ah aiuti su come fare ? o_O non sono molto esperto scusate ora entro dal s3 . comunque l'ho caricato da poco non importa giusto ?
Visualizzazione stampabile
ah aiuti su come fare ? o_O non sono molto esperto scusate ora entro dal s3 . comunque l'ho caricato da poco non importa giusto ?
mmh non so esattamente come si faccia . ho caricato da poco il telefono le elenco i dati della batteria
93 percento non in carica
2 ore con batteria
schermo 63 percento
standby cella 27 percento
sistema android 5 percento
dispositivo in standby 3 percento
chiamate vocali 3 percento
scusa ma non riesco a postarlo :( bho
per capacità intendi la dimensione della batteria???xkè da quando l'ho caricato si sta scaricando ed ora mi dà:1365/1500mAh...e poi nell'utilizzo batteria mi esce scritto :surfaceflinger con la percentuale di incidenza sulla batteria...ma a differenza degli altri (messaggi ansa london2012)non c'è icona a fianco quindi non saprei a cosa si riferisca...sapresti aiutarmi???
no, per capacità intendo milli Ampere per hour, ovvero la potenza che deve avere un circuito per farla scaricare in un'ora.
L'app di cui parli non la conosco e poi è difficile starti dietro: scarichi compulsivamente decine e decine di apps e poi ti stupisci se la batteria dura poco (non mettendo nemmeno il risparmio energetico), se uno te ne consiglia una non la scarichi, se ti si sconsiglia di tenerne un'altra la tieni lo stesso, pretendi di fare operazioni che si possono fare solo col root, senza fare il root, chiedendo ripetutamente se ci sono app in grado di farlo (come se un'app potesse darti i privilegi di root.... senza avere il root!!!)....
Insomma, non voglio rimproverarti, eh: sia chiaro. Voglio solo farti capire che è molto difficile trovare un modo di aiutarti :)
Comunque: se la misurazione di quell'app fosse affidabile ti direi che la tua battria è in un pessimo stato di salute e risulta essere come dopo un anno di medio utilizzo, ma io non so se fidarmi di quell'app perché non la conosco, quindi non so dirti nulla in proposito
EDIT: però forse quella misurazione è un modo per dirti che la batteria si sta scaricando. Mi spiego: al massimo della carica ti misurerà 2100 mAh, poi mano mano che si scarica diminuirà e ciò è peffettamente logico, se ci pensi, perché se i microAmpere*hour sono gli Ampere che deve avere un circuito per scaricare la batteria in un'ora, allora è più che normale che una batteria con metà carica misurerà 1150 mAh :)
il problema che 2100mHa nn lo misura mai!!!!!può essere che la batteria fosse da 1500mHa???sul resto ti dò ragione!!!faccio un bel casino con le app in attesa di trovare un giusto compromesso..(nn mi reputo mai contento e voglio sempre imparare) scusami ma ho capito tutto quello ke mi hai spiegato...surfaceflinger nn l'ho mai scaricato..!!chiedevo perchè non sò cosa sia e non sò perchè è lì a consumare la mia batteria!!!domani scarico elixir2!!!!ti seguoooooooooooo ;)
Guarda, non se se ci si può fidare di quella misurazione, vediamo se qualcun'altro nel forum conosce quella app che hai usato per misurarla e vediamo se e quanto è attendibile...
Poi se scarichi eliXir2 ti spiego come mettere un toggle che ti porterà a vedere le caratteristiche della batteria. Comunque avevo individuato un piccol bug nel toggle per inserire/disinserire il blocco schermo col pin, ho scritto allo sviluppatore e dovrebbe averlo corretto.... mi ha inviato una mail con gli eseguibili per testare la nuova versione (sono quasi commosso rotfl ).
ecco i miei valori:
Allegato 18797Allegato 18798Allegato 18799Allegato 18800Allegato 18801
non si legge niente dalle immagini: va bene la riduzione, ma poi se le apro sono troppo piccole!!
Aspetta: prima non avevo letto bene: ti da una frazione di 1500mAh, quindi (ipotizzo) semplicemente potrebbe essere impostato di default su quel valore (1500 mAh) e calclarne il frazionamento in base al livello di carica della batteria!
Tra l'altro da ciò che ho letto in rete la misurazione un mAh non è un valore assoluto, non è un vero e proprio standard, quindi viene calcolato con parametri differenti dalle differenti case produttrici.
Secondo me non devi preoccuparti affatto di questo valore, che non è indicativo. Del resto hai visto più volte e con più tipi di utilizzo diverso che, con una certa elasticità dovuta a determinati fattori (delle quali però più o meno è stata enucleata l'origine, ossia l'utilizzo di alcune app non ottimizzate e un uso molto intenso), hai una durata di batteria soddisfacente.
Comunque no, elixir2 non ti dice la capacità della batteria (del resto come ti ho detto la capacità in mAh non è un vero e proprio standard), ma ti dice lo stato di salute della batteria (non so con quali parametri). Anzi, Elixir non ti dice niente, perché non fa altro che crearti degli shortcut alle informazioni che sono rintanate in angoli remoti delle impostazioni di default di android, quindi è android che ti da quelle informazioni.
Nel caso che ti dicevo ho appena creato un toggle (pulsante) che in realtà è un indicatore con uno shortcut che porta direttamente a questa schermata:
http://desmond.imageshack.us/Himg822...2.png&res=crop
dove mi dice che la salute della mia batteria è buona (oltre al voltaggio, la temperatura, il tempo che è in funzione, il livello di carica, ecc.)
Allora:
Elixir2 sta nel market, installa anche gli add-on (elixir2 widget e elixir2 add-on. Administrator e system non ti conviene scaricarli, tanto non avendo il root non ti servono a niente)
Il programma sulla batteria, se è quest'ultimo di cui hai parlato, io personalmente ti consiglio di disinstallarlo.
Ciao ragazzi,
sono un neo possessore di un bellissimo Galaxy S3. Credo proprio che la batteria abbia una scarsa durata e controllando impostazioni/batteria mi accorgo che il consumo maggiore è quello dello "standby cella". Esiste qualche soluzione al mio problema?
p.s..: considerate che la batteria non arriva quasi a fine giornata con un uso modesto: un po di whatsup, un po di facebook e qualche video youtube.
GrazieAllegato 18822
ciao fashion, al momento (3° ciclo di carica quindi appena preso) il mio s3 ha una durata della batteria di 35-38h con utilizzo discreto ma nn eccessivo di internet e un uso moderato di telefonate sms e funzioni varie, però navigo circa 1 h al gg e lascio attivo wifi e/o dati... hai già moddato l's3 oppure no ? se l'hai moddato ti consiglio di leggere QUI
io personalmente ho flashato la rom wanam e sono soddisfattissimo della scelta, in più ho flashato la mod postata da csrurt che come da lui spiegato aiuta a ridurre i consumi della batteria... prova e facci sapere :)
La voce "esagerata" di standby cella è solo un bug delle statistiche. Non influisce sulla durata effettiva della batteria. Se hai il root c'è uno zip da flashare per avere le statistiche della batteria corrette.
Penso di aver preso la decisione drastica di fare un ripristino ai dati di fabbrica xké stasera x l'ennesima volta provandolo con quello della mia ragazza risulta molto più lento e macchinoso...eppure abbiamo quasi le stesse app..nn so di preciso xò da un pò di giorni ke mi lamento di questa cosa è stasera ne ho avuto la riprova!uffa perderò tutti i dati? Posso salvarli da qualche parte? Scusate l 'ot
Inviato dal mio GT-I9300
allora...adesso seguirò questo tuo consiglio e provo elixir2 poi nel caso farò il ripristino..cmq, come al solito, avevi ragione tu xkè quel 1500mHa è una misurazione che puoi inserire tu....cmq poi mi ha mandato in un info batteria dell's3 proprio!!!con un sacco di dati sulla batteria...mi dice testing....
