se ti devo dire la verità io ho consumi più bassi... non è che hai qualche app che sveglia la cpu?
Visualizzazione stampabile
se ti devo dire la verità io ho consumi più bassi... non è che hai qualche app che sveglia la cpu?
Ho provato, ma ovviamente consiglio di non mettere troppe app nella whitelist a causa della poca RAM del nostro device.
Diciamo che lasciando di default ho avuto vantaggi notevoli dato che uso come launcher uno di quelli in lista mi ritrovo meno riavvi di quest'ultimo e una migliore reattività generale nei processi base legati alla telefonia.
Quando invece per provare, ho inserito nella whitelist qualche app in più come hangout e altre del genere ho notato qualche incertezza.
Forse con un kernel 390mb il margine si sposta ma non si può pretendere miracoli, le app diventano sempre più avide...
Grazie leo io ho il kernel. 390 voglio provare. Certo qui ktulu e Chris devono darci una grande mano :rolleyes:
leo ha colpito esattamente nel segno... le app nella whitelist devono essere poche.. a mio avviso solo il necessario.. ad esempio io ho levato il launcher perché preferisco che a volte mi debba ricaricare il launcher piuttosto che mi chiuda determinati processi (ad esempio dsp manager mentre ascolto la musica)... ovviamente, come Chris mi ha più volte ricordato nei giorni in cui stavo testando il kernel, in casi di estrema necessità di ram anche quelle app vengono chiuse altrimenti si rischiano lag e freeze. Quindi le app in quella lista non sono "immuni" al LMK, diciamo che si cerca di preservarle il più possibile... ma come si dice a mali estremi, estremi rimedi
potresti provare better battery stats.. comunque ultimamente whatsapp sta mangiando le nostre batterie, potrebbe essere "merito" suo
Non ho capito come si fa a non far killare il launcher...potresti spiegarmi i passaggi per piacere?
ho letto che si usa terminal emulator ma che dopo un riavvio si perde tutto..
On K^Kernel the feature is enabled by default and the provided processes white lists are the following:
- donotkill_proc_names = "com.cyanogenmod.trebuchet,com.anddoes.launche r,co m.teslacoilsw.launcher,org.adwfreak.launcher,gtp.n extlauncher,android.inputmethod.latin,com.touchtyp e.swiftkey"
this means that Trebuchet Launcher, Apex Launcher, Nova Launcher, ADW Launcher, Next Launcher, stock keyboard and SwiftKey keyboard will be preserved from killing
- donotkill_sysproc_names = "android.process.acore,com.android.phone,com.b el.a ndroid.dspmanager"
this means that the system process, the phone process and DSP Manager will be preserved from killing
1) By using a customized init.d script (the custom value will be always restored after a reboot, if you don't format the system partition)
- Download the script named 80dnkp
- If the file has been saved with .txt extension (stock browser), rename it by removing the .txt extension
- Edit the file by setting your preferred status and processes list
- Copy the new file inside /etc/init.d
- Give the rwxr-xr-x permissions to the file (read, write, execution for owner, read and execution for group users, read and execution for others)
- Reboot
2) By directly editing the files inside /sys/module/lowmemorykiller/parameters (note that set values will be lost after a reboot/shutdown)
3) By using Terminal Emulator (note that set values will be lost after a reboot/shutdown)
- Open Terminal Emulator
- Run these commands if you want to enable the feature
Code:
# To enable this feature for the processes chosen by the user
echo 1 > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/donotkill_proc
# To enable this feature for the system processes chosen by the user
echo 1 > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/donotkill_sysproc
- Run these commands if you want to disable the feature
Code:
# To disable this feature for the processes chosen by the user
echo 0 > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/donotkill_proc
# To disable this feature for the system processes chosen by the user
echo 0 > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/donotkill_sysproc
- Run this command if you want to add, for example, Trebuchet Launcher (CM default launcher) and the default keyboard to the processes white list
Code:
echo "com.cyanogenmod.trebuchet,android.inputmethod.lat in" > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/donotkill_proc_names
- Run this command if you want to add, for example, the system process, the phone process and DSP Manager to the system processes white list
Code:
echo "android.process.acore,com.android.phone,com.bel.a ndroid.dspmanager" > /sys/modul
al primo passaggio dice che trebuchet è incluso nella lista
all'ultimo passaggio dice che per attivare la funzione di non killabilità bisogna aggiungerlo specificatamente...
non capisco...
se spengo il dispositivo devo sempre attivare il tutto tramite terminal emulator?
No leonida, di default è impostato in modo che non killi (anche con riavvio) solo questi processi:
- launcher (Trebuchet Launcher, Apex Launcher, Nova Launcher, ADW Launcher, Next Launcher)
- la tastiera stock e la tastiera SwiftKey
e questi di sistema:
- processo di sistema
- processo telefono
- DSP manager
Se vuoi aggiungerne altri devi smanettare terminal o ancora meglio lo script, che scarichi da qui a metà pagina ;)
È attivo di default, ma il launcher si riavvia.. Io ho il launcher di default.. Che devo fare?
Ciao Leonida,
dipende da cosa fai prima che ti si riavvii.
La feature serve per preservare il più possibile i processi scelti dal kill da parte del lowmemorykiller.
In pratica, quando il sistema ha bisogno di memoria per il processo correntemente in uso, il lowmemorykiller sceglie uno o più processi attualmente in background (tra cui il launcher, se non incluso in lista), in base alla memoria occupata e a quella necessaria da liberare, e li killa.
Con un uso normale del cellulare (poche app usate in contemporanea, telefonate e giochi non pesanti), i processi inclusi nelle due white list (se pochi e non pesanti) non verranno killati probabilmente per tutto il giorno.
Se viene avviato un processo che necessita di una quantità eccessiva di memoria (ad esempio un gioco pesante o app malfatte), anche i processi preservati (soprattutto se occupano molto spazio) saranno necessariamente killati, per evitare lag estremi, chiusure dell'app che si sta eseguendo o addirittura dei freeze.
In pratica con la feature si hanno tre specifiche gerarchie:
1) processi killabili normalmente
2) processi definiti dall'utente da preservare
3) processi di sistema definiti dall'utente da preservare
Quando è necessario liberare memoria, vengono dapprima ricercati e killati i processi non inclusi in alcuna white list (gerarchia 1), se i processi killabili sono finiti ed è necessario liberare ancora spazio, allora si passa ai processi della gerarchia 2 e infine, se proprio non basta ancora, si passa al kill dei processi della gerarchia 3.
Spero sia stato chiaro...
il funzionamento è chiaro.. vorrei sapere se è possibile ovviare al riavvio del launcher...
io uso trebuchet di dafault e il launcher si riavvia all'uscita di facebook dopo averci navigato e col dolphin dopo aver visitato pagine web..
ho il kernel 1.7 da 390
Il funzionamento sì il procedimento no
mannagg.. porca pupazza... ecchecc... sgrunf... quello che mi fa grattare un muro a buccia d'arancia con le unghie è che ottengo questi risultati (sotto nello spoiler) con questo fastidiosissimo problemino della presunta app succhiasangue :O
messo in ds alle 23 al 61% e riacceso alle 06:20: 47% :bd:
7ore e 20 / 14% = 31m circa
@chris: tornare al governor precedente mi ha aiutato a guadagnare un 10%, prima con smartassv2 in ds mi fregava 1% ogni 20 minuti.
@ktulu: wapp non è, l'ho congelata stanotte e non è cambiato nulla. Ho provato a disinstallare TUTTE le app non di sistema e fatto test per 2 ore ma nulla...
e non mi posso lamentare certo:
Spoiler:
Solo che tolte le ore dello schermo acceso, in 27 ore il ds mi ha ciucciato il 54% della batteria se non erro, e adesso non ci capisco più nulla :o
chissà dove arrivo quando troverò il bandolo della matassa :O
Tramite root uninstaller va bene?
Ci sono più possibilità per farlo (dopo aver installato l'altro launcher):
1) Se usi Es File Explorer, premi il pulsante menu, vai in Strumenti -> Gestore Applicazioni, dal menu in alto passa da Applicazioni Utente a Applicazioni di Sistema, quindi cerca Trebuchet e disinstallalo (tieni premuto sull'icona e poi premi Disinstalla in basso a sinistra)
2) Utilizzando Titanium Backup
3) Utilizzando Antek App Manager
4) Semplicemente rimuovendo l'apk /system/app/Trebuchet.apk usando il file browser preferito e con i privilegi di root (al massimo ti rimangono i dati delle impostazioni del launcher in /data/data/com.cyanogenmod.trebuchet che puoi rimuovere tranquillamente)
Come lasci il cel quando vai a nanna? In aero mode oppure con la rete 2G, 2G/3G o wifi attiva?
