Mi rispondo da solo... ho trovato anche quest'ottima guida dettagliata:
[GUIDA] Trucchi e i segreti per aumentare la durata della batteria su Android - Guide e Tutorial - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
La proverò e vi farò sapere ;)
Visualizzazione stampabile
Mi rispondo da solo... ho trovato anche quest'ottima guida dettagliata:
[GUIDA] Trucchi e i segreti per aumentare la durata della batteria su Android - Guide e Tutorial - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
La proverò e vi farò sapere ;)
Dopo un ora di cui 10min di schermo acceso è già al 90% qua bisogna trovare una soluzione
guarda che se ne fai un uso normale, il 5% ad ora non è proprio per niente male! anzi!!! significa che una carica ti dura più o meno 18-19 ore, che è un ottimo risultato
comunque continuo a pensare che il tuo sia un problema specifico, nel senso che forse hai un chip wifi difettoso... io ormai non posso più lamentarmi. ieri, con una notte passata in offline e un uso normale ho raggiunto le 26 ore di accensione con 2 ore di schermo acceso (ribadisco che ho la 1650 mhA). e BBS mi segnava un consumo di circa 3,8%/h. e abbiamo la stessa config hardware....
una cosa, spassionatamente... la calibrazione non serve assolutamente a nulla nel caso di problemi di durata batteria. serve solo in quei casi in cui, ad esempio, al massimo della carica non segna il 100% oppure in quei casi in cui la % di batteria segna valori altalenanti....
secondo voi, la calibrazione serve e risolve in casi come quando il telefono viene spento con una carica del 75% e viene riacceso mostrando una carica del 25%?
voglio dire: una batteria calibrata non dovrebbe presentare di queste stranezze?
guarda, se quello è l'unico sintomo, non credo che dipenda dalla necessità di ricalibrazione. forse è più un problema di drastico battery drain. a me capita per esempio dopo che qualche app ha crashato...
però non ho mai provato a ricalibrare, per cui ti rimando a qualcuno più esperto ;) vai qui: https://www.androidiani.com/forum/go...-la-verit.html
di cui ti incollo un estratto:
"Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul play (quelle per ricalibrare la batteria, n.d.r.) sono inutili, queste fanno il wipe battery stats , cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti."
ah, anche qui, come indicato da juanito ad inizio pagina: http://www.androidworld.it/forum/gui...android-53845/
Io invece ti incollo questo estratto sempre dallo stesso articolo
"Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
Scaricate completamente il device Android, fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);
Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatteria, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
Tutta l'operazione andrebbe ripetuta 2 o anche 3 volte di seguito."
Ergo, la calibrazione serve. Per calibrazione non si parla di cancellare il file batterystats.bin ma di scaricare manualmente la batteria e fare il processo che conosciamo bene.
Inoltre come fa a non avere un problema di calibrazione batteria? Prima gli segna 75% e poi 25%. A leo74 non posso che dire se la calibrazione non funziona allora cambia batteria. Originale da 1650 Mah costa pochi euro.
prima di tutto immagino che Leo74 si riferisse alla calibrazione da applicazione, visto che se avesse già letto quel post non avrebbe fatto la domanda... proprio per questo gli ho indicato quel post in cui, oltre a dire che la calibrazione mediante app è del tutto inutile, spiegava come fare quella "seria". fermo restando ciò, non ho mai detto che la calibrazione non serva. ho detto che serve in occasioni diverse da quelle per cui voleva farla lui.
per esempio: appena ho installato JB LSD (ma cmq già da prima, quando avevo la leaked) ero disperato per la durata della batteria. non solo durava pochissimo, ma mi dava spesso problemi come quello di Leo74. caricavo il telefono, perdeva il 20-30% in poco più di due ore e spesso, riavviando il sistema, dal 70% la batteria crollava al 20% o giù di lì. ho anche postato degli screenshot su questo fenomeno https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3352709 . da quel momento mi sono sbattuto a cercare una soluzione, perché il telefono era inutilizzabile, visto che la batteria copriva si e no una mattinata. dopo smanettamenti vari e dopo non aver ottenuto alcun risultato, ho deciso di fare un factory reset. da allora tutto è migliorato e non ho assolutamente più sofferto di problemi di battery drain come quello di leo74. eppure non ho fatto alcuna calibrazione!
