CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
Discussione:

gatto che si morde la coda?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    142

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 11 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gabrielefossa Visualizza il messaggio
    sicuramente mi sbaglio ma a me non funziona ne la procedura di download mode (tasto volume giù) ne la procedura di recovery mode (tasto volume su). Quindi molte operazioni mi sono precluse.
    Cercate di non fare confusione e di leggervi bene i topic di questo forum perché niente vi è escluso.
    Scusate se vi rispondo in questo modo ma è già la decima volta che indico la procedura corretta da seguire, basta fare una ricerca e la trovate, magari cercate i miei reply.

    Comunque, giusto per chiarirvi un po le idee le modalità "alternative" del galaxy S sono due: recovery mode e download mode.
    Per chi vuole fare il root serve la recovery mode, per chi invece vuole flashare con nuovo firmware serve la download mode.

    Per riavviare il dispositivo in una di queste due modalità si possono seguire 3 metodi:

    1) Accendere il cellulare con la combinazione di tasti giusta (vol giù+tasto centrale+tasto power e vol su+tasto centrale+power).
    Questo metodo non può essere eseguito da chi ha le combo tasti non funzionanti.

    2) Nel market esiste un applicazioncina (di cui ora non ricordo il nome) che permette di riavviare il cellulare in una delle due modalità scelte.
    Per usare questo programmino c'è bisogno che il telefono sia rootato però, quindi se non si ha il root è inutile.

    3) Bisogna scaricare e installare sul computer le SDK di android, dopodichè si collega il cellulare al computer e tramite la consolle di comando di SDK si invia il comando per il riavvio in modalità recovery o modalità download.
    Questo metodo funziona su tutti i terminali, brand e no brand, con combinazione tasti bloccata e combinazione tasti funzionante.

    Probabilmente è proprio questo terzo metodo che vi interessa. Cercatevi i miei reply dove spiego passo passo come procedere e risolverete il problema.

    Saluti

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bucaniere Visualizza il messaggio
    Cercate di non fare confusione e di leggervi bene i topic di questo forum perché niente vi è escluso.
    Scusate se vi rispondo in questo modo ma è già la decima volta che indico la procedura corretta da seguire, basta fare una ricerca e la trovate, magari cercate i miei reply.

    Comunque, giusto per chiarirvi un po le idee le modalità "alternative" del galaxy S sono due: recovery mode e download mode.
    Per chi vuole fare il root serve la recovery mode, per chi invece vuole flashare con nuovo firmware serve la download mode.

    Per riavviare il dispositivo in una di queste due modalità si possono seguire 3 metodi:

    1) Accendere il cellulare con la combinazione di tasti giusta (vol giù+tasto centrale+tasto power e vol su+tasto centrale+power).
    Questo metodo non può essere eseguito da chi ha le combo tasti non funzionanti.

    2) Nel market esiste un applicazioncina (di cui ora non ricordo il nome) che permette di riavviare il cellulare in una delle due modalità scelte.
    Per usare questo programmino c'è bisogno che il telefono sia rootato però, quindi se non si ha il root è inutile.

    3) Bisogna scaricare e installare sul computer le SDK di android, dopodichè si collega il cellulare al computer e tramite la consolle di comando di SDK si invia il comando per il riavvio in modalità recovery o modalità download.
    Questo metodo funziona su tutti i terminali, brand e no brand, con combinazione tasti bloccata e combinazione tasti funzionante.

    Probabilmente è proprio questo terzo metodo che vi interessa. Cercatevi i miei reply dove spiego passo passo come procedere e risolverete il problema.

    Saluti
    Alla grandissima, speriamo di sbloccare finalmente quest'aggeggio.
    Grazie mille.

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    227

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ma se il telefono mi va più veloce di come mi va adesso mi schianto, ho un pò paura
    Samsung i9100 Galaxy S II

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy