Buon giorno ma a quando l'aggiornamento originale a 4.0.4????
Visualizzazione stampabile
Buon giorno ma a quando l'aggiornamento originale a 4.0.4????
Salve a tutti, mi capita da un giorno che il led di prossimità sia sempre attivato ( va via solo con lo schermo sbloccato, sebbene qualche volta rimanga anche con schermo bloccato) .
a qualcuno è capitato? grazie
Salve a tutti, dopo un pò di ricerche e lettura di post credo non vi sia ancora risposta al mio problema...
Galaxy SII Tim NFC... aggiornato a 4.0.4 tramite Kies, mi è sorto un (grave) problema: gli appuntamenti dell'agenda NON sono più modificabili, ma solo cancellabili o inviabili.
Per la verità, Kies (sempre regolarmente aggiornato) già mi ha presentato nei mesi scorsi numerosi malfunzionamenti, per esempio bloccandosi durante la sincronizzazione degli appuntamenti (tanti!) e dei contatti (un migliaio), modificandone anche alcuni.
Chiedo cortesemente un aiuto...
Ciao, secondo me se trovi che il cavo funziona con le pendrive, allora vuol dire che il cavo è a posto (nel cavo c'è solo un filo in più e, mi pare, una resistenza collegata, è semplice, o funziona con tutto, o non funziona con niente).
Ti posso dire che a me con il kernel stock non mi leggeva il mouse (la tastiera non so, non l'ho mai provata). Una volta cambiato il kernel con il Siyah, il mouse è tornato a funzionare. E' il kernel che supporta o meno certe funzioni.
Ti posso anche dire che ho alcune chiavette: una 2MB in FAT32 funziona, una 8MB Kingston in FAT32 non funziona, una 64MB in NTFS funziona.... non ho mai capito il perché.
Comunque rassegnati, se non cambi il kernel, non credo che il mouse ti possa funzionare.
Ciao
Scusami non vorrei sbaglairmi perhcè l's2 ancora non ce l'ho però mi sembra di avere visto (mettendo le mani in quelli altrui XD) che ICS ha l'opzione "disattiva" nell'elenco delle app installate o sbaglio? l'hai gia provata?
edit: ooops! Rsposta inutile XD non avevo visto che già hai parlato di "disattivarle"...sorry XD
...Comunque con Titanium Backup le puoi disinstallare dalla ROM se non ti servono
Originariamente inviato da max100482
Grazie danilone19, mi posteresti una guida gentilente? E soprattutto a quando equivale il rischio di brick?
Per il paventato rischio di brick, ti dico solo di stare alla larga dai firmware (che sono quelli originali Samsung) e dalle ROM (che sono dei firm moddati nei modi più fantasiosi) che si basano sulle varie release ICS 4.0.4. In questo momento esistono varie release 4.0.3 che non comportano alcun rischio. E' inutile qui entrare nel dettaglio del perché di questo brick, ti posso dire solo che un ottimo punto di partenza è da qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...g-del-gs2.html
Prenditi il tuo tempo, leggi con calma e vedrai che le cose sembrano complesse ma non lo sono.
Accertati di aver capito tutto bene prima di procedere e, in caso, chiedi, ci sono qui persone molto più esperte di me pronte a darti una mano. Ricordati che i rischi maggiori si corrono quando si passa sopra con leggerezza alle procedure (che vanno sempre seguite punto a punto) perché si crede ormai di essere un po' esperti.
E', soprattutto, LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE !!!
Buon modding
Ciao
perfetto sono contento rotfl:)
Scusate l'ignoranza, avevo postato in un'altra sezione del forum che il Wi-Fi non mi funziona, anche se si aggancia senza problemi alla rete Alice aziendale. Tempo fa mi funzionava. Ho un Galaxy s2. Ho effettuato l'aggiornamento alla ultima versione di Android tramite Kies sperando di risolvere il problema, ma niente. Poi mi hanno indirizzato in questo forum, ho letto questo all'inizio:
"Ciao premetto che ho aggiornato da odin senza nessun wipe ,venivo dalla 2.3.6 brand tim nfc rootata col kernel e cwm.Ho risolto attivando il wifi e tappando la mia connessione salvata(quella di casa),andando in "modifica configurazioni di rete">"opzioni avanzate" e modificando il parametro "lunghezza prefisso di rete" da 24 a 18 e ho subito salvato.
