Bene.
Ti ho dato un suggerimento in MP.....
Vedremo.... ;)
Visualizzazione stampabile
Se qualcuno ha voglia di provare dico quali sono i requisiti:
1) ROM 4.2.2 stock (qualunque nazione);
2) ROOT;
3) CWM;
4) Backup preventivo.
Contattatemi in privato, il primo che scrive gli mando il file, è inutile che testiamo in tanti, aumentiamo solo il potenziale di rischio. Purtroppo non posso provare in prima persona in quanto il telefono lo ha mia moglie e momentaneamente è assente.
Non si escludono mancati boot, quindi astenersi gente spratica e con poca dimestichezza al mod.
Se doveste avere bisogno di parlarne....o lo fate in privato...o si apre un thread specifico (in sezione modding) per questa cosa (eventualmente contattatemi....................per tempo! )
Altrimenti qui viene un macello.
Grazie
Mi autoquoto, per proporre un altra soluzione.....forse il fatto di flashare tramite cwm ha scoraggiato qualcuno, ma era stato volutamente fatto per farvi evitare di perdere i dati del proprio telefono, anche in caso di mancato boot.
Comunque, in caso ci fosse qualcuno interessato, la procedura di cambio kernel si può fare anche tramite flash completo del firmware usando ODIN, basta averlo sul proprio PC e vi dirò cosa fare per cambiare il kernel. Ovviamente in questo caso si tratterebbe di un installazione ex-novo, come se installaste il firmware per la prima volta. Anche con questa alternativa, in caso di mancato boot, si può tranquillamente risolvere flashando il firmware originale, senza alcun problema.
A giudicare dalla partecipazione, sembra quasi che il problema del SOD non importi a nessuno. Io sicuramente il problema non ce l'ho, ma sto provando a risolverlo.....fate voi....
Io non me ne intendo molto, ma se il problema alla base è come dici tu dovuto al Kernel, trovare una soluzione per il SOD potrebbe significare trovare una soluzione anche a numerosi altri problemi presenti nel 4.2.2. Perchè in un certo senso ad esempio il problema dell'ora che si ferma quando il telefono va in standby e si riaggiorna solo quando si riattiva il device è una forma di SOD parziale quindi potrebbe risolversi con un'operazione di questo tipo.
C'è da dire però che mi sembra troppo semplice la cosa montata così. Nel senso i dispositivi ITV hanno già ricevuto 4-5 aggiornamenti della versione 4.2.2 quindi fosse così facile risolvere il problema mi stupirebbe che non ci abbia già pensato Samsung stessa in prima persona. Comunque provare non costa nulla.
Io però suggerirei, sempre che ciò sia fattibile, di provare un kernel diverso da quello del s2p su 4.1.2 in quanto dava i problemi dei riavvii. Non si potrebbe provare quello di un altro modello come l's4 mini che invece gira bene?
Per Varioflex: io sconsiglierei di parlarne in privato perchè può essere costruttivo discuterne nel forum, cito a tal proposito la reclam in cima al sito: "Perfavore, NON Abusate della CHATBOX. Se non si generano contenuti il forum muore. Grazie a tutti :)"
Sono d'accordo con te quando dici che bisogna parlarne qui, anche perchè questo è il post di riferimento per il problema del SOD e parlarne e testare pubblicamente, favorisce anche l'apprendimento di altri utenti, e, nel caso non si trovi una soluzione, rimane comunque traccia di ciò che è stato provato e quindi si può scartare a priori se non ha portato a risultati positivi, mentre invece se se na parla in privato, all'occhio dell'utente (esperto o no) resta l'immobilismo. Questo è il mio pensiero.
Tornando al campo delle ipotesi, è vero che se il problema fosse nel kernel e mamma samsung non se ne fosse accorta, sarebbe grave.....ma non mi meraviglierebbe più di tanto...considera che loro lavorano su un infinità di terminali e quindi credo che lavorare spediti sia alla base dei loro principi, non sono come noi che mettiamo dedizione e amore per la risoluzione di un problema. Per loro rimane un lavoro e quindi ci può stare un po' di superficialità da parte loro e poi ricorda che se ti rilasciano un prodotto perfetto, l'utende tende a rimanere soddisfatto e poco invogliato a cambiare cellulare. Stesso motivo per cui non aggiornano i cellulari al sistema operativo nuovo e tendono a bloccarlo. Legge del mercato secondo me.
Tornando al kernel, l'idea mi è venuta perchè sul 4.1.2 (che usa mia moglie sul suo cellulare) non c'è alcun tipo di problema, mai avuto alcun riavvio spontaneo, ed è evidenziato anche dagli utenti che, presi dalla rabbia del SOD, decidono di fare il downgrade, risolvendo il problema. Quindi si esclude il problema hardware.
Utilizzare un kernel di un altro terminale, sebbene Samsung, non credo sia fattibile perchè ogni terminale ha il suo kernel, compilato con il suo codice sorgente e difficilmente esistono kernel interscambiabili tra cellulari diversi. Considera che la mia idea è ricaduta sul kernel 4.1.2, solo perchè entrambi sono versione 4 e differenziandosi di poco, si aumenta la possibilità di riuscita.
Comunque fino a quando non si trova qualche "CAVIA" (è brutto da dire, ma serve qualcuno che abbia il problema del SOD, sarebbe inutile farlo testare a chi non ha questo problema) rimarremo sempre nel campo delle ipotesi ed a quanto vedo, esistono solo diversi utenti che si lamentano del problema e nessun utente che vuole fare dei test per risolverlo.
Sono d'accordo con te quando dici che bisogna parlarne qui, anche perchè questo è il post di riferimento per il problema del SOD e parlarne e testare pubblicamente, favorisce anche l'apprendimento di altri utenti, e, nel caso non si trovi una soluzione, rimane comunque traccia di ciò che è stato provato e quindi si può scartare a priori se non ha portato a risultati positivi, mentre invece se se na parla in privato, all'occhio dell'utente (esperto o no) resta l'immobilismo. Questo è il mio pensiero.
Tornando al campo delle ipotesi, è vero che se il problema fosse nel kernel e mamma samsung non se ne fosse accorta, sarebbe grave.....ma non mi meraviglierebbe più di tanto...considera che loro lavorano su un infinità di terminali e quindi credo che lavorare spediti sia alla base dei loro principi, non sono come noi che mettiamo dedizione e amore per la risoluzione di un problema. Per loro rimane un lavoro e quindi ci può stare un po' di superficialità da parte loro e poi ricorda che se ti rilasciano un prodotto perfetto, l'utende tende a rimanere soddisfatto e poco invogliato a cambiare cellulare. Stesso motivo per cui non aggiornano i cellulari al sistema operativo nuovo e tendono a bloccarlo. Legge del mercato secondo me.
Tornando al kernel, l'idea mi è venuta perchè sul 4.1.2 (che usa mia moglie sul suo cellulare) non c'è alcun tipo di problema, mai avuto alcun riavvio spontaneo, ed è evidenziato anche dagli utenti che, presi dalla rabbia del SOD, decidono di fare il downgrade, risolvendo il problema. Quindi si esclude il problema hardware.
Utilizzare un kernel di un altro terminale, sebbene Samsung, non credo sia fattibile perchè ogni terminale ha il suo kernel, compilato con il suo codice sorgente e difficilmente esistono kernel interscambiabili tra cellulari diversi. Considera che la mia idea è ricaduta sul kernel 4.1.2, solo perchè entrambi sono versione 4 e differenziandosi di poco, si aumenta la possibilità di riuscita.
Comunque fino a quando non si trova qualche "CAVIA" (è brutto da dire, ma serve qualcuno che abbia il problema del SOD, sarebbe inutile farlo testare a chi non ha questo problema) rimarremo sempre nel campo delle ipotesi ed a quanto vedo, esistono solo diversi utenti che si lamentano del problema e nessun utente che vuole fare dei test per risolverlo.[/QUOTE]
Il SOD pieno non è un grosso problema del mio device che invece soffre terribilmente del parziale sull'ora. Quindi anche volendo, pur non avendo sufficiente dimestichezza, non posso essere d'aiuto.
Mi permetto invece di correggerti su una cosa. Il problema dei riavvii su 4.1.2 con sim Vodafone è una questione nota ed extra nota su s2p.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Siccome sto valutando di cambiare operatore e passare a Vodafone, ho cercato in giro quello di cui tu parli, ma a quanto pare è vero solo in parte perchè il problema dei riavvii spontanei su vodafone sembra sia stato risolto sui 4.1.2 con l'ultimo aggiornamento, mentre resto dubbioso sulle 4.2.2....a tal proposito, sapresti dirmi qualcosa in più??? Riavvii su connesioni dati con Vodafone con la 4.2.2 ne esistono???
[quote name="cuvetto" post=6356367]Siccome sto valutando di cambiare operatore e passare a Vodafone, ho cercato in giro quello di cui tu parli, ma a quanto pare è vero solo in parte perchè il problema dei riavvii spontanei su vodafone sembra sia stato risolto sui 4.1.2 con l'ultimo aggiornamento, mentre resto dubbioso sulle 4.2.2....a tal proposito, sapresti dirmi qualcosa in più??? Riavvii su connesioni dati con Vodafone con la 4.2.2 ne esistono???[/QUOTE]
Riavvii su 4.2.2 no, nemmeno con connessione dati... Problemi di fluidità, impuntamenti, qualche lag ma riavvii no. E il SOD, nel mio terminale parziale.
Su 4.1.2 avevo sentito che forse avevano risolto il problema riavvii con l'ultimo aggiornamento da 120 mega, ma questo vale solo per alcuni paesi. Es: ITV. Sul mio essendo XEF non ho mai avuto modo di sperimentarlo perché non ha mai ricevuto aggiornamenti su 4.1.2 e io non ho mai flashato firmware diversi prima che fosse disponibile il 4.2.2. Quindi non posso né confermare né smentire la cosa. Di fatto era un problema noto, quanto meno all'inizio. Per quello dico attenzione.
Cmq meglio non deviare troppo per evitare enormi OT.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani