Ti ho risposto nell'altra discussione dive hai posto la medesima domanda....
(....non si puoooooooo, vietatooo [emoji6] [emoji6] [emoji6] )
Visualizzazione stampabile
Ho flaschasto la rom però ho un problema. Non riesco a scaricare niente dal play store. se tappo sopra la versione della build 4.8.20 mi dice ke si deve aggiornare ma poi non fa nulla
Ho usato le gapps in prima pagina cmq ho risolto prendendo l'apk del play store da un altro telefono. Ora funziona tutto
Ciao, dovendo dare l'S+ alle bimbe, volevo mettergli la G+. Come devo riformattare la sezione DATA che ora è in ext4? C'è una procedura per tornare alle vecchie rom?
Grazie, ciao.
Ecco la guida che ti serve !
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6807767
Ho un problema, non riesco a fare più nessun aggiornamento dal play storie, con il messaggio Memoria insufficiente.
Peccato che ho 165mb libero in archivio interno ed 3.62gb in memoria interna.
Come posso risolvere? È possibile aumentare la memoria dell'archivio interno, tramite partizione?
Grazie
Disinstalla qualcosa e poi scaricati SDmaid
Lancia una pulizia con quel programma e dovrebbe liberati lo spazio occupato da file non più in uso.
Richiede il root
Appena fatto sul mio e mi ha liberato più di mezzo giga.
Io ho la versione pro, la versione free non ricordo in cosa esattamente è limitata...
Prova a vedere.
Il problema non è lo spazio mancante. Perché c'è spazio.. Non capisco perché mi da l'errore di spazio insufficiente.
Provato ma non è cambiato nulla.
Altri consigli?
Un wipe data.
Così perderò tutto..
Allora se hai una delle build vecchie con il vecchio partizionamento la "memoria interna" con 3.62 GB liberi non la devi considerare perché si tratta della SD interna e serve solo per copiare le tue foto, la tua musica, ecc. e le app spostabili su SD, che comunque non vengono mai spostate completamente, dato che parte delle app e i dati delle app stesse rimangono comunque nel cosiddetto "archivio interno"; ma devi piuttosto guardare lo spazio nel "archivio interno" perché le app aggiornate il Play Store le salva lì, o perlomeno una parte di esse come detto prima. Il problema dello spazio insufficiente è causato dal fatto che sotto i circa 150 MB di spazio libero nell'archivio interno non puoi scendere, perché quei mega sono riservati ad altre cose di sistema.
Le opzioni sono due, dopo aver spostato tutte le app che lo consentono sulla SD (per farlo usa la schermata di sistema di ogni app, quella con "Termina" e "Disinstalla" per capirci):
1) cancellare un po' di app, magari quelle che occupano di più (per vedere le app ordinate per spazio occupato devi andare nella lista delle app a cui accedi attraverso le impostazioni di sistema, andare nella scheda "tutte", premere il tasto menù del telefono, selezionare una voce del tipo "ordina per spazio occupato" e aspettare 30 secondi - 1 minuto che si carichi bene la lista). Stai attento, puoi recuperare spazio anche senza cancellare app, ma magari cancellando i file temporanei di certe app come il browser (se per esempio vedi che il browser ha, che ne so, 100 MB di dati puoi aprire il browser stesso, andare nelle impostazioni e cercare la voce per svuotare la cache, questo ti farà recuperare spazio) e anche cancellando i dati di alcune app che usi tanto per e che hanno il difetto di accumulare dati temporanei (ad esempio l'app di Androidiani ha questo comportamento, io la uso solo per leggere le notizie e una volta ho visto che aveva accumulato una cinquantina di mega di dati che ho subito cancellato, tanto quest'app se usata solo per leggere le notizie non ha problemi di perdita di impostazioni e altro se cancelli i dati, ma ci sono anche molte altre applicazioni a cui applicare questo accorgimento).
2) aggiornare ad una delle ultime build della CM11 che, con il nuovo ripartizionamento, ti faranno risolvere tutti questi tipi di problemi, però sai che il procedimento per aggiornare è lungo e macchinoso se non si ha mano.
A te la scelta :)
Inviato dal mio G2 :)
Grazie per la risposta.
Analizzando la prima opzione.
Non ho molte app installate, giusto quelle che utilizzo.
Ho eliminato la cache di tutte le app e spostate le app in SD, guadagnando circa 50mb, e sono riuscito ad aggiornare. Ma la situazione è critica, cioè tempo poco e il problema di ripresenterà.
Guardando le app, facebook occupa 80mb di dati, solo che se elimino e dopo rieseguo l'accesso, torna come prima.
Valuterò l'aggiornamento della ROM..
Grazie
Non ho trovato facebook lite.
Forse ho risolto con Link2SD, mi ha permesso di spostare delle app in SD che non posso spostare dal menu classico.
Adesso ho più di 200mb liberi e mi permette di aggiornare.
Lo spostamento può compromettere la velocità di apertura della app?
Grazie
Facebook lite non penso sia disponibile in Italia perché dovrebbe essere pensata per i mercati emergenti dove sono presenti quasi esclusivamente telefoni di fascia bassa e le reti internet sono quelle che sono, ma puoi comunque scaricare l'apk da, ad esempio, apkmirror.
Per quanto riguarda la velocità non saprei dirti con certezza ma penso proprio di no perché la SD interna e la partizione /data (dove sono presenti le app per capirci) sono partizioni dello stesso chip di memoria da 8 GB, quindi con le stesse performance.
Inviato dal mio G2 :)
Per curiosità cercherò l'app, ma al momento penso di aver risolto.
Ok che è la stessa memoria, ma il dubbio è la gestione, anche se la stessa memoria fisica sono due partizioni separate, magari con priorità differenti, dove in una è presenta l'apk e nell'altra i dati e cache. Fino ad ora non ho notato nulla di strano.
Matt Perfetto come sempre! Grazie mille.
Posso dire che forzare lo spostamento delle app con link2sd non è il massimo.
Ad ogni riavvio del cell non sono più presenti sulla "scrivania", ed in particolare whatsapp si bloccava spesso. App riportate nel dispositivo.
Ciaoo
Ragazzi ho installato ormai da più di un mese questa bellissima rom, ho cambiato anche il Kernel e la bandbase.
Sto verificando però un consumo estremamente anomalo della batteria, mi spiego meglio.
Il telefono in stand-by consuma veramente moltissimo (arriva fino al 43% del consumo totale della batteria) e questo senza che tenga acceso 3G e wi-fi.
La cosa ancora più strana è che a volte questo fenomeno si verifica, e di conseguenza a fine giornata il telefono è scarico, con un uso normalissimo, mentre altre volte riesco a non caricare il telefono per 3 giorni di fila (ripeto che non uso ne 3G ne wi-fi e uso lo smartphone in pratica come un vecchio cell, quindi solo per qualche chiamata e sms).
Per fare un altro esempio in una nottata in modalità aereo mi perde circa il 20% di batteria, ma anche questo non sempre, altre volte mi perde solo pochi punti percentuali.
Secondo voi è normale? C'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema?
Allora segui la procedura del link. Hai qualche processo di google che non si comporta bene
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho fatto un test con CPU sky e effettivamente non entra in "deep sleep". Tiene frequenze piuttosto basse ma il deep sleep è segnalato come frequenza non in uso. Questo potrebbe effettivamente essere alla base dell'elevato consumo di batteria. Proverò a seguire la procedura da te suggerita per vedere se riesco a sistemare il problema.
Sto provando anche a verificare con "wakelock detector" cosa è che lo tiene sveglio. Ma sinceramente non ho capito bene come funziona questa app.
Ho visto che mi segnala diversi processi con tempistica e un numero a moltiplicare.
In particolare in cima alla lista mette:
1) Sistema Android (10s x33)
2) 1013 (2s x1)
3)UID (2s x7)
4) Google play service (1s x44)
In più mi segnala altra orba tipo il calendario e "Nils lockscreen" che uso come app per la schermata di sblocco. (INCISO: i dati sono relativi a pochi minuti seguenti l'installazione del wakelock detector)
Cosa indicano i vari x33, x44 ecc...?
