Visualizzazione stampabile
-
Costa troppo e ha il display troppo grande. Io ho già un tablet. Se devo fare già qualcosa d'impegnativo passo sul tablet. All'inizio pensavo di prendere un note in modo che mi facesse da tablet e smartphone. Mi sono reso conto che alla fine non avrebbe fatto bene ne uno ne l'altro. Attualmente ho un liquid metal con display (crepato) da 3.6 pollici e mi trovo bene. Il 4 pollici per me credo sarebbe perfetto, perché maneggevole, mi sta in tasca, borsello, custodia sul manubrio della mtb, porta lattine in macchina, ecc ecc..
Io il Cel lo uso per web, email, viber e queste robe qui. Ho giusto 3/4 giochi installati giusto per passare il tempo. Anzi, non ce la faccio proprio a giocare sul cellulare e nemmeno sul tablet. Quindi a me dei dual core super pompati non interessa. Avrei voluto solo 1gb di ram per star sul sicuro, ma forse me la cavo anche con 768 (me la sto cavando con 512 del metal). Poi come dicevo meno spendo più sono contento... :-) li disintegro i telefoni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Costa troppo e ha il display troppo grande. Io ho già un tablet. Se devo fare già qualcosa d'impegnativo passo sul tablet. All'inizio pensavo di prendere un note in modo che mi facesse da tablet e smartphone. Mi sono reso conto che alla fine non avrebbe fatto bene ne uno ne l'altro. Attualmente ho un liquid metal con display (crepato) da 3.6 pollici e mi trovo bene. Il 4 pollici per me credo sarebbe perfetto, perché maneggevole, mi sta in tasca, borsello, custodia sul manubrio della mtb, porta lattine in macchina, ecc ecc..
Io il Cel lo uso per web, email, viber e queste robe qui. Ho giusto 3/4 giochi installati giusto per passare il tempo. Anzi, non ce la faccio proprio a giocare sul cellulare e nemmeno sul tablet. Quindi a me dei dual core super pompati non interessa. Avrei voluto solo 1gb di ram per star sul sicuro, ma forse me la cavo anche con 768 (me la sto cavando con 512 del metal). Poi come dicevo meno spendo più sono contento... :-) li disintegro i telefoni!
Allora prendi l's advance senza dubbi!
-
Tra s advance e s3 mini ci sono 40 € di differenza sul web. Non poco sul totale ma non abissale. Vorrei chiedere a qualcuno che ha l's advance, quante app avete in uso e quanta ram vi rimane disponibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Vorrei chiedere a qualcuno che ha l's advance, quante app avete in uso e quanta ram vi rimane disponibile?
In esecuzione ho whatsapp, facebook, messenger, network monitor, hotmail, accuweather, playstore, orologio digitale, swiftkey più altre occasionali.
La ram libera è di circa 300 mb (andando a vedere sulla barra in basso dalle app in esecuzione), mentre vedendo da gestione applicazioni oscilla tra 250 e 150 nel corso della giornata. Non mi spiego tale differenza.
In ogni caso, per l'uso che faccio io, ce n'è sempre a sufficienza e non mi è mai capitato di rimanere "a secco" di ram o di avere rallentamenti o riavvii.
Dimenticavo, ho gingerbread 2.3.6 stock.
-
A me col metal riavvia per le ram, quando ho tutte le mie classiche app in uso e poi uso il navigatore di maps. Li spesso riavvia. A te succede con l'advance?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
A me col metal riavvia per le ram, quando ho tutte le mie classiche app in uso e poi uso il navigatore di maps. Li spesso riavvia. A te succede con l'advance?
Il navigatore di maps l'ho usato solo un paio di volte senza problemi, in ogni caso ho il cellulare da 3-4 mesi e non ho mai avuto un riavvio; ovviamente il mio tipo di utilizzo è moderato, non sono uno di quelli che vive tutto il giorno sul cellulare, non lo uso per giocare e non lo "stresso" con app particolarmente pesanti.
Per quello che faccio si è sempre comportato bene sia come reattività che come batteria (mai durata meno di 2 giorni).
-
Pensavo :non è che poi aggiornando a jelly bean si trascina anche l'advance i problemi che accusano sull 's3 mini?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Pensavo :non è che poi aggiornando a jelly bean si trascina anche l'advance i problemi che accusano sull 's3 mini?
Questo non possiamo prevederlo, ma la soluzione è semplice: non aggiornare :D
Finché jelly bean non sarà perfettamente ottimizzato e mi permetterà di avere realmente qualcosa in più rispetto a gingerbread, sarò lietissimo di rimanere alla 2.3.6.
Non è che per avere l'ultima versione disponibile ad ogni costo dobbiamo immergerci in problemi che prima non avevamo :D
-
La 4.1.2 sull'Advance funziona benissimo, ormai nel 2013 bisognerebbe aver capito che è inutile aspettare la rom del proprio paese per rimanere con un obsoleto GB, basta sapere cosa si fa e con un bel custom kernel vola.
Il supporto è indifferente, qualche giorno fa la Samsung ha confermato che sia l'S3 mini che l'S Advance si fermeranno alla 4.2.2, non vedranno mai la 5.
-
Qual'è attualmente la miglior rom e più stabile jelly bean per l'advance? Bhe anche io sono fermo a gb e tutto sommato non mi lamento. O per lo meno non vedo differenze enormi con ics (c'è l'ho sul tablet). Un buon gb settato bene da ancora tante soddisfazioni, però nell'ottica di spender soldi con un nuovo, non aver aggiornamenti e restare a gb un po mi fa girare le balle...