Visualizzazione stampabile
-
da quel che so ( e non so se vale anche per l'advance) non è tanto che il chip nfc è sulla batteria ma l'antenna gode di un collegamento "dedicato" sulla batteria per funzionare(o giu di li')
http://www.telefoniablog.net/wp-cont...03/SGS4NFC.jpg
un particolare della batteria dell S2 dove si vede l'antenna
http://www.androidgalaxys.net/wp-con...y-batteria.jpg
il chip NFC sulla scheda madre nel cerchio rosso (s2)
http://www.androidgalaxys.net/wp-con...nfc-galaxy.jpg
pare quindi che con una batteria normale l'nfc smetta di funzionare senza ulteriori problemi .....
per quanto riguarda la batteria (ho un I9070) la performance peggiore è stata di 13 ore con 4 ore e qualcosa di display sotto rete dati, residuo intorno al 12%
sotto rete wifi ovviamente il tempo si allunga sensibilmente
gps dati wifi sync sono sempre attivi ...(a parte il BT che non uso) e gestiti dal sistema senza utility esterne
a me sembra ottimo in relazione alla capacita' della batteria.....
non so il tuo come si comporta ma un gap di 2 ore puo' essere irrilevante...dipende dal contesto
-
Come quando avevo gingerbread questa mattina l'ho staccato dal caricatore alle ore 7 e mi sono recato al lavoro, alle ore 15:30 circa si è spento da solo perché ormai non rimaneva più neanche un elettrone utile! :( in precedenza con gingerbread arrivavo tranquillamente alle ore 17:30. Tutto questo a parità di segnale (sono sempre in ufficio quindi buona o cattiva che sia la ricezione il test è fatto sempre lì), considera che nella mattinata l'ho usato giusto un po' per inviare dei messaggi con whatsapp (anche pochi oggi) e niente più! Se ricevevo o dovevo fare una telefonata cosa succedeva? alle 12:00 già si spegneva? Tutto questo con wifi spento appena sono uscito da casa, rete dati attiva, bluetooth spento. E' anche vero che negli ultimi tempi anche con ginger facevo un po' fatica ad arrivare alle 17, però scusate se devo avere uno smartphone e tenerlo sempre in tasca senza usarlo allora perché l'ho comprato?
Quando ero in casa con gingerbread non consumava nulla perché il wifi richiede meno energia, quindi dalla mattina fino alla sera e mi avanza pure molta batteria, ora con jelly bean al pomeriggio tardi già devo ricaricare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Come quando avevo gingerbread questa mattina l'ho staccato dal caricatore alle ore 7 e mi sono recato al lavoro, alle ore 15:30 circa si è spento da solo perché ormai non rimaneva più neanche un elettrone utile! :( in precedenza con gingerbread arrivavo tranquillamente alle ore 17:30. Tutto questo a parità di segnale (sono sempre in ufficio quindi buona o cattiva che sia la ricezione il test è fatto sempre lì), considera che nella mattinata l'ho usato giusto un po' per inviare dei messaggi con whatsapp (anche pochi oggi) e niente più! Se ricevevo o dovevo fare una telefonata cosa succedeva? alle 12:00 già si spegneva? Tutto questo con wifi spento appena sono uscito da casa, rete dati attiva, bluetooth spento. E' anche vero che negli ultimi tempi anche con ginger facevo un po' fatica ad arrivare alle 17, però scusate se devo avere uno smartphone e tenerlo sempre in tasca senza usarlo allora perché l'ho comprato?
Quando ero in casa con gingerbread non consumava nulla perché il wifi richiede meno energia, quindi dalla mattina fino alla sera e mi avanza pure molta batteria, ora con jelly bean al pomeriggio tardi già devo ricaricare :(
infatti mi pare che fai pochissimo ,anche perchè va messo in relazione all'uso effettivo
ho citato le ore di display perchè ovviamente se il display è attivo si usa per qualcosa, inoltre il displey è quello che consuma di piu'....
non dici quanto hai di display in quelle 10 ore che ti dura ma da quello che dici mi pare che consumi un'esagerazione lo stesso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
infatti mi pare che fai pochissimo ,anche perchè va messo in relazione all'uso effettivo
ho citato le ore di display perchè ovviamente se il display è attivo si usa per qualcosa, inoltre il displey è quello che consuma di piu'....
non dici quanto hai di display in quelle 10 ore che ti dura ma da quello che dici mi pare che consumi un'esagerazione lo stesso....
c'è da dire che dove lavoro il segnale gsm è un po' debole quindi il telefono spesso passa dalla rete 3g ad edge, però il punto non è quante ore ho fatto in passato, il punto è che a parità di situazione (secondo il metodo scientifico) dovrei avere dei risultati simili e invece con jelly bean ho avuto un crollo totale. Quindi se prima facevo 10 ore anche ora ne dovrei fare altrettante e invece così non è :( Posso anche postare screenshot di cpuspy o della funzione "batteria" di android ma cmq secondo me o trovo il colpevole di quel consumo a 200mhz (che è poco ma cmq sempre presente) oppure cambio batteria. Se veramente con 8 euro posso avere una batteria da 2450...io ci faccio un pensierino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Ragazzi da quando ho aggiornato a jelly bean la durata della batteria (già non molto elevata) è scesa drasticamente.
Hai già provato questo? https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4219199
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
l'ho fatto ora, vediamo come va, ho disattivato la segnalazione della posizione e anche la cronologia delle posizioni. Fra un po' pubblico anche qualche screenshot del "dopo carica" (terminato intorno alle 19) di cpuspy e di "batteria", così almeno vi fate una idea più precisa.
-
3 allegato(i)
eccovi alcune schermate dopo neanche 2 ore che è acceso dall'ultima carica, sotto totale copertura wifi (forse il display è stato acceso un po' più del solito perché ho dovuto capire con vari esperimenti come fare gli screenshot). Ho fatto solo qualche messaggio con whatsapp e facebook messenger, letto una email con il client della samsung.
Allegato 73414Allegato 73415Allegato 73416
-
3 allegato(i)
Ragazzi scusate di nuovo il disturbo (non è che voglio monopolizzare la discussione), grazie al consiglio di bonmario (eppure me le ero lette tutte le pagine! :bd:) credo di essere riuscito a tornare ai tempi di consumo di batteria di gingerbread. Sono tornato a casa dal lavoro da poco e vi allego le foto dei consumi prima di mettere il telefono sotto carica (non so perché ma sul computer le foto sono grandi e qui nel forum sono piccole). Se qualcuno di voi ci capisce qualcosa magari può dirmi se c'è qualche comportamento anomalo altrimenti pazienza, sono già abbastanza soddisfatto. Cmq la batteria da 2450 a soli 7,90€ mi tenta molto, anche se poi è una ciofeca la cifra è talmente bassa che probabilmente farò un tentativo! :cool:
Allegato 73539Allegato 73540Allegato 73541
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Cmq la batteria da 2450 a soli 7,90€ mi tenta molto, anche se poi è una ciofeca la cifra è talmente bassa che probabilmente farò un tentativo! :cool:
Con tutte le notizie che girano in questi giorni di iphone ed S4 scoppiati a causa di batterie o alimentatori non originali, io non mi fiderei più di tanto ...
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Con tutte le notizie che girano in questi giorni di iphone ed S4 scoppiati a causa di batterie o alimentatori non originali, io non mi fiderei più di tanto ...
Ciao, Mario
in effetti non hai tutti i torti, vuol dire che mi tengo tutto "original" e continuo così sperando in future ottimizzazioni del firmware da parte di samsung.