Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
mi sà che siamo propio degli sfigati e che possiamo solo sperare nella cyanogen
Adesso non cominciamo a piangerci addosso... non vorremo mica che questo thread diventi di 1500 pagine solo di commenti all'ipotesi della possibilità di un eventuale aggiornamento!
Tanto lo sappiamo (quasi) tutti che samsung è come il Natale.... Quando arriva, arriva! :)
Un Max "ancora-Gingerbreddiano"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Adesso non cominciamo a piangerci addosso... non vorremo mica che questo thread diventi di 1500 pagine solo di commenti all'ipotesi della possibilità di un eventuale aggiornamento!
Tanto lo sappiamo (quasi) tutti che samsung è come il Natale.... Quando arriva, arriva! :)
Un Max "ancora-Gingerbreddiano"
Si ok hai ragione...
-
Digli alla Samsung di fare usare il terminale aggiornato a JB per una settimana a tutti i dipendenti e poi ne parliamo:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Digli alla Samsung di fare usare il terminale aggiornato a JB per una settimana a tutti i dipendenti e poi ne parliamo:D
Gliel'ho scritto ;)
-
Messo per nfc il firnware bugfix dicui parlavo!
-
Vediamo che dicono quelli di samsung! Ot: messo per nfc il firmware bugfix di cui parlavo!
Solo per nfc.
-
Comunque se esce per NFC uscira anche per quello senza p :D
-
Ma se non sbaglio questo fw nfc dovrebbe essere di luglio. Può darsi che sto dicendo una cavolata.
http://live.samsung-updates.com/inde...vice=GT-I9070P
-
Non é di luglio poiché sammobile lo da al 08 ottobre! Che abbia il build uguale può essere perché é appunto l aggiornamento definito, dice la Samsung!
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Non é di luglio poiché sammobile lo da all 08 ottobre! Che abbia il build uguale può essere perché é appunto l aggiornamento definito, dice la Samsung!
E poiché é un bugfix ha probabilmente la stessa versione build .
Anche quello Italiano avrà blo stesso build immagino!
-
Ma col bugfix secondo voi si dovrebbe ristabilire un po la situazione?
-
Ok come sempre non si riescono mai a fare le cose con il giusto criterio
1)di questo presunto bugfix fino a prova contraria non è stata fornita nessuna prova ufficiale
2) il firmware in questione è il firmware polacco uscito qualche giorno fa
3) è stata aperta una discussione su questo presunto bugfix dove ho chiesto all'autore della discussione di fornire le dovute informazioni citando le fonti
4) questa in ogni caso non è la discussione del 9070p quindi non si capisce perchè nella sua discussione non è nemmeno stato considerato, pur essendo stato segnalato da giorni e invece qui se ne straparla .....
l'OT è andato fin troppo oltre
fino a quando non ci saranno conferme certe,questo argomento è chiuso
-
Va bene :),comunque io ho rimesso per la 5 volta il Fw italiano e posso dire che le uniche pecche che trovo sono ancora una volta il lago di YouTube e il telefono che ogni tanto si inceppa,per il resto sembra andare bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Va bene :),comunque io ho rimesso per la 5 volta il Fw italiano e posso dire che le uniche pecche che trovo sono ancora una volta il lago di YouTube e il telefono che ogni tanto si inceppa,per il resto sembra andare bene :D
Usi il risparmio energetico?
-
Salve a tutti, qualche settimana fa ho portato il mio S Advance in assistenza poiché dopo l'aggiornamento a Jelly Bean (fatto con Kies) il telefono non andava bene: lentissimo ecc. L'altro giorno sono andato a ritirarlo e mi sono accorto di alcune differenze software ovvero: suoni che prima non c'erano e che invece adesso ci sono infatti adesso ogni volta che premo il tasto per bloccarlo fa un suono che prima non faceva; suonerie poichè aggiornandolo io, aveva di default una suoneria nuova, quella classica Samsung ma con i "violini" proprio come quella dell's3, che adesso, invece, non esiste più nel mio telefono: c'è quella classica che avevo anche con GingerBread; schermata di blocco diversa ovvero adesso ho la possibilità di aprire la fotocamera, Google ed un'altra applicazione. Inizialmente pensavo fosse semplicemente un discorso di personalizzazioni perse con il reset di fabbrica e il ricaricamento del software fatto dalla Samsung ma erravo poiché alcune cose, come la suoneria, non esistono proprio più nel telefono. Ho controllato la versione di JellyBean e dovrebbe essere la stessa che avevo prima. Come è possibile tutto ciò? Stesso software ma diverse funzioni? Aggiungo ancora che la mia ragazza dopo l'aggiornamento a JellyBean sul suo S2 (effettuato a febbraio con Kies) ha il telefono come il mio oggi: infatti prima ci siamo sempre domandati come mai io avessi suonerie più recenti, ecc. ecc. pur avendo lo stesso software ed un telefono di livello più basso rispetto al suo S2. Qualcuno riesce a svelare il mistero? Sono davvero curioso. Spero di essere stato chiaro! Grazie anticipatamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Usi il risparmio energetico?
Si ma disabilito il risparmio cpu
-
Ot:Linux33it comprendo che come moderatore od utente del forum tu voglia info concrete! Come vedi però in questo smartphone i9070 o i9070p , gli aggiornamenti non sono mai precisi soprattutto da parte di Samsung Italia! Quindi é inutile sempre starsene qui a discutere solo del concreto perché altrimenti non si discute sugli aggiornamenti!
Sarà perché io voglio un aggiornamento migliore rispetto a questo e mi aspetto il miracolo da Samsung ! Ma quando ho notizie che non ho inventato io le riporto qui! Così da discutere!
Poi se qui si discute solo dell aggiornamento e dire sempre e solo che ha quei problemi che in buona parte si sistemano con un kernel cocore allora stiamo qui a parlare ma non si arrichisce di contenuti la discussione!
Io spero esca un nuovo aggiornamento italiano ! Per i9070. Chiuso il discorso e buona serata !
-
Spero Samsung si svegli un po con sti firmware, non dico di arrivare al 4.3 come nexus ma almeno mi accontenterei della 4.2.2 fatta decentemente, almeno accontenta quella fetta di gente che ha paura di modificare e ama tenersi tutto in stock. Il Team unofficial Cyano come anche cocafe a differenza di samsung ci e riuscita e sta facendo tutt ora un lavoro strabiliante. Nemmeno gli S3 che sono dei top di gamma stanno aggiornando, X me Samsung bocciata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steolz
Salve a tutti, qualche settimana fa ho portato il mio S Advance in assistenza poiché dopo l'aggiornamento a Jelly Bean (fatto con Kies) il telefono non andava bene: lentissimo ecc. L'altro giorno sono andato a ritirarlo e mi sono accorto di alcune differenze software ovvero: suoni che prima non c'erano e che invece adesso ci sono infatti adesso ogni volta che premo il tasto per bloccarlo fa un suono che prima non faceva; suonerie poichè aggiornandolo io, aveva di default una suoneria nuova, quella classica Samsung ma con i "violini" proprio come quella dell's3, che adesso, invece, non esiste più nel mio telefono: c'è quella classica che avevo anche con GingerBread; schermata di blocco diversa ovvero adesso ho la possibilità di aprire la fotocamera, Google ed un'altra applicazione. Inizialmente pensavo fosse semplicemente un discorso di personalizzazioni perse con il reset di fabbrica e il ricaricamento del software fatto dalla Samsung ma erravo poiché alcune cose, come la suoneria, non esistono proprio più nel telefono. Ho controllato la versione di JellyBean e dovrebbe essere la stessa che avevo prima. Come è possibile tutto ciò? Stesso software ma diverse funzioni? Aggiungo ancora che la mia ragazza dopo l'aggiornamento a JellyBean sul suo S2 (effettuato a febbraio con Kies) ha il telefono come il mio oggi: infatti prima ci siamo sempre domandati come mai io avessi suonerie più recenti, ecc. ecc. pur avendo lo stesso software ed un telefono di livello più basso rispetto al suo S2. Qualcuno riesce a svelare il mistero? Sono davvero curioso. Spero di essere stato chiaro! Grazie anticipatamente!
Su "Info sul dispositivo" in PDA, la scritta con cosa termina? (LQG? LQE? LK2?)
-
Quote:
Originariamente inviato da Sammy854
Quote:
Originariamente inviato da Steolz
Salve a tutti, qualche settimana fa ho portato il mio S Advance in assistenza poiché dopo l'aggiornamento a Jelly Bean (fatto con Kies) il telefono non andava bene: lentissimo ecc. L'altro giorno sono andato a ritirarlo e mi sono accorto di alcune differenze software ovvero: suoni che prima non c'erano e che invece adesso ci sono infatti adesso ogni volta che premo il tasto per bloccarlo fa un suono che prima non faceva; suonerie poichè aggiornandolo io, aveva di default una suoneria nuova, quella classica Samsung ma con i "violini" proprio come quella dell's3, che adesso, invece, non esiste più nel mio telefono: c'è quella classica che avevo anche con GingerBread; schermata di blocco diversa ovvero adesso ho la possibilità di aprire la fotocamera, Google ed un'altra applicazione. Inizialmente pensavo fosse semplicemente un discorso di personalizzazioni perse con il reset di fabbrica e il ricaricamento del software fatto dalla Samsung ma erravo poiché alcune cose, come la suoneria, non esistono proprio più nel telefono. Ho controllato la versione di JellyBean e dovrebbe essere la stessa che avevo prima. Come è possibile tutto ciò? Stesso software ma diverse funzioni? Aggiungo ancora che la mia ragazza dopo l'aggiornamento a JellyBean sul suo S2 (effettuato a febbraio con Kies) ha il telefono come il mio oggi: infatti prima ci siamo sempre domandati come mai io avessi suonerie più recenti, ecc. ecc. pur avendo lo stesso software ed un telefono di livello più basso rispetto al suo S2. Qualcuno riesce a svelare il mistero? Sono davvero curioso. Spero di essere stato chiaro! Grazie anticipatamente!
Su "Info sul dispositivo" in PDA, la scritta con cosa termina? (LQG? LQE? LK2?)
Anche se non so cosa sia PDA, su info sul dispositivo trovo scritto più volte LQG
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steolz
Anche se non so cosa sia PDA, su info sul dispositivo trovo scritto più volte LQG
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Allora hai il firmware JB italiano... niente di strano ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Sammy854
Allora hai il firmware JB italiano... niente di strano ;)
Grazie della risposta :-) però perché prima dell'intervento dell'assistenza era diverso? Significa che prima avevo un'altra versione? Se così fosse come sarebbe possibile?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steolz
Grazie della risposta :-) però perché prima dell'intervento dell'assistenza era diverso? Significa che prima avevo un'altra versione? Se così fosse come sarebbe possibile?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Molto spesso quando porti in garanzia o a riparare lo smartphone poi ti ritorna aggiornato ossia con il firmware più recente italiano ! Probabilmente tu prima avevi la versione android 2.3 chiamata GingerBread e sono passati alla 4.1.2 di Jelly Bean. Oppure avevi un firmware diverso o una custom rom ;) e loro t hanno messo il firmware originale più aggiornato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Molto spesso quando porti in garanzia o a riparare lo smartphone poi ti ritorna aggiornato ossia con il firmware più recente italiano ! Probabilmente tu prima avevi la versione android 2.3 chiamata GingerBread e sono passati alla 4.1.2 di Jelly Bean. Oppure avevi un firmware diverso o una custom rom ;) e loro t hanno messo il firmware originale più aggiornato!
Un Advance aggiornato in assistenza! :)
Ora sarebbe interessante stabilire se su quel terminale ci siano i medesimi problemi lamentati da altri utenti (blocchi nella registrazione video, ecc.)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Un Advance aggiornato in assistenza! :)
Ora sarebbe interessante stabilire se su quel terminale ci siano i medesimi problemi lamentati da altri utenti (blocchi nella registrazione video, ecc.)
Max
Una cosa è sicura,io ho flashato il Fw italiano più di 5 volte e seguendo tutte le guide possibili(senza cambiare kernel e ne mettere root ovviamente) e se non cancello prima la RAM i video su YouTube si bloccando e mi bloccano il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Una cosa è sicura,io ho flashato il Fw italiano più di 5 volte e seguendo tutte le guide possibili(senza cambiare kernel e ne mettere root ovviamente) e se non cancello prima la RAM i video su YouTube si bloccando e mi bloccano il telefono
Hai provato anche con l'aggiornamento della guida utilizzando il file pit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Hai provato anche con l'aggiornamento della guida utilizzando il file pit?