detto questo, ribadisco che secondo me Leo74 non ha alcun problema alla batteria! se leggi bene l'articolo ti renderai conto che non si parla di problemi di battery drain, bensì di calibrazione, cioè di quell'operazione necessaria quando android non riesce più a "leggere" quando la batteria si trova nello stato di massima carica e quando a quella minima. per intenderci meglio, quando non segna più 100% a batteria completamente carica (e viceversa) e quando si comporta in maniera altalenante. ossia quando per esempio prima scende al 3%, dopo un po' la ritrovi al 4%, poi di nuovo al 3%, ecc.
ovviamente questa è la mia opinione... ognuno può fare come ritiene con la propria batteria. io ho solo postato la mia esperienza del tutto positiva in cui ho tranquillamente risolto i problemi che affliggevano il tel senza alcun ricorso alla calibrazione. che poi il reset abbia ripristinato android facendogli leggere meglio lo stato della batteria, non lo escludo.
fatto sta che prima di consigliare di cambiare una batteria potenzialmente ancora in ottimo stato e prima di consigliare procedure rischiose per la batteria stessa (vedi citazione in rosso sopra), io consiglierei di fare un innocuo (e anzi, molto spesso utilissimo) factory reset senza ripristinare backup precedenti e reinstallando tutte e solo le app che si usano realmente. tutto qui.
Se non sbaglio leo74 ha effettuato più volte non solo factory reset ma anche flash del firmware.
Ha provato con flash, reset, ha provato a non installare nessuna app, ecc. Che il problema non sia di calibrazione è chiaro a tutti. Si toglie il dubbio della batteria comprandone una nuova (ripeto POCHI euro (7/8)) e verifica se la situazione cambia.
Sono contento che tu abbia risolto senza calibrare, ma io come altri siamo riusciti a risolvere il problema cosi. Cosa ne deduci? Semplicemente che il tuo era un altro problema.
allora... cercherò di essere sintetico. sto procedendo con un factory reset effettuato ieri sera.
al contempo, a partire da stanotte, sto cercando di fare la calibrazione (non da app) come indicato scaricando totalmente la batteria e mettendola sotto carica per l'intera notte da spento.
per la cronaca, la batteria ha 18 mesi di vita.
fino a ieri i "sintomi" di cui soffriamo (io e il mio s2) sono questi:
1) drastico battery drain SOLO in connessione wi-fi (no con wi-fi attivo ma non collegato).
2) situazioni, per fortuna rare, di calo di carica al riavvio del cellulare, come spiegato nell'intervento di prima.
3) altra stranezza: con cellulare acceso e sotto carica e wi-fi attivo e connesso mi ritrovo a vedere calare la percentuale di carica della batteria, da 100% a 99%
in coda aggiungo che, se la mia batteria soffrisse di qualche danno particolare, non mi troverei ad avere un calo dell'1% in due ore SENZA connessioni attive nè wi-fi ne 3g
@dariostene. siamo qui tutti per condividere le nostre esperienze ;)
proprio per quanto dici, ripeto che secondo me non hai alcun problema alla batteria. infatti hai già probabilmente individuato il problema nel wifi....
per il punto 3) non dovrebbe essere troppo strano... come scritto nel post che ti ho indicato prima e che cito, "una batteria non verrà mai caricata fino al 100% ma il caricabatterie si fermerà prima, facendo scaricare un po' la batteria per poi ricaricarla, con scariche comunque meno frequenti del normale.".
il fatto che tu stesso abbia verificato che senza connessioni attive non si verificano fenomeni di battery drain confermano appunto che la tua batteria sta bene. io però al posto tuo, prima di fare la calibrazione avrei aspettato di vedere i risultati del reset dopo un paio di cicli di carica/scarica...
@greenstar il fatto che la carica della batteria passi, dopo un riavvio, dal 75% al 25% è ovvio che possa dipendere da una marea di cose. però ciò che le accomuna è proprio il fatto che non siano risolvibili con una calibrazione della batteria... se poi tu hai risolto così, meglio per te... l'importante è aiutarsi a risolvere i problemi nel modo più semplice e meno rischioso per i nostri terminali ;)
@leo74
Hai provato anche con altri wifi?
Vi ricordate gli screen che ho postato? Avevo chiari problemi di battery drain solo in presenza del wifi. Senza connessioni anche il mio cellulare andava una meraviglia.
Con la sola connessione 3G va tutto come con ICS o rom AOSP,ho un consuno nomale..è per quello che è stranissimo..
Non mi sento di escludere niente,perchè le ho provate davvero tutte..Ma non credo proprio che possa essere il mio caso perchè cambiando versione della ROM,il problema non si presenta come non si è mai presentato sotto GB o ICS dove la wifi mi consuma meno che la connessione dati come dovrebbe essere normalmente..Inoltre leggo su xda di tantissima gente con un problema simile sia su GS2 che su Note,è per quello che sono portato a credere che sia un bug specifico delle rom JB Samsung,anche se non capisco perchè affligga solo alcuni (continuo a ribadire la mia tesi sull'access point anche se ne ho provati 3 e mi danno tutti lo stesso problema)
Per quanto riguarda la calibrazione anche io non ci speravo più di tanto,perchè come già detto sotto connessione 3G ho un comportamento normale,ma non sapendo più cosa fare ho provato anche quella ;)
@dariostene
sono due settimane che flasho, calibro, ecc ecc. non con costanza però.
adesso che ho la certezza che il problema del drain sta nel wi-fi ho deciso di fare l'ultima operazione.
e così, ieri sera ho flashato per l'ennesima volta in modo da partire da una base pulitissima, esente da qualsiasi prova anti-drain.
dopo il flash ho atteso lo scaricamento completo. lasciato la notte spento e sotto carica, e oggi volevo ripetere l'operazione, e così fino a venerdì, in modo da avere 3 scaricamenti totali e quattro ricariche totali da spento.
se mi consigli di lasciar perdere stasera appena arriva al 15% lo ricarico. ;)
@greenstar
provato con tre punti wi-fi differenti. purtroppo non ne ho altri a disposizione, ma non credo che possa cambiare il risultato.
anche perchè, col vecchio ics consumavo il 3% in 6 ore, con questi stessi wi-fi con cui mi collego adesso con jb.
per entrambi:
stamattina ho fatto uso intenso del cell. e così alle 13 ero già al 46%. quindi ho disattivato la connessione dati lasciando solo la telefonia mobile.
adesso sono le 16.30 e sto ancora al 46%. l'ho acceso di tanto in tanto per controllare la carica e ho anche usato la fotocamera per scattare una foto.
direi che tre ore e mezzo di stand-by e non perdere neppure un solo punto percentuale può scongiurare definitivamente qualsiasi problema di calibrazione o di batteria difettosa ;)
adesso resta da scoprire come avere un wi-fi che non succhia batteria :(
Salve a tutti anche io ho problemi con la durata della batteria sotto wi-fi da quando ho messo JB
CHIP: Murata
Batteria: 1650 Mah
Battery Drain: SI
Scuasate... come si fa a calibrare la batteria?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
sembra che tu abbia lo stesso identico problema di sengir, che ha scritto in questa pagina...
cmq no leo74, non posso assolutamente consigliarti nulla in questo caso mi dispiace. perché magari funziona, anche se da varie esperienze in giro (compresa quella di sengir qui) non credo che la calibrazione porterà a niente. anche perché andando per logica, se le prestazioni della batteria sono ottime fino a quando non si collega al wifi, perché dovrebbe essere necessario calibrarla?
ma non saprei dirti, forse ha ragione greenstar e ti conviene comunque provare...
