Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Ieri ho fatto il downgrade da JB a GB e sinceramente, abituato alle impostazioni che avevo sul Galaxy S con la Cyanogenmod 10.1 non riesco più a vivere senza JB, su GB ci sono programmi che sostituiscono le impostazioni di JB ma in parte...
Il mio consiglio, se sei come me allora lascia JB, se invece magari ti servono piccole cose che sono disponibili anche su GB fai il downgrade... Ma se ti serve Google Now, Google Keep e
altro resta su JB
É proprio quello il punto.. io google now e le altre news di jb non le uso..
Il client mail (é la cosa che uso di più) di jb peró fa il sync in meno tempo e cancella le mail.
Vabbé vedró, l'importante é che per lo meno questo itv non ha problemi.. :)
-
Io sono uno dei "graziati" dall'ugrade a Jelly Bean... e senza "precauzioni"...
(anche se me lo dicevano sempre da giovane: "usa sempre le precauzioni!!!" rotfl )
perchè non ho fatto wipe e ho usato KIES, ma nonostante tutto, JB va che è una meraviglia!
Giusto ieri sono stato faccia a faccia con un amico con un S3Mini "nuovo nuovo" e visto che poco prima gli avevo mandato un WhatsApp, una volta davanti l'un l'altro abbiamo aperto l'app in contemporanea. Beh, il "famigerato" S3Mini si è fatto un LAG (anzi direi un "laggone") di 3 o 4 secondi in più del mio Advanced...
Mi viene sempre più da pensare che il problema non sia l'Advanced... ma il problema sia JELLY BEAN!!!
Per carità, è bello... mi piace... è completo... ma i lag che ogni tanto fa sono a mio parere uno "schiaffo" alla evoluzione del software!
Insomma, i miglioramenti del sistema operativo non giustificano questi lag, soprattutto rispetto a ciò che offriva GingerBread!
Che dire... secondo me E' FATTO UN PO' MALE!!!
Nel senso "costruito male", perchè come funzionalità è ottimo!
Mi vengono in mente Windows Millenium e Windows Vista... per fare un confronto... belli per il loro tempo, ma delle boiate pazzesche!
Certo che se per avere qualche funzione semplice in più e una grafica più gradevole, per non avere LAG, ci vuole un quad-core con 2 Giga di RAM, insomma...
mi sa che è stato fatto un po' coi "piedi".
-
Ciao a tutti volevo chiedere se ho ho il firmware russo di jelly bean nel mio s advance posso mettere quello italiano seguendo questa guida?insomma con la stessa proceudra che ho fatto per mettere quello russo?mi viene questo dubbio perchè alcuni dicono bisogna fare un downgrade..così chiedo a voi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Certo che se per avere qualche funzione semplice in più e una grafica più gradevole, per non avere LAG, ci vuole un quad-core con 2 Giga di RAM, insomma...
mi sa che è stato fatto un po' coi "piedi".
solo per dire che se pensi che il problema sia questo sei molto lontano , ... quad core quando android non implementa ancora bene neache il dual ??
la ram non è una cosa che si puo' trattare un tanto al kilo: piu ne hai e meglio è , perchè funziona tutt'altro che cosi ...magari fosse cosi semplice, con quello che costa la ram oggi significherebbe aver risolto tutti i problemi....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosanna02
Ciao a tutti volevo chiedere se ho ho il firmware russo di jelly bean nel mio s advance posso mettere quello italiano seguendo questa guida?insomma con la stessa proceudra che ho fatto per mettere quello russo?mi viene questo dubbio perchè alcuni dicono bisogna fare un downgrade..così chiedo a voi
certo che si, devi solo fare TUTTO come è scritto
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da giubus
Salve, ti scrivo in privato perchè credo che l'argomento non può essere pubblico:
Ho aggiornato il mio advance a JB seguendo la tua guida compreso il root e il cocore. Tutto ok, app. reinstallate senza problemi, tutto funzionante; solo che non riesco più a installare l'applicazione Sygic di aleandroid. Mi spiego collegando il terminale al pc (dopo l'aggiornamento lo riconosce solo come memoria esterna) quando cerco di copiare due cartelle nella memoria del telefono dopo un paio di secondi mi da un errore. Mentre sull'advance di mia figlia aggiornato stock con il kies, Sygic si è installato senza problemi.
Che ne pensi?
Grazie per ciò che fai per il forum.
Ciao
non dici come hai fatto l'installazione , quindi non so se hai controllato lo stato delle memorie e le hai formattate ecc...
se ti da' errore o c'è un problema di comunicazione , o la memoria dove vuoi copiare è corrotta
comunque questi sono argomenti da riportare sulla discussione della guida che hai seguito ma con tutti i particolari cominciando da quello che NON hai fatto....
Continuo qui visto che la "[GUIDA]Come Installare il nuovo firmware e non avere problemi" è stata chiusa.
Ho fatto tutto quello che indica la guida compresa la formattazione della memoria extSD direttamente da pc (senza essere inserita nel terminale) e sia la formattazione della memoria del teleffonino dopo l'avvio dello stesso. Comunque ho risolto in questo modo: ho copiato file e cartelle sulla microsd esterna con un lettore di schede e poi con X-plore ho copiato sulla memoria del telefono anche se per la cartella ANDROID anche in questo modo mi dava l'impossibilita di copiare. Controllo e vedo che sulla cartella /sdcard/Android/Obb/com.sygic.aura il file main.53.com.sygic.aura.obb era presente ma con un peso di 0 byte, allora copio il singolo file e lo sovrascrivo su quello esistente potendo così installare l'applicazione funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubus
Continuo qui visto che la "[GUIDA]Come Installare il nuovo firmware e non avere problemi" è stata chiusa.
Ho fatto tutto quello che indica la guida compresa la formattazione della memoria extSD direttamente da pc (senza essere inserita nel terminale) e sia la formattazione della memoria del teleffonino dopo l'avvio dello stesso. Comunque ho risolto in questo modo: ho copiato file e cartelle sulla microsd esterna con un lettore di schede e poi con X-plore ho copiato sulla memoria del telefono anche se per la cartella ANDROID anche in questo modo mi dava l'impossibilita di copiare. Controllo e vedo che sulla cartella /sdcard/Android/Obb/com.sygic.aura il file main.53.com.sygic.aura.obb era presente ma con un peso di 0 byte, allora copio il singolo file e lo sovrascrivo su quello esistente potendo così installare l'applicazione funzionante.
Ti chiedo scusa
la guida l'ho chiusa per errore , adesso l'ho riapeta
-
Ma gli altri paesi che non hanno avuto l'aggiornamento al 4.1.2 non lo avranno? Ormai sembra che non vengono più rilasciati aggiornamenti per il nostro terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Io sono uno dei "graziati" dall'ugrade a Jelly Bean... e senza "precauzioni"...
(anche se me lo dicevano sempre da giovane: "usa sempre le precauzioni!!!" rotfl )
perchè non ho fatto wipe e ho usato KIES, ma nonostante tutto, JB va che è una meraviglia!
Mi aggiungo al club dei "graziati" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
acrolj
Ma gli altri paesi che non hanno avuto l'aggiornamento al 4.1.2 non lo avranno? Ormai sembra che non vengono più rilasciati aggiornamenti per il nostro terminale
Stanno provvedendo, ma tanto a cosa ci interessa di un nuovo FW, abbiamo il no-brand italiano, certo, già dal 2 gg fa schifo ma almeno lo abbiamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la ram non è una cosa che si puo' trattare un tanto al kilo: piu ne hai e meglio è , perchè funziona tutt'altro che cosi ...magari fosse cosi semplice, con quello che costa la ram oggi significherebbe aver risolto tutti i problemi....;)
E' così..ma con le dovute precauzioni. Basta confrontare per esempio le due versioni Galaxy S3, quello LTE con 2gb di RAM fa girare il sitema molto meglio. Poi certo, l'ottimizzazione è la cosa fondamentale, l'S4 per esempio soffre di lag pur avendo 2gb di RAM e un processore al vertice, HTC ONE con lo stesso hardware invece non ha problemi..per non parlare del nexus4 che pur avendo un processore minore è il più ottimizzato e quindi fluido e reattivo. (scusate l'OT)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fader
E' così..ma con le dovute precauzioni. Basta confrontare per esempio le due versioni Galaxy S3, quello LTE con 2gb di RAM fa girare il sitema molto meglio. Poi certo, l'ottimizzazione è la cosa fondamentale, l'S4 per esempio soffre di lag pur avendo 2gb di RAM e un processore al vertice, HTC ONE con lo stesso hardware invece non ha problemi..per non parlare del nexus4 che pur avendo un processore minore è il più ottimizzato e quindi fluido e reattivo. (scusate l'OT)
Esatto, HTC one é un'ottimo terminale e un pochino minore, ma in ottimizzazione software é il migliore dopo il Nexus 4, in quanto alla famiglia Google Nexus vedete il Nexus (il primo creato da Samsung e Google, quello partito con ICS) e intanto ha un hw quasi uguale all'S2 ma ha JB 4.2.2 e gira a meraviglia... Mentre sull'S2 con la 4.1.2 va da schifo...
-
Insomma, da questi ultimi post si dedurrebbe che Samsung, a parte i modelli di punta che sono ben ingegnerizzati tra HW e Sw e più validi commercialmente, non curi a dovere l'ottimizzazione dei device della fascia media e medio bassa. Ciò sarebbe in linea con i ritardi cumulati per il rilascio di JB 4.1.2 per il GSA.
Insomma lo dicevo qualche giorno fa a proposito del confronto con un HTC desire x, analogo per dotazione hardware, dove quest'ultimo sembra girare meglio con prestazioni migliori e con una batteria che dura un'infinità in più. Questa è una mia impressione, ovviamente, ma se ciò fosse vero, per il prossimo smartphone. mi rivolgerò ad altri marchi. (ho un contratto con 3 e per altri 24 mesi son bloccato......)
saluti
massimo
-
Piccolo OT
Quote:
Originariamente inviato da
mchiorri
(ho un contratto con 3 e per altri 24 mesi son bloccato......)
Per questo motivo mai fare contratti vincolanti con gli operatori. A parte che spesso, a far bene i conti, il risparmio è minimo se non nullo (è un po' come prendere il telefono a rate a tasso zero, ma il telefono lo paghi comunque), ma soprattutto ci si preclude la libertà di poter cambiare come e quando vuoi (sia device che operatore o passare a tariffe più convenienti uscite successivamente).
Io preferisco comprarmi il device a spese mie (e volendolo prendere a rate a tasso zero basta aspettare le offerte delle catene dei supermercati, come ho fatto con il GSA) e aver la libertà di far come mi pare ;)
Fine OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Piccolo OT
Per questo motivo mai fare contratti vincolanti con gli operatori. A parte che spesso, a far bene i conti, il risparmio è minimo se non nullo (è un po' come prendere il telefono a rate a tasso zero, ma il telefono lo paghi comunque), ma soprattutto ci si preclude la libertà di poter cambiare come e quando vuoi (sia device che operatore o passare a tariffe più convenienti uscite successivamente).
Io preferisco comprarmi il device a spese mie (e volendolo prendere a rate a tasso zero basta aspettare le offerte delle catene dei supermercati, come ho fatto con il GSA) e aver la libertà di far come mi pare ;)
Fine OT
potresti aver ragione, ma il GSA non l'ho pagato perchè cade in un'offerta per me vantaggiosa e le rate sono tutte in telefonate. Chiudo qui perchè siamo in OT
ti saluto massimo
-
Il problema principale non è Jelly Bean in sè, ma la nuova Touchwiz Nature...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Il problema principale non è Jelly Bean in sè, ma la nuova Touchwiz Nature...
É tutta la UI che non é stata ottimizata
-
Signori è da un po che non vi seguo... dopo l'uscita del no brand ita ci sono stati altri aggiornamenti? sia italiani che esteri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oasix
Signori è da un po che non vi seguo... dopo l'uscita del no brand ita ci sono stati altri aggiornamenti? sia italiani che esteri?
allora bentornato...
sai che non si fanno queste domande , quello che è successo nel frattempo è tutto scritto devi solo leggere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mchiorri
Questa è una mia impressione, ovviamente, ma se ciò fosse vero, per il prossimo smartphone. mi rivolgerò ad altri marchi. (ho un contratto con 3 e per altri 24 mesi son bloccato......)
Perdonate il piccolo off topic: ho anch'io lo stesso contratto, e se non vado errato non sei affatto vincolato ad avere per forza l's advance per tutti i 30 mesi, la scheda 3 puoi tranquillamente toglierla e metterla in un altro telefono, continuando a rispettare normalmente il resto del contratto (ad esempio, la ricarica automatica di 10€ al mese dovrebbe esserci sempre, così come i 100 MB di internet al giorno, perché sono peculiarità della scheda e non del cellulare).
Per ulteriori info se vuoi ne discutiamo via messaggi privati, che qui non è l'argomento giusto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
allora bentornato...
sai che non si fanno queste domande , quello che è successo nel frattempo è tutto scritto devi solo leggere ;)
linux tra 30 minuti il video è pronto..posso postarlo? chiaramente poi se vuoi aggiungi tu quello che ti ho riferito nella discussione all'altro post su come l'ho reso dal meno fluido del firmware lqe omn ita di vodafone a piu fluido e veloce del firmware appena citato omn (firmware ita di vodafone) anche perche sei piu bravo nei termini tecnici e nell analisi del mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
linux tra 30 minuti il video è pronto..posso postarlo? chiaramente poi se vuoi aggiungi tu quello che ti ho riferito nella discussione all'altro post su come l'ho reso dal meno fluido del firmware lqe omn ita di vodafone a piu fluido e veloce del firmware appena citato omn (firmware ita di vodafone) anche perche sei piu bravo nei termini tecnici e nell analisi del mod
Tieni presente che queste sono solo prove empiriche e testimonianze, sia pure importanti ma non possono certo costituire una "prova" saremmo veramente poco seri :)
l'unico fatto assodato e incontrovertibile è che il firmware se ben installato è tutt'altro che "scarso " ,
obbiettivamente , per come va il mio adesso non credo francamente che possa andare meglio.....;) quindi per ora sto':)
-
precedentemente dopo attente analisi e confronti tra due firmware jelly bean italiani 4.1.2,rispettivamente itv e quello vodafone ita aavevo postato un video in questa discussione dove si evinceva la fluidia del firmware vodafone migliore a quella del firmware itv ufficiale...seguendo la guida di linux e paragonado i due firmware su due identici terminali gt i9070... cio mi estato confermato da linux che ringrazio vivamente per le sue esperte capacita di moderatore....non vi nascondo che non riuscivo a farmi capace del perche di una cosa del genere,cioe unfirmware vecchio andasse migliore di uno nuovo...premetto che entrambi montano il cocore e 6.8 per me indispensabile......Ebbene si dopo una settimana di prove sono riuscito a rendere tramite la guida di linux e (alcuni accorgimenti che richiedono un po di tempo in piu, accorgimenti che solo linux dopo averli attentamente provati potra decidere di sezionarli anche perche in termini e capacita di mod e tecniche è piu esperto di me.....)quindi dicevo che sono riuscito a rendere il firmware itv 0.05 millesimi di secondi piu reattivo a quello lqe omn vodafone......Premetto che una cattiva sheda sd puo rallentare ed influisce sulla stabilita del terminale...testato da me personalmente....ecco il video..deducete voi...ps ho nova launcher..Scusate la web cam ne ho presa un altra ma fa pena anche questa compreso i frame
samsung galaxy s advance gt i9070 jelly bean 4 1 2 itv cocore e 6 8 - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Tieni presente che queste sono solo prove empiriche e testimonianze, sia pure importanti ma non possono certo costituire una "prova" saremmo veramente poco seri :)
l'unico fatto assodato e incontrovertibile è che il firmware se ben installato è tutt'altro che "scarso " ,
obbiettivamente , per come va il mio adesso non credo francamente che possa andare meglio.....;) quindi per ora sto':)
infatti...l'ho sempre detto che la guida va seguita passo passo e virgola virgola....e ho sempre ribadito che non ho mai riscontrato nessun lag nel nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sawyer8000
ho wind ma niente ..
Non riesci a fare una prova con una sim di altro operatore?
così ti levi tutti i dubbi.
-
Ciao avendo già fatto l'installazione di jelly bean con odin seguendo la guida qui nel forum e avendo anche formattato la memoria interna ed esterna sd ho sempre riscontrato dei lag (cattiva gestione della ram).Ho poi iniziato ad ottimizzare il sistema e mi sono ora imbattuto in varie impostazioni del browser che secondo me possono migliorare il funzionamento del terminale.Mi sono accorto che in impostazioni - avanzate - in memoria predefinita era impostata in automatico su scheda di memoria e ho messo dispositivo.Inoltre in impostazioni-gestione larghezza di banda- precaricamento pagina ho messo mai.
Altra cosa che ho fatto, visto che mi è capitato che non riuscivo più a buttare giù una chiamata voce ,sono andato in telefono ( dove e presente la tastiera numerica) tasto sx impostazioni chiamata-e ho disattivato spegni lo schermo durate(attiva sensore di prossimità durante le chiamate) e il problema non mi si è più ripresentato.
Provate e postate le vostre impressioni.
-
ciao innanzitutto cosa intendi per cattiva gestione della ram?poi di questi lag di sistema sinceramente non ne ho mai riscontrati..ne sul browser ne sulle chiamate..il sistema è fluidissimo..poi chiaramente ognuno ha i suoi metodi...poi volevo chiederti per che hai settato quelle impostazioni...cosa hai riscontrato?prima di flashare con odin hai fatto i dovuti wipe?
Quote:
Originariamente inviato da
Vedran74
Ciao avendo già fatto l'installazione di jelly bean con odin seguendo la guida qui nel forum e avendo anche formattato la memoria interna ed esterna sd ho sempre riscontrato dei lag (cattiva gestione della ram).Ho poi iniziato ad ottimizzare il sistema e mi sono ora imbattuto in varie impostazioni del browser che secondo me possono migliorare il funzionamento del terminale.Mi sono accorto che in impostazioni - avanzate - in memoria predefinita era impostata in automatico su scheda di memoria e ho messo dispositivo.Inoltre in impostazioni-gestione larghezza di banda- precaricamento pagina ho messo mai.
Altra cosa che ho fatto, visto che mi è capitato che non riuscivo più a buttare giù una chiamata voce ,sono andato in telefono ( dove e presente la tastiera numerica) tasto sx impostazioni chiamata-e ho disattivato spegni lo schermo durate(attiva sensore di prossimità durante le chiamate) e il problema non mi si è più ripresentato.
Provate e postate le vostre impressioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vedran74
Ciao avendo già fatto l'installazione di jelly bean con odin seguendo la guida qui nel forum e avendo anche formattato la memoria interna ed esterna sd ho sempre riscontrato dei lag (cattiva gestione della ram).Ho poi iniziato ad ottimizzare il sistema e mi sono ora imbattuto in varie impostazioni del browser che secondo me possono migliorare il funzionamento del terminale.Mi sono accorto che in impostazioni - avanzate - in memoria predefinita era impostata in automatico su scheda di memoria e ho messo dispositivo.Inoltre in impostazioni-gestione larghezza di banda- precaricamento pagina ho messo mai.
Altra cosa che ho fatto, visto che mi è capitato che non riuscivo più a buttare giù una chiamata voce ,sono andato in telefono ( dove e presente la tastiera numerica) tasto sx impostazioni chiamata-e ho disattivato spegni lo schermo durate(attiva sensore di prossimità durante le chiamate) e il problema non mi si è più ripresentato.
Provate e postate le vostre impressioni.
L'impostazione del browser e della posizione di memoria dovrebbe riguardare la posizione predefinita dei download, è corretto che sia impostato su memoria esterna.
Il precaricamento non credo possa rallentare il dispositivo, avviene solo sotto rete wifi e dovrebbe migliorare la velocità di caricamento solo in casi particolari.
Per la chiamata: sul mio vecchio htc il sensore di prossimita era vicino al touch e andando a toccare la barra delle notifiche durante la chiamata il display si spegneva e a volte diventava difficile mettere fine alla chiamata perchè il display si spegneva rotfl
Con l'advance mi è capitato raramente e cmq basta aspettare 2 secondi e non oscurare il sensore di prossimità.
Le tue modifiche non credo abbiano influenzato piu di tanto il telefono..
Aggiungo che limitare i processi e usare le opzioni sviluppatore ha senso se si sa quello che si sta facendo, cosi come svuotare ogni 2 minuti la ram non ha alcun significato.
Il telefono cosí come è va bene, disattivate le app che non usate e quando finite di usar un'app chiudetela. Io la ram non la svuoto mai e il telefono non si blocca, tantomeno uso le opzioni sviluppatore.
