Salve... Io ho aggiornato a JB e non riesco a capire se ho problemi di batteria. Ho il chip Murata e ho una batteria non originale da 2300. Secondo voi com'è la mia situazione? Allegato 49555Allegato 49556Allegato 49557
Visualizzazione stampabile
Salve... Io ho aggiornato a JB e non riesco a capire se ho problemi di batteria. Ho il chip Murata e ho una batteria non originale da 2300. Secondo voi com'è la mia situazione? Allegato 49555Allegato 49556Allegato 49557
da quello che si può vedere, a me non sembra per niente buona. io faccio lo stesso tuo risultato ma con una batteria da 1650...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Mi sa che rimetto l'originale. Ma va in battery drain?
@PMT
Non possiamo dirti come si comporterà una batteria non originale. Possiamo solo dirti di fare i passaggi descritti nei post precedenti. Se anche in quel caso ottieni gli stessi risultati allora cambia batteria.
@fireshark90
il 3g è più dispendioso del wifi di per sè. Quindi è normale. Esegui quello scritto nei post precedenti. E' già tutto scritto.
Ho seguito tutto il tuo procedimento, integrandolo con quello scritto qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html . Ora però avrei due domande da farti:
1) E' normale che la memoria di massa mi è rimasta intatta? Sottolineo che io non ho la CWM Recovery quindi ho fatto un wipe normale, solo cache e dati.
2) Non ho tolto la spunta da backup goggle ma solo da localizzazione. Il tempo di guardare sul video i tuoi consigli, cioè se dovevo togliere anche quella oppure no e la pagina, non so come , è andata avanti. Mi dici come posso toglierla ora??
Con il wipe data/cache la memoria non viene formattata (per questo il primo punto è "Impostazioni, memoria, cancella memoria interna.").
Non ho capito la seconda domanda: hai ripristinato ,per sbaglio, i backup google?
E scommetto che cancellare dopo la memoria interna non è la stessa cosa vero??? :( Mi suggerisci di rifare tutto daccapo? :(
Per quanto riguarda la seconda domanda intendevo dire che non ho tolto la spunta da backup di google durante la configurazione iniziale del dispositivo, e volevo sapere come potevo toglierla a configurazione terminata.
Ti confesso che di mio sono paranoico e tendo sempre ad effettuare ogni tipo di format su ogni partizione/memoria. Quindi prima di una ROM o firmware mi installo una recovery/kernel cosi da avere qualche strumento in più per fare pulizia(format /system, preload, data, dalvik cache ecc.).
Poi tolgo la batteria e faccio il processo con Odin (se si tratta di firmware stock samsung).
Se hai tempo fai come faccio io, avrai una certezza maggiore di partire da una installazione più pulita possibile.
Per la seconda domanda vai in impostazioni-->backup e ripristino e togli le spunta.
Voglio far presente una cosa però: questo è quello che faccio io, molti altri non sono d'accordo su questo modo di procedere (c'è chi usa 50 spot wifi con relativa password e dunque i backup google gli servono, oppure chi preferisce che google gli scarichi tutte le app che aveva prima del flash, ecc.) Quello che voglio dire è che questo non è un procedimento "standart" o che fanno tutti, è quello che seguo io :) Io installo poche app (massimo 10), mi piace un sistema leggero e funzionale senza avere 60 applicazioni che fanno la stessa cosa. E' il mio modo di intendere ed utilizzare uno smartphone.
Spero ti sia tutto chiaro, se hai domande fai pure.
Non ho capito la parte che ti ho messo in grassetto :| scusa ma non sono ancora tanto esperto in queste cose. Cosa intendi dire con: intsalli una recovery/ kernel così da avere qualche strumento in più per fare pulizia???
In definitiva mi stai suggerendo di fare tutto daccapo, ho capito bene??? :)
@greenstar
prima di ripetere il flash, sto provando il telefonino senza alcuna app.
vediamo se questo "esperimento" può portarmi a capirne di più sul problema dell'eccessivo consumo di batteria con connessione wi-fi