Visualizzazione stampabile
-
Ecco le foto. Il galaxy nero è il mio, il bianco al tempo delle foto mi pare avesse nemmeno una settimana di vita. Si può notare sia sul bianco che nella schermata della luminosità che il blu inizialmente è bello acceso, e col tempo ( 4 mesi ) tende a calare di intensità. Le altre foto sono del mio, fatte 10 minuti fa.
Questo è il mio problema, dopo natale lo spedisco in assistenza e vedrò cosa dice mamma samsung... e sperò mi piazzino un display meno sfigato...... -.-
ImageShack Album - 6 images
-
La mia esperienza: comprato 6 mesi fa ed è rimasto perfetto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Può essere che l'amoled essendo a materia organica non abbia quindi uno standard ed alcuni possano presentare questo difetto...altri invece no...
credo che cmq sia una cosa che in assistenza venga sostituita o riparata, anche dato che non credo che la samsung non abbia notizia di ciò
-
Che non sia un problema dovuto alle impostazioni
display — effetto background...
Inviato dal mio razzo usando Strapatalk
-
Anche il mio non presenta alcun problema. Comprato una settimana prima del day-one..ho sempre usato sfondi neri e tema blu e luminosità automatica..ho anche un orologio su pagina iniziale che ha una linea netta verticale bianca molto contrastante..non vedo nessun problema e rgb totalmente omogeneo..l unica cosa che noto è che la pellicola della brando fa risultare molto meno bello i colori confrontato con uno in esposizione.
Ora però che mi dite cosi darò un occhiata ai cellulari in esposizione con il test..è veramente un peccato che abbia un effetto burning del genere..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Vi posto le foto del mio....1 sett di vita e alone che ora vado mostrandovi!
Il problema esiste altroché. TECNOLOGIA IMMATURA! Come ripeto quando lo comperate aprite il sigillo e iniziate a pregare!
http://img857.imageshack.us/img857/3028/difetto.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/3165/difetto1.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/1479/difetto2.jpg
Ditemi voi se me lo invento!
-
te lo fa solo in quelle condizioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
te lo fa solo in quelle condizioni?
Si nota con qualsiasi tipo di sfondo uniforme!
Risalta molto sul bianco con bassa luminosità e sugli sfondi colorati uniformi con tutti i tipi di luminosità, quindi in pratica è in primo piano nelle email, nella tendina notifiche, nella navigazione web, nel market.
Per un terminale TOP DI GAMMA E TOP DI PREZZO, che ha come punto di forza lo schermo, una vergogna...
Comunque ho comperato da creativestore.it e a distanza di meno di una settimana NON rispondono alle email per la sostituzione che ho di diritto entro i 10 gg dall'acquisto. Quindi creativestore.it fanno i furbi...tenetene conto.
Quindi mi recherò in un centro assistenza samsung che effettua la riparazione in loco e insisterò per la sostituzione del terminale, nel caso ciò non sia possibile, farò sostituire lo schermo e, visto che il terminale è perfetto poichè nuovo, se nella sostituzione verrà danneggiato, tornerò li finchè non sarà perfetto, come sarebbe dovuto essere fin dall'inizio.
-
perfetto... in assistenza un incompetente mi ha detto che è un problema non del display ma della scheda madre e lo vuole spedire.....ma dico io cazzo si vede lontano un km che è un probl di display!!!!!!!
Se un tecnico poi mi dice una cosa simile col cavolo che glielo faccio riparare..
Ragazzi qualcuno lo vuole? Possiamo accordarci sul prezzo! Cell con 8 gg di vita!
-
Capisco che possa sembrare strano ma... c'è una remota possibilità che parte dei problemi di burning riscontrati sul display non siano direttamente legati a questo, bensì al controller preposto. Tempo fa lessi un interessante articolo che illustrava l'approccio adottato dai costruttori di display amoled per limitare il rapido degrado di emissività esibito.
In sostanza, l'hardware preposto al controllo di questi, tra le altre cose, implementerebbe una matrice di memoria correttiva per ciascun pixel o area (e colore) che verrebbe aggiornata in tempo reale sulla base del tempo (e presumo intensità) con cui ogni singolo pixel (o area) è sollecitata. I dati in essa accumulati sarebbero poi utilizzati per compensare (sulla base di un algoritmo predittivo) l'emissione di ciascun pixel (o area).
