Dagli un'occhiata: https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Visualizzazione stampabile
Dagli un'occhiata: https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
installa wakelock (lo trovi gratis sul market), ti da una lista dei programmi che vanno a richiedere l'utilizzo della cpu e ti dice quanto incidono sul consumo della batteria, inoltre ti dice per quanto tempo hanno lasciato il cellulare in attività. Installalo, usalo almeno una giornata, e poi ci incolli la schermata e ti dico io passo passo cosa devi fare
il classico 10% in realtà non è il classico...per la salvaguardia delle nuove batterie agli ioni di litio dovresti stare sempre sopra il 20% se proprio vuoi stare apposto. Il 10% già significa stressare la batteria. Per la prima carica fallo caricare completamente e poi fallo riposare un paio d'ore sempre attaccato alla corrente...il lasciarlo attaccato non serve come dicono molti a far caricare ancora di più la batteria ma a farla stabilizzare: una volta carica al 100% il cellulare va in loop (disattiva il circuito batteria dal circuito di carica) per cui la batteria si riposa e si assesta. Dalle cariche successive continui a non farlo mai scaricare troppo e nemmeno a lasciarlo troppo tempo sotto carica. Infatti se ci fai caso lasciandolo troppo in carica il cellulare si scalda (sempre perchè il circuito è in loop) e il calore rovina la batteria
Si vabbe adesso vivo con l'ansia del caricatore...
Non l'ho preso ieri il telefono e ti assicuro che la mia batteria non è stata stressata di più...
Arrivava ogni sera ad essere caricata con circa il 3/4% se andava bene, si faceva cariche da 10 min e da 9 ore ogni giorno, lo caricavo in macchina e la batteria nonostante i 2 anni reggeva ancora discretamente... 3 ore di screen se le sognano alcuni dopo così tanto tempo...
Poi uno cosa dovrebbe fare? 4 ore sui mezzi pubblici e al ritorno non può usarlo perché si scarica troppo?
E per i primi giorni non lo posso toccare in pratica?
Sarò strano io ma il consiglio che seguirò sarà quello di MisterX...
senti...fai come vuoi...io ti ho risposto secondo la fisica delle batterie agli ioni di litio. Poi quello che ci fai o che non ci fai col telefono sono fatti tuoi. Visto che come dici tu le batterie le tratti uno schifo e sei contento che ti vanno bene...cosa cavolo ce lo chiedi a fare???Io se devo ammazzare qualcuno non chiedo il permesso...e poi dico si vabbè ma lo ammazzo comunque...
Ma non e vero, o meglio la gran parte non e vero, il 10% e la percentuale reale, e quelle di carica al 100% che non e reale, lasciare attaccato il telefono alla corrente non serve ad un tubo perche il circuito della batteria, del telefono e del caricatore bloccano totalmente l'afflusso di corrente, e non si assesta perche non e a riposi ma come se fosse staccata, il telefono viene alimentato dalla corrente, perciò non si scarica, e ti assicuro che il mio S2 si raffredda se lo lascio in carica, e il calore non la rovina, se non quello generato quando la si usa, come diceva tiaz allora e inutile avere uno smartphone perche non lo posso usare perche si scarica, non lo posso usare come mp3 perche si scarica, ragazzi mettetevi in tesra che con S2 per arrivare a sera ha necessità di avere la batteria maggiorata, con rom totalmente stock ho fatto 4 ore di schermo acceso e 22 ore di uso, attaccato al 2% ogni volta e dopo 1 anno mi fa gli stessi risultati con rpm rootbox infected e mi fa gli stessi risultati, con la blumak kernel jeboo ho fatto quasi 6 ore di schermo acceso con 30 ore di accensione e caricato al 5% da sempre, non tutte le batterie sono uguali, ne si comportano alla stessa maniera, usateli pure normalmente i telefoni, tanto con il 90% dei telefoni di oggi durano la giornata e vanno caricati, a qualunque percentuale sotto il 20% si può caricare con 0 rischi, poi e da prendere caso per caso
ragazzi ma quando dite certe cose...vi siete informati o parlate a vanvera? Avete mai smontato un circuito di carica e scarica? Sei un controsenso da solo...dici testuali parole: " il telefono viene alimentato dalla corrente, perciò non si scarica" e poi dici "e non si assesta perche non e a riposi ma come se fosse staccata"...PROPRIO PERCHè RISULTA STACCATA, QUINDI A RIPOSO, SI ASSESTA! Una batteria si dice a riposo quando non genera un differenza di potenziale! Se permetti queste cose le so...le tocco con mano dalla mattina alla sera...poi per il resto ripeto col cellulare fateci quello che volete ma poi cosa cavolo lo chiedete a fare? E' come il fumo...si sa che fa male ma la gente fuma comunque...si ma fa male!!!