Certo che lo ho provato :) ,non so proprio il perche eppure ad un mio amico non succede :(
-
ciao a tutti
ieri ho fatto aggiornare il mio samsung in negozio autorizzato..be..debbo dire che ad ora non ho avuto rallentamenti...o altro..non è mai andato in crash..l'unica cosa che ho notato e che per ora non so risolvere sono
il widget calendario dove è??
trovo la app ma non il widget! :(
e per la cornice delle foto delle pagine...con gb era automatica..con jb ti da la possibilita di modificarle..ma se le adatti alla pagina taglia via parti di foto..qualcun'altro a riscontrato questa cosa?come l'avete risolta??se metto la foto dei miei gatti mi taglia via mezza testa! :(
e poi non ho piu gli sfondi animati :(
detto cio ,che riguarda puramente l'aspetto estetico,mi ritrovo con un telefono molto piu fulido e reattivo,è migliorata la modalidìta inserimento testo...
per ora diciamo che sono soddisfatto :)
-
Con jb il widget calendario non c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufoblues
il widget calendario dove è??
trovo la app ma non il widget! :(
Se non l'hai ancora installato, devi installare Google Calendar: https://play.google.com/store/apps/d...droid.calendar
Dopo averlo installato, troverai il Widget che si chiama appunto Calendar.
Ciao, Mario
-
Danny prova a cambiare kernel ;) io ho cocore 6.8 come kernel e il cellulare va molto meglio; ) provalo no?
《《PoCCy》》
》 Galaxy S Advance I9070
Jelly Bean 4.1 ITV
》 Asus Trasformer Tf300t
Jelly Bean 4.2 Stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Danny prova a cambiare kernel ;) io ho cocore 6.8 come kernel e il cellulare va molto meglio; ) provalo no?
《《PoCCy》》
》 Galaxy S Advance I9070
Jelly Bean 4.1 ITV
》 Asus Trasformer Tf300t
Jelly Bean 4.2 Stock
Si ma non vorrei invalidare la garanzia,comunque dopo 4 giorni di utilizzo mi si è stabilizzato e tranne per qualche frezee ogni 2 giorni e i video che se non cancello la RAM si bloccano il resto va bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Si ma non vorrei invalidare la garanzia.........
non esiste questo problema, è gia stato chiarito e c'è una discussione in merito in rilievo...
https://www.androidiani.com/forum/sa...iarimenti.html
-
Ragazzi avete notato l'uscita di nuovi FW LQI per Macedonia e Paesi Bassi....chissà....
-
Ciao a tutti,vi spiego la mia esperienza:
comprato a giugno s advance con 2.3 e subito installato la 4.1,ma avuto un problema di lag riavvio o quant'altro,anche con firmware stock.
Qualche giorno fa dopo circa 40 giorni mi torna il telefono dall'assistenza con scheda madre nuova e installato android 4.1 itv lqg/lq3,la mia paura era che magari la scheda madre avesse qualche piccola differenza hardware rispetto alla precedente, e magari il tel potesse difettarmi,invece anche in questo caso il tel non presenta difetti,l'ho usato qualche giorno stock,ed andava bene,poi ieri l'ho personalizzato a mio piacimento...:)
Adesso io non capisco se sono io che mi accontento o alcuni utenti che vorrebbero prestazioni da record,ad aprire la rubrica al primo avvio ci sta 1 secondo,ma cedo sia un tempo ragionevole.
,ho aggiornato diversi terminali e non ho mai avuto problemi,anche con kernel stock i telefoni vanno abbastanza bene.
L'unica cosa che mi viene da pensare come ho detto su,è che i terminale piu vecchiotti,abbiano qualche differenza hardware che influisca sul comportamento finale dello stesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jigiu
Ciao a tutti,vi spiego la mia esperienza:
comprato a giugno s advance con 2.3 e subito installato la 4.1,ma avuto un problema di lag riavvio o quant'altro,anche con firmware stock.
Qualche giorno fa dopo circa 40 giorni mi torna il telefono dall'assistenza con scheda madre nuova e installato android 4.1 itv lqg/lq3,la mia paura era che magari la scheda madre avesse qualche piccola differenza hardware rispetto alla precedente, e magari il tel potesse difettarmi,invece anche in questo caso il tel non presenta difetti,l'ho usato qualche giorno stock,ed andava bene,poi ieri l'ho personalizzato a mio piacimento...:)
Adesso io non capisco se sono io che mi accontento o alcuni utenti che vorrebbero prestazioni da record,ad aprire la rubrica al primo avvio ci sta 1 secondo,ma cedo sia un tempo ragionevole.
