Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma questi problemi non ci sono neanche sul ITV, quindi in che consiste esattamente il miglioramento eventuale?
la vesìone vodaphone è la 1122398 la ITV è 1238958 quindi successiva
mettendo a confronto i due terminali aprendo le stesse applicazioni aprendo messagi tastiera video su youtube la lqe è leeggermente piu reattiva..solo questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Certo che quello che succede su questo forum non lo capisco. Ai tempi delle LQE era un pianto continuo, utenti che si lamentavano di tutto, quasi si minacciava di fare la guerra civile alla Samsung se l'ITV fosse stato come le LQE.
Poi fortunatamente esce ITV, diverso, più nuovo e indubbiamente migliore delle LQE, e si iniziano a riesumare i vecchi firmware celebrandoli come migliori.
È proprio nella condizione umana lamentarsi di tutto..
allora facciamo una cosa ho fatto un video sull advance che monta lqe e lo carico un attimo su youtube e ve lo posto..scusate la webcam che non è delle migliori sul pc pero si vede chiaramente come va..poi deducete voi
-
Quote:
Certo che quello che succede su questo forum non lo capisco. Ai tempi delle LQE era un pianto continuo, utenti che si lamentavano di tutto, quasi si minacciava di fare la guerra civile alla Samsung se l'ITV fosse stato come le LQE.
Poi fortunatamente esce ITV, diverso, più nuovo e indubbiamente migliore delle LQE, e si iniziano a riesumare i vecchi firmware celebrandoli come migliori.
È proprio nella condizione umana lamentarsi di tutto..
beh siamo giusti, per una volta non si sta' lamentando nessuno ;)
si sta discutendo di una versione che sembrerebbe migliore di un'altra entrambe Italiane peraltro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Certo che quello che succede su questo forum non lo capisco. Ai tempi delle LQE era un pianto continuo, utenti che si lamentavano di tutto, quasi si minacciava di fare la guerra civile alla Samsung se l'ITV fosse stato come le LQE.
Poi fortunatamente esce ITV, diverso, più nuovo e indubbiamente migliore delle LQE, e si iniziano a riesumare i vecchi firmware celebrandoli come migliori.
È proprio nella condizione umana lamentarsi di tutto..
ciao lollerblade a parte che il mio non è un lamento ho pure detto che itv va benbissimo tanto è vero che lo mon to..ho solo detto che lqe è un attimino piu reattivo..quindi non mi sto lamentando
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh siamo giusti, per una volta non si sta' lamentando nessuno ;)
si sta discutendo di una versione che sembrerebbe migliore di un'altra entrambe Italiane peraltro...
linux ora se mi è permesso carico il video su youtube un attimo e poi lo posto oppure posso metterlo qui..se si come faccio?sempre sevolete ..è un video che dimosrta il terminale con questa versione lqe aprendo tutte le applicazioni compresa la fotocamera you tube ed altro..si vede la sua reattivita che ripeto è un pelo piu reattiva dell itv
-
Lo scrivo anche qui per sicurezza
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio Samsung Galaxy S Advance ... l'ho aggiornato pochi giorni fa con la 4.1.2 di Android e oggi la connessione dati ha deciso di smettere il suo funzionamento. Ho provato a resettare il dispositivo, reinserire le impostazioni internet, mi sono fatto mandare le configurazioni dalla wind ma non c'è stato verso ... le ho provate tutte, tranne ripristinare il telefono. Consigli ? Idee ? Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ? Grazie !
Eseguito anche ripristino del dispositivo ... niente, non và più la connessione dati. non appare nulla 3g o h+
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh siamo giusti, per una volta non si sta' lamentando nessuno ;)
si sta discutendo di una versione che sembrerebbe migliore di un'altra entrambe Italiane peraltro...
Adesso no, però quando uscì la LQE vodafone ricordo benissimo il putiferio che successe :D
Poi ok liberissimi di fare quello che si vuole, però mi pare un po' un controsenso "smontare" un firmware alla sua uscita (mi riferisco sempre all'LQE vodafone, che forse è stato uno dei più criticati in assoluto, dalla quasi totalità degli utenti) per poi inspiegabilmente rivalutarlo dopo più di due mesi, tutto qui :)
Forse dipende dalla "fretta" nei giudizi e da un po' di allarmismo insensato al primo microlag che si avverte..quindi diciamo che il mio voleva essere indirettamente un invito a "testare" per bene un firmware prima di affossarlo o di esaltarlo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sawyer8000
Lo scrivo anche qui per sicurezza
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio Samsung Galaxy S Advance ... l'ho aggiornato pochi giorni fa con la 4.1.2 di Android e oggi la connessione dati ha deciso di smettere il suo funzionamento. Ho provato a resettare il dispositivo, reinserire le impostazioni internet, mi sono fatto mandare le configurazioni dalla wind ma non c'è stato verso ... le ho provate tutte, tranne ripristinare il telefono. Consigli ? Idee ? Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ? Grazie !
il ripristino è doveroso dopo l'aggiornamento (checche' se ne dica) se non basta devi reinstallare con odin trovi la guida al primo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il ripristino è doveroso dopo l'aggiornamento (checche' se ne dica) se non basta devi reinstallare con odin trovi la guida al primo post
Ripristino effettuato. No luck ... continua a non funzionare ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Adesso no, però quando uscì la LQE vodafone ricordo benissimo il putiferio che successe :D
Poi ok liberissimi di fare quello che si vuole, però mi pare un po' un controsenso "smontare" un firmware alla sua uscita (mi riferisco sempre all'LQE vodafone, che forse è stato uno dei più criticati in assoluto, dalla quasi totalità degli utenti) per poi inspiegabilmente rivalutarlo dopo più di due mesi, tutto qui :)
Forse dipende dalla "fretta" nei giudizi e da un po' di allarmismo insensato al primo microlag che si avverte..quindi diciamo che il mio voleva essere indirettamente un invito a "testare" per bene un firmware prima di affossarlo o di esaltarlo ;)
non ci sono mai stati problemi ne con lqe ne con itv o meglio non ci sono differenze sostanziali solo che è mancata la gestione, tutto li'
il firmware c'è andato di mezzo senza tener conto del fatto che sono gli strumenti di samsung ad essere inadeguati
inoltre non si puo aspettare 2 anni per aggiornare i propri firmware e poi pensare di poterli spalmare su quelli esistenti senza che insorgano problemi
ancora adesso sul web corrono articoli dove addirittura dicono ANDROID A RISCHIO...pensa te.....!!! poi come fai a pensare che non si crei casino nei forum? vuoi farti un'idea? leggi qui e dimmi se si puo'.....
Jelly Bean e aggiornamenti fatali: Android a rischio | ItalNews
sara' un caso che sotto spunta la marchetta su apple?? ;)
immagina quanti fessi ci sono che abboccano......:)
poi vaglielo a spigare a tanti che questa che scive non sa' nemmeno di cosa parla in un articolo pieno di incongruenze ed errori....