Ho messo aggressive ma vedo che ad esempio facebook dopo averlo chiudo si mette come "servizio di sistema" e non me lo chiude
Visualizzazione stampabile
Per Castagna e Smeroni: ho notato un'altra cosa... rispetto alla V5 (ho fatto il salto V5 -> V5.6 evitando le intermedie :) ) la velocità di lettura e scrittura sulla SD è calata di molto
Scrittura da 10MB/s a 6MB/s
Lettura da 30MB/s a 17MB/s
Potete fare una verifica anche su questo punto?
Grazie!
Prova il metodo che ha consigliato smeroni post addietro:
Quote:
to maximize the SD read/write cache:
1) flash of the kernel
2) do wipe cache and Dalvik
3) normal reboot
4) restart in Recovery
5) do a second time Wipe cache and Dalvik
6) Fix permissions
Test with AnTuTu and check Read and Write on SD...
Già fatto :(
Eccolo... Appena fatto!! Allegato 23224
EDIT: SmartassV2 + Sio
Questo è di ieri con la v5.5 test...
https://dl.dropbox.com/u/82930263/Sc...5-07-03-05.png
Io sinceramente non ho mai avuto valori così alti con GB o altro!! Uso una Samsung 32GB Classe 10!!
Questo invece è un benchmark fatto con la beta4 e kernel Castagna V5:
Allegato 23232
come puoi vedere sulla stessa sd la velocità di lettura e scrittura era di parecchio + alta
ahahaha dici?? non so... con quella combinazione ROM-Kernel... l'esito del test anche a 1401MHz era sempre simile in lettura scrittura SD... non saprei!
Va bè dai vediamo se anche qualcun'altro nota lo stesso "problema" e poi nel caso si pensa... a me cmq va bene così :)
Anche a me è capitato di ottenere valori vicini ai 30 mb/s in lettura!
Ma i valori 3d da cosa dipendono ? Perché i miei sono ancora più bassi (1103) con la 5.4
Io sto sotto i 4000 anche a causa della SD, molto lenta a quanto pare. Per il resto tranne i valori 3d ci siamo, pochi punti di differenza
Con AMM è davvero più reattivo! Su 5.4 vola.. Su 5.6 stesso lag..
Stavo pensando una cosa...ma Ivendor legge? io credo chi meglio di lui puo' risolvere questa cosa? E se non lo ancora fatto non credo che con un semplice manager di memoria si risolva, io personalmente la miglior accoppiata l'ho trovata con la beta 4 di Ivendor ed il kernel di castagna 4.7, dopo di questa configurazione sono andato sempre peggio. Il problema e' che quando viene rilasciato un aggiornamento non riesco a non flasharlo hehe
Io sto notando che con la v5.6 il battery drain è aumentato, provo ancora un pò e poi forse torno alla 5.4 "Without"
Concordo appiendo con quello che dici Smeroni68 e ti ringrazio per i tuoi continui preziosi testing,
sopratutto la gente non capisce quanto tempo ci vuole... potrei dire che ormai sono a quota 60/70 ore di sviluppo (andando a spanne sicuramente sono di più)
mmmh mi chiedo perchè la gente non legga i Changelog, e scrive per niente e magari si lamenta per niente...
non ce l'ho direttamente con te ma in generale su xda di gente così ne è pieno... e ultimamente mi rifiuto di rispondere
(cmq non è più implementato il tweak audio di Vitaliyy)
Questo mi fa imbufalire, perchè alcune persone scrivono solo per lamentarsi, e sopratutto non sono di aiuto a nessuno.
Come un tipo che ha scritto <<ho installato la v5.6 e la batteria è stata risucchiata in un attimo>> ma come puoi dire una cosa del genere senza aver fatto almeno
un ciclo di ricarica completa.. senza specificare che rom usi, se i dati sono attivi, wifi, app e servizi ecc...
ci sono 1000 variabili in gioco per cui la batteria si può scaricare in fretta,
onde per cui post spazzatura come questo oltre a farmi perdere tempo crea caos tra la gente e fa pensare che sia sempre il kernel la causa di tutto quello che non funziona.
Ti posso dire che il buffer utilizzato per la lettura scrittura nella v5 era a 1024 e nella v5.6 è a 2048.
Bene o male 6 in scrittura e 17 lettura sono valori più attendibili di quelli menzionati prima, ovviamente non puoi stabilire con un solo test che ci sia un problema io ne faccio sempre 3 per capire la media. Comunque per fare i test sulla sd c'è anche SD Tools, che effettuando qualche test mi ha confermato che i valori sono circa i medesimi.
Se guardi lo screenshot che avevo fatto tempo fa, nel Thread del mio kernel in xda, il test dice 6.6 scrittura e 20.2 lettura
bene o male questa è la velocità sostenuta.
Nell'ultima versione del kernel (5.6) rispetto alla v5.3 without la velocità di scrittura potrebbe essere calata di circa 1mb al massimo perchè ho portato il buffer da 3048 a 2048.
Questa modifica l'ho fatta, come dicono altrove, per prevenire "colli di bottiglia" con sd lente, ma anche perchè la sd interna non riesce a sostenere completamente i 3048
Potrebbe essere ma di poco, vorrei conferme più concrete.. anche perchè i voltaggi sono inferiori alle versioni precedenti quindi il consumo della cpu è minore
l'unica cosa modificata che potrebbe influire è un valore che ho cambiato al governor Smartass2 che "innesca" un pò più velocemente il cambio frequenza
pieno supporto a castagna, sono convinto che se rilasciassi due kernel uguali con nomi diversi ci sarebbe gente che giurerebbe che uno è migliore dell'altro, l'effetto placebo insegna...
complimenti per il lavoro che stai portando avanti, nonostante tutti i problemi più o meno reali che i vari utenti lamentano, non capendo molti il valore e l'impegno profuso da persone come te che svolgono questo "lavoro" senza chiedere nulla in cambio.
Mi fa piacere che smeroni ti sia di aiuto e di consiglio-
scusate l'OT
Grazie ragazzi per il vostro lavoro a tutti voi riguardando il kernel non sono mai tornato indietro di versioni anzi una migliore dell'altra il telefono migliora sempre di piu' beta 5 e v5.6 la coppia dell'anno :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Eccomi castagna... prima si cena, poi a stomaco "soddisfatto" si ragiona meglio... oggi un poco di prove sono state fatte e ti confermo che montando Auto Memory Manager ho riscontrato un cambiamento sostanziale delle reazioni... pensavo all'implementazione del SLQB... tu ne sai di più, magari c'è qualche parametro da controllare per rendere più aggressiva l'allocazione/rilascio della memoria... ma ripeto è nelle tue mani... a dopo...
Castagna volevo ancora ringraziarti per l ottimo lavoro che stai facendo per tutti noi, chiunque deve tenere conto che stai impiegando il tuo tempo libero e un conto e lamentarsi e un altro e riportare malfunzionamenti.. inoltre Andro contro corrente come al solito con il kernel 5.6 e la beta 5, tutte le app installate e un uso intenso, non riscontro il minimo lag nemmeno con multitasking.. inoltre la batteria va benone ma devo ancora fare un ciclo di ricarica quindi penso possa ancora migliorare.. grazie ancora per il tuo lavoro e spero tu possa continuare lo sviluppo.. ciao!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
il fatto è, lo ri-ri-dico per l'ennesima volta, che vi fissate troppo sui bench di antutu
non dovete prenderli alla lettera.. l'eq score più basso = cel più lento è errata
esempio facile facile: senza OC su gb (con rom non cm7 nè stock) faccio a grandi linee gli stessi punteggi della cm9 , ma la fluidità e reattività non sono nemmeno paragonabili (e intendo che la cm9 è nettamente più reattiva)...
quindi va bene fare i bench ma diamine non diventate isterici se lui fa 100 punti in più di te..
Ciao castagna.. Mi spiace leggere la tua reazione, e puoi esserne certo che non era mia intenzione farti imbufalire, anzi.. Diciamo che i tuoi kernel li ho provati da quando ho messo la cm9, e ho riscontrato che la 4.7 e la 5.4 without sono le versioni che, SUL MIO TERMINALE, girano meglio.. Detto questo, pensavo che ci fosse ancora qualche rimasuglio dei tweaks audio poiché la versione without é una bomba, mentre la with su molti terminali scatta.. Altra cosa che ho pensato è la velocità della sd, la mia è una classe 4 e magari non digerisce i tweaks in più.. Altro non saprei dirti visto che non ho conoscenze di programmazione.. Magari prova a rilasciare ancora due versioni, una con tweaks sd e l'altra senza e vediamo se riusciamo a venirne a capo.. Spero che questo post ti aiuti a capire che sono qua per aiutare anche io seppur nel mio piccolo.. Detto questo, ti auguro di riuscire a sviluppare il kernel perfetto, per noi ma soprattutto per la tua soddisfazione personale ;)
In serata mi arriverà una nuova build da testare con qualche modifica sui parametri del governor ed altro.
Domani rieseguirò il test giornaliero nelle stesse condizioni di ieri con la 5.5 test (batteria compresa, perchè usando 3 batterie a rotazione ognuna dura diversamente dalle altre e non sono comparabili)... almeno mi/ci togliamo il dubbio di vedere il consumo con wifi attivo e sempre connesso per 7-8 ore con relativo uso, forum, post, mail, telefonate dropbox etc... non sarà perfetto ma almeno un'idea ce la faremo... Se qualcuno del 3d volesse fare la stessa cosa è ben accetto, chiaramente testando la v5.6 odierna e postando nel pomeriggio/serata lo screen della batteria ed una descrizione sommaria dell'uso fatto... sarebbe interessante poter confrontare il consumo di chi ha il telefono "che vola" e di qualcun'altro che invece "non vola"... partite a carica completa della batteria e vediamo.
NB: ho sottolineato la frase delle 3 batterie per un semplice motivo:
stessa batteria = risultati comparabili
batterie diverse = risultati NON comparabili
Ci aggiorniamo a domani... buona continuazione.
Mi succede una cosa strana se imposto le frequenza minima a 122 dalle impostazioni prestazioni mi rimane a 245 invece con un app esterna tipo CPU tuner o incredicontrol la posso cambiare senza problemi a voi succede? Non so a cosa sia dovuto al kernel v5.6 o alla rom beta 5 comunque non e' un problema grave perché rimediabile
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Smeroni sai se castagna ha accolto la mia idea di rilasciare due versioni di test, una con tweaks sd card e l'altra senza? Se si faccio da cavia ;)
Attendo la nuova versione è proverò.. Magari castagna tira fuori dal cilindro una versione perfetta e non ce ne sarà bisogno :)