Ragazzi ma voi con quale luminosità lavorate ? perche questa cosa mi sta seriamente preoccupando bisogna trovare una soluzione oppure andare a fondo della cosa per capire meglio se questi problemi sono generalizzati a tutti o no .
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma voi con quale luminosità lavorate ? perche questa cosa mi sta seriamente preoccupando bisogna trovare una soluzione oppure andare a fondo della cosa per capire meglio se questi problemi sono generalizzati a tutti o no .
non è propio detto, bisogna sempre vedere l'uso che se ne fa, e comunque l'amoled va soggetto a questo tipo di problema, essendo composto anche da parti "organiche" che tendono al deterioramento, cosa che non capita negli lcd normali, per questo c'è l'assistenza no?
anche se questo problema è stato risolto modificando gli schermi, prima davano sul rosa e giallastro, ora, almeno sul mio tendono all'azzurrino, non ho trovato però quando hanno cambiato lo schermo, il mio tramite imei presumo appartenga all'ultimo lotto di componenti, per fortuna
pensate che a me si nota l'azzurrino anche sulle pagine internet, su uno schermo che per fortuna è ancora nuovo, ma da quando l'ho preso sapevo che prima di cambiarlo avrei dovuto sostituire lo schermo
io ho la versione di Gs2 NFC della tima mi sapresti dire se il mio entra a far parte deglu ultimi rilasci di display ?
La luminosità è in automatico da quando ho comprato il device. Non è un problema di luminosità.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Molte altre persone pero dicono che dipende dalla luminosità piu e alta e piu il deterioramento e facile
dipende dalla luminosità alta e dal sensore di luminosità, disattivatelo che tanto non serve
anche se lo tenete verso il sole diretto dura in meno e rimane la schermata sottostante
Ma quindi gli "agneti" che fanno "male" ad uno schermo amoled sono il calore o l'emissione della luce solare alta ?
oltre alla luminosità alta si
ho notato pero che molte persona hanno problemi della status bar impressa ecc , ora se questo problema è generalizzato significa che tra un po di mesi tutti i galaxy S2 mostreranno in sequenza questo problema ? quindi tutti i clienti bellamente bidonati ?
chi compra un amoled si suppone che sappia i rischi a cui va in contro, comunque samsung disse tempo fa che se il problema si fosse presentato entro i 2 anni di garanzia avrebbe cambiato lo schermo a chi avesse avuto questo problema
Io prima di prenderlo mi sono informato su intrenet, spendendo 300 euro volevo sapere che cosa compravo e i vari problemi che dava lo schermo anche se si vede benissimo continua a non piacermi l'amoled
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Comunque ragazzi vi aggiorno sullla mia situazione, oggi il galaxy è tornato dall'assistenza per il problema delle immagini impresse sul display... Mi hanno sostituito tutto il display e beh che dire, ora il cellulare sembra nuovo, anche perchè avendo preso molte cadute la cromatura argentata era un po' scalfita, ora è proprio immacolato :D Quindi da parte mia ottima esperienza con l'assistenza, spero che il problema non si ripresenti almeno per i prossimi sei mesi.
Ciao ragazzi!
Anche se non avrei mai voluto prendere parte a questa discussione rotfl ... è giunto anche per me il dannato MOMENTO!
Dopo un anno e pochi mesi con il mio S2 (usato allo sfinimento), da oggi ho la status bar impressa su display
(in orizzontale mi resta quella bella riga tendente all'azzurrino).
Vado in assistenza!!
Ho un S2 brandizzato H3G
A me si e presentato il fenomeno l'altro giorno e dato che non compro un telefono per cambiare schermo ogni 6 mesi a mio malgrado ho preso un altro terminale con tecnologia LCD , non avra i neri fedelissimi ma almeno non avro piu queste fregature ! cmq ti consiglio di rivolgerti all'assistenza samsung , se hai fortuna te lo cambiano e goditi ancora il telefono altrimenti non prendere piu super amoled plus anche io ho fatto l'errore
ma cosa dici???? ma pensa te...