Tu che hai già affrontato il problema sul tuo terminale avevi riscontrato qualcosa di simile?
".....Per appurarlo è sufficiente scaricare dal play l'app Wakelock Detector, avviarla, andare nelle configurazioni (simbolo della chiave inglese) ed attivare i due flag. ...."
Hai fatto così?
Importante attivare le due spunte.
Se il tuo problema è il medesimo da me segnalato ti ritrovi con wakelock detector questa situazione (acceso da 16 minuti).
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8846717d52.jpg
cioè il google play service costantemente avviato. Se poi clicchi ed apri i dettagli (in verde) trovi il processo SystemUpdateService la causa del wakelock.
Se hai questa situazione fai quanto descritto dal post, se non hai quella situazione allora devi ricercare altrove la soluzione.
ROM eccellente. Ho passato ieri notte da gigabread+ a questa ROM e apparte molte rogne per togliere la vecchia cwm il resto è filato liscio come l'olio.
Le prestazioni sono da sogno, per un disppsitivo così vetusto. Avevo a suo tempo messo la cyanogen 10.2 su un paio di i9000 ma non mi sarei mai aspettato di trovare prestazioni nettamente superiori sull'i9001 con una cm non ufficiale.
Complimenti e sentiti ringraziamenti agli sviluppatori e al forum!
Forse non è proprio inerente alla ROM ma provo.
In generale e con questa ROM per utilizzare il nostro 9001 come router tethering, meglio usare WiFi o bluetooth? Quale dei due consuma meno batteria?
Grazie
Ciao Ener, in generale, con svariate ROM (ma non questa, mai testato a dovere il tethering) ho privilegiato sempre il tethering wifi in termini di consumi ;)
Ciao, grazie della risposta.
Chiedo perché secondo me, ricordo i tempi con cui si trasferivano le canzoni con il BT, consumava molto, mentre il WiFi non mi consuma molto, contando che alcune volte lo utilizzo tutto il giorno.
Però da una semplice ricerca ho trovato il contrario.
Proverò, ho anche visto che è possibile il tethering USB.
A giorni, dovrei sfruttare il 9001 per navigare con il tablet.
strano.. ho un problema con whatsapp.. vi spiego.. in pratica ho tenuto la cm 12.1 by adc per qualche settimana, ma per ovvi motivi di velocità e di instabilità l'ho tolta e sono passato a questa. tuttavia anche prima del passaggio ed ora con la cm11 ho problemi a sfruttare alcune funzionalità di whatsapp ad es. non funziona il registratore per i messaggi vocali ("impossibile configurare il registratore, prova più tardi), a downloadare e uploadare foto, video, messaggi vocali e qualsiasi contenuto ("impossibile il download ora riprova più tardi") e anche a fare il backup delle conversazioni necessari per i passaggi da una rom all'altra.
qual è il problema? sono le nuove versioni di whatsapp che non vanno più? non credo.. nessuno ha questo problema? fila liscio a tutti whatsapp?
A me non da nessun problema
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Buongiorno,
ho eseguito tutta la procedura ed il tutto è andato a buon fine.
Adesso volevo ripristinare i dati nella SD interna ma su gestione risorse di windows vedo il disco rimovibile (scheda SD esterna) accessibile al copia ed incolla ma il disco removibile memoria interna da 5 giga non è accessibile.
Devo configurae qualche opzione nel telefonino.
Grazie mille
Vai su impostazioni/memoria e dal menu seleziona Connessione computer USB.
Da li fai una prova sia selezionando Dispositivo multimediale MTP oppure Memoria di massa (non ricordo quale delle due è quella giusta).
Alla peggio scarica Moborobo sul PC e fai con quello (ti installa automaticamente un Moborobo market sul telefono, mai puoi disinstallare tutto quando hai finito di trasferire i tuoi file).