Fatto ciò ho ripetuto la procedura di modifica e sono stato in grado di editare e salvare tutti gli altri parametri(gateway,ip statico,dns1,dns2) e così finalmente il wifi ha preso vita.Ho mantenuto l'ip statico con un numero finale a piacere dopo il 10 cioè tipo 1**.1**.1.10"
Il fatto è che non riesco nemmeno a trovare "configurazioni di rete>opzioni avanzate" sul mio telefono. Dov'è?.
Grazie, e abbiate pazienza.
Ok, ma su avanzate io mi trovo questo
1) Notifica di rete
2) Mantieni Wi-Fi attivo durante...
3)Banda di frequenza Wi-Fi
4)Indirizzo MAC
5)Indirizzo IP
Questi ultimi due non sono selezionabili. Il parametro "lunghezza prefisso di rete" indicato nelle istruzioni io non lo trovo, mi spiace.
Io ce l'ho da qualche giorno l'esse2. L'ho preso online. E' no brand italia (ho già controllato tutto) e mi è arrivato già aggiornato a ICS 4.0.3.
Però ha qualche problemino.
1. mi si è riavviato e bloccato 2 volte
2. mi ha spostato ed eliminato widget così, per sua iniziativa...
3. la batteria dura scandalosamente poco
4. quando, a schermo spento e bloccato, premo home, l'orologio (con schermata del locker ovviamente) non mi compare immediatamente come succede con tutti gli altri (wonder, s Advance, s3 quelli che ho provato io) ma passa quel secondo e mezzo che da abbastanza fastidio visto che lo sblocco è l'azione di gran lunga più frequente e spesso è veramente seccante quel ritardo.
Ho fatto un ripristino dei dati di fabbrica. Devo ancora verificare quali problemi e se sono spariti...ma intanto il ritardo nello sblocco è rimasto! :( ...ma me lo devo tenere?? Fa anche a voi??
Trascrivo qui i problemi post aggiornamento erroneamente postati di la'.
S2 Brandizzato Tim con scheda Wind. Aggiornato a 4.0.3. Nessuna preparazione fatta prima. Niente fatto dopo.
Pro: maggiore fluidità e velocità su applicazioni e navigazione.
Contro: batteria dura meno di prima che già durava molto poco.
Il livello di ricarica sull' icona, resta fermo durante la ricarica.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questi inconvenienti?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Prova a fare un ripristino dati di fabbrica e salvati il salvabile e vedi se cambia...in teoria non bisognerebbe farlo ma prima di aggiornare e utile farlo visto che kies fa danni,per la durata batteria aspetta un pò di cicli e vedi come si comporta e poi al massimo metti su un kernel moddato.
no ma non è perchè quel ritardo mi fa preoccupare che ci sia qualche problema (mamma che forma! :D), il fatto è che non lo voglio quel ritardo perch mi da fastidio! :( tutte le volte lo prendi un attimo veloce per vedere il messaggio arrivato o per fare un conto con la calcolatrice...e sempre ti devi fermare dopo aver premuto home!!!... :(
Volevo sapere se bisogna rassegnarsi a questo avendo l's2 oppure non è comunque normale che faccia così
No ma il mio non ha ROM ancora. E' nuovissimo ancora verginello nemmeno rootato! Quindi allora è un problema congenito dell's2! :( mamma mia certo che certi problemi per quanto banali valgono un telefono intero! Non riesco a sopportare che prendo il vecchio (perchè ce l'ho da qualche mese) s advance o wonder e all'istante si wakeuppa, prendo il grande s2...e devo aspettare!!! :( :(
ciaoo, la settimana scorsa ho fatto l'aggiornamento del mio galaxy s2 a android 4.0.3 e da subito ho notato lo scaricarsi della batteria, anche se chiudo tutte le applicazioni in background, si riaprono da sole e nella ram vedo che ho circa 500 mb e mi scarica subito la batteria, cosa ci posso fare?? grazie.
