Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Ieri ho fatto il downgrade da JB a GB e sinceramente, abituato alle impostazioni che avevo sul Galaxy S con la Cyanogenmod 10.1 non riesco più a vivere senza JB, su GB ci sono programmi che sostituiscono le impostazioni di JB ma in parte...
Il mio consiglio, se sei come me allora lascia JB, se invece magari ti servono piccole cose che sono disponibili anche su GB fai il downgrade... Ma se ti serve Google Now, Google Keep e
altro resta su JB
É proprio quello il punto.. io google now e le altre news di jb non le uso..
Il client mail (é la cosa che uso di più) di jb peró fa il sync in meno tempo e cancella le mail.
Vabbé vedró, l'importante é che per lo meno questo itv non ha problemi.. :)
-
Io sono uno dei "graziati" dall'ugrade a Jelly Bean... e senza "precauzioni"...
(anche se me lo dicevano sempre da giovane: "usa sempre le precauzioni!!!" rotfl )
perchè non ho fatto wipe e ho usato KIES, ma nonostante tutto, JB va che è una meraviglia!
Giusto ieri sono stato faccia a faccia con un amico con un S3Mini "nuovo nuovo" e visto che poco prima gli avevo mandato un WhatsApp, una volta davanti l'un l'altro abbiamo aperto l'app in contemporanea. Beh, il "famigerato" S3Mini si è fatto un LAG (anzi direi un "laggone") di 3 o 4 secondi in più del mio Advanced...
Mi viene sempre più da pensare che il problema non sia l'Advanced... ma il problema sia JELLY BEAN!!!
Per carità, è bello... mi piace... è completo... ma i lag che ogni tanto fa sono a mio parere uno "schiaffo" alla evoluzione del software!
Insomma, i miglioramenti del sistema operativo non giustificano questi lag, soprattutto rispetto a ciò che offriva GingerBread!
Che dire... secondo me E' FATTO UN PO' MALE!!!
Nel senso "costruito male", perchè come funzionalità è ottimo!
Mi vengono in mente Windows Millenium e Windows Vista... per fare un confronto... belli per il loro tempo, ma delle boiate pazzesche!
Certo che se per avere qualche funzione semplice in più e una grafica più gradevole, per non avere LAG, ci vuole un quad-core con 2 Giga di RAM, insomma...
mi sa che è stato fatto un po' coi "piedi".
-
Ciao a tutti volevo chiedere se ho ho il firmware russo di jelly bean nel mio s advance posso mettere quello italiano seguendo questa guida?insomma con la stessa proceudra che ho fatto per mettere quello russo?mi viene questo dubbio perchè alcuni dicono bisogna fare un downgrade..così chiedo a voi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Certo che se per avere qualche funzione semplice in più e una grafica più gradevole, per non avere LAG, ci vuole un quad-core con 2 Giga di RAM, insomma...
mi sa che è stato fatto un po' coi "piedi".
solo per dire che se pensi che il problema sia questo sei molto lontano , ... quad core quando android non implementa ancora bene neache il dual ??
la ram non è una cosa che si puo' trattare un tanto al kilo: piu ne hai e meglio è , perchè funziona tutt'altro che cosi ...magari fosse cosi semplice, con quello che costa la ram oggi significherebbe aver risolto tutti i problemi....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosanna02
Ciao a tutti volevo chiedere se ho ho il firmware russo di jelly bean nel mio s advance posso mettere quello italiano seguendo questa guida?insomma con la stessa proceudra che ho fatto per mettere quello russo?mi viene questo dubbio perchè alcuni dicono bisogna fare un downgrade..così chiedo a voi
certo che si, devi solo fare TUTTO come è scritto
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da giubus
Salve, ti scrivo in privato perchè credo che l'argomento non può essere pubblico:
Ho aggiornato il mio advance a JB seguendo la tua guida compreso il root e il cocore. Tutto ok, app. reinstallate senza problemi, tutto funzionante; solo che non riesco più a installare l'applicazione Sygic di aleandroid. Mi spiego collegando il terminale al pc (dopo l'aggiornamento lo riconosce solo come memoria esterna) quando cerco di copiare due cartelle nella memoria del telefono dopo un paio di secondi mi da un errore. Mentre sull'advance di mia figlia aggiornato stock con il kies, Sygic si è installato senza problemi.
Che ne pensi?
Grazie per ciò che fai per il forum.
Ciao
non dici come hai fatto l'installazione , quindi non so se hai controllato lo stato delle memorie e le hai formattate ecc...
se ti da' errore o c'è un problema di comunicazione , o la memoria dove vuoi copiare è corrotta
comunque questi sono argomenti da riportare sulla discussione della guida che hai seguito ma con tutti i particolari cominciando da quello che NON hai fatto....
Continuo qui visto che la "[GUIDA]Come Installare il nuovo firmware e non avere problemi" è stata chiusa.
Ho fatto tutto quello che indica la guida compresa la formattazione della memoria extSD direttamente da pc (senza essere inserita nel terminale) e sia la formattazione della memoria del teleffonino dopo l'avvio dello stesso. Comunque ho risolto in questo modo: ho copiato file e cartelle sulla microsd esterna con un lettore di schede e poi con X-plore ho copiato sulla memoria del telefono anche se per la cartella ANDROID anche in questo modo mi dava l'impossibilita di copiare. Controllo e vedo che sulla cartella /sdcard/Android/Obb/com.sygic.aura il file main.53.com.sygic.aura.obb era presente ma con un peso di 0 byte, allora copio il singolo file e lo sovrascrivo su quello esistente potendo così installare l'applicazione funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubus
Continuo qui visto che la "[GUIDA]Come Installare il nuovo firmware e non avere problemi" è stata chiusa.
Ho fatto tutto quello che indica la guida compresa la formattazione della memoria extSD direttamente da pc (senza essere inserita nel terminale) e sia la formattazione della memoria del teleffonino dopo l'avvio dello stesso. Comunque ho risolto in questo modo: ho copiato file e cartelle sulla microsd esterna con un lettore di schede e poi con X-plore ho copiato sulla memoria del telefono anche se per la cartella ANDROID anche in questo modo mi dava l'impossibilita di copiare. Controllo e vedo che sulla cartella /sdcard/Android/Obb/com.sygic.aura il file main.53.com.sygic.aura.obb era presente ma con un peso di 0 byte, allora copio il singolo file e lo sovrascrivo su quello esistente potendo così installare l'applicazione funzionante.
Ti chiedo scusa
la guida l'ho chiusa per errore , adesso l'ho riapeta
-
Ma gli altri paesi che non hanno avuto l'aggiornamento al 4.1.2 non lo avranno? Ormai sembra che non vengono più rilasciati aggiornamenti per il nostro terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Io sono uno dei "graziati" dall'ugrade a Jelly Bean... e senza "precauzioni"...
(anche se me lo dicevano sempre da giovane: "usa sempre le precauzioni!!!" rotfl )
perchè non ho fatto wipe e ho usato KIES, ma nonostante tutto, JB va che è una meraviglia!
Mi aggiungo al club dei "graziati" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
acrolj
Ma gli altri paesi che non hanno avuto l'aggiornamento al 4.1.2 non lo avranno? Ormai sembra che non vengono più rilasciati aggiornamenti per il nostro terminale
Stanno provvedendo, ma tanto a cosa ci interessa di un nuovo FW, abbiamo il no-brand italiano, certo, già dal 2 gg fa schifo ma almeno lo abbiamo.