Perché i file interni della sd dopo il collegamento tramite usb al computer vengono aperti in sola lettura e non modificabili?
Marco
Visualizzazione stampabile
Perché i file interni della sd dopo il collegamento tramite usb al computer vengono aperti in sola lettura e non modificabili?
Marco
Su linux non mi vede nemmeno i file! XD mi da vuoto
Salve, finalmente ho la possibilità si smanettare sul mio s3 blue, e mi sono accorto che venendo da un iPhone 3gs, ho qualche problemino a gestire fattori come Durata Batteria e Settaggio Impostazioni di rete/ dati. Vista la sezione Consigli e Problemi, ecco che vi chiedo qualche consiglio:
- Come Migliorare la Durata della Batteria: ho già impostato le luminosità display, internet, risparmio energia in modo da non consumare molto, ma vorrei sapere se c'è qualche settaggio particolarmente affamato di batteria che sarebbe meglio disattivare. magari anche un link mi sarebbe utile.
- ho come operatore H3g, e con iPhone potevo solo stare in 3g, con questo samsung mi compare un simbolo H+ entrando in internet o in facebook.. che sul mio 3gs mai avevo visto. andando in Impost-- reti mobili--modalità rete ho 3 aternative: gsm/wcdma ( auto ) , Solo Gsm, Solo Wcdma... quale metto? e soprattutto.. influiscono su traffico dati o solo voce e quale mi consuma meno bateria? calcolando che ho comunque h3g e a quanto sapevo funziona solo sotto 3g.
- ( ultima domanda.. promesso ) la Gestione Applicazioni: nonostante la schermata che si apre dopo la pressione continuata del pulsante centrale non mi dia applicazioni aperte, se vado in Impostazioni- gestione app- in esecuzione, me ne trovo una caterva come MAPS ( mai aperta) All share Play ( mai aperta ) Aggiornamento Sofware, Samsung Cloud data, sono essenziali o devo in qualche modo disattivarle?
un grazie a chi si prende il disturbo di rispondere anche con qualche link a discussioni in materia.
Per la batteria disattivare NFC su Wireless e reti! esso consuma parecchio
sempre stato disattivato, diciamo che da quando l'ho preso non ho attivato nulla rispetto alla configurazione iniziale, sono solo interventuto diminuendo i valori di luminosità e attivando risparmio energia salvo la limitazine sulla CPU e dopo aver sincronizzato con gmail e dropbox ho spento la sincronizzazione.
nelle voci di consumo della batteria ho la perc maggiore con shermo ( e vabbè ) seguono intenet e Standby Cella .. con percentuali simili allo schermo. come posso intevenire su questo standby cella in modo da diminuire l'apporto richiesto alla batteria?
vero: la setti separatamene dalle impostazioni.
Ma una volta cambiata esalvata una nuova luminosità (ovviamente più alta), chiuso il browser e riapertolo, ve la mantiene memorizzata?
... perchè a me no
purtroppo non solo è possibile , ma è proprio così.
in android 4 hanno eliminato alcune librerie indispensabili per alcuni giochi ed applicazioni che i programmatori dovranno ricostruire