
Originariamente inviato da
smeroni68
A me è successa una cosa strana ma risolutiva.
Anche io utilizzavo AMM per modificare i valori l'LMK ed in questo modo andava perfettamente e sempre reattivo. Io ho sempre avuto la finestra "Upgrade di Android... Avvio Applicazioni" e non ci facevo più caso. Ieri castagna mi ha mandato un kernel di prova da testare, ma dopo il flash un riavvio ok, un freeze... wipe vari... fix permissions... nulla da fare si piantava su "Avvio applicazioni". Nulla di male, recovery, rimesso 5.7 Extreme ufficiale, solito giro di wipe etc... telefono OK. Ieri sera apro SuperManager (da sempre installato) e vado in Low Memory Killer... strano mi dà dei valori diversi da quelli impostati in AMM... apro AMM, imposto aggressive e su SM me li ritrovo!! Disabilito, AMM al boot (tramite SM), riavvio e mia sorpresa il telefono gira bene come se fosse attivo AMM... vado in SM controllo e mi ritrovo i valori a posto!! Disabilito tutti i servizi di SM e riavvio... magia nonostante SM e AMM sono spenti l'LMK è impostato con valori buoni... bhe mi dico "chissà cosa è successo, ma meglio così"... disinstallo AMM, riavvio tutto OK... ma a questo punto mi sono accorto di una cosa: Non esce più il messaggio "Upgrade di Android... Avvio applicazioni"... ripeto, mi è sempre uscito ad ogni riavvio...
Non saprei come replicare la situazione, ma ora magicamente senza nessuna app che modifica l'lmk i default sono buoni, questo lo screen:
https://dl.dropbox.com/u/82930263/Te...9-23-37-52.png
Questa situazione mi ha convinto a pensare che non è il kernel di per se stesso genera problemi a qualcuno, ma è qualcosa legato ad una sequenza particolare che lo rende ottimo oppure inutilizzabile... devo studiarci sopra, ma apprezzo iLpirLa che se riesce a fare una installazione da zero e ci riporta il risultato potrebbe essere di aiuto per capirci... tra l'altro una mezz'ora fà arco68 ha rilasciato un kernel di test... se i fix che contiene funzionano, magari castagna potrebbe integrarli...