Quote:
Originariamente inviato da hitch9
Anch'io ho questo problema.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da azbzzz
Due consigli: il primo aggiorna appena puoi alla versione ics 4 0 4 che va molto meglio e non ha i bug di questa versione. per limitare i processi in background vai su impostazioni/ opzioni sviluppatore/ limita processi in background e segna 4 processi. avrai molta piu ram a disposizione con qualche restrizione se usi piu applicazioni contemporaneamente.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Tutti questi processi che vengono resettati e poi si aprono spontaneamente? Su 60 aperti che non so cosa siano riesco a resettarne una quarantina ma poi piano piano si riaprono. Cosa sono e soprattutto come fare per chiuderli definitivamente.
La storia della batteria mi e' particolarmente infelice. Altre marche e modelli leggo l' aggiornamento abbia portato a un aumento significativo della batteria.
Alcuni processi DEVONO restare in background......se continui a chiuderli loro si riaprono con conseguente dispendio di energia e quindi tanto vale a lasciarli aperti che influiscono pochissimo,limita a 4 i processi e vedrai che un pò ti aumenta la durata...ma ricorda che se riavvii il cell i valori sul 4 lo devi reimpostare ogni volta.
Hai provato a disattivare le apps inutili? Per s2 esiste addirittura una lista delle app che si possono disattivare senza problemi.
Scusate se cambio discorso, a me è successa una cosa curiosa assai. S2 nuovo, scatolo col solito sigillo (intatto ovviamente), telefono con le solite pellicole sia davanti che dietro, batteria in busta, tutto intatto...però...che trovo nel cellulare?? ...innanzitutto cartelle come "music" e "video" e, all'interno di queste, cose come il video di "danza kuduro" e canzoni come "au seu te pego", "sweet desposition", cose recenti e non insomma...
...ma è normale questo?????? Ho formattato la sd interna ed è tutto sparito ovviamente, però...come cavolo fa a fidarsi uno che compra il telefono??? Una volta con i nokia, appena acquistato, inserivi un codice da display, e uscivano contatori nascosti (e non resettabili) che dicevano quante ore effettive di chiamate aveva il telefono...
...ma come si fa con questi ad avere la certezza assoluta che il telefono è nuovo???? Possibile che bisogna farsi fregare così???!?!?!??
Premetto che non ne so molto di termini tecnici che riguardano cellulari e aggiornamenti vari! Ma io ho fatto l'aggiornamento sul mio galaxy s2 tramite telefono (sinceramente non sapevo nemmeno bene quello che stavo facendo... :( ).. Non ho fatto nessuna procedura indicata, purtroppo, perché non ne sapevo niente e l'ho fatto un po' alla leggera, pensando che fosse un aggiornamento semplice.
Comunque, ho riscontrato due problemi:
- da quando ho aggiornato la sincronizzazione dei calendari con google è continua.. Cioè: il calendario si aggiornava continuamente tanto che il 42% del consumo della batteria era dato da "Google Calendar - Sincronizzazione". L'unica soluzione che ho trovato, spero momentanea!, è stata quella di interrompere quel processo, togliere la sincronizzazione automatica ed evitare di cliccare sul tasto "Sincronizza" del calendario... Qualcuno sa però se esiste una soluzione definitiva per questo problema? *_*
Inoltre, ho notato che se sincronizzo gli appuntamenti che metto dal telefono non mi vanno poi a finire su google calendar sul pc, mentre viceversa si.... help!!
- vedo in rubrica sia contatti del telefono che contatti SIM. Ho impostato di vedere solo contatti telefono e non SIM, ma ogni volta che esco della rubrica se ne dimentica... Ho letto che è gia stato riscontrato questo problema, ma non sono riuscita a capire la soluzione.. è possibile fare in modo che proprio non compaiano i contatti SIM in rubrica, come mi succedeva prima?
Chiedo scusa se magari queste domande sono gia state poste da altri e non sono riuscita a trovare la risposta!
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!!
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno82
un ipotesi del ritardo nello sblocco potrebbe essere dovuta all'aggancio del wifi, perche quando l's2 va il sleep perde l'aggancio (per risparmiare batteria) e quando ritenta l'aggancio lagga lo sblocco. in impostazioni è possibile impedire al cell di sganciarsi dal wifi. da quando l'ho impostato su "mai" il ritardo nello sblocco non mi è piu ricomparso. peró devo ancora verificarlo in tutte le condizioni per cui è ancora un ipotesi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App