1- samsung mica lo dice chiaro e tondo
2- quelli che hanno il galaxy s2 da un anno... se ti fai due conti... al momento dell'acquisto non avevano alcuna fonte che potesse dire quello che oggi puoi leggere!!! Poi, se mi dici che per acquistare in sicurezza bisogna aspettare almeno un anno e mezzo dall'uscita di un prodotto, bhè... allora è un pensiero tuo, e io lo posso rispettare...
3- l'ultima cosa è vera... il difetto è completamente coperto da garanzia... infatti consiglio di aspettare il 20esimo mese dall'acquisto, e poi procedere alla sostituzione!
se tu avvessi seguito dal'inizio la vita degli amoled lo avresti saputo da subito, è stato detto e scritto da mezzo mondo che gli amoled hanno questo problema, a me risulta che l'S2 monti un superamoled plus, terza generazione di amoled, se non vi siete informati certo non ve la potete prendere con samsung ;)
ma cosa dici??? ma tu quando compri una macchina nuovo modello ti fai le ricerche per vedere che motore, gomme, telaio, dischi e pinze freno, sospensioni monta? e poi vai a guardare come si comportavano su altri mezzi?
bhe...se lo fai, fai bene...xo hai TANTO tempo libero... invece se non lo fai sei un ipocrita...!
dai... renditi conto di quello che dici... quando si compra un prodotto si va a guardare le recensioni...mica si puo farsi sempre reverse engineering... sono d'accordo se dici che è pirla uno che compra iphone e poi si lamenta che non può inviare file via bluetooth ad altri dispisitivi.... ma qua si sta parlando di un difetto che veramente pochi conoscono e pochi ne parlano (e sinceramente non l'ho mai letto nelle recensioni del galaxy)
ed allora come mai appena ho scritto display amoled su google è venuto fuori questo problema?? dai lascia stare se tu non hai fatto questa ricerca e ti senti fregato è comprensibile ma non mi puoi dire che quello che faccio io non è corretto, è sempre per pigrizia o ingioranza di chi compra che succede questo, ti ripeto seguiendo l'evoluzione degli amoled questo è un problema pluridocumentato su htc desire e su nexus s
avrai letto delle recensioni fatte male, se vai su altroconsumo è il primo difetto che segnalano, samsung non è mica tenuta ad informarti, ci sono migliaia di canali di informazione, fesso chi non si informa ma compra perche l'S2 fà moda
Io ho fatto sostituire il display in garanzia a settembre; adesso, dopo 2 mesi il problema si sta manifestando in maniera leggermente diversa. Nella parte superiore (dove c'è la status bar) la differenza di colore non è netta ma sfumata, per cui il difetto è quasi impercettibile, ma c'è. Questo nonostante abbia usato il cell molto di più in modalità landscape e abbia installato anche nova launcher che mi permette di nascondere la status bar. Il problema è proprio una caratteristica del nostro amoled.
Mi è capitato però di vedere dei galaxy s3 nei centri commerciali che hanno il display sempre acceso, ma non presentano il problema. Forse i nuovi amoled sono stati migliorati anche da questo punto di vista.
Caspita ... il mio è ridotto molto peggio, e con anche la barra impressionata e si distinguono chiaramente le lettere ormai ... ma niente ... me lo hanno rimandato in dietro dicendo "tutto ok è normale"
Cosa faccio? provo a rimandarlo ? per quante volte puoi usare la garanzia ?
cambia ceontro assistenza, probabilmente in un'altro centro ti cambiano lo schermo, la garanzia non ha limitidi utilizzo, ce lo puoi portare anche 300 volte, se è un problema non causato da te sono obbligati a sostituirti o il pezzo o il ltelefono
Come ti ha detto Oraziel magari prova a cambiare centro assistenza e non so se può servire, ma quando ho mandato il mio in assistenza avevo impostato la luminosità al minimo e messo uno sfondo metà grigio e metà bianco in modo tale che il problema fosse subito visibile ai tecnici dell'assistenza (infatti a luminosità medio-alta o su colori più accesi come il rosso o il verde non si vedevano i caratteri impressi)
Ciao ragazzi! purtroppo anche a me dopo 1 anno esatto di vita del mio terminale, si è presentato il problema della status bar impressa, che si nota molto bene sul blu e sul rosso.
Allora io ho garanzia europea, però devo dire che il telefono sugli angoli è grattato dovuto ad un paio di cadute sul cemento. Se è rovinato sugli angoli me lo passano lo stesso in garanzia?
ragazzi oggi sono andato in un centro commerciale dove sta un galaxy s3 da quattro mesi circa, aveva il display tutto impressionato, da lettere, barra di notifiche e altro... un pò uno schifo
è un difetto di tutti gli amoled, a maggior ragione di un telefono che possono usare tutti
Non ti preoccupare, passa lo stesso
Ho due Galaxy S Fabbricati nel medesimo (o quasi) periodo e noto che la differenza dell'Amoled tra loro è evidente.
In uno i Colori sono molto più vivi e contrastati. Nell'altro lo sono meno.
Vero è che in quello che ha colori più intensi, appunto, la luminosità è minore ed i bianche appaiono più "sporchi rispetto all'altro (che ha una luminosità nettamente più accesa).
Da notare inoltre che il confronto è stato effettuato a parità di Luminosità (al minimo), di Rom e di settaggio Voodoo Color.
Quanto diverso è quindi un Amoled rispetto ad un altro! Pazzesco! :D
Quindi è ufficiale che lo passano in garanzia?
Forse non faccio caso a certi dettagli, forse il mio telefono ha solo 2 mesi di vita oppure sono cieco......ma secondo me voi state esagerando......guardate che gli occhi a volte fanno brutti scherzi.....
Forse avete terminali difettosi......
Ragazzi, oggi sono stato in tre centri commerciali diversi e ho eseguito il test (*#0*#) per pura curiosità nei SIII e Note II esposti accesi (in totale una decina di SIII e 5 noteII) e il risultato è stato scandaloso.
Tutti, e dico TUTTI gli SIII avevano impressa sul display, in ogni colore, questa immagine
http://www.samsung.com/hk_en/consume...GY-98326-1.jpg
La cosa si notava BENISSIMO anche nel normale utilizzo, sul menu, nella schermata home..ovunque!!
I noteII invece presentavano impressa in una maniera assurda la scritta SAMSUNG al centro del display..
Signori, il fenomeno è scandaloso, sono rimasto davvero paralizzato dalla situazione, sopratutto perchè a presentare il problema erano TUTTI i terminali. Questi schermi sono tanto belli quanto delicati. Non nascondo che il mio prossimo telefono sarà SICURAMENTE munito di un SuperAmoled perché aldilà dei problemi di burn in mi piace da morire come resa, però aver visto oggi quei telefoni con gli schermi penosamente stampati, un pò mi ha fatto riflettere... mai vista una roba del genere...
È risaputo dal primo amoled del primo S, ci sono molte soluzioni, disabilitare la luminosità automatica, mettera bassa e non fargli andare il sole direttamente sullo schermo
E poi non prendere a riferimento quelli del centro commerciale, stanno sempre sotto un faretto, al caldo ed alcune volte li maneggiano tutti, non sono da esempio
Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2
Ma no, non ho preso esempio dagli sIII visti oggi. Io sono un "SuperAmoled user" dal lontano agosto 2010 con il Samsung Wave s8500 e da allora non sono mai voluto tornare indietro agli LCD :)
Solo che vedere quelle macchie negli SIII di oggi mi ha lasciato un pò scandalizzato. Non pensavo che l'usura di un amoled potesse arrivare a questi livelli