una domanda veloce così mi tolgo questa mia sega mentale :)
Durante la carica il telefono lo si puo' tenere sia acceso che spento? o è preferibile una delle due situazioni?
grazie :)
salve gente!!
sono un neoarrivato, seguivo tipo 3 thread ( vostri ) inerenti il galaxy s3, visto che mi arriva l'8 agosto e voglio essere preparato al meglio rotfl
e visto che la domanda che serviva a me non l'ha fatta nessuno mi sono dovuto iscrivere e farvela personalmente
Le domande sulla batteria giustamente le devo fare qua, quindi:
Appena mi arriva ho intenzione di metterlo a caricare subito per circa sei ore, come dice questo post ... che uno di voi ha linkato molte pagine fa
dice di ignorare la notifica di android che dice che la batteria è carica.
Dopodichè ovviamente iniziandoci a smanettare alla peggio maniera ( roftl ) lo porto sotto il 15% di vita, lo spengo e lo carico al 100% facendo attenzione a mantenere attaccato il caricatore per altri e due minuti una volta acceso il telefono ( come dice quel post )
E ma poi? mica devo stare attento ogni volta a scaricare e caricare il telefono? perchè se mi capita che sta all'80% e sto al pc non vorrei avere paura a metterlo a caricare tramite il cavo usb
cioè... una volta fatte tutte quste cose e i cicli carica-scarica, posso comportarmi come mi pare con il telefono e la batteria?
grazie in anticipo!
perchè non mi fa mettere i link?
mi da questo errore:Post denied. New posts are limited by number of URLs it may contain and checked if it doesn't contain forbidden words.
scusate per il doppio post :-[
si chiama battery monitor pro...ed entrando in questa schermata SETTING dell'S3,mi dice anche che applicazioni uso dicendomi il tempo di utilizzo...spero di essere stato chiaro...ma quello che noto con più frequenza è che se ho il cell in stand by con connessione dati attiva consuma ,paradossalmente, di più di quando lo utilizzo!!!sempre con connessione dati attiva...è possibile???ieri fatto prova con 15 minuti di utilizzo tra tatapalk e fb ho consumato il 5% di batteria mentre con 15 minuti di stand by (connessione dati sempre attiva)ho consumato il 3%!!!!
aspetta: Elixir2 non ti risolve niente :) Elixir2 ti da solo la possibilità di tenere a portata di tap tutte le funzioni del telefono e di monitorarne molte altre, tramite dei praticissimi widget e/o barre di stato.
Se poi tu hai apps che sono ottimizzate male, oppure apps che hanno nelle loro impostazioni il sync autonomo e indipendente o che si regola in opposizione all'accensione dello schermo.... sono cose con le quali non c'entra niente Eixir2!!
Considera inoltre che stiamo parlando di un device completamente immacolato, nel senso che non hai il root e che quindi alcune cose proprio non le puoi modificare.
A me non rompi le scatole, anche perché le risposte che do a te possono servire anche ad altri ;)
L'unica osservazione che ti faccio è che magari dovresti prendere in considerazione il fatto che per capire come funziona il device non serve scaricare a manetta ed installare 200.000 apps, ma è meglio passare ore a leggere delle guide e fare esperimenti dopo avere assimilato nozioni dalle esperienze altrui ;)
mattia se non la cerchi non la trovi :)
Benvenuto - Forum Android Italiano
e ma infatti avevo cercato e mi aveva dato tutti questi risultati
che devo farci?
sono settantamila thread con 1 risposta se sono fortunati xD
devo farne uno anche io?
però avevo fatto una domanda non scordatevelo, siate gentili con il nuovo arrivato su rotfl rotfl
se scarico a manetta perchè di android non conoscevo assolutamente NULLA...e quindi nella mia voglia di imparare voglio scoprire cose nuove e per questo installo e disinstallo sempre...per cercare app che mi piacciano...ed una volta soddisfatto il cell sarà lasciato in pace una volta per tutte...:)tutto qui...e cmq app 'strane' non credo di averne tranne il tuo odiato FB!!!!
eh, ma se non conosci Android, imho, non puoi andare avanti solo col metodo empirico: devi leggere, leggere, leggere e poi leggere. So che è molto più noioso, ma è anche infinitamente più fruttuoso! E poi sì, anche scaricare e testare le app serve, ma senza i fondamentali e le letture serve a ben poco!