.....che ci sia un problema con la wifi...non lo posso mettere in dubbio ......però dire che la calibrazione della batteria non porta a niente secondo mew è sbagliato.
potrebbero essere due cose separate...eppure di prove ci sono state ...se leggete i miei primi posto di questo 3d...mi lamentavo eccome.......fatto la calibrazione il problema è risolto almeno per quel che a me serve ..pensate che da stamane ore7 a tutt'ora ho ancora il 70% di carica... ed ho voluto fare la prova nel primo pomeriggio di scollegare la wifi....ebbene in quelle due ore non ho consumato niente di niente....quindi la batteria wifi consuma eccome.....quindi dedotto ciò non vedo perchè la calibrazione non debba servire.......io invece consiglio di farla e mi sento di consigliare perchè i risultati si vedono....anzi come ho ho scritto ieri, calibrare la batteria una volta al mese non fa assolutamente male...!!!!
ok, rafrus. seguirò il tuo esempio.
non lo collego neppure al pc per non pregiudicare. attenderò che si scarichi per farlo spegnere.
ma per quante volte devo ripetere la cosa? questo non mi è perfettamente chiaro.
premetto che ieri sera si è scaricato del tutto e l'ho messo sotto carica stanotte...
...io ne fatto 5 di cicli (giorni) basterebbero anche 4 .. credo non sia importante uno in più o meno.......
è importante farli bene......poi vedrai che i migliramennti li noterai gia da subito......abbi fede.....
la mattina accendi il tel ancora collegato alla corrente e prima di scollegarlo aspetta due o tre minuti....in modo che il sistema memorizzi le tensioni acquisite della batteria..... vaiiiiii e tienici aggiornati.......;)
grazie, rafrus
userò poco e niente il wi-fi fin quando non avrò completato i cicli.
ho notato che la prima volta che si è spento, quando ho cercato di riaccenderlo è partito, per ben due volte. adesso quando si spegne non riparte più. sarà un segnale di miglioramento?
altra cosa: quando si spegne lo metto subito sotto carica o è meglio aspettare un pò? magari togliendo la batteria dall'S2?
E' meglio metterlo subito sotto carica, xchè se la batteria arriva a ZERO, questa diventa inutilizzabile! Mi sono informato molto in questi giorni ed ho capito che anche quando la batteria si scarica del tutto, ha cmq un altro pò di carica che serve per proteggerla dal problema di cui sopra... se dopo che l'hai "buttata a terra" non la metti subito in carica, rischi di farla scaricare ulteriormente oltre il limite della soglia di sicurezza e dopo fai solo un danno alla batteria ;)
infatti quando il telefono si spegne da solo si avvia comunque la procedura normale di arresto.
compare cioè il loghino samsung, ed infine emette la vibrazione esattamente come se l'avessimo spento noi.
se la batteria non avesse più questa "carica" quella chiusura non sarebbe possibile
Esatto! Anch'io sono arrivato a questo "stato"... ovvero si è chiuso da se con vibrazione e dopo non riesce più ad avviarsi. Ora ho cominciato il mio primo ciclo di calibrazione... seguirò questa guida che la reputo più completa:
https://www.androidiani.com/forum/go...-la-verit.html
Sarà mia cura tenervi informati sui risultati ;)
....che non riparte più è il segnale che la batteria è completamente scarica ....così deve essere....non credo abbia importanza se metti sotto carica subito o dopo un pò ..( io l'ho messo subito) sinceramente non mi son posto il problema di togliere la batteria.....penso non cambi molto se la lasci o la togli la batteria...io non c'ho pensato e non l'ho fatto ma se vuoi fallo senza problemi......naturalmente penso che ti riferisca solo alla prima volta cioè all'inizio dei cicli???
un consiglio che ti do che quando la batteria è in fase di calibrazione....usa il telefono normalmente secon le tue preferenze wifi compresa.....l'unica cosa cerca di settare o eliminare app...che magari non usi.....
ragazzi il primo ciclo di carica non è andato come speravo: causa maltempo stanotte blackout elettrico :(
il telefono è rimasto in carica dalle 23 alle 4 circa.
Quando alle 5.30 circa la luce è tornata andava via continuamente a singhiozzi per un pò.
sono riuscito a vedere che ha ripreso a caricarsi per diversi minuti... adesso lo sto lasciando sotto carica fino alle 8.
certo che ci vuole fortuna!!! speriamo bene
Uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa te fà benedire à nu preveto rikkion!!! Io ho appena concluso il primo ciclo con la guida di cui sopra così applicata: ricarica di 7:30 ore... se dormo di meno divento uno zombie!!! Poi ho staccato la batteria x 15 min. poggiandola sul davanzale fresco della finestra e l'ho rimessa in carica x 5 min. da spento, ripetendo l'operazione x due volte (ho utilizzato questi tempi, perchè ricordo di aver utilizzato un annetto fa una guida nella quale si consigliava, dopo un'abbondante ricarica, di staccare la batteria per mezz'ora e dopo darle una bottarella di ricarica di dieci min. da spento; pertanto diciamo che questa volta ho "diviso in due" questi tempi, visto che l'anno scorso ebbi risultati eccellenti). Poi ho acceso il cell ancora sotto carica x 3 min., dopodichè l'ho staccato e............ che Dio me la mandi buona............ ci aggiorniamo stasera x i risultati ;)
Buona giornata a tutti!
P.S. come indicato su più guide, tutte le volte che metto in carica il mio S2 inserisco prima il connettore del caricabatterie allo smartphone e poi nella presa elettrica, mentre viceversa quando lo tolgo levo prima il caricabatterie dalla presa elettrica e poi infine dallo smartphone.
ragazzi il maltempo è stato veramente forte. i blackout si sono susseguiti a singhiozzo per tutta la notte un pò in tutti i comuni del circondario.
il che mi ha fatto venire l'angoscia: come calibrare la batteria se durante la carica va via la luce? mica dovremo dotarci di un gruppetto di continuità? rotfl
Allora ragazzi, eccomi qui col primo report dopo la prima giornata di test: premetto che sul mio S2 ho abilitato la sincronizzazione dati per le notifiche push di Gmail, altre 2 email, i vari FB, Twitter, WhatsUp, ChatON e qualche altra applicazione. Ho nelle pagine home 6 widget attivi che si aggiornano tramite internet, come le previsioni meteo, le finestre di FB e Twitter, alcuni widget di news e quello di Open Signal. Infine ho la localizzazione mappe sempre attiva (NON il GPS, ma tramite rete). Poi ho inserito il risparmio energetico sulle opzioni riguardanti la CPU, il frame rate ridotto dello schermo e la mancata vibrazione al touch, mentre non ho selezionato il risparmio durante la navigazione, altrimenti il browser diventa inguardabile!!! Inoltre la rete è impostata in automatico, cercando il miglior segnale in 2G o 3G e lo schermo è in luminosità automatica.
Premesso questo, il mio uso di quest'oggi è stato di qualche telefonata breve che non hanno superato i 2 minuti in totale, un pò di internet, qualche applicazione varia ed ho controllato più volte questo thread tramite l'apposita app di Androidiani, nonchè ho controllato più volte lo stato della batteria ed il suo consumo specifico nelle info della batteria nelle impostazioni. Per controllare che non vi fossero sbalzi nei valori della batteria, ho riavviato l'apparecchio per 3/4 volte e ad ogni riavvio la percentuale della batteria era pressocchè uguale a prima del riavvio o al max perdeva un 1%, pertanto posso affermare che già dal primo ciclo la batteria è stata quantomeno perfettamente calibrata.
Detto questo a 13 ore esatte dall'accensione ho ancora un residuo di batteria del 51%! Quindi, di fatto, la batteria ha consumato il 49%, un dato che si avvicina molto a quando avevo montato ICS ;)
Per completezza delle info debbo dire che sul posto di lavoro, dove sono stato per una decina d'ore circa avevo la rete agganciata a TIM in 3G con un buon segnale, mentre qui a casa ho maggiori problemi, dove TIM arranca un pò e si aggancia solo in 2G con un segnale spesso pessimo! Infine sui 3 router coi quali mi sono agganciato durante la giornata, ho avuto la sensazione, ma ripeto è solo una sensazione, che con quello fornito da Telecom ho avuto un consumo maggiore, nonchè spesso e volentieri con quest'ultimo router ho avuto problemi di connessione, cosa che non accade con l'altro router che ho al lavoro (è un La Fonera) e quello che ho a casa (è un router di ultima generazione di Fastweb).