Se lo lasci con la rete attiva perchè hai bisogno di ricevere telefonate anche di notte, potresti vedere se disattivando la sincronizzazione la situazione migliora (in quel caso c'è una app che si sincronizza troppe volte). Comunque mi sembra che la batteria ti duri abbastanza, anche considerando le 3 ore di schermo.
Per il deep sleep usa CPU Spy per verificarne il funzionamento e la percentuale di utilizzo...
Dopo che ho installato l'ultima versione la v1.7 del kernel e la versione 7.2 della slimbean non so ma la batteria questa volta mi ha fatto i dispetti.. messo a caricare e acceso stamattina verso le 9 adesso mi ritrovo già con il 20 % -.- ma che è sto fatto? da che può essere dovuto? Mi ritocca ricaricare la batteria e io adesso dovrei scendere...Non ci voleva... Cmq qui dice che ho fatto 6 ore senza batteria e 3 ore di schermo acceso..ma prima mi durava di più può essere? :(
E dove dovresti scendere?? Che sei in paradiso a prendere un caffè con Brignano?? :D
Comunque per la durata della batteria puoi controllare se il deepsleep ti funziona con CPU Spy.
Se il deepsleep va allora devi aspettare almeno tre cicli di carica e scarica completi per poter valutare.
Il consumo per mia esperienza con questo kernel e la ROM che leggi in firma sono strepitoso.
Scusate è che abito in un grattacielo e quindi mi viene automatico dire che devo scendere :D Dovrebbe andare bene il deep sleep.. Segna 45% ... Ma io prima avevo la cm 10.1 ma la batteria non mi durava tanto quanto questa rom.. Prima di effettuare l'aggiornamento alla rom e al kernel se vai nella discussione slimbean ho fatto 1g e 30 minuti più o meno e l'ho usato intensamente... Forse devo aspettare i cicli di carica può darsi..Lo sto portando almeno al 4% poi lo spengo e metto sotto carica! Poi si vedrà..
Ragazzi dopo un giorno che ho flashato questo kernel noto una maggiore durata della batteria (arrivo a fine giornata con un 10/15/20 % con una batteria da 1900 ) e prestazioni uguali(sto continuando a giocare a asphalt e ora va bene non so perchè quel giorno laggava). Complimenti chris
lo lascio acceso in 2g, qualsiasi altra cosa spenta. La sincronizzazione dell'account google l'avevo già tolta, ora provo a togliere anche quella di wapp. Altre non ne vedo attive..:( Proverò anche a vedere con cpu, anche se lo avevo già fatto e mi sembrava normale..
Comunque nulla toglie al tuo kernel, e i risultati comunque si vedono come hai detto tu e non mi lamento affatto, anzi.. grasso che cola rotfl
E' che sono ai limiti dell'autismo (senza voler offendere nessuno) con apparecchi elettronici tipo pc, tablet, device.. per me sono macchine, e devono fare quello che gli diciamo noi, non il contrario :)
Ho fatto un altro ciclo di carica ma sembra che la batteria non so non sia più durevole come prima.. Forse perchè ho flashato delle mod(bootanimation nexus e app camera + gallery s4) e quindi dovrei fare un altro ciclo di carica? Che dite voi? :(
Imposta bene il governor, io ti consiglio smartassv2, flasha l'ultimo kernel e l'ultima versione di cm10.1, installa greenfy e greenfizza tutte le app ad eccezione di quelle che ti interessano per le notifiche tipo gmail, wathsapp (ti consiglio di greenfizzare anche fb che utilizza molta ram)e poi se vedi che ugualmente la batteria stenta ad arrivare a fine giornata compra una 1900mha(facilmente reperibile in internet ad un costo di 12/15€).
Salve gente, anche se non scrivo piu' non sono sparito. Leggo continuamente tutte le vostre osservazioni. Con sincerita' ancora non sono riuscito a configurare bene queste apk in white list, sia per motivi di tempo materiale (io combatto con le black list fiscali che sono di gran lunga piu' rognose in questo periodo) e sia perche' sinceramente ho un po' paura di fare qualche casino e anche perche' non ho capito bene come si fa materialmente a creare questa white list e vedere per lo piu' le apk di default.
Tuttavia vi espongo le mie considerazioni sulla reattività del cell cosi come e' configurato di default:
- il drain battery e' direi allucinante, dalle 6:30 di mattina alle 20:30 con un uso frequente (per chi mi conosce sa cosa intendo per frequente) la batteria adesso e' al 42% - ho un deep sleep medio che va dal 72% al 75%
- noto un po' di rallentamenti nell'apertura delle apk, ma credo che dipenda da questa famosa white list di default e dalle tre gerarchie che christopher ha sapientemente e semplicemente spiegato.
La cosa molto strana, visto che io uso il K^K di 390mb OC ma non EXUV, quindi con una buona capacità di memoria e' che ho sempre la ram (dal task) ra i 2 e i 6 mb libera. Questo vorrebbe dire che e' sistematicamente occupata. Il punto e' capire che ci mette dentro di default oltre quello che ci ho caricato io, lo dico perche' noto che alcune apk vengono addirittura ignorate nelle loro funzioni. Faccio un esempio: io uso skype, hangout e Viber. Ecco ci ho messo due giorni per installare viber ( e' una apk che richiede un po' di memoria) perche' il cell non liberava la ram sufficiente per talune notifiche di installazione.
- dulcis in fundo ho notato un freeze e quindi SOD sistematicamente al momento in cui la batteria arriva al 35% (coincidenza? e' successo tre volte di seguito in tre giorni)
Appena ho tempo e mi passa la strizza, provo a fare sta white list, se qualche anima pia (modello ktulu) avesse la misericordia di spiegarmi come si fa, gli metto una buona parola al vaticano per un domani (ahahahahaha)
Un saluto a tutti e grazie veramente del grande lavoro che fate.
Ultima domanda:
Oggi con il mio collaboratore di studio guardando questa poca disponibilità della ram e espondendo tutte le considerazioni che vi ho appena scritto, ci e' venuta in mente questa osservazione.
Ma se noi con un programma modello dlink2 espandiamo la memoria ram, vale sul low memory kill per consentire di caricare piu' processi in memoria e quindi by passare i blocchi delle apk?
Se ho detto una min....ta andateci piano , grazie
Luca in molti mi conoscono per la mia diciamo ossessione dal risparmiare batteria..Adesso il mio telefono , staccato stamane dal caricabatteria, mi segna il 73% ma prima con il vecchio kernel ovvero il v 1.6 e la vecchia versione della slimbean v 7 arrivavo a fine serata anche con l'80%..Quindi volevo sapere se poteva essere determinato da quei fattori ovvero che ho appena flashato un paio di mod .. Il governor è quello segnato in firma e credo sia uno dei migliori per voler risparmiare oltre alla frequenza di 245-1401.. Comunque grazie per i tuoi consigli ma sinceramente alla cyano non ci ritorno dato che con questa risparmio ,non dicendo sciocchezze, il 170-200% di batteria in più .. Con la cyano uso frequente arrivavo a sera con un 25-30% a stento..Qui mi ritrovo nel peggiore dei casi con un bel 73% .. C'è un pochino di differenza xD .. Greenify la uso per tutte le applicazioni tranne whatsapp..Sai se iberni app come whats app , viber ecc.. riceverai le notifiche in ritardo ..Mentre per facebook io non lo utilizzo :D Grazie ancora e spero qualcuno rispondi al mio quesito :(
Io con con CM10.1 e K-Kernel 1.7 riesco a farci 2 giorni completi. Prima con la CM10 per arrivare a 2 giorni utilizzavo Juice defender, solo che con quello non ero sempre connesso perché si collegava ogni 15 minuti in bilanciato o al massimo 5 minuti se lo personalizzavo. Ora sono sempre connesso con il 2g o wi-fi. E pensate che la mia batteria è l'originale ed ha 1 anno e mezzo. Questa rom e questo kernel sono fantastici. Guardate:
http://img.tapatalk.com/d/13/07/19/upevuper.jpg
Sembra che non lo hai usato proprio il cell xD Scherzo.. Ora sono arrivato al 67% più o meno 14 ore di uso.. :/ Vorrei se possibile conferme al mio quesito o almeno risposte..Può essere che nonostante il ciclo di carica possa influire i flash delle mod che ho effettuato stamani (bootanimation nexus e camera+ gallery s4) ??
