Aggiorna a jelly bean e si risolve tutto.
Inviato dal mio SmartPad870 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
ho avuto il galaxy s3 e l'ho venduto proprio perchè era scandaloso avere cosi poca memoria ram libero. Scandaloso. non ho parole.
Io ho notato che il bug della RAM è riconducibile all'applicazione nativa " TRasferimento di chiamate", ossia l'applicazione con la quale telefoniamo. Il mio S3 è arrivato ad avere tutta la Ram occupata perchè trasferimento di chiamate era arrivato a 200MB di consumo RAM. Me ne sono reso conto grazie all'app Android Assistant. Il problema si è risolto riavviando il telefono: " Trasferimento di chiamate" è passato da 200MB utlilizzati a 8MB.
Io ho diversi problemucci....
1 quando accendo e avvio il cellulare gli widget mi dicono errore e mi ci vuole tipo 10 secondi prima di avviarli
2 alcune app a volte mi si chiudono inaspettatamente (può essere derivato dalle app scaricate da Google e nn dal play store?)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
seguendo questa discussione e premendo il tasto centrale ==>gestione attività==>applicazioni attive = 0.....
ma ho 665 mega di ram occupata...
come ne libero un pò???
Grazie
Piccola digressione sulla ram in ambiente linux
la gestione della ram di linux e' tale per cui tutto viene tenuto in memoria (anche applicazioni chiuse) finche' e' possibile, questo per permettere l'esecuzione piu' veloce degli applicativi gia' usati.
Un detto di linux e' "ram non usata e' ram sprecata"
Vi risparmio la differenziazione tra cache , buffer, vm... sappiate pero' che android (come linux) se deve lanciare una applicazione e ha la ram piena.. non swappa tipo windows.. ma libera la ram dagli applicativi meno usati.
Puo' succedere che questa ram sia occupati da servizi ed applicativi non droppabili (demoni) e quindi non possa liberarne a sufficienza, ed e' in questo caso che va usare la swap.
Ma francamente non ho mai visto un cellulare andare in swap di disco.
Solitamente c'e' un intervallo minimo di 80mb di ram, ovvero il telefono terra' libero almeno 80 mb ram, a costo di liberare la ram da applicativi non in uso.. cosi' da poter avviare una nuova applicazione e allocargli parte degli 80mb (anche se una applicazione pensera' di avere sempre TUTTA la ram a sua disposizione)
Ci sarebbe poi da discutere dei 100 e mille programmi che sono fatti con i piedi, ad utilizzo ram, ma fidatevi.. android/linux sa come usare la ram
BHH
esaustiva la tua risposta..grz x la spiegazione..
Inviato dal mio S3 con Tapatalk 2