Visualizzazione stampabile
-
Penso sia normale il fatto che la batteria non faccia miracoli di durata! D'altronde il problema è comune a tutti i dispositivi portatili con certe potenzialità. Dobbiamo arrenderci al fatto che la ricerca di energia è un problema dell'umanità. Pensate a cosa siamo senza corrente elettrica...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fedexxx83
Penso sia normale il fatto che la batteria non faccia miracoli di durata! D'altronde il problema è comune a tutti i dispositivi portatili con certe potenzialità. Dobbiamo arrenderci al fatto che la ricerca di energia è un problema dell'umanità. Pensate a cosa siamo senza corrente elettrica...
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Mancava una perla di saggezza u.u
Comunque io sono del parere che é Android che da questo problema, infatti i vecchi cellulari avevano il SO proprietario
-
Nessuna perla! È la semplice realtà. Non si può aver tutto. Massima portatilità e alte prestazioni non si sposano bene con la durata della batteria. Colpa di Android? Prova a chiedere ai possessori della mela morsicata...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Mancava una perla di saggezza u.u
Comunque io sono del parere che é Android che da questo problema, infatti i vecchi cellulari avevano il SO proprietario
E questo cosa centra? Guarda che i possessori di iPhone, da questo punto di vista non se la passano tanto meglio di noi.
-
Ma perché ne fate sempre una questione di 'questi' o 'quelli' (android & iOS) ? La tecnologia specifica delle batterie purtroppo non riesce a tenere il passo, è un dato oggettivo, 'de facto'. Probabilmente fra 5-10 anni avremo batterie che dureranno settimane ma per ora dobbiamo accontentarci. La stessa cosa vale per le auto elettriche che, come è noto, le batterie hanno una durata molto limitata :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Ma perché ne fate sempre una questione di 'questi' o 'quelli' (android & iOS) ? La tecnologia specifica delle batterie purtroppo non riesce a tenere il passo, è un dato oggettivo, 'de facto'. Probabilmente fra 5-10 anni avremo batterie che dureranno settimane ma per ora dobbiamo accontentarci. La stessa cosa vale per le auto elettriche che, come è noto, le batterie hanno una durata molto limitata :)
Hai ragione,può darsi che le batterie tra 5-10 anni dureranno settimane,ma come prestazioni i telefoni saranno sempre più avanti,e saremo sempre nella stessa situazione,forse le batterie che ci saranno tra 10 anni durano settimane su telefoni dalle prestazioni attuali,secondo il mio parere
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake880
Hai ragione,può darsi che le batterie tra 5-10 anni dureranno settimane,ma come prestazioni i telefoni saranno sempre più avanti,e saremo sempre nella stessa situazione,forse le batterie che ci saranno tra 10 anni durano settimane su telefoni dalle prestazioni attuali,secondo il mio parere
Non so quanti anni tu abbia. Io ne ho 39, e ti posso assicurare che i primi miei amici che comprarono un cellulare negli anni 90, con una carica ci facevano s e no mezza giornata. Per arrivare a sera non dovevano ne' ricevere ne' fare telefonate.
Poi la tecnologia si è evoluta e, nonostante le batterie diminuissero di dimensione, siamo arrivati ai vecchi cellulari, non smartfone, che duravano anche una settimana.
Pensaci bene: i cellulari avevano uno schermo molto più piccolo e non erano costantemente connessi in internet. Queste sono le 2 cose che consumano più batteria.
Ciao, Mario
-
Esattamente, come ho già detto, non si puó aver tutto, almeno al momento. Purtroppo per avere alte prestazioni, ci vuole tanta energia. Per il futuro si vedrà, dipende dove possono arrivare i dispositivi portatili e dove sarà in grado di arrivare la ricerca energetica.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Snake880 - C'è del vero in quel che dici ma trascuri un elemento importante: avere uno smartphone evoluto non significa dover per forza sfruttarne tutte le potenzialità, dipende dall'uso e dalle proprie esigenze, che siano per diletto o professionali. Da qui il consumo della batteria. Probabilmente in futuro le batterie verranno sostituite con altro tipo di alimentazione, chessò, con il sole o la luce per esempio (ho letto qualcosa in proposito).
bonmario - Hai ragione, ricordo benissimo i cellulari di un tempo che, per coprire la giornata, bisognava andare in giro con la batteria di riserva in tasca (che pure pesava). Ovviamente internet era di là a venire.
È evidente che la tecnologia delle batterie si è evoluta ma a renderla ancora "non abbastanza" non è la tecnologia in sè degli smartphone quanto i servizi con essa introdotti (web, email, video, giochi, eccetera).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joseph985
Buona sera a tutti. Volevo far presente il mio caso e chiedere come mi dovrei comportare nei confronti dell'assistenza MediaWorld.
Da poco meno di 6 mesi ho acquistato lo stesso giorno a mediaword 2 s advance uno per me e uno per la mia compagna, sfortunatamente quello della mia compagna dopo 2/3 mesi ha tirato fuori un problema rigurdante il caricamento della batteria sia con diversi caricatori che anche via usb. Il cellulare appena collegato va in carica ma dopo che lo si scollega rimane fisso il simbolo di carica che continua a caricarsi mandando il cell in blocco, tentando di spegnerlo esso invece si riavvia e quindi unico modo per portarlo alla pace e staccare la batteria. Problema fisso a tutte le volte che si collega a una fonte di alimentazione. Stesso problema se attaccato via usb; apppena staccato rimane fisso il simbolo che è ancora attaccato alla usb quindi si ripetono gli stessi sintomi. tutto questo successe con gingerbread. Portato da mediaword dopo 1 mese torna riparato(aggiornato per di più a jelly) con la dicitura che era un "guasto hardware". Oggi a distanza di 2 mesi da quell'intervento si ripropone lo stesso difetto. Torno da mediaword per farmelo riparare di nuovo e stare 1 mese di nuovo senza cell ok, ma finita la garanzia? Come mi dovrei comportare questa volta? Grazie a tutti
In risposta al mio stesso problema, vi aggiorno che ho lasciato in assistenza e che mi hanno chiarito che il problema e gia noto e non solo sul s advance e cioè che si ossida molto facilmente l'ingresso mini usb tale da non permettere più di caricare il cell e di mandarlo in blocco, quindi andranno a sostituire il suddetto pezzo. Strana come cosa che dalla ultima sostituzione meno di due mesi fa si sia gia ossidato. Fosse questo il problema vi consiglio allora di tenere fuori dall'umidità il connettore.