forse è bene che ti chiarisci le idee
per favore..
non puoi chiedere qualsiasi cosa che ti passa in mente , devi rispettare il tema della discussione
qui parliamo del firmware, non puoi aprire una discussione sulle SD ti pare?
leggi il regolamento
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti. Ho notato una situazione curiosa, che credo possa giustificare in parte la samsumg ed alcune compagnie italiane che non hanno ancora aggiornato JB.
Premetto che ho un GSA sul quale ho flashato jb ITV e dopo qualche giorno cocore 6.8 seguendo pedissequamente le istruzioni. Tutto il sistema funziona oggettivamente bene, son soddisfatto, a parte un lieve ritardo all'apertura della rubrica e del registro delle chiamate. Niente di che, sopportabile, come la durata della batteria. Ho notato che la versione no brand della sansung "pesa" per circa 450 mb.
Qualche giorno fa mia moglie acquista un HTC Desire X che è analogo per hardware al nostro. Domenica pomeriggio, visto che non riusciva a settarlo al meglio, ci ho messo le mani con l'intento di installare un pò di utility. Mi accorgo che monta ICS e che è disponibile l'aggiornamento OTA a JB. Mi ci fiondo e mi accorgo che "pesa" intorno ai 240 mb (circa) ossia quasi la metà della versione Samsung.
Finita l'istallazione, comincio a smanettare e noto una notevole reattività in quasi tutte le operazioni di base che ho fatto. Decisamente buono come aggiornamento.
Morale: due smartphone analoghi per hardware (processore, ram, entrambi 4" ..) , perchè danno prestazioni così diverse tra di loro? e perchè questa differenza di peso (oltre 200mb)?
I ritardi di samsung e di 3ITa, Tim e wind non potrebbero essere spiegati dalla difficoltà nell'ottimizzare il SO?
Insomma la mia soddisfazione su ITV è buona, ma a confronto con la versione HTC qualche dubbietto mi viene.......
Spero di non essere andato OT e di aver fornito uno spunto di discussione.
massimo
È possibile che l'aggiornamento OTA non sostituisca l'intero firmware, ma solo alcune parti. Quindi in realtà quei 200 mb potrebbero essere soltanto le parti del firmware sostituite, che in realtà occupa di più (tra ICS a Jelly bean, essendo due versioni "vicine", potrebbe essere che ci sia qualcosa di condiviso).
Infatti l'update OTA del mio nexus 7 da 4.1.2 a 4.2.2 era di circa 50 mb, ovviamente non si può dire che l'intero firmware sia di 50 mb!
Per avere una risposta dovresti riuscire a trovare l'intero firmware del desire X flashabile (esattamente come il firmware ITV per l'advance) in qualche modo e valutare la differenza.
Che poi le personalizzazioni Samsung siano abbastanza "pesanti", questo sì, è abbastanza risaputo.
in effetti, lollerblade potresti avere ragione. Potrebbe benissimo essere così, non ci avevo pensato. Però resta la diversa reattività e le performance, anche in termini di durata della batteria, tra i due device (a parità, o quasi di capacità).
E' segno di una migliore ingegnerizzazione del progetto? propendo per questa ipotesi.
ciao
è esattamente cosi, gli aggiornamenti ota non sono "integrali" in samsung come in HTC con conseguenze simili
....e simili polemiche
avendo un HTC desire HD e avendo gestito la sezione DHD per 2 anni ne so qualcosa
i problemi dati dagli aggiornamenti OTA o FOTA erano sempre tanti perchè viene fatto su un sistema "sporco"
cosi come succede qui.....
pero' quello che sta succedendo adesso usando gli strumenti di samsung supera obbiettivamente la decenza ,il firmware infatti avrebbe ben pochi problemi, ma gli strumenti di aggiornamento non sono minimamente all'altezza del compito.....
.
Ciao ragazzi, scusate il disturbo:)
Ho un amico con questo modello di telefono,e mi chiedeva lumi sull'aggiornamento.
Ho letto fino a qualche pagina addietro,ma quello che non ho capito e se c'è un aggiornamento ufficiale scaricabile via ota,
oppure solo tramite odin?(procedura che non conosco,sono abituato male col mio Gnexus :D)
C'è via kies (il programma di Samsung, è + "semplice" e sarebbe il metodo "ufficiale", la guida dovrebbe esserci da qualche parte) oppure con odin (se lo si sa usare o si ha voglia di imparare qualcosa di sensato, scrive il firmware da zero sul dispositivo). L'aggiornamento ota credo che non sia stato ancora rilasciato.
Ciao a tutti; ho letto tutte le pagine precedenti della discussione ma l'unico piccolo riferimento che ho trovato al mio problema è questo che ho citato; ho fatto l'aggiornamento a JB un paio di settimane fà con Kies, seguendo tutte le procedure ,wipe prima e dopo, ed il telefono mi sembrava complessivamente funzionare bene; purtroppo però ho notato che ,dopo un periodo variabile sotto Wi-fi, molto spesso il telefono non trasferisce dati, quindi non ricevo messaggi Whatsapp, non apre pagine internet nè del Play Store; sono costretto a disconnettere e riconnettere, e tutto torna normale; prima di leggere il post di diabolik1178 avevo settato il limite di 3 processi, per cui adesso l'ho tolto ma il problema sembra persistere...
vi ringrazio in anticipo per qualsiasi idea/suggerimento :)
Nonostante abbia messo il cocore il telefono si blocca soprattutto quando guardo video e va a scatti (nei video di instagram per esempio)...che posso fare? Ho l'itv
Li faccio sempre i wipe, ho esperienza con il modding
Due settimane con l'itv:
Kernel stock: impuntamenti vari nella riproduzione video. Youtube praticamente inutilizzabile. Consumo della batteria a mio avviso superiore al vecchio FW serbo...Accensione: un'eternità.
Kernel CoCore: migliorata fluidità generale,rimane il problema dei video che vanno un pò a scatti (appena percettibile). Sembra essere un pò più parsimonioso di batteria.
Questo nonostante tutti i vari wipe prima e dopo l'installazione.
Da un paio di giorni però il telefono scalda troppo (nella zona della sim) e la batteria non dura una cippa. Stanotte ho provato a levare qualche applicazione che potesse aver dato fastidio al sistema come No cpu frills e lucky patcher...Sembra essere migliorato un pò anche se in un'ora di scarso utilizzo si è mangiato il 5% di batteria...
Oggi mentre guardavo i mini video su instagram, si blocca il telefono tanto che schiacciando il tasto home non risponde ai comandi...e si riavvia..non ho app come no frills CPU, e non posso stare sempre a fare wipes, perché per i primi giorni va bene, dopo ci sono rallentamenti (ma non nella home, solo nei video)
In realtà ho notato un certo lag nella scrittura da tastiera Samsung (pesantissima a mio avviso,quella sviluppata da XDA dal porting dell'Xperia è molto più leggera in termini di RAM).
Non so se è solo il mio telefono o se è il fatto che ci mastruzzo sopra,però mi sto un pò scoraggiando.
Venerdì 28 ero a un concerto e me ne ha combinata una veramente da mettersi le mani nei capelli:
tutta la mattinata messaggiando su whatsapp (premesso che mi serviva il GPS e non ha avuto voglia di agganciarsi ai satelliti nè usando Maps nè usando Sygic).
Arriviamo allo stadio e mi accorgo che non aveva inviato gli ultimi messaggi di Whatsapp.Entriamo e smette di ricevere e trasmettere. Non riceveva sms,non inviava,non chiamava. Completamente MORTA la ricezione (dato che sto scherzo è successo ad un GS2 con conseguente perdita dell'Imei,ho iniziato a sudare freddo)
Accedo in recovery e faccio i vari Wipe (il tutto stando seduto sul prato sotto un palco di un concerto eh -.-'). Ho ottenuto solo la perdita di tutti i numeri.
7-8 ore dopo,usciamo dallo stadio e iniziano ad arrivare gli sms O.o
Riconfiguro l'account Google e magia...fixa i satelliti per la navigazione GPS!Ti giuro che l'avrei buttato fuori dalla macchina -.-'
Il problema della mancata ricezione è dovuta alla concentrazione di gente in così poco spazio ... è una circostanza assai nota ... se prendi la linea tu non la prende qualcun'altro e viceversa.
Avrete ragione voi.
Cmq eseguito il Wipe su JB ITV stock e ancora surriscaldamenti anomali...
Linux come faccio a formattare la partizione boot? e poi il kernel posso reinstallarlo normalmente come è scritto nella guida https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html ?
Oppss...hai ragione colpa mia , ho installato la recovery di un'altro terminale per fare delle prove e c'era .....invece nella recovery dell'advance è stata tolta....
si poterebbe fare in un'altro modo attraveso un backup ma diventa piu complicato se non conosci bene le recovery....
comunque se installi il kernel e poi fai un wipe delvik non dovresti avere problemi lo stesso....
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Ma devo sovrascriverlo il kernel? E poi faccio un wipe delvik? O faccio prima wipe e poi kernel.... scusa per tutte queste domande, ma penso che ormai hai capito che non so fare un granchè.... ma il problema che mette tre quattro secondi in più per aprire qualcosa é fastidiosissimo
Ciao a tutti,
scusate se sono ot.
Vorrei chiedere, se per la vostra esperienza app come widgetsoid, possono ulteriormente rallentare il telefono.
Grazie!
Troppi ritardi , problemi in avvio di chiamata . Posso tornare a GB ? Se è possibile dove trovo il firmware ? La procedura di aggiornamento è la stessa per JB con Odin ?
Certo che puoi.
Così come puoi pure fare il minimo sforzo di guardare la Wiki prima di postare: https://www.androidiani.com/forum/sa...eggi-quii.html
Nella quale avresti trovato molto facilmente e velocemente questo: https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-6-a.html
Ma forse tutta questa voglia di tornare a GB è dovuta al fatto che (non avendo l'abitudine di leggere prima di chiedere) forse non hai visto questo: https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Quote:
Originariamente inviato da SpaceCowboy
Grazie mille per l'aiuto... ma non ho risolto nulla, é tornato tutto come era prima, vuol dire che dovrò tenermelo così
Oggi ho provato fianco a fianco il nostro advance e un s3 mini di un amica. Una cosa veloce.. giusto 2 minuti, quindi non prendetelo come un test assoluto..
Beh volevo capire se samsung col nostro update ci aveva lavorato bene o no, l's3 mini ha lo stesso hw, a parte 256mb in piu di ram. Che dire.. fianco a fianco usando touchwiz la reattività é identica, nessuna differenza tra i due cell.
Aperto il browser, sn andato su una pagina abbastanza pesante: l's3 mini l'ha caricata prima di poco, ma eravamo in università e il wifi invia i dati a chi vuole.. quindi potrebbe essere lui il colpevole. La fluidità di scrolling identica, zoomando e scorrendo l's3 mini ha fatto qualche lag che il mio advance non ha fatto, ma insomma.. poteva essere benissimo il contrario, credo sia stata una cosa casuale.
La home e touchwiz in se stessa fluidità identica, animazioni di apertura app a parte: su s3 mini parevano piu fluide, non saprei dirvi perché, ma l'impressione é quella.
Sicuramente s3 mini con i 256mb di ram in piu non ha i problemi del nostro con la ram.. che difficilmente scarseggierà, quindi nel multitasking va sicuramente meglio, ma come velocità e prestazioni direi che sono proprio quasi uguali.
Quindi verdetto per me vince di poco s3 mini.
Aggiungo peró che il nostro con gingerbread avrebbe vinto in tutto, fluidità e animazioni a parte.
L'update jb itv va benone, ma il telefono indubbiamente ha perso in prestazioni, e di molto. Non so voi.. io sono un po' nostalgico di gb, e mi sa che downgraderó e fine.
Mi era capitato di leggere un topic nella discussione del note1 e sostanzialmente parecchi rimpiangevano le performance eccellenti di gb.
Buone ragioni per rimanere a jb? Non ho lag, ne problemi o blocchi o scarsa autonomia. Peró insomma.. dai con gb come prestazioni non avrebbe sfigurato davanti ad un s3.. con jb invece c'é una bella differenza..
(PS non é una critica alla bontà dell'update itv, di quello sono contento. Parlo proprio di performance superiori di gb..)
Diciamo che è abbastanza normale che un sistema operativo più vecchio, a parità di hardware, giri meglio rispetto al nuovo.
Faccio un esempio: ricordate circa 15 anni fa, che windows 95 e 98 giravano su processori da 300 MHz? Immaginate di dover far girare su quello stesso processore windows 7, o per non esagerare anche XP. Beh, sarebbe sicuramente un disastro.
Detto ciò, si può concludere che in termini assoluti Jelly bean vada abbastanza bene sul nostro telefono: il paragone con Gingerbread (in termini di prestazioni) è perso in partenza per il motivo che ho appena spiegato. Ma in termini di funzioni e di interfaccia grafica il salto di qualità di Jelly bean è innegabile.
la diuscussione sui confronti far JB e GB è Qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...enersi-gb.html
tra l'altro è stata aperta come una cosa di cui non si poteva fare a meno.....poi è finita nel dimenticatoio ,addirittura in terza pagina.....;)
Certo, concordo pienamente :-)
Jelly bean itv va benone, avendo comparato con l's3 mini posso dirvi che non c'è niente di cui possiamo lamentarci. I consumi ram pure sono quasi identici, ma avendo 1gb invece di 768mb sull's3 mini il consumo elevato di ram non causa problemi.
Non concordo del tutto sull'ultima parte: jelly bean ha un interfaccia più modena e piacevole, le impostazioni sono divise con più logica, ma.. in quanto a funzionalità non offre così tanto in più rispetto a ginger.
Se la vogliamo vedere come una comparativa tra os pc... è più un passaggio da xp a 7/8. Ginger non è così limitato e datato.
Comunque rimarrò a jelly bean, in caso dovessi essere costretto a resettarlo o altro in futuro farò un pensiero al downgrade ;)
Scusami, non l'avevo proprio vista ;)
Ieri ho fatto il downgrade da JB a GB e sinceramente, abituato alle impostazioni che avevo sul Galaxy S con la Cyanogenmod 10.1 non riesco più a vivere senza JB, su GB ci sono programmi che sostituiscono le impostazioni di JB ma in parte...
Il mio consiglio, se sei come me allora lascia JB, se invece magari ti servono piccole cose che sono disponibili anche su GB fai il downgrade... Ma se ti serve Google Now, Google Keep e
altro resta su JB
Possiedo Itv con cocore 6.8 da una settimana. Wipe eseguiti prima e dopo installazione con odin.
Autonomia batteria purtroppo scesa un pò e soprattutto il telefono mi si è riavviato da solo mentre lo usavo due volte, lag ogni tanto.
Ha perso di prestazioni, rubrica e messaggi lenti ad aprire, in complesso vedo video perfetti e a parte un errore che può succedere la fotocamera gira senza problemi. Che dipenda dalle temperature di questo periodo? mah vedremo.
Credo sia importante fare dei report settimanali nel primo mese.
sei sicuro di aver formattato a dovere la SD interna, e quella esterna con modalita' lenta?
quando si hanno rallentamenti, scatti, blocchi, riavvii....la prima cosa a cui si deve pensare è la SD esterna
quindi prima di pensare di analizzare altro bisogna accertarsi che non ci sino problemi o incompatibilita' che con la roba che c'è in giro non ci vuole niente, non ha nessuna importanza se prima non li avevate questi problemi JB non è GB