L'unico vero cambiamento che influenza pesantemente il telefono è il kernel.. per il resto non cambia quasi nulla..
(P.S. l'altro giorno sono capitato sulla sezione ace 2 di xda, in una discussione un utente diceva che disabilitare la regolazione del tono automatico del display migliora le performance, anche in gioco. Non so se è vero.. io l'ho disabilitato anche perchè non ho mai capito come e soprattutto quando agiva..)
-
quoto in pieno
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
L'impostazione del browser e della posizione di memoria dovrebbe riguardare la posizione predefinita dei download, è corretto che sia impostato su memoria esterna.
Il precaricamento non credo possa rallentare il dispositivo, avviene solo sotto rete wifi e dovrebbe migliorare la velocità di caricamento solo in casi particolari.
Per la chiamata: sul mio vecchio htc il sensore di prossimita era vicino al touch e andando a toccare la barra delle notifiche durante la chiamata il display si spegneva e a volte diventava difficile mettere fine alla chiamata perchè il display si spegneva rotfl
Con l'advance mi è capitato raramente e cmq basta aspettare 2 secondi e non oscurare il sensore di prossimità.
Le tue modifiche non credo abbiano influenzato piu di tanto il telefono..
Aggiungo che limitare i processi e usare le opzioni sviluppatore ha senso se si sa quello che si sta facendo, cosi come svuotare ogni 2 minuti la ram non ha alcun significato.
Il telefono cosí come è va bene, disattivate le app che non usate e quando finite di usar un'app chiudetela. Io la ram non la svuoto mai e il telefono non si blocca, tantomeno uso le opzioni sviluppatore.
L'unico vero cambiamento che influenza pesantemente il telefono è il kernel.. per il resto non cambia quasi nulla..
(P.S. l'altro giorno sono capitato sulla sezione ace 2 di xda, in una discussione un utente diceva che disabilitare la regolazione del tono automatico del display migliora le performance, anche in gioco. Non so se è vero.. io l'ho disabilitato anche perchè non ho mai capito come e soprattutto quando agiva..)
-
Si ho fatto i vari wipe seguendo scrupolosamente la guida qui sul forum, ho il firmware originale x i no brand non ho modifiche , ma ho notato che stressando il lettore video di jelly bean con alcuni file video presenti nella memoria del telefono(stressare intendo che salto da una parte all'altra del filmato o lo faccio scorrere velocemente da una parte all'altra), specialmente quando il terminale e acceso da un pò ,si bloccano o vanno a scatti fino a termine del filmato,tempo in cui il terminale e inutilizzabile. Poi il terminale riesce a scaricare la ram e torna a funzionare(potrebbe essere anche colpa del filmato che non è pienamente compatibile quello non lo so,ma con gingerbread non ha mai scattato).Le impostazioni del browser che ho messo e per fare in modo che il browser non utilizzi la memoria sd (che nel mio caso e una classe 4)ma quella del telefono che è più veloce.
-
ciao vedran...non so che dirti....forse non hai il kernel ...io ho fatto una prova simile alla tua per di piu prima di riprodurre i video ho aperto facebook youtube shazam google play e ho riprodotto alcuni video che ho sul mio terminalescorrendo avanti e indietro e passando addirittura da un video all altro ma nessun blocco...il mio terminale è acceso da ieri perche anche stanotte è restato acceso
Quote:
Originariamente inviato da
Vedran74
Si ho fatto i vari wipe seguendo scrupolosamente la guida qui sul forum, ho il firmware originale x i no brand non ho modifiche , ma ho notato che stressando il lettore video di jelly bean con alcuni file video presenti nella memoria del telefono(stressare intendo che salto da una parte all'altra del filmato o lo faccio scorrere velocemente da una parte all'altra), specialmente quando il terminale e acceso da un pò ,si bloccano o vanno a scatti fino a termine del filmato,tempo in cui il terminale e inutilizzabile. Poi il terminale riesce a scaricare la ram e torna a funzionare(potrebbe essere anche colpa del filmato che non è pienamente compatibile quello non lo so,ma con gingerbread non ha mai scattato).Le impostazioni del browser che ho messo e per fare in modo che il browser non utilizzi la memoria sd (che nel mio caso e una classe 4)ma quella del telefono che è più veloce.
