ma solo per ottenere la modifica di un parametro bisognava sudare 24 camicie! E magari si trattava solo di un flag da cliccare su un server per abilitare una funzione!
Purtroppo quello che dici non mi stupisce più di tanto... se la filosofia applicata è la medesima possiamo capire il perchè della mancata "fortuna" di certi dispositivi presso gli sviluppatori.
Posso solo prendermela con me stesso per l'"incauto acquisto" e per non aver fatto tesoro dell'esperienza passata!
Un Max "adombrato" :P
Inviato dal mio GT-I9070. Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk 2! :-)
quindi sarebbe a dire che vedremo difficilmente cyano sul nostro dispositivo??? scusate ma mi sono un pò perso
Sì.. L'advance, l's3 mini e anche gran parte della serie xperia dual core hanno soc st ericsson novathor u8500.
Non è niente male come soc, anche perchè riguardo i consumo è ottimo.
Come ho scritto sotto non sono un dev e non ho conoscenze tecniche così approfondite, ma capisco quasi tutto quello che scrivono sulla sezione development xda.
La cyano senza i sorgenti novathor sarà difficile da portar a termine, questa è la realtà..
Questo é anche il motivo per cui il team cyano non si avventurerà mai a fare una cyano ufficiale su dispositivi con questo soc.
Quando ho preso il telefono l'advance dovevo scegliere tra l'advance e il motorola razr xt910.
Se adesso potessi tornare indietro prenderei il motorola, aveva soc texas instruments omap4430: lo svantaggio era che la batteria durava nettamente meno e che non era rimovibile (per questa cosa ripiegai sull'advance).
Non ci feci molto caso che il soc era il novathor e non pensavo desse così problemi ai dev per cyano e tutte le altre rom (miui etc..)
Prima dell'advance avevo un htc explorer e la sezione dev è ancora attivissima e ci sono un sacco di rom perfette, addirittura la cyano10.1
L'advance con ginger è un missile e va bene cosí perchè mi ci trovo bene... Ma mai piú un telefono con soc ericsson o simile: il fatto che la sezione dev xda probabilmente riuscirà a produrre poco niente (fatevi un giro sulle sezioni degli xperia..) è abbastanza deprimente.. Ci sono un sacco di rom interessanti come miui o paranoid android che probabilmente non vedremo mai.. Peccato.. Consoliamoci che almeno samsung con ginger ha fatto proprio un bel lavoro su advance (speriamo lo riescano a ripetere su jelly bean)
Il prossimo telefono (ma minimo l'advance lo terrò 3-4 anni) cmq sarà ancora htc..
Non sono un dev e non ho conoscenze troppo tecniche ma capisco gran parte delle cose che leggo su xda anche nella sezione development
A legger i commenti di shaan e diego-ch sul fronte cyano la situazione è brutta e anche abbastanza tanto: hanno grossi problemi soprattutto col modulo RIL (riguarda antenna/ricevitore dati e wifi) ma non solo..
Spero ce la facciano a concludere ma al momento è decisamente lontano da una beta, parecchio lontano..
Inviato dal mio S Advance
Spero propio che riescano... in fondo sono ragazzi in gamba... passando ad altro come mai ho un consumo spropositato dell'applicazione media??? Guardate voi stessi
Allegato 54920
Vabbé dai, inutile rodersi il fegato, dopotutto è "solo" un telefono, e da quel punto di vista il suo lavoro lo fa egregiamente, secondo me.
Quando ho scelto quel modello guardavo alle funzioni di base (principalmente telefono, messaggi, display e possibilità di navigare) e devo riconoscere che ne sono molto soddisfatto. Tutto il resto alla fine è un di più...
Piuttosto vediamola da un altro punto di vista: avete presente che bella notiziona succulenta abbiamo appena servito ai cacciatori di gossip dei principali blog d'informazione? :p
MAx
Ragazzi ho un grande problema con jelly bean. ..ieri ho riflashato la xxlqb e non va in deepsleep. Ho controllato anche con cpu spy e non funziona. Ho tentato con deep sleep battery saver, anche col profilo "forzato" ma non c'è verso...qualcuno sa come fare, perché così la batteria dura veramente poco? Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
No, non guardare i 40 minuti, lo ho dovuto riavviare per vedere se il problema persisteva. In pratica se non arresto il servizio mi consuma il 3% a minutoooo daddu97 per farlo andare in deep sleep prova a metterlo in modalità offline, poi lo chiudi e togli la batteria per 1/2 minuti, poi la reinserisci e lo riaccendi, togli la modalità offline e prima di vedere se vá in deep sleep aspetta un 5/10 minuti. Fammi sapere se si risolve.
Scusatemi se questa forse non è la sede opportuna per farvi questa domanda.
Voglio cambiare la mia mini sd di 2 (miseri gb) con una da 8.
Se con un pc prendo tutti i file e le cartelle che sono nella 2 gb e poi li copio su quella da 8gb mi funziona tutto oppure deve ricaricare da capo tutto su quella nuova?
Di nuovo scusatemi se la sede non è quella adatta.