CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 39 di 39 primaprima ... 29373839
Visualizzazione dei risultati da 381 a 386 su 386
Discussione:

[UFFICIALE] S Advance e la batteria, problemi, dubbi, curiosità, consigli]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #381
    Senior Droid L'avatar di Shadow80


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    759
    Smartphone
    mi5s plus/Max/Max3

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 116 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Conviene installarvi better battery stats (non è gratis), tramite quella app potrete sapere esattamente chi vi succhia la batteria!
    Comunque io utilizzo parecchio il telefono per lavoro, ho sempre i dati attivi, utilizzo spesso il navigatore e chiamo parecchio, mediamente stacco il cell verso le 6.30 e lo riattacco verso le 23 che ho ancora 25/30% di batteria (anche se da ieri sono riuscito a ficcare dentro al cell la batteria del mio ex i9001 che è da 1650 mA e deve ancora stabilizzarsi, ho ancora 54% di carica ora, fine ot )
    Ritornando al discorso jb ITA stock + harsh jelly 2.1+ cocore 7.6 (ondemandq +cfg)+ pulizia con root uninstaller e controllo Better Battery stats ( anche se ancora non sono riuscito ad identificare parecchi Wakelocks, è un po difficile da interpretare anche se sto migliorando grazie alle guide del forum ) e la notte metto il telefono a nanna che è ancora carico

  2.  
  3. #382
    Androidiano L'avatar di thenoiser


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    170

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it
    Anche sulla batteria e dintorni bisogna fare un po di chiarezza

    Esistono guide e procedimenti per tutti i gusti e in qualche caso promettono miracoli, come sempre io preferisco parlare di cio che ho sperimentato personalmente

    Il nostro dispositivo come tutti è equipaggiato da una batteria al litio
    quindi la prima cosa che bisogna sapere è come funziona questa tecnologia(in soldoni come sempre)

    1) A differenza delle vecchie batterie Nichel cadmio, Nichel metal idrato, le batterie agli ioni di litio non soffrono dell'"effetto memoria"
    quindi non solo non vanno scaricate completamente per essere ricaricate, ma scaricarle completamente le danneggia
    se viene superato in valore minimo di tensione possono non ricaricarsi piu'

    2) le batterie agli ioni di litio si deteriorano col passare del tempo , non è quindi il numero di ricariche che ne riduce l'efficienza ma è il contrario, questo significa che è determinante la data di costruzione di una batteria
    considerando che queste batterie hanno una vita media di 2 anni dopodichè la loro efficienza si dimezza , diventa determinante sapere quando è stata costruita

    3) per mantenere in piena efficienza la batteria va' ricaricata senza stressarla
    Significa che non va mai scaricata completamente ne' va lasciata troppe ore sotto carica
    La batteria a un circuito di sicurezza che interviene per evitare che si scarichi del tutto, questo vuol dire che quando la batteria raggiunge lo 0% in realta' ha ancora un 5% di carica
    Questo pero' va considerato come caso limite , non deve diventare una consuetudine far arrivare la batteria allo 0%
    L'ideale sarebbe ricaricare la batteria quando compare il messaggio di batteria scarica , cioè intorno al 14% oppure anche prima con qualsiasi %
    In ogni caso non andrebbe superata la percentuale minima del 5% ,
    Non va lasciata sotto carica piu del necessario, anzi se non abbiamo tempo è meglio ricaricarla parzialmente che non lasciarla sotto carica troppe ore, quando la batteria è carica meglio staccarla dal carica batterie

    4) Ricalibrare la batteria
    Su questo tema se ne sentono tante , alcune cose hanno senso altre non ne ' hanno affatto
    Intanto fissiamo un punto:
    Ricalibrare la batteria non significa aumentarne l'autonomia
    Questa necessita' nasce da un problema di cui Android soffre particolarmente
    Succede che con l'andar del tempo le statistiche percentuali riportate dal software del terminale sulla carica della batteria non corrispondono piu' allo stato reale della batteria stessa
    quindi ricalibrare significa semplicemente riallineare cio' che rileva il software con la situazione reale della batteria
    Va' quindi tenuto presente che quello che dice l'indicatore della batteria va sempre preso come dato indicativo e non bisogna farsi condizionare troppo dalle percentuali che "fluttuano" un po per conto loro

    Per ricalibrare la batteria ,come dicevo, esistono tante "ricette", ma in realta' è una cosa molto semplice
    spesso si sente parlare di un file di sistema Batterystats.bin e della necessita della sua cancellazione per la quale serve root...ecc
    va tutto bene ma va tenuto presente che questo file si resetta in ogni caso ogni volta che spegniamo il telefono e vale anche per chi non ha root...quindi regolatevi di conseguenza

    Per ricalibrare quindi , che siamo root o non root, basta fare quanto segue:
    va tenuto presente che quando si raggiunge il 100% di carica in realta' la carica non è completa servono ancora dalle 2 alle 4 ore perchè lo diventi
    con altri terminali è possibile monitorarlo attraverso la lettura dei mA ma sui terminali samsung non è possibile
    1) la ricalibrazione andrebbe fatta una volta al mese (ma. per il modding, anche ogni volta che si cambia rom o si ripristina un nand backup)
    2) si lascia scaricare il telefono fino al 5%
    3)si spegne il telefono e lo si mette sotto carica
    4) quando la carica è completa , si scollega il terminale , lo si accende e si aspetta che si avvi comletamente
    5) si ricollega il terminale al caricabatteria per altre 6 ore
    fatto!