A questo punto lancerei anche un mini-sondaggio se qualcuno che ha l'S2 col chip Wi-Fi della Samsung, se ha problemi col router della Telecom (non ne conosco la marca, perchè è aggangiato a parete e non posso staccarlo, posso solo dirvi che mi è stato fornito esattamente 1 anno fa per un'utenza business).
Infine, se riesco a scaricarlo tutto stasera, domattina provvederò ad effettuare il secondo ciclo di ricarica e poi Vi farò sapere alla fine i risultati :D
Spero di essere stato utile... ;)
@juanitoabarth
ottima analisi e ottimo resoconto, soprattutto ottimo risultato.
io sto cercando a poco a poco, partendo da zero, ad inserire i vari servizi (facebook, mail, whatsapp, ecc ecc).
stamattina mi sono sventurato ad avviare il sincronizza file. risultato: 10% perso in mezz'ora :(
allora mi serve un chiarimento. tenendo premuto il tasto "sincronizza" dalle notifiche si apre la finestra con gli account.
se tutti questi sono disabilitati (pallino a dx colore grigio) il sincronizza non si annulla?
Caro Leo, evidentemente il "lavoro" di sincronizzazione avviene comunque... del resto in ogni account puoi selezionare le varie sezioni che ti interessano o meno, tipo rubrica, email o altro da sincronizzare, ma probabilmente le singole voci incidono poco, stando ai tuoi risultati.
Infatti ieri ho fatto cosí x buttare a terra il residuo della batteria e dormire sonni tranquilli ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
uso un'app che si chiama "celsius termometro", ha una "°C" verde come simbolo. dà la temperatura della batteria.
sto infatti testando quest'ultima in svariate condizioni.
attualmente i risultati sono questi:
22°C e consumo orario circa 0,5% l'ora in standby senza connessione nè wi-fi nè dati pacchetto
25°C e consumo orario circa 1,5% l'ora in standby con connessione dati pacchetto
28°C e consumo orario circa 4,5% l'ora in standby con connessione wi-fi
che ne pensate? l'idea che mi sono fatto è che l'aumento della temperatura è dovuto a un maggiore sforzo della cpu, con conseguente consumo della batteria.
forse nel mio caso dovrei cominciare a dar retta ai vari post che suggeriscono di cambiare il modem e il kernel del chip wi-fi?
Piccolo report parziale: dopo quasi 9 ore di funzionamento c'è ancora il 64% di batteria residua. Quest'oggi l'ho usato un pó in piú e sono rimasto connesso al router che mi dà l'impressione di consumare di piú. Il mio chip è Samsung. Il tuo qual'è?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
anche il mio è samsung. quindi anche il tuo con connessione wi-fi consuma di più?
oggi un'amica mi raccontava che il suo galaxy ace consuma più batteria col wi-fi!!!
poi ho fatto un test in ufficio con un router aperto, non so di che marca, e ho notato poco consumo, nell'ordine del 2/3% ora
qui a casa ho consumi molto maggiori, e il router è quello di alice telecom connessione 7mb.. beh, devo dire che con ics i consumi erano ridottissimi, che sia il kernel incompatibile con questo router?
non ci capisco più nulla.......
Ciao,
ad ogni cambio impostazione hai fatto ridiminuire la temperatura disattivando sia wifi che i dati? Così la rilevazione dovrebbe più precisa ancora....
In ogni caso sono sempre più convinto che il problema è come JB gestisce il wifi, non facendolo mai andare in pausa per ricerca di nuove reti, anche quando è già collegato ad una.
salve, ma questa procedura di calibrazione posso farla pure sul mio s2 con firmware jelly bean italiano, non ho mai fatto un root quindi non sono esperto in quel campo.
volevo sapere pure cosa dovrei disattivare dalle applicazioni?
grazie