Visualizzazione stampabile
-
fortunatamente no...è un servizio offerto da samsung per tutti i prodotti di gamma top...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Karrod
aggiornamento avvenuto con successo.. ho un gs2 no brand istallando il nuovo firmware con kies si impallava tutto.. una volta tornato con la 2.3.4 ho aggiornato il mio telefono con odin inserendoci il nuovo firmware 2.3.6 no brand e va una meraviglia ..
ma mica hai installato la kk1?
-
sisi alla kk1... l unica pecca e che se avvii il wifii si blocca il wifii quindi se fate l aggiornamento con odin il dispositivo vabene basta che nn accendete il wifii.. per il momento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Karrod
aggiornamento avvenuto con successo.. ho un gs2 no brand istallando il nuovo firmware con kies si impallava tutto.. una volta tornato con la 2.3.4 ho aggiornato il mio telefono con odin inserendoci il nuovo firmware 2.3.6 no brand e va una meraviglia ..
non si capisce...hai aggiornato dalla 2.3.4 alla 2.3.6 e ti ha dato problemi...poi sei ripassato alla 2.3.4, ma hai aggiornato nuovamente alla 2.3.6 e adesso non hai più gli stessi crash del terminale???
Quote:
Originariamente inviato da
Karrod
sisi alla kk1... l unica pecca e che se avvii il wifii si blocca il wifii quindi se fate l aggiornamento con odin il dispositivo vabene basta che nn accendete il wifii.. per il momento...
capito.
-
no nn ho crash .. non funge solo il wifii ...mentre se aggiornavo con kies si bloccava tutto
-
aggironandolo con odin non si ha nessun crash basta che nn si attivi il wifii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gippi11
Seguendo alla lettera le tue istruzioni ho ripristinato con Odin la 2.3 4 in 2 minuti e 49 secondi. Ora é tutto normale e Kies mi richiede se voglio aggiornare alla 2.3.6. Col cavolo! Vorrei mandarvi in allegato la lettera che ho inviato a Samsung e la sua incredibile risposta. Ma non riesco ad inviare in allegato un file word.Accetta solo immagini.Come si fa?
Grazie.Gippi
Anche io sono tra le "malcapitate" vittime di questo maledetto aggiornamento e vorrei ripristinare la 2.3.4 seguendo le istruzioni di Zicky. Ho dei dubbi che vorrei chiarire per non fare irreparabili danni. Forse sono domande stupide, e me ne scuso, ma sono poco più di un noefita e ho paura di sbagliare.
In particolare:
1. Cosa significa avviare odin in modalità amministratore? Dopo averlo scaricato lo eseguo e funziona normalmente ma non vedo varie modalità di avvio. Sbaglio qualcosa?
2. Il file del firmware che ho scaricato (e scompattato) dal link postato è un .tar.md5. Mentre nella spiegazione dici che dovremmo avere un file .tar. E' la stessa cosa?
3. Quando dici (punto 8) di controllare il file .tar in pda senza repartition, cosa intendi? Di assicurarsi di aver selezionato il file giusto e di non aver spuntato la casella "no repartition", credo, no?
Chiedo scusa se faccio domande che possono apparire sciocche o inutili ma meglio accertarsi che fare danni irreversibili.
Grazie per l'aiuto!!
Roby
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roby.lt
Anche io sono tra le "malcapitate" vittime di questo maledetto aggiornamento e vorrei ripristinare la 2.3.4 seguendo le istruzioni di Zicky. Ho dei dubbi che vorrei chiarire per non fare irreparabili danni. Forse sono domande stupide, e me ne scuso, ma sono poco più di un noefita e ho paura di sbagliare.
In particolare:
1. Cosa significa avviare odin in modalità amministratore? Dopo averlo scaricato lo eseguo e funziona normalmente ma non vedo varie modalità di avvio. Sbaglio qualcosa?
2. Il file del firmware che ho scaricato (e scompattato) dal link postato è un .tar.md5. Mentre nella spiegazione dici che dovremmo avere un file .tar. E' la stessa cosa?
3. Quando dici (punto 8) di controllare il file .tar in pda senza repartition, cosa intendi? Di assicurarsi di aver selezionato il file giusto e di non aver spuntato la casella "no repartition", credo, no?
Chiedo scusa se faccio domande che possono apparire sciocche o inutili ma meglio accertarsi che fare danni irreversibili.
Grazie per l'aiuto!!
Roby
Per eseguire come amministratore devi semplicemente cliccare col destro del mouse sull'eseguibile di odin e selezionare dal menù a tendina "Esegui come amministratore".Il tar.md5 va benissimo anche io ho trovato quello dopo scompattato.Sul punto 3 non so dirti e non mi avventuro,io ho lasciato odin (versione 1.85) tutto impostato come di default,assicurandomi solo di avere il tar.md5 nella stessa directory di odin
-
1. clicchi con il mouse con tasto destro sul file di odin appena scaricato e clicchi su "esegui come amministratore"
2. è la stessa cosa
3. esatto...
-
io ho fatto l'aggiornamento da kies e' e' tutto ma proprio tutto ok
il mio e' un ex brandizzato tim e sono passato alla 2.3.6 dalla 2.3.4 pulita cioe' senza aver toccato permessi di root o altro