    Monitoraggio dei consumi:

    questo è un capitolo che crea molta confusione , da una parte perchè non si segue una linea comune per monitorare i consumi
    dall'altra perchè ovviamente tutto e condizionato dal tipo di utilizzo personale

    Bisogna pero' dire che srivere sul forum "io ho un consumo anomalo" o "la batteria mi dura poco" NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NIENTE se non si quantifica e non si citano dei dati per poterci capire qualcosa
    cosi come non servono a niente le "sparate" per fare a gara a "chi ce l'ha piu lungo" "io con una carica faccio tre giorni" "io ne faccio sei"

    E' chiaro che ognuno usa il telefono come crede , se pero' vogliamo fare un confronto con altri dobbiamo metterci d'accordo per seguire almeno le stesse regole
    faccio un esempio:
    se io uso il telefono prevalentemente in connessione dati non potro' confrontare i mie consumi con chi usa il terminale solo per le telefonate e gli SMS e lo tiene in 2G con i servizi disattivati....non avrebbe alcun senso, si continuerebbe a riempire il forum con pagine e pagine senza venire a capo di niente....
    quindi: il punto di partenza è accertarsi che la batteria non abbia problemi o sia "vecchia" come spiegato sopra
    anche il sistema operativo che usiamo ha la sua importanza e va citato
    1) come prima cosa dobbiamo avere tutti i servizi attivi (wifi 3G gps, sync....tutti insomma)
    2)non dobbiamo usare nessuna utility "miracolosa" per il risparmio di energia perchè NON ESISTONO...o fanno il contrario
    3)dobbiamo basarci su pochi parametri che possono riassumere la situazione che abbiamo un po' tutti
    *tempo totale della durata di una ricarica fino alla comparsa del messaggio di batteria scarica (14%)
    *tempo di utilizzo del display
    *citare se se si è usato il terminale in prevalenza sotto 3G o WIFI questo è un dato importate dato che in 3G il consumo è maggiore
    *citare se si è fatto uso del GPS e quanto tempo
    *con JB è opportuno fare una prova per verificate se va in deep sleep con cpu spy scarcabile dal playstore
    Esempio: JB 4.1.2 stock ,tempo totale 16 ore, display 3,30 ore, prevalenza 3G , GPS no
    questo esempio( oltre a rappresentare una situazione "ottimistica" ) ci fa capire a colpo d'occhio com'è la situazione e la possiamo confrontare con altri sapendo che la situazione di partenza è la medesima....diversamente continueremo a parlare del nulla e se c'è un problema difficilmente lo individueremo e quindi non lo risolveremo

    continua......

    Cosa mi consigli di fare se il dispositivo non riesce più a fornirmi un indicazione precisa del livello di carica?
    Mi succede che dopo una carica completa al 100% avvio con carica batteria collegato e mi dice che é all 80%.
    Inoltre i livelli di carica/scarica sono assurdi, dal 75% passano di botto al 65%, dal 65% passano al 55%, poi salgono da solo di nuovo senza collegare caricabatterie.
    Inoltre l'1% dura 1,5h di autonomia.
    Attendo saggi lumi.

    https://db.tt/1eCqHudw

    Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App

  4. #383
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thenoiser Visualizza il messaggio
    Cosa mi consigli di fare se il dispositivo non riesce più a fornirmi un indicazione precisa del livello di carica?
    Mi succede che dopo una carica completa al 100% avvio con carica batteria collegato e mi dice che é all 80%.
    Inoltre i livelli di carica/scarica sono assurdi, dal 75% passano di botto al 65%, dal 65% passano al 55%, poi salgono da solo di nuovo senza collegare caricabatterie.
    Inoltre l'1% dura 1,5h di autonomia.
    Attendo saggi lumi.

    https://db.tt/1eCqHudw

    Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
    ma dove l'hai preso il testo che hai quotato?
    te lo chiedo perchè ho unito le discussioni sulla battreria e mi è scomparso
    puoi dirmi dove lo hai preso?...poi ti rispondo....

  5. #384
    Androidiano L'avatar di thenoiser


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    170

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    ma dove l'hai preso il testo che hai quotato?
    te lo chiedo perchè ho unito le discussioni sulla battreria e mi è scomparso
    puoi dirmi dove lo hai preso?...poi ti rispondo....
    pagina precedente (38), post 380
    https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4624220

  6. #385
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thenoiser Visualizza il messaggio
    ma pensa te.....?
    ti ringrazio
    siccome mi ha fatto questo casino ti dispiacerebbe copiare il messaggio che hai scritto qui (solo il tuo messaggio) e incollarlo nella nuova discussione qui?
    https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
    visto che ho dei problemi col forum preferisco non spostarlo io ....
    grazie

  7. #386
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    la discussione sulla batteria prosegue nella nuova discussione

    https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html

Pagina 39 di 39 primaprima ... 29373839

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy