Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Grande! In attesa del rilascio...
Inviato dal mio GT-I9001
niente boy dovrai aspettare ancora, i voltaggi delle alte frequenze bisogna ancora ritoccarli al rialzo purtroppo freezano il terminale
quando sotto sforzo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
castagna
niente boy dovrai aspettare ancora, i voltaggi delle alte frequenze bisogna ancora ritoccarli al rialzo purtroppo freezano il terminale
quando sotto sforzo..
... purtroppo credo che dovrai alzarle un poco e comunque non andranno sempre bene... cosa ne pensi di fare una versione non OC e solo UV?
Inviato dal mio GT-I9001
-
Castagna scusa la domanda stupida ma :p ... questo nuovo kernel con quali rom sarà compatibile :) ?
tapatalkando allegramente
-
Ivendor arco e le based, mi sembra che sulla AOKP abbia dei problemi di riconoscimento sd
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alaanto
Castagna scusa la domanda stupida ma :p ... questo nuovo kernel con quali rom sarà compatibile :) ?
tapatalkando allegramente
Credo che essendo derivato da quello di ivendor fondamentale con CM9... con AOPK mi sembra diverso il mount della Sd esterna...
Inviato dal mio GT-I9001
-
Quote:
Originariamente inviato da hypnos17
Ivendor arco e le based, mi sembra che sulla AOKP abbia dei problemi di riconoscimento sd
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Confermo il problema sulla aokp
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
esattamente avete capito giusto il mount della sd esterna nelle rom aopk punta su un indirizzo diverso,
chissà che oisis si adegua così da evitare futuri trambusti....
ho finalmente pubblicato la versione 4.5 nuove frequenze e voltaggi leggermente più bassi
x smeroni68:
le ho provate tutte ma a quanto pare non si riesce ad abbassare i voltaggi più di così, se li abbasso diventa inevitabilmente instabile penso che così vada abbastanza bene, nei ultimi miei test il terminale risulta stabile, resterò a vedere cosa dicono gli altri utenti
-
ultima domanda rotfl rotfl , ia versione 4.5 è compatibile al 100% con la beta 4 di invendor ? ho letto che prima c'erano problemi con la wifi :)
-
Appena ho finito di caricare il device provo la versione 4.5 :)
-
scusate ma questo kernel è anche UV giusto? ma perchè allora non ci sono i voltaggi delle frequenze? Grazie a chi mi risponderá :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
si ma cmq hai un programma in backgroud che ti consuma un pò di batteria
io ho impostato solo la frequenza massima tramite le impostazioni/prestazioni in modo da non avere nessun programma in backgroud
Io uso daemon controller, imposta governor frequenze e voltaggi tramite script e non risiede in memoria. Poi ognuno col suo telefono fa quello che vuole, ma se hai ben compreso i principi dell'undervolting non credo che tu possa avere timori, al contrario del più rischioso overvolting e overclocking.
Da tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanixGalaxySplus
scusate ma questo kernel è anche UV giusto? ma perchè allora non ci sono i voltaggi delle frequenze? Grazie a chi mi risponderá :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
scarica incredicontrol dallo store, così può vederli
Da tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Pignata#man
scarica incredicontrol dallo store, così può vederli
Da tapatalk
si ma dico di quanto posso abbassare questi voltaggi??
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Ho flashato la v4.5 e devo dire che in confronto alla 4.1 quando si è del drawer e si torna alla homescreen l'animazione a me sembra leggermente più scattosa, forse causa dell' undervolt?
In più dalla 4.1 ad ogni riavvio mi appare la scritta "Upgrade di android: avvio applicazioni..." e carica per qualche istante
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanixGalaxySplus
si ma dico di quanto posso abbassare questi voltaggi??
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Leggi il 3d sull'undervolting per evitare di fare sciocchezze, meglio documentarsi prima...
Da tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Pignata#man
Leggi il 3d sull'undervolting per evitare di fare sciocchezze, meglio documentarsi prima...
Da tapatalk
me lo potresti linkare amico? :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Cos'é tiny rcu?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
scusate sbaglio o la sd esterna non si trova piú su emmc ???? O.o
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
castagna
esattamente avete capito giusto il mount della sd esterna nelle rom aopk punta su un indirizzo diverso,
chissà che oisis si adegua così da evitare futuri trambusti....
ho finalmente
pubblicato la versione 4.5 nuove frequenze e voltaggi leggermente più bassi
x smeroni68:
le ho provate tutte ma a quanto pare non si riesce ad abbassare i voltaggi più di così, se li abbasso diventa inevitabilmente instabile penso che così vada abbastanza bene, nei ultimi miei test il terminale risulta stabile, resterò a vedere cosa dicono gli altri utenti
Grazie castagna,
l'ho scaricato e lo provo.
Ti ringrazio anche per avermi citato nel changelog su xda... spero sia a posto, altrimenti gli potrai dare una ritoccata al rialzo!!
Ti tengo aggiornato...
Inviato dal mio GT-I9001
-
Ragazzi mi dite cosa devo fare per vedere la sd esterna? grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da DanixGalaxySplus
Ragazzi mi dite cosa devo fare per vedere la sd esterna? grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Hai la aokp?
Non puoi risolvere...dobbiamo aspettare che oisis cambi la gestione della sd o crei una patch.
Sul market ci sfogo un sacco di programmi che modificano il mount della sd(da emmc a external_sd)ma non si perché nessuno funziona per la modifica del kernel
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Cavolo adesso è un problema! non ho più il kernel di tiziano....potresti linkarmelo cosi' riflasho quello?
Quote:
Originariamente inviato da
xeGox
Hai la aokp?
Non puoi risolvere...dobbiamo aspettare che oisis cambi la gestione della sd o crei una patch.
Sul market ci sfogo un sacco di programmi che modificano il mount della sd(da emmc a external_sd)ma non si perché nessuno funziona per la modifica del kernel
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
-
ho aggiornato il kernel all'ultima release, apprezzo che di default dia a 1400 MHz, ho abbassato i voltaggi e sto testando.per ora tutto ok
Da tapatalk
-
@pignata i voltaggi sono già bassi , tu sei riuscito ad abbassarli ulteriormente :) ?
tapatalkando allegramente
-
il kernel 4.5 è un po scattoso, sono ripassato al 4.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gidivi92
il kernel 4.5 è un po scattoso, sono ripassato al 4.1
Si lo penso anche io, continuo un pò a provarlo e vedo
-
Castagna ho visto che il tuo kernel supporta l'ovetclock , in linea terica , qual'é la frequenza massima a cui si puo aumentare la CPU senza andare in overclock ??(solo in linea teorica ribadisco rotfl rotfl , sono non mi piace overclockare rotfl rotfl ) , invece volevo comprimere la memoria zram , con il tuo kernel ne vale la pena ? Oppure anche questo mi porterebbe ad un inutile spreco di batteria ( cosa che non voglio :p)?
tapatalkando allegramente
-
Il clock di default è a 1401 di fabbrica
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Si questo lo so ma é un valore standard , la mia domanda era pi : quali sono le vere potenzialità della CPU che non la.costringano ad un overclock ?
tapatalkando allegramente
-
Ragazzi vorrei provare la 4.1 perche con la 4.5 lagga tutto
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
castagna
esattamente avete capito giusto il mount della sd esterna nelle rom aopk punta su un indirizzo diverso,
chissà che oisis si adegua così da evitare futuri trambusti....
ho finalmente
pubblicato la versione 4.5 nuove frequenze e voltaggi leggermente più bassi
x smeroni68:
le ho provate tutte ma a quanto pare non si riesce ad abbassare i voltaggi più di così, se li abbasso diventa inevitabilmente instabile penso che così vada abbastanza bene, nei ultimi miei test il terminale risulta stabile, resterò a vedere cosa dicono gli altri utenti
@castagna.
hai già letto i post... i voltaggi vanno anche bene ma l'aggiunta delle frequenze intermedie ha peggiorato la fluidità. Nei parametri dello smartassV2 ce né uno che riguarda il "ramp up step" che è impostato a 122Mhz e probabilmente alzandolo a 245 dovrebbe risolvere la scattosità che si è generata.
Seconda alternativa: rimuovi le frequenze intermedie lasciando lo scaling originale e ritoccando soli i voltaggi (identico alla v4.1 con volt più bassi).
Inviato dal mio GT-I9001
-
Quote:
Originariamente inviato da
alaanto
Si questo lo so ma é un valore standard , la mia domanda era pi : quali sono le vere potenzialità della CPU che non la.costringano ad un overclock ?
tapatalkando allegramente
la cpu è 1500Mhz di frequenza di fabbrica, ma Samsung l'ha implementata a1400... questo è il massimo senza considerarlo come overclock.
Inviato dal mio GT-I9001
-
Come modifico i parametri del governor per passarlo da 122 a 245 ? Ho provato con app di gestione CPU ma niente , come faccio :p ?
tapatalkando allegramente
-
Quote:
Originariamente inviato da
alaanto
Come modifico i parametri del governor per passarlo da 122 a 245 ? Ho provato con app di gestione CPU ma niente , come faccio :p ?
tapatalkando allegramente
Ho provato ma su questo kernel bisogna farlo prima della compilazione (nei parametri del governor)... ecco perchè l'ho scritto x castagna!!
-
Io devo dire che preferisco la 4.1, mi sembra più fluida
-
Infatti credo sia come ha riferito smeroni qualche post su, ritorno anch'io alla versione precedente
Da tapatalk
-
Quindi in sostanza meglio il 4.1?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypnos17
Quindi in sostanza meglio il 4.1?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
come leggo si qualcuno pi può passare la 4.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypnos17
Quindi in sostanza meglio il 4.1?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ho appena messo la v4.6 e funziona tutto perfettamente... grande castagna!
Nessun lag o rallentamento, probabilmente nella v4.5 c'era qualcosa fuori posto...
Inviato dal mio GT-I9001
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
Infatti credo sia come ha riferito smeroni qualche post su, ritorno anch'io alla versione precedente
Da tapatalk
Pignata metti pure la v4.6, gira perfettamente...
Inviato dal mio GT-I9001