P.s. non ho niente contro facebook ,sia chiaro, ho anche due accounts rotfl è l'app per android che fa schifo per come è ottimizzata male: sembra sia stata scritta da babbuini ubriachi mentre i tafani gli pizzicavano le gonadi!! rotfl
la risposta è laddove hai letto tutto il resto: ovvero i cicli di ricalibrazione sono periodici e servono proprio perché nel frattempo uno ricarica quando e come ha bisogno, a prescindere che il telefono sia al 20% o al 60% di carica ;)
Traduzione: se fai i cicli di ricalibrazione non preoccuparti: attacca il telefono quando vuoi al pc e se ti serve ricaricarlo completamente al 100%, anche se sta al 50%, perché sai che magari dovrai stare fuori per tutto il giorno (ed usarlo molto intensamente) e non avrai possibilità di ricaricarlo, fallo pure senza timore :)
domanda sul consumo.
posto che non ho alcuna sincronizzazione attiva, se lascio la connessione dati attiva consuma batteria? lo chiedo perchè, in teoria, non trasferendo dati, non dovrebbe. giusto?
Il io nuovo consumo utilizzando Juice Defender Ultimate (modalita avanzata) +Risparmio energetico sempre attivo = 18 Ore 16 min
http://s17.postimage.org/5dmit1w2j/2...1_23_36_41.png
http://s17.postimage.org/u860n4gwr/2...1_23_36_45.png
http://s17.postimage.org/o8i9jgw4b/2...2_13_08_07.png
- Whatsapp = 85 sms
- Nessun Gioco
- Attivato WIFI casa
- Attivato Dati Fuori Casa
- Un 5 Foto
- Un 5 min di Eurosport
- un 5 min di Internet
Dato che io gioco, questi dati sono pocco attendibili in confronto con i gironi che gioco...nei prossii giorni provvedero a giocare come di routine e vedere se juice Defender funziona veramente
Ciao a tutti,
domanda magari banale, ma come mai nel mio S3 (brand h3g) nell impostazioni- batteria NON mi compare mai nessuna percentuale di consumo batteria delle singole app??Mi sfugge qualcosa?
Esempio: ho giocato appositamente ad angry birds per 20 minuti facendo scender il livello batteria, quindi desumo che avrei dovuto trovare qualcosa in questo menu, che ne so utilizzo angry birds xx%, invece nada.
Info dispositivo:
GT-I9300
Versione android 4.0.4
Versione banda base I9300NELE4
Versione kernel 3.0.15-554452-user
Versione build IMM76D.I9300XXALE8
Grazie!!!
la spiegazione può essere che il tempo che hai giocato al gioco non è una percentuale rilevante del tempo totale. Quella percentuale infatti non è indicativa del consumo della batteria, ma del tempo di attività.
Per fare apparire la percentuale non devi necessariamente far scendere la batteria con un'app, ma utilizzarla per un periodo di tempo significativo. Probabilmente 20min sono una percentuale inferiore all'uno o al due percento, rispetto alle tot ore che il dispositivo è stato acceso :)
Allora dici che uso talmente poco il cellulare che non mi è mai comparsa nessuna app nel consumo??Potrebbe essere perchè uso molte app ma per breve tempo....credevo dovessi abilitare qualcosa nelle impostazioni o cose simili...perchè mi sembrava davvero strano che in 1 mese non avessi mai avuto nessuna app in quel menu!!!Cmq io arrivo quasi a 2gg di batteria,limitando molto il wi-fi...gps sempre off, e impostazione risparmio sempre on..CIAO!!!Grazie!!