Beh ragazzi, io sto lottando coi fantasmi. Con k v1.7 + sb v1.7 ho fatto (feedback qualche post fa) 1 g e 6 ore con poco piú di 3 ore e mezzo di schermo, ottimo risultato, ma il ds mi sukkia 1 punto percentuale ogni 40 minuti e mi fa diventare matto. Manca anche a me quel 10% a fine serata matteo. Ho provato di tutto chris, ma nulla, ora sono tornato a sb 6.2 e k v1.4, stessi procedimenti di flash, stesse app stesso tutto, configurazione di quel bellissimo ciclo da due giorni con 5 ore di schermo acceso. Oggi ho testato ds dalle 18e50 alle 20e30 e.. magia! 1% in meno con una chiamata ricevuta e due messaggi in1 ora e 40, e devo ancora calibrarlo:)
Io penso, correggimi tranquillamente se dico bischerate , che la v1.7 ha limato qualcosina alla batteria per donarla alla fluidità e prestazioni, perlomeno cosí avverto.. Sta di fatto che cosí come sono ora mi va bene, uso raramente 2 app insieme, figuriamoci di piú, e la v1.4 mi va che é una bomba, oltre ad aver notato subito un miglior battery drain anche senza calibrazione.
Ps: tanto appena ne rilasci un altro lo flasheró al volo roftl
Flashato ieri sera l'1.7, la versione 370 mb ex_Uv, al momento sembra vada bene, sicuramente meglio della 1.6, non arrivavo a fine giornata con la batteria. Due-tre cicli di ricarica, poi posterò un feedback, ma in quanto a fluidità finora è il migliore che ho provato...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da leonbeson
leon sei ritornato alla versione 6.2 della slim? non la 7? e il kernel il v1.4 e non il v1.6 perché poi? non potevi ritornare alla 7 della sb e alla 1.6 del kernel? Sai vorrei riflashare anch'io ..Forse tu indevi la versione 7.2 della slim bean e il kernel v 1.4 oppure è proprio come hai detto? grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
no no, intendevo quello che ho detto.. ho aggiornato anche la firma :) vedi, sono un maniaco anche dei backup, e ad ogni flash di "sistema" mi faccio un nandroid :D
ho provato tutte le combinazioni possibili ed immaginabili, ma se metto l'1.4 sulla 7.2 o sulla 7 perdo visibilmente in prestazioni, se metto l'1.7 o l'1.6 sulla 6.2 perdo via via in drain. L'1.5 era quasi uguale all'1.4, ma in memoria degli ottimi battery drain ho eletto il secondo :D Per l'uso che faccio io del device l'1.4 va benissimo e gira perfettamente sulla 6.2, e dal momento che dalla 6.2 alla 7.2 quel poco che cambia a me non interessa, ho trovato (per ora :p ) la mia configurazione ideale :D questo nandroid me lo conservo in svizzera insieme a quello della G+ e della CM10 rotfl
se poi continuo a trovarmi benissimo con una ROM vecchia di due versioni e un kernel indietro di tre versioni ottenendo questi risultati, chi me lo fa fare a cambiare?
usato anche telefonate 2 minuti tot e tapatalk 3 min ca
Spoiler:
credo che non necessariamente bisogna avere l'ultima versione di tutto; ovviamente si testa subito l'ultima uscita e se col passare del tempo si sposa alla tua configurazione la tieni, la segui e magari l'aggiorni partendo da capo. Ogni tanto succede che ti funziona meglio quella precedente e torni indietro. Oppure cerchi come me di far quadrare il cerchio, ossia scovare tra i vari competitors ( rotfl ) e quello che ti offrono gratuitamente e spontaneamente (grazie di cuore) trovare la combinazione a te perfetta: una ROM come piace a te (nel mio caso leggera, reattiva e graficamente bella, particolare) ed un kernel (nel mio caso ha vinto l'1.4) che si sposi con la ROM trovata la versione giusta (nel mio caso la 6.2) ;)