,ho aggiornato diversi terminali e non ho mai avuto problemi,anche con kernel stock i telefoni vanno abbastanza bene.
L'unica cosa che mi viene da pensare come ho detto su,è che i terminale piu vecchiotti,abbiano qualche differenza hardware che influisca sul comportamento finale dello stesso...
beh che non esista un terminale "uguale" all'altro dal punto di vista hardware è un fatto(evidenziato dalla stessa Samsung)
nel tuo caso è stata sostituita la scheda madre quindi il problema era hardware , infatti il problema è sparito
che esistano partite di terminali "fallati" è possibile ma è solo una supposizione ,non ci sono prove a riguardo
ma non si puo' nemmeno escludere ,soprattutto stando alla tua testimonianza.....
-
Due nuovi firmware disponibili, I9070XXLQI, build date 8 luglio (quindi i più recenti mai visti), kernel differente dall'ITV, che aveva build date 29 maggio. Li trovate qui:
Firmware archive | Samsung Updates
Se qualche volontario vuol provarli ed esprimere le proprie impressioni, ben venga :)
Il primo (TNL) probabilmente può essere brandizzato da T-mobile, il secondo (MBM) dovrebbe essere un no-brand, quindi consiglierei di provare il secondo.
Io purtroppo non posso provarlo perché uso alcune piccole mod, e quindi ho bisogno per forza di un firmware di cui è disponibile una versione deodexata (come l'LQG).
-
Sì, uno è della Macedonia e uno olandese brandizzato T-Mobile... io ho quello italiano con SIRI Kernel, dite che basta flashare sopra una LQI o devo reimpostare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Sì, uno è della Macedonia e uno olandese brandizzato T-Mobile... io ho quello italiano con SIRI Kernel, dite che basta flashare sopra una LQI o devo reimpostare tutto?
Mmm secondo me è meglio fare un'installazione pulita con tutti i wipe del caso, e mettendo anche il file PIT in Odin (come da guida, per intenderci).
Non per niente, ma se non si fa un'installazione pulita, e il firmware non dovesse andare bene, si rimarrà sempre col dubbio "ma sta andando male perché l'installazione non è stata fatta a regola d'arte o perché proprio intrinsecamente non va bene il firmware?"
Piccolo OT: come ti trovi col kernel siri? rispetto al cocore come va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Mmm secondo me è meglio fare un'installazione pulita con tutti i wipe del caso, e mettendo anche il file PIT in Odin (come da guida, per intenderci).
Non per niente, ma se non si fa un'installazione pulita, e il firmware non dovesse andare bene, si rimarrà sempre col dubbio "ma sta andando male perché l'installazione non è stata fatta a regola d'arte o perché proprio intrinsecamente non va bene il firmware?"
Piccolo OT: come ti trovi col kernel siri? rispetto al cocore come va?
piccolo chiarimento:
bisogna partire dall'assunto che la guida nella sua prima parte non prevede interventi in cui sono richiesti root o recovery custom per ovvie ragioni
quindi i wipe che sarebbero possibili con la recovery standard non vanno oltre la formattazione di data e cache, lasciando fuori la piu importante che è system che è quella dove viene installato il sistema operativo
con l'adozione del PIT si supera questo limite perchè la memoria interna viene Ri-partizionata , significa che vengono eliminate tutte le partizioni (system, data e cache) ,ricreate di nuovo , e ovviamente riformattate
il wipe data/factory reset è invece sempre consigliato dopo l'installazione e cioè quando i dati sono gia' presenti
visto che ormai sono andato OT , concludo chiarendo anche che spesso nelle guide si parla di fare wipe data/factory reset+wipe cache+wipe dalvik
va tenuto comunque presente che con il solo wipe data/factory reset si formattano data e cache , dalvik non è una partizione ed è contenuta dentro data, quindi formattando data si elimina automaticamente anche dalvik
quindi la prassi logica è:
prima di installare una rom : format system+wipe data/factory reset(o format data e format cache)
dopo l'installaziane e il primo avvio o in caso di loop: wipe cache+wipe dalvik cache
fine OT ..e scusate l'escursione totalmente fuori tema....;)