Le tue sono teorie, la batteria risulta STACCATA DAL DEVICE, non si assesta nulla perche la batteria e come se non ci fosse nel telefono, cosa si dovrebbe assestare ?
Se la tua batteria si scalda caricata al 100% hai un problema al telefono o alla batteria, la mia carica al 100% arriva al 24 gradi dopo 10 minuti al 100%, dopo 2 ore arriva a 22 gradi quindi...... Sarà il mio S2 ad eseere un mostro ma quello che succede a te a me in 15 anni di telefoni miei ed in 19 anni in totale non e MAI, e lo sottolineo mai capitato quanto dici, lo torno a dire ogni S2 si comporta in modo differente e dal lato hardware e dal lato di batteria, se ci vuoi credere e bene altrimenti buona continuazione,chi ha le sue idee e non e non valuta le altre e un po inutile spiegargli, le mie non sono teorie ma prove decennali sul campo
Io ho chiesto un consiglio sul primo ciclo e la tua risposta era rivolta all'uso del telefono (non so che telefono hai ma secondo me non hai un s2 oppure dove lavori hai la possibilità di caricarla quando vuoi)...
Si le mie batterie le tratto da schifo ma non posso farci nient'altro sai studio a 30km da casa e non posso portarmi una prolunga di questa lunghezza...
Comunque se vogliamo fare i pignoli al 100% la batteria è un continuo stato di carica e scarica quindi non cambia una mazza se sta attaccato per troppo tempo e soprattutto non si scalda come quando si sta caricando...
Tiaz usalo normalmente il telefono, la batteria si "abitua" al tuo uso da subito,casomai fai un wipe battery stats ma altro non serve, meglio poi che una volta caricato stacchi il caricabatteria perche se collegato troppo si danneggia perche rimane sotto tensione
Come già detto e stra detto il 100% non e la carica completa, appunto per preservare la batteria da danni da sovratensione
Buongiorno, volevo chiedervi un'info sul battery drain che si sta verificando sul mio cell (i-9100g). Il firmware è ufficiale, e fino alla settimana scorsa andava tutto bene, a parte qualche battery drain sparuto ogni tanto, ma ci avevo fatto il callo. In questi ultimi quattro giorni però, si è verificato tutti i giorni, ed in alcuni casi anche due volte al giorno, prima post o durante la carica. Le azioni che ho fatto sono state l'eliminazione dei suoni accensione,fotocamera e carica dalla cartella system, con root browser. Per il resto non ho fatto altro.
Secondo voi da cosa dipende? E come potrei risolvere?
Allegato 86399Allegato 86400
caricato alle 10, scarico alle 21, 9 ore di autonomia...
Ciao non riesco a postare lo screen da tapatalk, comunque dopo oggi su nove ore di utilizzo 1h 20min di schermo acceso. Se sapete come fare in caso metto gli screen. Doponove ore il cell era all1% con un battery drain dal 64% al 56%.