-
Per i video che si bloccano o non sono compatibili o ha la ram piena..
Se andavano con ginger probabilmente è la ram: in questo caso o riavvii il cell almeno una volta al giorno (basta che lo spegni la notte ad esempio) oppure provi a svuotare la ram prima di metterti a veder un video molto lungo e pesante.
Per il browser ripeto: l'apk viene eseguito dalla memoria flash del telefono. Spostare la memoria predefinita su interna non ha senso. Significa semplicemente che i file che scarichi col browser andranno a finire sulla memoria interna invece che sulla sd.
Non influisce minimamente sulla reattivitá del browser e.. imho non ha senso mettere i download sulla memoria interna, soprattutto se hai la versione da 8gb come me.
-
ragazzi la butto li'....
ma non è che ci sono terminali di una partita meno "fortunata"........
perchè va bene tutto ma quando ci sono risconti cosi distanti bisogna pensarle tutte......
-
ciao linux...sai quello che sto vedendo un po su internet...sto cercando un po di capire....forse mi sa che l hai buttata bene
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ragazzi la butto li'....
ma non è che ci sono terminali di una partita meno "fortunata"........
perchè va bene tutto ma quando ci sono risconti cosi distanti bisogna pensarle tutte......
-
Volevo chiedere quando mettete in carica il telefono e la batteria è carica ,il vostro telefono vi avvisa con un suono di notifica? perché il mio da quando ho messo jelly bean non mi avvisa dell'avvenuta ricarica, sapete dove può essere il problema, grazie.
N.B. non conosco bene android e quindi cerco di documentarmi sul forum.
-
linuxxxxxxxxxxxxxx
mi hanno rubato l'articolo mio...cioe il mio video ....... ecco il link come devo comportarmi?....hanno copiato da noihttp://www.optimaitalia.com/blog/2013/07/12/jelly-bean-su-samsung-galaxy-s-advance-meglio-il-firmware-vodafone-del-no-brand-video/92590
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ragazzi la butto li'....
ma non è che ci sono terminali di una partita meno "fortunata"........
perchè va bene tutto ma quando ci sono risconti cosi distanti bisogna pensarle tutte......
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
ciao linux...sai quello che sto vedendo un po su internet...sto cercando un po di capire....forse mi sa che l hai buttata bene
se cosi fosse la buona notizia sarebbe che almeno a noi è andata bene....
Quote:
Originariamente inviato da
Vedran74
Volevo chiedere quando mettete in carica il telefono e la batteria è carica ,il vostro telefono vi avvisa con un suono di notifica? perché il mio da quando ho messo jelly bean non mi avvisa dell'avvenuta ricarica, sapete dove può essere il problema, grazie.
N.B. non conosco bene android e quindi cerco di documentarmi sul forum.
sai che non c'ho mai fatto caso....lo attacco la sera e la mattina lo stacco , lo lascio sempre acceso senza impostare niente
GB non l'ho mai usato quindi non so cosa facesse prima....
-
linux potersti consigliarmi? che devo fare questo ha preso il mio video e lo ha postato copiando per di piu qualche mio commento..per di piu il telefono è mio e ci sono le mie immagini ....e poi io l'ho fatto per il forum http://www.optimaitalia.com/blog/201...nd-video/92590
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
non è mica la prima volta.....
se vuoi puoi scrivere un commento dicendo di citare almeno la fonte....
comunque il tuo filmato non credo sia coperto da copyright....;)
vedila in positivo....se ci copiano qualcosa vuol dire.........;)
ps:
io le mie guide me le sono ritrovate in diversi posti con copia incolla
anche su xda ..ma almeno li hanno citato la fonte.....
-
infatti...pero e violazione di copyright anche quando non citi e menzioni la fonte soprattutto se nel video compaiono i miei numeri contatti e le mie foto
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è mica la prima volta.....
se vuoi puoi scrivere un commento dicendo di citare almeno la fonte....
comunque il tuo filmato non credo sia coperto da copyright....;)
vedila in positivo....se ci copiano qualcosa vuol dire.........;)
ps:
io le mie guide me le sono ritrovate in diversi posti con copia incolla
anche su xda ..ma almeno li hanno citato la fonte.....