Quote:
Originariamente inviato da mrmela
La tentazione era forte...per un momento ho pensato di fare un commento simile...:)
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da mrmela
La tentazione era forte...per un momento ho pensato di fare un commento simile...:)
Nonché PARECCHIO FUORI ZONA... ;)
Puoi chiedere all'autore del programma:
rotflQuote:
contatta il numero verde 800-SAMSUNG (800-7267864), potrai parlare con un tecnico dedicato che assegnerà eventualmente la richiesta al corretto centro di assistenza.
Buon 2012 a tutti !
o sbagliato a dire qualcosa?:-[
buon 2012 a tutti
Ciao, scusa sono nuovo del forum, io ho un brandizzato H3G (Product Code [HUI]) gigerbread.NEJV5 e quando mi collego a kies per effettuare l'aggiornamento firmware parte senza problemi, ma arrivato al 100% il kies update si blocca e compare una maschera che dice "Impossibile connettersi a Internet. Verificare la connessione e riprovare" io riprovo e il download riparte, ma per bloccarsi nuovamente poco dopo.
Non riesco a venirne a capo.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Zepra
Potresti provare a fare una pulizia del pc con ccleaner, pulendo anche il registro, poi riavvi sia computer che telefono, e dopo controlli se ci sono aggiornamenti di kies, e infine ritendi l'aggiornamento
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
dove lo trovo questo codicePDA:JPA / PHONE:JPP / CSC:JP7 (SUN)sul mio galaxy s?
ciao a tutti ragazzi..sono nuovo ed appena iscritto..spero di nn essere nella sezione sbagliata..mi servirebbero un po di dritte per il mio nuovo galaxy s..splendido telefono..
la prima domanda è la seguente, l amia versione firmware è la 2.3.3 ci sono versioni uscite dopo che vanno meglio, e cosa cambia? inoltre nello scatolo nn ho nessun cd d'istallazione, come si aggiorna il tel?
l'altro problema è diciamo di imparare ad usarlo..ad esempio mi ha fregato un bel po di euro l'altro giorno, perchè nn sapevo che il testo dettato negli sms fosse a pagamento..e qui vi chiedo qual'è il costo che viene scalato per dettare un sms..??
inoltre ho visto che scala soldi anche per la posizione su map's..anche qui quanto scala ogni volta..e sopratutto scala ogni volta che si accede al maps e basta p se si cerca qualcosa sul maps scala sempre altri soldi..
per evitare problemi ho impostato così il mio tel:
in wireless e rete sono andato alla vocereti mobili e ho tolto la spunta usa dati a pacchetto? ho fatto bene, e sopratutto in cosa consite questa voce..sotto vi è la scritta roaming dati, e sta senza spunta, anche questa a cosa serve, è meglio lasciarla senza spunta?
inoltre per evitare usare impropriamente il maps nella sezione posizione e sicurezza ho tolto la spunta a usa reti senza fili..e ho tolto la spunta anche ad usa satelliti gps e in automatico mi ha dato come nn selezionabile la voce usa sensori di supporto..ho fatto bene a impostare così il telefono..?
e nello specifo come mi devo muovere per avere ad esempio attiva a mio piacimento solo gli sms dettati e nn navigatore maps ed altre cose..?
o per avere attivo il maps e nn gli sms dettati..?
grazie in anticipo e scusate per le domande ma queste cose sono importanti per iniziare ad usarlo con criterio..e sopratutto per evitare che si finisca il credito..ecco perchè spero che voi sapete quanto si prende per sms dettati e maps o navigatore..
grazie ancora attendo vostre info..
Il problema, caro amico, è che il terminale utilizza parecchie funzioni sfruttando le connessioni O dati O wifi.
Ad esempio: google maps le mappe e i vari servizi li prende dal web e quindi è necessario un traffico dati; così come la dettatura dei messaggi (o anche la ricerca vocale), trattandosi di una sisntesi vocale, prevede l'impiego di un database con le parole da interpretare che guarda caso si trova ubicato nei server di google e non nel telefono, quindi anche per questo servizio è necessario attingere dal web e dal traffico dati......che si paga.
Le soluzioni sono due: o tieni tutto disattivato (come hai fatto tu, togliendo la spunta da usa dati a pacchetto basta e avanza) e usi certi servizi sotto copertura wifi, o sottoscrivi un abbonamento flat potendolo fare.
Diversamente ti dico cosa ho fatto io (considerazione assolutamente personale): siccome penso che, dopo aver speso all'epoca 500 euro per uno smartphone come il galaxy s, sia opportuno che lo utilizzi come tale e ho quindi ritenuto altresì opportuno fare un abbonamento per sfruttare in ogni momento le potenzialità offerte dal terminale.
Il roaming dati diventa pericoloso quando utilizzi una scheda dell'operatore 3: se non sei sotto copertura h3g il terminale si appoggia a Tim e in questo caso sei f*****o anche se hai un abbonamento dati col suddetto operatore, quindi fai bene a tenerlo senza spunta.