Per concludere: se qualcosa del genere in qualche modo riguardasse anche il GS2, nel caso di un cattivo funzionamento del controller (per esempio a causa di un'ipercompensazione operata da questo e dovuta ad una imprecisa calibrazione dell'algoritmo preposto...) si potrebbero manifestare apparenti fenomeni d'invecchiamento non direttamente imputabili al display... Ciò potrebbe anche giustificare quanto osservato da alcuni di voi sulla barra di stato superiore (i.e. il rosso sembra deperito rispetto al resto del display)... Fosse il controller che a causa di un firmware impreciso ne sovvrastima l'emissività e dunque opera una conseguente compensazione abbondantemente superiore al richiesto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enemol
Capisco che possa sembrare strano ma... c'è una remota possibilità che parte dei problemi di burning riscontrati sul display non siano direttamente legati a questo, bensì al controller preposto. Tempo fa lessi un interessante articolo che illustrava l'approccio adottato dai costruttori di display amoled per limitare il rapido degrado di emissività esibito.
In sostanza, l'hardware preposto al controllo di questi, tra le altre cose, implementerebbe una matrice di memoria correttiva per ciascun pixel o area (e colore) che verrebbe aggiornata in tempo reale sulla base del tempo (e presumo intensità) con cui ogni singolo pixel (o area) è sollecitata. I dati in essa accumulati sarebbero poi utilizzati per compensare (sulla base di un algoritmo predittivo) l'emissione di ciascun pixel (o area).
Per concludere: se qualcosa del genere in qualche modo riguardasse anche il GS2, nel caso di un cattivo funzionamento del controller (per esempio a causa di un'ipercompensazione operata da questo e dovuta ad una imprecisa calibrazione dell'algoritmo preposto...) si potrebbero manifestare apparenti fenomeni d'invecchiamento non direttamente imputabili al display... Ciò potrebbe anche giustificare quanto osservato da alcuni di voi sulla barra di stato superiore (i.e. il rosso sembra deperito rispetto al resto del display)... Fosse il controller che a causa di un firmware impreciso ne sovvrastima l'emissività e dunque opera una conseguente compensazione abbondantemente superiore al richiesto?
quoto. Poi se non lo sanno i tecnici... avranno delle tabelle di troubleshooting da seguire, non credo sia il tutto a loro discrezione
-
:o qui si va sul tecnico... sono ignorante ma la butto li.. che le rom stock gestiscano meglio questo controller?
ho notato un'altra cosa... l'alone dopo una decina di secondi tende ad essere meno evidente...
il mio caso:
sfondo nero e schermo bloccato con orologio.
sblocco lo schermo
continuo a vedere l'alone dell'orologio (nero più chiaro) per un pò di secondi.. come se lo schermo avesse dei tempi di risposta lenti o come se fosse fluorescente....
ripeto: io nessun alone della barra di stato.
Mi fa piacere che il mio precedente intervento abbia avuto risposta da parte di un moderatore.
I troll ci sono, ma personalmente quando leggo qui capisco subito se l'utente richiede aiuto o consigli o semplicemente fuole fare il guerrafondaio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iphame
:o qui si va sul tecnico... sono ignorante ma la butto li.. che le rom stock gestiscano meglio questo controller?
ho notato un'altra cosa... l'alone dopo una decina di secondi tende ad essere meno evidente...
il mio caso:
sfondo nero e schermo bloccato con orologio.
sblocco lo schermo
continuo a vedere l'alone dell'orologio (nero più chiaro) per un pò di secondi.. come se lo schermo avesse dei tempi di risposta lenti o come se fosse fluorescente....
ripeto: io nessun alone della barra di stato.
Mi fa piacere che il mio precedente intervento abbia avuto risposta da parte di un moderatore.
I troll ci sono, ma personalmente quando leggo qui capisco subito se l'utente richiede aiuto o consigli o semplicemente fuole fare il guerrafondaio.
Credo sia fisiologico, se non solo del display in quanto anche i nostri occhi non sono delle macchine perfette
-
Salve ragazzi,
ho letto tutta la discussione dalla prima all'ultima parola.
Sinceramente il problema mi sembra che ci sia anche se fortuantametne sul mio non si presenta ancora visto che ho acquistato il samsung da 1 settimana e non ho apportato nessuna modifica nemmeno quella della rom o cose del genere di conseguenza lo si può considerare ancora "vergine". Ho provato ad eseguire anche io i test e ne sul rosso ne sul blu noto aloni o cose del genere ne sulla status bar ne da nessun'altra parte del display ... sicuramente vorrei fare qualche altro test suggerimenti ?
-
se vuoi fare qualche test aspetta qualche mese.
All'inizio nessuno di noi notava il difetto. Goditi il cellulare e non stare li a farti paranoie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iphame
Goditi il cellulare e non stare li a farti paranoie.
Questo è poco ma sicuro ! anche perchè un cellulare così è davvero uno spettacolo !
-
Ciao a tutti ragazzi,vi parlo della mia esperienza col GS2.L'ho comprato a fine novembre....display perfetto,nessun alone.Soltanto che durante le chiamate la gente mi sentiva male,sentiva l'eco della mkia voce,della loro,la mia voce ovattata,bassa.
Leggo sul forum che puo' essere un problema legato al display ,dato che tutta la parte audio(i 2 microfoni,il jack cuffie,l'altoparlante sono tutti legati al display).Lunedì vado in assistenza Samsung,mi riceve la "ragazza samsung"....dice si si è un problema comune ,basta sostituire il display,è una cosa che facciamo in un quarto d'ora.Mi manda dal tecnico,un ragazzo gentilissimo,era lì con una ventina di display nuovi-imballati.Mi cambia il display,dopodichè facciamo qualche prova per l'audio telefonate....tutto ok l'eco non c'è più.
Torno a casa tutto contento...apro il browser (homepage google) e luminosità al minimo(come tfaccio sempre per allungare durata batteria) noto due aloni più scuri sulla parte inferiore destra.Cazz..
Torno alla samsung,torno dal tecnico glielo faccio vedere,è un problema che si vede solo con luminosità al minimo basta alzare la luce anche al 30% e nn si vede più niente.
Il tecnico vede l'alone,inizialmente dice che magari è un problema del risparmio energetico....insisto per farmi cambiare display...me lo cambia e via 2° display!
Metto luminosità al minimo,questo non ha nessun alone è perfetto....evvai!Test telefonate........è tornato l'eco il tecnico mi sente male....chiamo una mia amica...solita storia....ti sento male,ecc,ecc.
Il tecnico ricambia lo schermo è il 3° che cambia!!!!!e 3 ore che vado avanti e indietro dal centro assistenza!!
Con questo si sente da dio....ma ci sono due aloni leggermente più luminosi visibili soprattutto su sfondo bianco,che come al solito spariscono se alzo la luminosità.
A questo punto sono esausto....mi riprendo il telefono e torno a casa.
Sono davvero stanco....e frustrato,ho pagato 500 euri per qto telefono!!!E mi deve far stare in paranoia ogni volta che apro una pagina bianca e vedo questi cavolo di aloni???
D'altra parte cosa devo fare ?? tornare in assitenza facendo la figura del maniaco e farmi cambiare altri 15 schermi finchè non ne trovo(se ne trovo) uno senza aloni e senza problemi audio?con relativa perdita di tempo e stress?
-
Grazie dave12 per averci raccontato la tua esperienza. Volevo chiederti se il tuo telefono é garanzia italia e l'intervento é stato fatto sul momento per questo motivo oppure anche con la garanzia europa te lo avrebbero cambiato subito?
Grazie mille perchè anche io ho problemi audio e ho un leggero alone nello schermo e stavo valutando se portarlo in assistenza!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao Pollanza,non so che tipo di garanzia io abbia!l'ho comprato a Milano ad un mediaworld...quindi penso Italia.
Ma credo che non ci siano problemi ...se vai iun un centro samsung attrezzato....questi interventi sul momento te lo fanno di routine....come dicevo il tecnico era lì con una pila di display pronti da cambiare...
Più che altro io personalmente penso di non tornarci perchè ormai sono al punto che ho paura a farmelo riparare ancora...e se mi torna di nuovo con il problema dell'eco? e se mi mettono un display che ha il problema dell'eco e degli aloni tutti e due insieme? e se me ne mettono uno in cui gli aloni sono ancora peggio di quelli di adesso?
quindi che faccio......il problema dell'audio(per me il più grave) sembra risolto....mi tengo gli altri difetti (anche se sarebbe gisuto pretendere un prodotto perfetto) per paura di incappare in qualcosa di peggio!!
-
Scusate,altra domanda, ma il problema aloni è un problema stabile che voi sappiate???(tipo pixel bruciati di un lcd) che se ce li hai rimangono così per tutta la vita del prodotto?.Oppure l'alone si può allargare o peggiorare,insomma evolvere in qualche modo....magari anche in meglio?
-
dave, gli aloni di cui parli si vedono sono sugli sfondi monocromatici? si presentano come aree più scure o più chiare oppure come zone con colore più freddo o più caldo?
In che punto del display si trovano? Puoi fare qualche foto da postare?
-
non ho una fotocamera da usare,sono aloni che si vedono soprattutto su sfondo monocromatico bianco e con luminosità al minimo o comunque bassa in un punto appaiono come leggermente più scuri,in un altro punto c'è una sottilissima linea più luminosa(più chiara)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave12
non ho una fotocamera da usare,sono aloni che si vedono soprattutto su sfondo monocromatico bianco e con luminosità al minimo o comunque bassa in un punto appaiono come leggermente più scuri,in un altro punto c'è una sottilissima linea più luminosa(più chiara)
se non è tendenza ad avere una tonalità più fredda e più calda non è esattamente il difetto di cui stiamo parlando in questo topic... si tratta di display difettoso e non di usura visto che erano nuovi
-
Ciao redchat,gli aloni del mio gs2 sono come quelli mostrati poche pagine fa nelle foto di borgybz,solo che si vedono su sfondo bianco
-
pensandoci bene quelli sono dei difetti dello schermo, non dati sicuramente dall'usura ( che in quelle zone è uniforme ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
iphame
:o qui si va sul tecnico... sono ignorante ma la butto li.. che le rom stock gestiscano meglio questo controller?
ho notato un'altra cosa... l'alone dopo una decina di secondi tende ad essere meno evidente...
il mio caso:
sfondo nero e schermo bloccato con orologio.
sblocco lo schermo
continuo a vedere l'alone dell'orologio (nero più chiaro) per un pò di secondi.. come se lo schermo avesse dei tempi di risposta lenti o come se fosse fluorescente....
ripeto: io nessun alone della barra di stato.
Mi fa piacere che il mio precedente intervento abbia avuto risposta da parte di un moderatore.
I troll ci sono, ma personalmente quando leggo qui capisco subito se l'utente richiede aiuto o consigli o semplicemente fuole fare il guerrafondaio.
Una modesta persistenza per questi tipi di schermo penso sia del tutto normale.... Infatti, attivando per un po' di tempo un'immagine con contrasti evidenti, la distribuzione di temperatura sulla superficie del display sicuramente ricalcherà la stessa (i.e. lo schermo risulterà più caldo in corrispondeza alle aree di pixel soggetti ad emissione maggiore..).
Cambiando immagine repentinamente (passando ad esempio ad un fondo uniforme), la distibuzione di temperatura legata alla precedente immagine si manterrà per qualche istante, condizionando temporaneamente l'emissività delle aree corrispondenti. Risultato? Un "ghost" della precedente immagine che andrà rapidamente a scomparire..
Dunque attenzione! Per l'identificazione di problemi d'incisione dello schermo legati all'usura (..e dunque irreversibili), prima di disperarvi su eventuali apparenti esiti infausti del test, attendete sempre la regimazione termica dello stesso (qualche decina di secondi...)
-
ciao raga...vorrei capire una cosa, chi ha questi difetti può scrivere se ha mai cambiato ROM o apportato una qualsiasi modifica al software?
Vorrei capire se i problemi sono dovuti ad una errata gestione del cip che comanda il display.
Grazie
-
Stock. Oggi ho rivisto un terminale di 6 mesi. Luminosità in media al 50%. Si notano leggermente le icone batteria su sfondi monocromatici.. Ma bisogna aguzzare gli occhi e andare a cercare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Oggi sono andato dai miei zii. Mia cugina ha da un mese un SGS2 ma, visto che ne sa poco, ho passato il pomeriggio tra aggiornamenti app. Ho notato che il suo (a differenza del mio che ha 1 settimana e spesso ha il display spento) risulta meno luminoso. Mi spiego. Il mio impostato all'11% di luminosità (tanto mi basta) era più luminoso del suo impostato al 25%. Tra una balla e l'altra, non ho fatto in tempo a cercare il codice del test del display, ma aloni non ne ho visti con l'uso.
Però leggevo che situazioni simili l'hanno riscontrate anche altri utenti ultimamente. Tant'é che mi sono iniziato a chiedere se sia solo una questione di utilizzo o se Samsung, sotto sotto, non abbia cambiato qualcosa nei pannell oled (o proprio il fornitore dei pannelli)
-
Io in casa ne ho 2 uno di 3 mesi e uno di luglio in entrambi non si presenta nessun difetto e uno quello preso a luglio di ore col display acceso ne ha fatte parecchie al mare ci vedevo anche dei film eppure sono identici anche come luminosità.
Non ho approfondito ne mi sono informata sullo specifico di questo display però avendo studiato elettronica se l'emissione luminosa è data da singoli microled ( si nota che non c'è retro illuminazione) trovo improbabile se non impossibile che un led abbia una vita breve o un decadimento con i tempi di cui parlate. I led, che alla fine sono dei diodi,che cambiano emissione e colore in base alla sostanza con cui viene drogato lo strato semiconduttore hanno vita e decadimento molto lunghi. Notizia recente un nuovo led con cui si ottiene il 135% di luminosità in più di una lampadina normale o al neon ( cosidette a basso consumo) con un consumo nettamente inferiore.Credo che per display e illuminazione il futuro sia il led nelle sue varianti e infatti già escono tv con questa tecnologia che se avesse problemi tanto gravi come descritti in un tv che macello sarebbbe viste le ore di funzionamento.
-
tieni conto peró che non stiamo parlando di led, ma di Oled. Led su base organica. Non so se la situazione cambia..
-
devo indagare un momento, ma oggi sull'sgs2 della cugina sono riuscito a far sparire la status bar usando go launcer ex. peró non ho capito come fare a farla tornare temporaneamente. O si leva e si usano i widget per attivare bt, wifi, etc...
-
Onestamente non lo sapevo nemmeno io ma sono andata a documentarmi sulla tecnologia di funzionamento. La struttura base è sempre un diodo col semiconduttore drogato al carbonio ( ecco perchè organico), salto il sistema a strati che porta alla costruzione del display ma è interessante come lo sono i dati di funzionamento. Riporto solo questo: Limiti di funzionamento
Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
devo indagare un momento, ma oggi sull'sgs2 della cugina sono riuscito a far sparire la status bar usando go launcer ex. peró non ho capito come fare a farla tornare temporaneamente. O si leva e si usano i widget per attivare bt, wifi, etc...
Confermo che con go launcer c'è la possibilità di nascondere la status bar
-
io è da un po' che sto utilizzando di più il telefono in landscape e da una o due settimane sto usando go launcher nascondendo la barra di stato... ho notato sicuramente dei miglioramenti nel rosso. L'ombra scura della statusbar si vede sempre ma meno rispetto a prima. Spero che continuando così riesca ad uniformarsi. Qui ancora di più sottolineo come non si sta parlando secondo me di deterioramento per usura dei subpixel rossi in quella zona, perché quelli stando spenti dovrebbero essere più luminosi rispetto agli altri. Le altre aree dello schermo sono perfettamente uniformi e con la 2.3.6 i colori sono tornati ottimi (dopo una deludente 2.3.4 che aveva "virato" i colori verso una tonalità più calda).
-
Io ho risolto quasi totalmente applicando una maschera. Mi spiego meglio. Anche io ho notato dopo circa un mesetto di utilizzo la presenza di una zona più chiara proprio nella zona status bar quando facevo la prova colori *#0*#, soprattutto per quando riguarda il blu. Allora ho pensato di fare uno screenshot dello schermo e di modificare l'immagine con un software di fotoritocco (sì, quello lì) per creare una nuova immagine che ha nella zona status bar una riga bianca, mentre il resto dello schermo è nero. Ho fatto poi la stessa cosa con i vari colori rosso, verde e blu. A questo punto, tenendo il display a luminosità massima, modalità schermo dinamico e display sempre acceso ho lasciato l'immagine "maschera" come sfondo (semplicemente andando sull'immagine in galleria e lasciando il telefono così) e ho notato che dopo qualche ora, riprovando il test *#0*# la situazione era migliorata parecchio. Ho lasciato lo schermo di sottofondo fino a quando sono arrivato ad una situazione in cui praticamente eseguendo il test non si nota più il distacco fra la zona status bar e il resto dello sfondo, quindi il colore è uniforme. Ora per prevenire la cosa uso l'ADW Launcher EX per nascondere la status bar nella home, tengo la luminosità quasi sempre al minimo (visto che ho notato che a parte quando si è al sole, anche al minimo lo schermo è visibile tranquillamente) e mi ricordo di utilizzare le applicazioni anche in landscape (da una parte e dall'altra) così la status bar non si trova sempre nella stessa posizione.
Spero che vi possa essere d'aiuto e, se me lo chiedete, posso caricare le immagini "maschera" che ho utilizzato
-
A me risulta un alone blue in alto a sx dove c'è generalmente la status bar...L'alone è visualizzabile solo a schermo bianco ed è alcune volte più visibile altre meno...mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kheyr
A me risulta un alone blue in alto a sx dove c'è generalmente la status bar...L'alone è visualizzabile solo a schermo bianco ed è alcune volte più visibile altre meno...mah...
leggendo questo post ho provato ad installare "screen test" sul mio nexus s con schermo amoled (ho la versione americana).
Conferma i difetti riscontrati da voi di una certa persistenza della barra di stato più marcata su alcuni colori. Però aggiungo che me ne sono accorto solo oggi dopo un anno di utilizzo solo perchè ho fatto il test con l'occhio clinico.
Presumo quindi che su GS2 il difetto sia più marcato.
-
Comunque su diversi gs2 e gs più vecchi del mio non ho notato stampaggi particolari. Si tratta di casi di usura anomali..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dime333
Io ho risolto quasi totalmente applicando una maschera. Mi spiego meglio. Anche io ho notato dopo circa un mesetto di utilizzo la presenza di una zona più chiara proprio nella zona status bar quando facevo la prova colori *#0*#, soprattutto per quando riguarda il blu. Allora ho pensato di fare uno screenshot dello schermo e di modificare l'immagine con un software di fotoritocco (sì, quello lì) per creare una nuova immagine che ha nella zona status bar una riga bianca, mentre il resto dello schermo è nero. Ho fatto poi la stessa cosa con i vari colori rosso, verde e blu. A questo punto, tenendo il display a luminosità massima, modalità schermo dinamico e display sempre acceso ho lasciato l'immagine "maschera" come sfondo (semplicemente andando sull'immagine in galleria e lasciando il telefono così) e ho notato che dopo qualche ora, riprovando il test *#0*# la situazione era migliorata parecchio. Ho lasciato lo schermo di sottofondo fino a quando sono arrivato ad una situazione in cui praticamente eseguendo il test non si nota più il distacco fra la zona status bar e il resto dello sfondo, quindi il colore è uniforme. Ora per prevenire la cosa uso l'ADW Launcher EX per nascondere la status bar nella home, tengo la luminosità quasi sempre al minimo (visto che ho notato che a parte quando si è al sole, anche al minimo lo schermo è visibile tranquillamente) e mi ricordo di utilizzare le applicazioni anche in landscape (da una parte e dall'altra) così la status bar non si trova sempre nella stessa posizione.
Spero che vi possa essere d'aiuto e, se me lo chiedete, posso caricare le immagini "maschera" che ho utilizzato
Quindi nel tuo caso la zona della statusbar era più chiara nei vari test dei colori rispetto al resto dello schermo? ecco l'esatto opposto di quello che succede a me nel rosso, la status bar invece risulta più scura!