io allora sono fortunato scollegato alle 5 e 56 stamattina ora sta al 95%!! però ho il mio cerchiettinoroftl
Visualizzazione stampabile
ma come fate ad avere consumi tanto esagerati? il mio di notte (da mezzanotte all'indomani alle 7) quando accendo il display mi accorgo che ha consumato tra l'1 e il 2 %. E tengo linea dati attiva (con push delle mie due email) e connessione wifi. Non capisco davvero come fate ad avere quei consumi su un NON USO. Secondo me avete qualche programma o processo che vi ciuccia così tanto. Cercate di scoprirlo per congelarlo con titanium. O partite da un bel hard reset e mettete una bella rom "moddata" come quella che sto usando io adesso, la lite'ning 1.3 ;)
sulla batteria forse si poteva fare qualcosa di più, anche se sappiamo benissimo che per come sono i cellulari oggi, per quello che fanno e offrono, ci vuole un generatore di corrente dietro...
in ogni caso io amo il mio S II, fiero di avere lasciato apple! :)
Solo il bluetooth?x non parlare dei costi fissi di riparazione...x il 3gs se si rompe il display oppure un semplice tasto il costo è sempre di 211 euro....e poi la garanzia del produttore è di un anno..ke sola esagerata...parola di un ansioso di passare a samsung galaxy s2 :-)
Considerazioni “finali” sulla durata batteria.
Dunque, innanzitutto voglio dire di essere un “malato” della durata batteria da sempre, dai Nokia, IOS, Android….insomma ogni cosa, anche i portatili tanto per farvi capire.
Venendo da IOS ormai da anni(non essendovi alternativa valida sul mercato)ho provato ad acquistare l’SGSII(avendo visto il favoloso amperaggio della batteria), dopo aver provato vari terminali di amici.
Inutile dirvi l’amara delusione anche perche’ pareva che questo Superamoled non dovesse consumare nulla. (invece e’ prorpio cio’ che consuma di piu’).
Senza dilungarmi, dopo ogni prova possibile e spulciando in vari forum, calibrando la batteria ad ogni cambio di rom ecc….la mia situazione (ideale per ora) e’ questa:
-rom Angelom ROM XWKE8 ITA 1.0
-Juice defender con impostazioni “aggressive”
-Advanced task killer (con chiusura app. automatica ogni ora, capita a volte di aprirne e dimenticarle li’)
-risparmio energia attivo sin dal 70%
-nessun push
-nessun overclock
-schermo lum. Auto
-ovviamente Wi-fi, gps e BT disattivati sa non quando occorrono( ma il consumo non sta li.)
-per caricare la batteria uso “Batteria medico” (traduzione penosa nel market)
L’uso batteria con la rom di Angelo(che ha nativamente disabilitato il wi-fi sarin che causava drain battery):
Sistema operativo android-15%
Display-34%(direi scandaloso…..)
Altri processi minori nemmeno li menziono.
In pratica, se tenessi il telefono in stand-by senza fare nulla probabilmente, conti alla mano, rimarrebbe acceso giorno e notte anche una settimana intera senza problemi.
In realta’, il calo batteria da quel che ho potuto vedere, e’ inputabile quasi esclusivamente al display…..infatti anche uscendo dallo stand-by senza fare nulla, semplicemente toccandolo per impedirne lo spegnimento, il calo si fa drastico da subito.
In dieci minuti arrivi a perdere anche il 5-6% di batteria.
Attenzione anche alla carica tramite Usb. Se caricate da pc sappiate che l’amperaggio max e’ di mezzo ampere, 0.7 A l’alimentatore in dotazione.
Vedrete che con il caricabatterie ha una durata sicuramente superiore e sara’ anche piu’ veloce la carica. (per una questione di tensione costante diversa) (Thx a Nitrous che mi ha corretto, senza occhiali avevo letto altro:-))
Diciamo che in questo modo, con un uso medio basso, si possono tirare 2 giorni pieni.
Direi che in realta’ l’unica controindicazione e’ quella di “accendere” troppo il display.(fa ridere ma e’ cosi’)
Spero di essere stato utile.
Quotone!! :D hai espressamente illustrato il vero problema sui consumi, non sono i processi attivi...ma l'accendere il display, perchè anche con il mio, se lo tengo tipo fermacarte, non disattivando nulla (push...wifi..ecc) sono comunque arrivato a farci anche 48 ore, ma parliamo di quasi un non uso del telefono. Ho notato anche io che basta tenere acceso il display... e fare qualche smanettamento, vedi calare la percentuale di un punto percentuale
ogni 2 o 3 minuti circa!!
quoto,,,,,,,,
Ecco non vorrei dire una castroneria ma questo problema è risolvibile a livello di custom rom. Non è un problema di tipo hardware.
...bah... provate diverse ROM su altri terminali... la questione batteria la risolvi di poco con la differenza che hai molti altri problemi...
sconsiglio ROM esterne non originali.
lo stesso problema lo aveva il galaxy tab lo schermo ciucciava come un idrovora con l ultimo aggiornamento è l ultima cosa a consumare,almeno cosi si evince dalle risorse poi non so
Sto controllando cosa mi usa la batteria, e a parte il
Display che ciuccia 27% e il sistema operativo Android 22%
c'è anche Maps che mi ciuccia il 22% ma non capisco come mai visto che non uso mai nulla che abbia a che fare con le mappe...
Poi ci sono un sacco di altre voci ma ciucciano appena un 2/3%
Ma Maps non lo capisco o giustifico visto che non uso nulla che possa aver a che fare con quell'app... qualcuno può illuminarmi? :-X
Il prezzo da pagare per avere PC/CEL cosi' evoluti e di incredibile velocità e grafica in una sola mano :)
penso che sia normale tirare 2 giorni o quasi...comunque come avevo già espresso in passato per il SGS anche per questo terminale non vedo problemi perchè tanto si puo' ricaricare ovunque...auto..pc..casa ecc...quindi...
A proposito del consumo della batteria per le mappe sono arrivato alla conclusione che il widget della batteria dà un riscontro del consumo non relativo alle applicazioni attualmente in uso. Se vai su internet e cerchi un indirizzo o altro lui utilizza le mappe. Se hai fatto una ricerca di questo tipo lui utilizza le mappe e se anche non utilizzi + l'applicazione ti segnala il consumo ugualmente. Non sò fino a che punto mantiene in memoria il dato. Fino al riavvio del sistema? Non credo.
Andromeda scusa la curiosità . Ma come è possibile che tè che sei tra i massimi esperti androidiani del foro utilizzi sui tui terminali delle stock rom? Capisco su SGS2 che è ancora troppo recente, basti pensare alla LeoDroid Custom ROM v1.0 XWKE8 - by LeoMar75 che è stata ritirata per i sui bug (colpa del firmware di riferimento XWKE8 che è buggutissimo?), ma vedo che anche sul SGS1 hai una stock rom. A cosa è dovuta questa scelta? Oppure per stock rom cosa si intende in definitiva? Io avevo interpretato il termine come "rom di base o di fabbrica".
Immaginavo e allora i riferimenti posti in basso alla tua firma a cosa si riferiscono
Galaxy SII GB 2.3.3 Stock Rom XWKE7? (e' la tua versione attuale)
Me lo chiedo in quanto se uno esperto come te alla fine opta per una stock rom figuriamoci un niubbo come me se si deve avventurare in tale esplorazione.
si è la mia configurazione attuale...in base all'uso che ne faccio.
non voglio dare giudizi sulle rom perchè sono impressioni personali e ogni cuoco merita il massimo rispetto...consiglio quando uno è sicuro del fatto suo provi...solo cosi' si puo' aiutare se stessi e gli altri nel forum...leggi bene le varie guide e consigli....tutto qui...l'importante è scrivere di cio' che si è provato altrimenti è tutto inutile... :)
posso sapere le impostazioni batteria come la tenete??? automatica ,manuale ,la barra a quanto??
Ho notato che il browser di default scalda molto di più scaricate. dolphin. hd. quasi non scalda
Se la voce MAPS consuma parecchio probabilmente èxke avete attiva la voce
Impostazioni->posizione->utilizza reti wireless.. (quindi sia wifi che reti mobili)
Voce che io attivo solo quando uso app che necessitano la mia posizione (navigatore, facebook luoghi), in modo che ci metta 3 nanosecondi a trovarmi la posizione attuale.. Invece di aspettare un po d piu con il solo gps..
Appena trovata la posizione vado a togliere il flag e ad usare il solo gps..
Ok proverò anche io,non credevo che la differenza si sentisse...vediamo.
Ragazzi ho notato una cosa,dopo l'attenuzione dello schermo (impostata a 15 sec) ricordavo che se non usavo il cell per un pò il monitor si spegneva completamente,come se fosse bloccato col tasto laterale. Da ieri invece lo schermo rimane "attenuato" dopo 15 secondi ma non si spegna mai completamente...che potete dirmi???
Ragazzi da quando ho tolto quel maledetto flag il mio terminale non sembra nemmeno più lo stesso! :*
Come si fa a togliere il flag?
tolto anche io il flag a "utilizza reti wireless" per rilevare la posizione...non c'è una scorciatoia per attivarlo o arrivare in quella pagina delle impostazione direttamente dalla home? una sorta di shortcut roftl
altra cosa...ho appena flashato per ottenere i privilegi di root...che processi consigliate di bloccare per aiutare l'autonomia? logicamente quelli inutili...
perche i comandi vocali non li ho mai usati e risultano nei processi in esecuzione??inoltre ho interrotto il processo mille volte ma me lo ritrovo sempre in mezzo:-! questo telefono è un vero epic fail!!!!:O
ho fatto adesso una prova veloce bloccando il processo con TitaniumBackup...sembra sia il processo atto ad abilitare la modalità di comando vocale premendo 2 volte il tasto centrale
Disabilitandolo infatti non prendeva in alcun modo la doppia pressione, mentre riabilitando ha tornato a funzionare normalmente...