Inviato dal mio GT-I9100G usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100G usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Tiaz92
Sullo shermo compaiono il tasto home, quello di risposta
E se premo due volte il tasto menu mi fa cercare il titolo di un topic, non vedo +. Ho la 2.1.4
Inviato dal mio GT-I9100G usando Androidiani App
salve, ieri ho comprato un caricabatterie da auto, però da vero pollo non ho visto le specifiche in uscita, infatti butta fuori 5V-2A in DC. ora il caricabatteria da parete butta fuori 5V-0,7A. volevo chiedervi i 1,3A in più del caricabatteria da auto può danneggiarmi la batteria oppure posso collegarlo tranquillamente.
ciao,da più di un mese che ho la batteria di 2000 mah e la carico quand'è al di sotto del 5%. ho notato che ci vogliono più di 4 ore a completare la carica, un po' troppe x chi il cell lo ha bisogno. a questo proposito volevo chiedervi se non fa nulla se lo carico quand'è al 20-30%, se la batteria non subisce danni.
No non ci siamo proprio. Le nuove batterie al litio(nuove si fa per dire sarà 10 anni che sono in commercio) non sono come le vecchie che dovevano essere scaricate a morte fino allo 0%...anzi queste al litio si guastano a lungo andare se scaricate troppo. L'ideale sarebbe ricaricare quando si è intorno al 15-20% ma nulla vieta di ricaricare quando si è al 30% o più...in sostanza alla batteria fa male-malissimo solo se la scarichi troppo, e non se la ricarichi anche se sei a metà carica.
Per farti un idea leggiti questo, soprattutto la PARTE 2:
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Ciao, alla fine niente screen, ed in più devo caricarlo due volte in un giorno. Secondo voi la batteria dell'i9100 va bene sull'i9100g?
la butto qui, nel mare magnum senza molta speranza..
premesso che il tel ha due anni, è stato azzerato da un paio di settimane, è tutto stock
ho comprato una batteria originale e in blister
se metto il tel in offline la notte al 60% dopo 7-8- ore lo trovo al 2-5%
muore da solo in offline.. senza far nulla, con antenne disattivate...
è da buttare?
ciao e grazie
a
offline...?
sarebbe strano veramente... magari provo a installarlo.. ovviamente ora non è più un app gratuita..
grazie
a
Se non vuoi comprarla sul Play store, BBS la trovi nel thread ufficiale xda (link riportato sempre nella mia guida, al 1° post)
Dopo 2 anni di solito si buttano le batterie, ma se il cell funziona, vale la pena di tenerlo almeno come "muletto" o cederlo a figli/mogli/fidanzate...
Poi se è davvero un problema di apparecchio, scaduta la garanzia, concordo sul fatto che convenga cambiarlo piuttosto che portarlo in assistenza.
No no.. piano
il telefono ha 2 anni, la batteria, originale , ha 2 minuti
è nuova..
e scarica anche in offline.. quindi il responsabile sembra il telefono, che ammazza la batteria anche con antenne spente, per non parlare del fatto che se faccio un riavvio si prende il 40-50 % della carica, facendola poi risalire mistriosamente di qualche punto percentuale anche se non collegato alla corrente..
la batteria nuova è già al terzo quarto cilclo di carica completa quindi è "tarata"
grazie
a
Alberto, per me era chiaro il fatto che avevi appena sostituito la batteria, eh (vedi cosa ti ho scritto nel primo intervento di oggi). ;)
Stavo solo rispondendo a Powerix sul fatto di buttare via un telefono dopo 2 anni... :D
La storia dei "salti" della carica l'ho vista in diversi apparecchi e dovrebbe dipendere da una non corretta rilevazione del livello di carica da parte del telefono. Di solito è un problema abbastanza raro e passeggero. Fai uno screening con BBS (e, nel caso, scrivi nel thread specifico), vedrai che al 99% il tuo problema dipende da qualche app che ti tiene il telefono "sveglio".
Quesito...
Stavo provando a ricalibrare la batteria facendo scaricare il telefono completamente e ricaricandolo da spento ma ho notato che da spento non raggiunge mai il livello in cui di solito da acceso mi dice che la batteria è carica e devo staccare il connettore. E' normale?
grazie..
ma secondo te.. tutti questi ragionamenti.. valgono anche per la modalità aereo?
non c'è malizia.. sono solo un po' scettico ;)
grazie
a