no, lo stock non include l'overclock. guardo, il 3.4 è assolutamente fantastico, anche rispetto il 3.0 c'è un miglioramento netto
Visualizzazione stampabile
no, lo stock non include l'overclock. guardo, il 3.4 è assolutamente fantastico, anche rispetto il 3.0 c'è un miglioramento netto
L'ho chiesto perchè per il next le custom rom includono già kernel non stock, devo un attimo abituarmi alle meccaniche di questo device :) Cmq installata la rom ed è davvero ben fatta :) ora vedo se riesco a usare setcpu per impostarmi i vari profili :) grazie a tutti per il supporto :)
Edit: consiglio l'installazione della mod Pure Audio di Jeeko (utente sia di androidiani che di xda), fenomenale e audio da paura senza doversi sbattere col dps manager (a cambiare equalizzazione e opzioni ogni volta che ascolti un genere diverso)!
Ciao a tutti il mio SGS+ sta diventando lentuccio e sto valutando un cambio di rom. Per ora ho la stock ( brand tim ) con il kernel feacore ( e feamod recovery )
Cosa mi consigliereste per autonomia e discrete prestazioni? Magari qualcosa che includa un po' di undervolt...
C'è qualche rom che magari aumenta il range di illuminazione dello schermo verso il basso? La luminosità minima,soprattutto al buio, mi sembra un po' alta
Grazie
prova una rom 4.2.2 anche se consumano di piu riesci a fare un giorno di autonomia poi dipende dall'uso intanto sto provando la slim bean e mi sembra ottima
Se vuoi rimanere su gigabread (ottimo battery drain, discrete personalizzazioni e prestazioni):
gigabread+
Se vuoi buttarti su JB (discreto battery drain, ottime personalizzazioni e prestazioni):
CM10.1 ADC Team
SlimBean 4.2.2
PAC MAN 4.2.2
CM10 Ivendor (4.1.2)
;)
Interessante...
Ma una cosa, dato che da ICS in poi ci sono i tasti fissi sullo schermo, nelle versioni per questo terminale sono stati rimossi o ci sono sempre?
Sto pensando ad una cyanogen con k^kernel 3.4 :sisi:
NStools in questo caso sarebbe fondamentale? Va sempre caricato all'avvio oppure una volta fatti i cambiamenti non serve riaprirlo?
I pulsanti virtuali sono stati appositamente eliminati, ma se vuoi ce un modo per farli comparire aggiungendo un codice in un file di sistema. Se vuoi fare solo l'undervolt NStools non è fondamentale perchè lo puoi fare anche dalle opzioni.