L'undervolt della cpu (in questo caso è quello che cambia, ma il discorso si applica a tutti i componenti che non sono passivi) è la pratica di abbassare la tensione di alimentazione della cpu alle diverse frequenze operative. Questo è possibile perché i componenti non sono tutti uguali, (il mio processore è sicuramente diverso dal tuo pur essendo lo stesso modello, questo per motivi legati ai processi produttivi) e quindi per garantire il funzionamento il produttore tara leggermente a rialzo le tensioni di alimentazione... della serie "questo processore in teoria può funzionare anche a 700 mV, ma per stare sicuri mettiamo 900". cosa succede se abbassi troppo la tensione di alimentazione, e soprattutto, cambiano le prestazioni? la risposta è no, le prestazioni non cambiano... quello che può succedere se scendi troppo con la tensione è che arrivi al punto in cui la cpu smette di funzionare..il telefono ad esempio non si riesce a svegliare dal deep sleep, oppure se lo stai usando e prova ad usare una frequenza con voltaggio troppo basso freeza, non riesce più a funzionare... morale della favola:
Installa il kernel exUV, se hai problemi del tipo da me descritto metti quello UV

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
(scherso, nè), quoto e straquoto
idem con patate, staccato ieri alle 07:30, lasciato sul comodino alle 00:20 a 31% e ritrovato al 31% stamattina alle 07:30 :o io sto stampando 1.000 manifesti di questo kernel per attaccarli ad ogni rotonda della martesana, mica vorrai i diritti d'immagine chris?!
) ecco i risultati:
Ultima modifica di leonbeson; 26-06-13 alle 


