Visualizzazione stampabile
-
@yamatexit
Io avevo cercato di spiegarlo in un mio precedente post che Tre rilascia lo scontrino x il valore completo nelle vendite associate ai piani Top. Se poi uno si vende il telefono prima con lo scontrino e cessa i pagamenti delle rate mensili, chi l'ha comprato non verrà mai a saperlo! E non può farselo sbloccare da Tre xché non è il legittimo intestatario del contratto!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
@yamatexit
Io avevo cercato di spiegarlo in un mio precedente post che Tre rilascia lo scontrino x il valore completo nelle vendite associate ai piani Top. Se poi uno si vende il telefono prima con lo scontrino e cessa i pagamenti delle rate mensili, chi l'ha comprato non verrà mai a saperlo! E non può farselo sbloccare da Tre xché non è il legittimo intestatario del contratto!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Parole sante ad averci pensato prima :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
yamatexit
Parole sante ad averci pensato prima :'(
quindi l'imei è stato bloccato dalla 3 e noi non possiamo fare niente.. bella fregatura..
-
Quote:
Originariamente inviato da
eugentus
a me succede che alle volte chi mi chiama trova il telefono non raggiungibile, anche se ho le tacche del segnale..
mio fratello ad esempio non riesce a chiamarmi, ma subito dopo mi arriva l'sms che mi dice che mi ha cercato.
ho provato col mio telefono fisso.. 8 volte su 10 riesco a far squillare il telefono, le altre 2 no.. a seguire arriva l'sms.
non ho installato nessun tipo di sw che rifiuta le chiamate.. qualche idea?
quale operatore utilizzi? Io ho lo stesso identico problema con Wind!
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
quindi l'imei è stato bloccato dalla 3 e noi non possiamo fare niente.. bella fregatura..
io in mezza giornata l'ho venduto su ebay come NON FUNZIONANTE e fortunatamente me l'ha preso un ragazzo a cui ne serviva uno cosi perchè gli serviva il display e altro che aveva rotto sul suo facendolo cadere.... per assurdo ho perso olo 100 euro dal prezzo di quando l'avevo comprato.... la lezione mi è servita e oggi pomeriggio sono andato in negozio a prendermi un nuovo smartphone... ma sono passato al RAZR..... comunque la lezione è "non tutto è oro quello che luccia".... mortaxxi suaaaaa!!!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiss85
quindi l'imei è stato bloccato dalla 3 e noi non possiamo fare niente.. bella fregatura..
Si la Tre lo ha bloccato assieme alla sim e al numero assegnato.
Unica soluzione suggeritami è di fare un fax alla Tre spiegare l'accaduto allegando i miei documenti,lo scontrino datomi e la ricevuta paypal del mio pagamento al tipo, poi sperare che mi rispondano.
Solo che non credo che la Tre me lo sblocchi senza dover io pagargli qualcosa e nel peggiore dei casi magari mi obbliga a riconsegnarli il tel visto che il tipo non lo ha pagato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
yamatexit
Si la Tre lo ha bloccato assieme alla sim e al numero assegnato.
Unica soluzione suggeritami è di fare un fax alla Tre spiegare l'accaduto allegando i miei documenti,lo scontrino datomi e la ricevuta paypal del mio pagamento al tipo, poi sperare che mi rispondano.
Solo che non credo che la Tre me lo sblocchi senza dover io pagargli qualcosa e nel peggiore dei casi magari mi obbliga a riconsegnarli il tel visto che il tipo non lo ha pagato.
Io l'ho preso con scambio a mano.. Non ho nessuna ricevuta del pagamento che ho fatto al tipo ma ho salvato l'annuncio nel quale vendeva il cell e il suo numero di telefono (che è sempre spento). Proverò ad andare di nuovo nel centro 3 da dove è uscito il telefono.
-
Ciao a tutti;
Per tutti quelli che hanno preso un galaxy s2 da un privato che lo aveva preso con un abbonamento, posso riportare la mia esperienza, e posso dire di avere preso un GS2 della TIM da un tizio, ha funzionato per una settimana e oggi ha dato tutti i problemi che avete scritto nelle pagine precedenti di questo thread. Ho provato sia con una scheda TIM che WIND ma mi da sempre "Solo chiamate di emergenza" e "Stato rete mobile disconnesso", mi ero quasi deciso a portarlo in assistenza domani, ma fortunatamente ho trovato questa discussione e ho subito provato il metodo consigliato da RauLnetwork, e cioè cancellare la cartella EFS. Risultato : funzionano dinuovo le schede sia TIM che WIND. Controprova, rimetto la cartella EFS di cui mi ero fatto un backup per ripristinare l'IMEI originale, risultato : dinuovo bloccato. Quindi anch'io ho preso una fregatura da uno che non ha finito di pagare il cell (me l'ho vanduto a 350€).
Adesso quello che vorrei sapere è cosa si rischia se cambio l'imei. grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrielFox
Ciao a tutti;
Per tutti quelli che hanno preso un galaxy s2 da un privato che lo aveva preso con un abbonamento, posso riportare la mia esperienza, e posso dire di avere preso un GS2 della TIM da un tizio, ha funzionato per una settimana e oggi ha dato tutti i problemi che avete scritto nelle pagine precedenti di questo thread. Ho provato sia con una scheda TIM che WIND ma mi da sempre "Solo chiamate di emergenza" e "Stato rete mobile disconnesso", mi ero quasi deciso a portarlo in assistenza domani, ma fortunatamente ho trovato questa discussione e ho subito provato il metodo consigliato da RauLnetwork, e cioè cancellare la cartella EFS. Risultato : funzionano dinuovo le schede sia TIM che WIND. Controprova, rimetto la cartella EFS di cui mi ero fatto un backup per ripristinare l'IMEI originale, risultato : dinuovo bloccato. Quindi anch'io ho preso una fregatura da uno che non ha finito di pagare il cell (me l'ho vanduto a 350€).
Adesso quello che vorrei sapere è cosa si rischia se cambio l'imei. grazie a tutti.
Ciao GabrielFox ben venuto nel club dei truffati .
Ti rispondo alla tua domanda , cambiare IMEI è un reato penale e credo che sia illegale a livello internazionale, quindi quando tu accedi alla rete mobile la prima cosa che viene registrato sulla rete è il tuo IMEI e se in un'altra parte esiste un'altro che si è registrato con lo stesso IMEI bingoo!!! uno dei due è illegale(tel rubato, smarrito o non pagato al rivenditore).
Naturalmente oltre al codice IMEI viene trasmesso anche il seriale della sim e il numero di tel associato quindi un gioco da ragazzi per la polizia postale rintracciarti.
Conclusione è una bella e buona truffa dove gli operatori non riuscendo a recuperare il tel da chi ha sottoscritto il contratto, inseriscono nella black list l'IMEI bloccando il tel.
Io sono arrivato alla conclusione che ho si spendono altri 230/250 euro per una scheda madre nuova(e quindi nuovo IMEI), o te lo rivendi senza scheda madre quindi come ricambio, oppure dalla polizia sporgere denuncia cercando di fornire più dati possibili su chi te lo ha venduto e sperare che le indagini vadano a buon fine e obbligano il tipo a rimborsarti il denaro.
-
io non ho mai avuto a che fare ne con denunce, ne avvocati, ecc. non voglio avere ne dare problemi. Potrei chiamare quello che me lo ha rifilato e vedere di farmelo rimborsare. Però vorrei sapere cosa si rischia materialmente a tenere il telefono con l'IMEI diverso, o conoscete qualcuno che ha rischiato qualcosa?