Beta 5 + kernel 5.6, 1804mhz + smartassv2 + sio, il telefono gira che è una bellezza, le app le apre molto meglio dei precedenti kernel che ho provato, noto solo un piccolo lag all'apertura del drawer
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Beta 5 + kernel 5.6, 1804mhz + smartassv2 + sio, il telefono gira che è una bellezza, le app le apre molto meglio dei precedenti kernel che ho provato, noto solo un piccolo lag all'apertura del drawer
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Quando ero su GB mi ricordo bene che nel test di antutu del database IO avevo come punteggio 500, ed ora su ics sono sui 300. Come mai?
Io l'unica cosa che ho notato è che mi sembra che l'accensione del wifi sia più lenta, qualcun'altro ha questa impressione?
La gestione dell' I/O è qualcosa che nasce nel kernel, lo scheduler (SIO ad esempio) gestisce qualcosa non suo... ricordiamoci che questi kernel sono beta e mai nessuno ha mai iniziato ad ottimizzarli... non è ancora l'ora di affinamenti.
Il valore di 500 che ben ricordi, io l'avevo sullo SkyHigh, kernel ottimizzato per SmartassV2 e SIO come dichiarato da skywalker01 (il dev)... se usavi un'altra combinazione di governor e scheduler non arrivavi a 500, ma a ricordo, era tra i 350 e 400 massimo... questo discorso lo puoi applicare anche su questi kernel... io ho provato lionheart + deadline ed il valore dell' I/O è praticamente identico a quello ottenuto con SIO... se nessuno dei due è ottimizzato su questo kernel == nessuno è ottimizzato...
Dopo un paio d'ore di utilizzo posso dire che gira benone... unica cosa che ho notato ma è veramente trascurabile, almeno per me, è un lag superiore del telefono, rispetto a prima, all'atto dell'attivazione e della disattivazione dei dati ma tutto si risolve in una decina di secondi...
Magari è una cavolata ma chi riporta un lag marcato del telefono non è che lo ha testato sotto carica...??? Io con qualunque rom e con qualunque kernel ho notato che con il tel sotto carica il lag aumenta mostruosamente ed in alcuni momenti certe applicazioni sono quasi inutilizzabili poi staccando il carica batterie tutto torna alla normalità...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Io non sò perché, ma mi ritrovo sempre con qualche MicroLag.. lo testo un altro po', ma credo la 5.4 Senza le migliorie audio andasse meglio..
I miei test:
Allegato 23141
Grafica 3D .. la più alta mai vista!!! LOOLLL
Mi aspettavo qualcosina in più dal nuovo SIO...
ma cmq ragazzi devo dire che è una bomba!!
Secondo me il lag è provocato dalle troppe applicazioni in background. Per esempio all'accensione è davvero laggoso ma vado in impostazioni > Opzioni sviluppatore > Limite processi background e imposto 1 o 2 processi al massimo e il telefono torna a volare!
quoto. Più che altro c'è che con la 5.4 whitout nessun problema, mentre con la 5.6 invece sì, sarebbe da capire cosa è cambiato.
Vedendo come si è comportata in diverse situazioni pare anche a me c'entrino le app in background, o qualcosa di connesso comunque.
Da qui si vede ciò che dice smeroni da molto tempo ossia che ogni hw e particolare.. sul mio galaxy la 5.6 va veramente bene, persino meglio che con la 5.4 e persino in giochi pesanti come nova3 non riscontro il minimo lag..
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Il dubbio che ho, conoscendo più o meno cosa è cambiato tra la versione test e la ufficiale, riguarda un parametro del governor... è per questo che ho chiesto di provare ad usare Ondemand + sio al posto di Smartassv2 + sio... se anche voi mi fate questa prova e mi fate sapere come gira... Grazie
Ciò che mi interessa è focalizzare se cambiando governor, ed usando il telefono notate miglioramenti generali nella reattività, lag o quant'altro che sensibilmente vi porta a dire: il telefono gira meglio, non dà problemi... degli eventuali Test di velocità mi interessa relativamente... grazie
Allora ragazzi, non piacendomi molto il 5.6 ho provato a reinstallarlo pulendo cache e Dalvik sia prima che dopo il flash del kernel.. ora su Smartassv2 il telefono viaggia benissimo, nessun lag e ottima fluidità. Ho fatto comunque i test con antutu ed ecco i risultati: (4155 con Smartassv2 e 4102 con Ondemand)
Allegato 23183 Allegato 23184
Da notare il crollo della grafica 3D con Ondemand.. Smartassv2 mi dava fissi 58fps, mentre ondemand me ne da 48-54fps
per me ondemand+sio molto meglio
Sulla struttura del kernel e altre cose non posso dirti niente, l'unica cosa che ti posso dire è di verificare con castagna che effettivamente i tweaks audio e gli altri che non erano presenti nella 5.4 without non ci siano nemmeno nella 5.6.. Se ci sono basta toglierli e problema risolto :)
Già avevo risposto, migliorava molto perché diventava usabile, ma rimanevano parecchi lag sensibili anche solo nello scorrere tra schermate o entrare nel drawer, qualche ritardo nell'aprire le app, non ho fatto test più approfonditi.
EDIT: per la precisione avevo fatto i 4 wipe anche io.
Con Ondemand + sio e 5.6 antuto mi dava 3980, contro 1 4000 e qualcosa del 5.4
Decisamente
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Sono sicuro che il lag è provocato dalle troppo applicazioni in background! Ho avviato l'applicazione per ascoltare la musica e il telefono è diventato quasi inutilizzabile, guardando il task manager ho notato che c'erano soltanto 30 mb liberi. Ho liberato la memoria ed è tornato tutto alla normalità.
Quindi andate nel play store e scaricate l'applicazione Auto Memory Manager. Impostate la modalità aggressive e non dovrebbero verificarsi più!
Attento qualche vostro feedback.
È compatibile con la miui v.4?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ottimo suggerimento... era da tempo che stavo cercando un'app come questa!!
Vediamo chi ha lag se con questa app il telefono risponde come ha sempre fatto con la v5.4.
Tra le implementazioni di castagna c'è anche "Added SLQB memory allocator"... magari c'è qualcosa che non gira a dovere sulla gestione della memoria...
La prima impressione d'uso con AMM è ottima... molto più reattivo. Provatelo e fateci sapere.
Tempo fa avevo mandato un mp a Castagna chiedendogli di modificare tali valori direttamente nel kernel, perché sono troppo bassi rispetto a GB.
Io lo sto provando, vi faccio sapere, di solito chiudo tutti i processi inutili manualmente
bene quindi sarebbe utile come dice power96 di integrare direttametne nel kernel la corretta gestione della memoria in questo modo non dobbiamo appoggiarci ad applicazioni di terze parti... che ottime quanto vogliamo... ma per girare usano anch'esse preziosissima RAM!! ;)