Ciao, se posso io...spiegami bene il problema
Visualizzazione stampabile
mmmm non so come spiegarlo meglio di come ho già scritto
:o
dopo aver installato applicazioni, sincronizzato i dati, aperto e chiuso account, insomma, dopo aver smanettato un po', voglio ritornare all'android vegineo, cioè come si presenta appena dopo aver flashato la rom.
In modo da reinstallare solo quello che voglio.
Credo si chiami hard reset/ripristino alle condizioni di fabbrica. Su windows mobile si chiamava così e andava una favola.
Ho provato a seguire le istruzioni, ma come ho scritto, non ho risolto nulla.
in particolare:
- la soluzione hard reset dal menu di boot ("7. AD Hard reset", aMALGDR V1.13 Build: Feb 1 2011 03:46:07 By Cotula 2011) mi chiede "do you want to erase all data? Green Yes Red No; premo il tasto cornetta Sù, e lui torna immediatamente al menu principale senza fare nulla (ho provato per scrupolo a premere tutti i tasti hardware, ma il risultato non cambia)
- la soluzione passando quando android è caricato (cioè da impostazioni\sd\ripristino dati di fabbrica) mi fa fare tutti i passaggi (si apre la finestra che dice "questa operazione cancellerà..." clicco sull'icona "ripristina telefono", lui dice "cacnellare tutte le informazioni...." e io clicco sull'icona "cancella tutto", parte un processo che sempre promettere bene (dura neanche un minuto), alla fine il cellulare si spegne e riavvia automaticamente, ma ritrovo tutte le applicazioni, i dati ed i settaggi, come se lo avessi semplicemente spento e riacceso
grazie per la disponibilità
attendo fiducioso il responso medico
:(
Federico
Ho utilizzato procedura presa sempre dal forum, ma non ricordo da chi:
Come prerequisito devi avere abilitato la combinazione dei 3 tasti.
1.spegni il Galaxy.
2.Riaccendilo, tenendo premuti contemporaneamente i tasti "volume su" + "home" + "tasto accensione". Semai premi prima "volume su"+"home" e poi "tasto accensione", devi comunque tenerli premuti contemporaneamente. Entrerai in recovery mode e comparira' un menu testuale.
3.Usa il tasto volume per selezionare la voce "factory reset + wipe" e premi il tasto "home" per confermare.
4.Quando finito il punto 3, seleziona la voce "wipe cache" e premi il tasto "home" per eseguirla.
5.Seleziona "format internal SD card" e premi "home" per eseguire.
6.Ora seleziona la voce con su scritto "reboot". Il Galaxy si riavviera' coi valori di default.
7.Eventualmente, appena avviato, vai in "impostazioni->scheda memoria SD e telefono" e potrai formattare anche la scheda SD esterna, prima pero' seleziona "smonta scheda memoria" e in seguito "formatta scheda memoria".
Po se hai installato la 2.2.1 e vuoi tornare alla 2.2 per esempio non so se fosse possibile e farei appello a qualcuno più compatibile in materia
grazie, ma la procedura dei tre tasti, se non sbaglio, fa partire il menu testuale su sfondo nero dove arrivo anche io, e dove trovo scritto:
aMALGDR V1.13
Build: Feb 1 2011 03:46:07
by Cotulla 2011
------------------------
Boot Menu:
1. Boot WPH
2. Boot AD SD
3. Boot AD NAND
4. USB MassStg
5. USB Flasher
6.USB TTY
7. AD Hard reset
8. AD recovery
9.Tetris
10.Services
11. Reset
12.Power Done
non c'è quindi traccia del comando "factory reset + wipe".
Ho provato a cercarlo (casomai l'avessero spostato in qualche sottomenu) anche premendo i comandi n.8 (niente) e n.10 (in un sottomenu c'è un "5.clearSD MBR" ma non credo sia utile).
:(
grazie ancora
Federico
Sai che non saprei aiutarti, cioè dovrei avere il cel sottomano e magari ti sarei di aiuto.
Cmq faccio una domanda: che differenze ci sono tra i9000xxjpy, FW_I9000XWJS5, FW_I9000XWJS3 e I9000XWJS7
?
forse sono ripetitivo, ma non mi risulta che NESSUNO dei possessori di GS ( fonte XDA e vari forum) con nessuna rom moddata ( e sarei ben felice di essere contraddetto, anzi magari) dica che il GPS funziona bene nel GS ! e per un gps funzionare bene implica, certo prendere il segnale dopo poco, vanno bene anche 3 minuti, ma soprattutto tenere il segnale e le indicazioni giuste. Il <GPS e la sua bonta dipendono in primis dalla radio ( JpY) che è sempre lei e non è cambiata e dal chip che è stato tolto dal mercato perche faceva schifo. ora , se la gara è quella di chi prende prima wow w la sconcau e tutto il resto. Il SW migliora, ma se hai l HW che fa schiffo qualunque gara con altri telefoni che hanno gps migliori è persa in partenza...stiamo parlando di un terminale da ...una volta ..500 euro.
ciao,
ho un galaxy s no brand europa (polacco)
ho però aggiornato tramite kies e il patcher a froyo con product code ITV(non ricordo il product code originale)
ora ho scaricato kies 2.0 e vorrei aggiornarlo a 2.2.1
collegandolo il tel viene riconosciuto e mi dice se voglio aggiornarlo...
ora vorrei sapere se rischio brik o cose del genere avendo io in realtà un altro product code???
e secondo, mi ripristinerà il product code originale?
p.s.
il tel viene riconosciuto come italiano...
grazie ciaooo!
se l hai aggiornato col patcher il tup product code è itv quindi è normale che kies ti vede come tel italiano e te lo vuole aggiornare . le possibilita di brick , pur essendo presenti sempre e comunque anche con un telefono nuovo, non vedo perche dpvrebbero succederti...e perche mai, mi chiedo, ti chiedi se l aggiornamento a un 2.2.1 itv ti dovrebbe riportare il cell al product code polacco??
ciao claudio19,
grazie per la risposta...
le mie perplessità derivavano dal fatto che mi sembrava di capire che il registry patcher era temporaneo, e un po di post fa alcuni utenti che avevano aggiornato a 2.2 col patcher si ritrovavano il product code originale ma il csc italiano...
va bè stasera allora aggiornerò...
ciaoo!