Qualcuno di voi ha attiva la zRam?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno di voi ha attiva la zRam?
Zram agisce sulla compressione dei dati che stanno in ram dando come vantaggio appunto la possibilità di fare stare più processi caricati in ram, lo svantaggio sta nel fatto che i dati essendo compressi devono essere decompressi per essere riutilizzati facendo perdere in prestazioni.
Volevo dare feedback all'implementazione del supporto exfat aggiunto dai dev che dà la possibilità di leggere i nuovi formati microSDHC UHS-I che oltre ad una maggiore capienza portano anche migliori prestazioni.
Ho preso una 32gb Samsung microSDHC UHS-I PRO che viene perfettamente letta e supportata con velocità massima, spinto dalla curiosità ho fatto uno swap di 256mb sulla SD in questione e le prestazioni sono decollate!
Lo swap lo hai fatto tramite lapp swapper? Puoi spiegarmi i passaggi? Hai notato consumi maggiori?
Per lo swap ho usato ramexpander, i passaggi sono molto semplici basta seguire l'app e consiglio di non esagerare con le dimensioni di swap perché la quantità giusta può aiutare al contrario se si esagera nel poco o tanto si hanno deficit o di prestazioni o di consumi. Inoltre e consigliabile una SD molto veloce per avere benefici altrimenti lasciar perdere, provai tempo fa con una classe 6 e 10 normali e non erano prestanti.
Una domanda veloce: in che modo android stabilisce con che rete wifi collegarsi?
Mi spiego: in casa ho un router wifi e un extender wifi per coprire una parte della casa altrimenti scoperta.
Ho notato che quando mi collego alla rete del router wifi e mi sposto dove ho l'extender, android si collega sempre alla rete del router che ovviamente prende pochissimo. Viceversa se mi sposto dall'extender al router fa il contrario..
Io credevo che avendo a disposizione più reti conosciute si collegasse in automatico alla rete con più potenza e non l'ultima a cui si è connesso.. Dite che c'è un modo per fare ciò?